2005 Lancia Lybra Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 65 of 298

Lancia Lybra 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 64
C– Data, orologio digitale e scritte
di segnalazione avarie.
D– Ideogramma vettura con spie
segnalazione incompleta chiusura
porte e cofano bagagliaio/portellone,
funzione computer di viaggio (

Page 66 of 298

Lancia Lybra 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 65
Premendo il tasto SETUP 5vengono
visualizzate le possibili opzioni sele-
zionabili:VELOCITÀ LIMITE / SET
(REGOLAZIONE) ORA / SET (RE-
GOLAZIONE) DATA / SVEGLIA /
PNEUMATICI (PRESSIONE) (va-
lore n

Page 67 of 298

Lancia Lybra 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 66
Set (regolazione) ora
Per regolare l’ora selezionare la fun-
zione SET ORA (fig. 64), ruotando la
manopola3(fig. 61) e premendo per
confermarla. Sul display compare la
videata con i seguenti camp

Page 68 of 298

Lancia Lybra 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 67
Selezionare il campo A(giorno) ruo-
tando la manopola 3e premendola
per confermare.
Ruotare quindi la manopola 3in
senso orario per aumentare il giorno
impostato (da 1 a 31) e viceversa (da
31 a 1)

Page 69 of 298

Lancia Lybra 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 68
Per attivare/disattivare la sveglia se-
lezionare, ruotando la manopola 3e
premendola per confermare, rispetti-
vamente la funzione ON/OFF.
La condizione di sveglia attiva è vi-
sualizzata sulla v

Page 70 of 298

Lancia Lybra 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 69
– passaggio dalla videata principale
a quella della funzione VELOCITÀ
LIMITE (fig. 68) per consentire la
modifica del valore impostato o l’at-
tivazione/disattivazione del segnala-
tore acusti

Page 71 of 298

Lancia Lybra 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 70
AVVERTENZAAll’avviamento del
motore, ruotando la chiave in posi-
zioneMAR, il computer di viaggio
esegue l’elaborazione dei dati neces-
sari per il calcolo delle varie funzioni. 
Durante questa

Page 72 of 298

Lancia Lybra 2005  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 71
DISTANZA (distanza percorsa) 
(fig. 72)
Selezionando e confermando con la
manopola3(fig. 61) la funzione DI-
STANZA, viene visualizzato sul di-
splay il valore (in km e con risoluzione
di 0,1 km) d