62
SISTEMA I.C.S. LANCIA CON DISPLAY MULTIFUNZIONE
(senza NAVIGATORE)
– Orologio analogico/digitale
– Computer di viaggio (TRIP)
– Check control (*)
(*) Per la descrizione ed il funziona-
mento vedere il relativo paragrafo.
COMANDI
1- Tasti funzioni autoradio/cas-
sette/CD (dove previsto)
2– Manopola accensione/spegni-
mento sistema I.C.S. e autoradio, re-
golazione volume/audio
3- Manopola selezione e conferma
funzioni sistema I.C.S.
4- Tasto attivazione display delle
impostazioni autoradio
5- Tasto selezione lingua display,
funzioni orologio e impostazione ve-
locità limite
6- Tasto funzioni computer di viag-
gio (TRIP)
7- Tasto regolazione continua lumi-
nosità display.
P4T0708fig. 61
L’I.C.S. (Integrated Control System)
Lancia è un sistema integrato di con-
trollo e visualizzazione, con display
multifunzione da 5" a cristalli liquidi,
leggibile anche dal passeggero.Il display multifunzione visualizza e
controlla le seguenti funzioni:
– Autoradio con lettore di cassette e
CD (dove previsto) (*)
74
COMANDI
1- Tasto memorizzazione stazione
radio, programma PTY e funzione
avanzamento traccia CD
2- Tasto memorizzazione stazione
radio, programma PTY e funzione ri-
petizione riproduzione brani CD
3- Tasto memorizzazione stazione
radio, programma PTY e funzione ri-
produzione casuale brani CD
4- Tasto memorizzazione stazione
radio e programma PTY
5- Tasto memorizzazione stazione
radio, programma PTY e funzione se-
lezione CD precedente
6- Tasto memorizzazione stazione
radio, programma PTY e funzione se-
lezione CD successivo
7- Tasto selezione modalità di fun-
zionamento sistema (radio, lettore
musicassette, lettore CD se installato)
8- Tasto selezione funzioni AUDIO
(Bass/Treble/Balance/Fader/Volume)
e funzione MUTE (annullamento del
volume)
9- Manopola accensione/spegni-
mento: display, radio e regolazione
volume10- Tasto attivazione funzione
LOUDNESS (automatica per sistema
audio HI-FI)
11- Tasto attivazione funzioni Traf-
fic Program e Alternative Frequence
(per ricezione programmi RDS)
12- Tasto attivazione funzioni:
SCAN (scansione automatica stazioni
radio), MSS (Music Search System)
per il salto o la ripetizione di un brano
13- Tasto attivazione funzione IS
per la ricerca canali radio con rice-
zione ottimale
14- Tasto EXP attivazione funzione
personalizzazione parametri fissi au-
toradio
15- Manopola selezione/conferma
funzioni e valori campi
16- Tasto selezione bande trasmis-
sioni radio (LW – MW – FM) e atti-
vazione AUTOREVERSE cassetta. Su
alcune versioni, sotto la scritta BAND
può essere presente la scritta DIR in-
vece del simbolo illustrato
17- Tasto ricerca frequenze supe-
riori programmi radio e avanzamento
veloce cassetta
18- Tasto ricerca frequenze inferioriprogrammi radio e riavvolgimento ve-
loce cassetta
19- Tasto selezione funzioni Dolby/
Mono
20- Tasto attivazione funzione mas-
sima sensibilità di ricezione
21- Tasto attivazione videate RA-
DIO
22- Tasto LIGHT per regolazione
intensità luminosa DISPLAY
23- Tasto espulsione audiocassetta.
COMANDI SUL VOLANTE
(fig. 77) (dove previsti)
Sul volante sono ripetuti i comandi
delle funzioni principali dell’autora-
dio, che ne permettono il controllo
senza distrarsi nella guida:
fig. 77
P4T0811
75
A- Pulsante aumento volume
B- PulsanteMUTE(annullamento
volume)
C- Pulsante diminuzione volume
D- Pulsante ricerca frequenze supe-
riori programmi radio, avanzamento
veloce cassetta e brano successivo CD
E- Pulsante selezione modalità di
funzionamento sistema (radio, lettore
musicassette e lettore CD se installato)
F- Pulsante ricerca frequenze infe-
riori programmi radio, riavvolgimento
veloce cassetta e brano precedente CD.
Regolazione del volume
Premere il pulsante Aper aumentare
il volume o il pulsante Cper dimi-
nuirlo, secondo le modalità indicate al
paragrafo “Regolazione del volume”.
La funzione dei pulsanti è identica a
quella della manopola 9(fig. 76) po-
sta sull’I.C.S. Lancia.Annullamento del volume
(MUTE)
Premere il pulsanteMUTE Bper at-
tivare/disattivare tale funzione, che
porta automaticamente il volume a
zero. La funzione del pulsante è iden-
tica a quella del tastoAUDIOz8
posto sull’I.C.S. Lancia, relativamente
alla funzione MUTE.
Selezione della modalità di
funzionamento Radio, Cassetta,
Compact Disc (SRC)
Premere ripetutamente il pulsante E
per selezionare ciclicamente le fun-
zioniRadio,Cassetta(se inserita),
Compact Disc(se è installato il let-
tore di Compact Disc) e Phone(se è
installata la centralina vivavoce/te-
lefono cellulare).
La funzione del pulsante Eè iden-
tica a quella del tasto SRC 7 (fig. 76)
posto sull’I.C.S. Lancia.Regolazioni Radio, Cassette
e Compact Disc
I pulsanti DeFattivano tre diverse
funzioni a seconda della modalità di
funzionamento selezionata con il pul-
santeE (Radio, Cassetta o Compact
Disc).
Le funzioni dei pulsanti sono iden-
tiche a quelle dei tasti 17e18
(fig. 76) posti sull’I.C.S. Lancia, re-
lativamente alle funzioni indicate di
seguito.
1) Funzione Radio:
regolazione sintonia
Premere il pulsante DoFper ricer-
care le stazioni nella gamma d’onde
prescelta.
2) Funzione Cassetta:
avanzamento/riavvolgimento
rapido del nastro
Premete il pulsante Do il pulsante
Frispettivamente per far avanzare o
riavvolgere velocemente il nastro della
cassetta, secondo le modalità indicate
nel paragrafo “Avanzamento/riavvol-
gimento rapido”.
78
Tasto Modalità radio Modalità lettore cassetta Modalità CD changer Modalità PHONE-IN
Pressione Pressione tra Pressione Pressione Pressione Pressione Pressione Pressione Pressione
breve 2 e 4 secondi oltre 4 secondi breve oltre 2 secondi breve oltre 2 secondi breve oltre 2 secondi
g
h
i
j
k
l
m
n
o
p
(■) Memorizzazione frequenze in memoria nei tasti 1÷6 (◆) Memorizzazione tipo di programma PTY (M) Status funzioni CD attivati (•) Selezione ciclica
TAPE, CD,
RADIO,
PHONE (•)
BASS, TREBLE,
BALANCE,
FADER
VOLUME (•)
Selezione
LOUDNESS
ON/OFF
TP: Funzione
ON/OFF
Selezione LEARN
SCAN ON/OFF
(circa 10
secondi)
FM: Funzione
IS LEARN
Visione
frequenze
e parametri
personalizzati
Rotazione dx e
sx: selezione
funzioni
Pressione:
conferma
funzione
selezionata
FM1, FM2, FM3,
MW, LWAUDIO MUTE
ON/OFF
ON/OFF
Rotazione sx:
diminuzione vol.
Rotazione dx:
aumento volume
AF: Funzione
ON/OFF
EXPERT
MODE ON
FM: AUTOSTORE
AM: AUTOSTORECD, RADIO,
PHONE, TAPE
(•)
BASS, TREBLE,
BALANCE,
FADER
VOLUME (•)
ON/OFF
Rotazione sx:
diminuzione vol.
Rotazione dx:
aumento volume
Selezione
LOUDNESS
ON/OFF
TP: Funzione
ON/OFF
Selezione MSS
ON/OFF
REVERSE nastro
manualeAUDIO MUTE
ON/OFF
EXPERT
MODE ONRADIO, PHONE,
TAPE, CD
(•)
BASS, TREBLE,
BALANCE,
FADER
VOLUME (•)
ON/OFF
Rotazione sx:
diminuzione vol.
Rotazione dx:
aumento volume
Selezione
LOUDNESS
ON/OFF
TP: Funzione
ON/OFF
Selezione TRACK
SCAN ON/OFF
(circa 10 secondi)
Status
CD changer (M)AUDIO MUTE
ON/OFF
EXPERT
MODE ONTAPE, CD,
RADIO, PHONE
(•)
BASS, TREBLE,
BALANCE,
FADER
VOLUME (•)
ON/OFF
Rotazione sx:
diminuzione vol.
Rotazione dx:
aumento volume
Selezione
LOUDNESS
ON/OFFAUDIO MUTE
ON/OFF
EXPERT
MODE ON SRC
AUDIO
z
VOL
LOUD
TP
AF
SCANN
MSS
IS
EXP
15
BAND
80
GENERALITÀ
Protezione antifurto
L’autoradio è dotata di un sistema
di protezione antifurto composto da
un codice segreto a 4 cifre.
Il sistema di protezione rende inuti-
lizzabile l’autoradio dopo l’estrazione
di questa dalla plancia in caso di
furto.
CODE card
Nel documento d’identità dell’auto-
radio sono riportati il modello, il nu-
mero di serie e il codice segreto rela-
tivi.
Il numero di serie è identico a quello
stampato sul telaio dell’apparecchio.
La CODE card facilita, in caso di
smarrimento dell’apparecchio, le in-
dagini di ricerca e accelera grazie al
documento di proprietà la liquida-
zione del sinistro da parte dell’assicu-
razione.
Conservare i documenti in modo da
renderli inaccessibili ad estranei.Sicurezza
Con la codifica attivata, l’autoradio
è protetta elettronicamente se l’ali-
mentazione elettrica dell’autoradio
stessa viene interrotta.
Può essere rimessa in funzione sol-
tanto immettendo il codice segreto.
Display
In caso d’interruzione dell’alimenta-
zione elettrica, dopo aver inserito il co-
dice segreto, impostare l’ora e la data.
Per eseguire questa operazione e per
regolare la luminosità del display leg-
gere il paragrafo “Sistema I.C.S. Lan-
cia con display multifunzione”.
Funzionamento con telefono
cellulare
La radio è predisposta per il colle-
gamento all’impianto viva-voce di un
telefono cellulare.
Durante l’esercizio del telefono cel-
lulare viene disattivato l’audio del-
l’autoradio.ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
L’autoradio si accende automatica-
mente all’avviamento del motore, in-
sieme al sistema I.C.S., ruotando la
chiave in posizione MARe si spegne
portando la chiave in STOP.
Con la chiave d’avviamento disinse-
rita o estratta, l’autoradio si accende
premendo la manopola 9(fig. 76) e si
spegnerà automaticamente dopo circa
20 minuti. In questo caso la lumino-
sità del display non è regolabile.
La modalità di accensione e spegni-
mento all’avviamento può essere mo-
dificata con la funzione IGN (vedere
il paragrafo delle funzioni EXPERT
attivabili premendo il tasto 14 EXP).
MANOPOLA SELEZIONE/
CONFERMA FUNZIONI E
VALORI CAMPI (15)
La manopola 15(fig. 76) posta sul
lato destro del pannello comandi con-
sente la selezione e l’impostazione/
modifica dei singoli parametri all’in-
terno di ciascuna videata.
81
Ruotando la manopola in senso ora-
rio o antiorario si passa da un para-
metro all’altro tra quelli visualizzati.
La scritta relativa al parametro sele-
zionato modifica la propria luminosità.
Premendo la manopola si conferma
la selezione del parametro visualizzato.
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Volume
Il volume si regola ruotando la ma-
nopola9(fig. 76). Ruotando la ma-
nopola in senso orario il volume del
suono aumenta, in senso antiorario
diminuisce.
Sul display compare un regolatore
con 16 barre, che si illuminano pro-
gressivamente aumentando il volume.
Il regolatore a barre scompare auto-
maticamente dal display dopo circa 5
secondi dall’ultima regolazione.
Il volume può anche essere regolato
premendo i pulsanti sul volante A
(fig. 77) (in aumento) e C(in dimi-
nuzione) (dove previsti).Regolazione del volume durante
le informazioni sul traffico
Usare la funzione TAVOL (vedere il
paragrafo delle funzioni EXPERT at-
tivabili premendo il tasto 14 EXP).
Regolazione del volume
all’accensione
Usare la funzione ONVOL (vedere il
paragrafo delle funzioni EXPERT at-
tivabili premendo il tasto 14 EXP).
Regolazione del volume in
funzione della velocità
Usare la funzione SCVVOL (vedere
il paragrafo delle funzioni EXPERT
attivabili premendo il tasto 14 EXP).
Annullamento del volume z
(MUTE)
Per abbassare completamente il vo-
lume premere per più di 1 secondo il
tastoAUDIOz8.
Per ripristinare il volume premere
nuovamente il tasto AUDIOz8per
più di 1 secondo.Annullamento del volume
durante le telefonate
Usare la funzione PHONE (vedere il
paragrafo delle funzioni EXPERT at-
tivabili premendo il tasto 14 EXP).
TASTO RICHIAMO
IMPOSTAZIONI RADIO (21)
Premendo il tasto HELP RADIO 21
(fig. 76), con la chiave in posizione
MARe dopo la scomparsa del mar-
chio LANCIA, appare la videata che
riporta le funzioni della radio impo-
state ed i relativi valori:
– VOLUME
– BASS
– TREBLE
– BALANCE
– FADER
– STAZIONE 1
– STAZIONE 2
– STAZIONE 3
– STAZIONE 4
– STAZIONE 5
82
– STAZIONE 6
– FM1
– FM2
– FM3
– LW
– MW.
Per la regolazione delle funzioni VO-
LUME, BASS, TREBLE, BALANCE,
FADER vedere il paragrafo “Regola-
zione del suono (AUDIO)”.
Le denominazioni o frequenza delle
6 stazioni visualizzate sono riferite
alla banda di frequenza selezionata
(FM1 – FM2 – FM3 – LW – MW).
Selezionando e confermando la fun-
zione RITORNA ( ) il display vi-
sualizza la videata principale. Quando
la funzione RITORNA è selezionata,
la freccia diventa bianca.REGOLAZIONE DEL SUONO
(AUDIO) (8)
Premendo, per meno di 1 secondo,
il tasto AUDIOz8(fig. 76), con la
chiave in posizione MARe dopo la
scomparsa del marchio LANCIA, ap-
pare la videata (fig. 78) che riporta le
funzioni di regolazione del suono:
– BASS
– TREBLE
– BALANCE
– FADER
– VOLUME.
Per passare ciclicamente da una
funzione all’altra, premere ripetuta-
mente il tasto AUDIOz8.La funzione attiva è evidenziata
nella parte destra del display, mentre
nella parte superiore sinistra è evi-
denziato, con alcune barre, il valore
della funzione selezionata che si varia
ruotando la manopola 9(fig. 76):
– BASS: regolazione toni bassi (va-
lore da –6 a +6)
– TREBLE: regolazione toni acuti
(valore da –6 a +6)
– BALANCE: ripartizione del suono
tra gli altoparlanti della parte destra
e sinistra dell’abitacolo (valore da 15
L – sinistra a 15 R – destra)
– FADER: ripartizione del suono tra
gli altoparlanti anteriori e posteriori
dell’abitacolo (valore da 15 R – die-
tro a 15 F – avanti)
– VOLUME: regolazione del volume
(da 0 a 16).
L’uscita dalla videata delle funzioni
AUDIO avviene automaticamente do-
po 5 secondi dall’ultima regolazione
effettuata.
fig. 78
P4T0629
83
AVVERTENZALa radio memo-
rizza le differenti regolazioni delle fun-
zioni AUDIO di ascolto per le varie
modalità (TAPE – RADIO – CD –
PHONE) e le ripropone alla successiva
selezione della sorgente di ascolto.
Funzione Loudness (LOUD) (10)
La funzione LOUDNESS si attiva e
disattiva premendo il tastoLOUD 10
(fig. 76).
Questa funzione, quando attivata,
migliora la qualità del suono a vo-
lume ridotto.
Quando la funzione è attiva, sul di-
splay compare la scritta “LOUD”.
Sulle versioni con sistema HI-FI la
funzione Loudness è automatica.
Funzione Dolby/Mono
(
M-MONO) (19)
La funzione
M-MONO si attiva e di-
sattiva premendo il tasto
M-MONO
19(fig. 76).
Con la modalità radio è consiglia-
bile inserire questa funzione quando
si è sintonizzati su un’emittentemolto disturbata, per ridurre il di-
sturbo di fondo. Quando la funzione
è attiva, sul display scompare la
scritta “STEREO”.
Quando è in funzione il lettore di
cassette, si consiglia di attivare que-
sta funzione se il nastro riprodotto ha
una registrazione scadente, per ri-
durre il disturbo di fondo. Quando la
funzione è attiva, sul display compare
il simbolo
M.
Il dispositivo Dolby di riduzione del
rumore è fabbricato su licenza della
Dolby Laboratories Lecensing Corpo-
ration. Dolby e il simbolo della D (
M)
sono marchi della Dolby Laboratories
Lecensing Corporation.
SCELTA DELLA MODALITÀ
DI FUNZIONAMENTO
(RADIO/CASSETTA/CD)
L’impostazione della modalità di
funzionamento dell’autoradio si effet-
tua premendo il tasto SRC 7 fino alla
comparsa delle opzioni disponibili e
successivamente premendolo ancora
brevemente e ripetutamente per ef-
fettuare la scelta: – TAPE = lettore di musicassette
– CD = lettore di Compact Disc
(dove previsto)
– RADIO = sintonizzatore di fre-
quenze radio FM, MW e LW
– PHONE = (modalità presente solo
se è installato il telefono cellulare).
La videata con le modalità di fun-
zionamento dell’autoradio scompare
automaticamente alcuni secondi dopo
l’ultima selezione.
RADIO
Selezione della gamma d’onde
Gamma FM: premere ripetutamente
il tasto BAND 16fino a che sul di-
splay non appare la gamma deside-
rata “FM1”, “FM2” oppure “FM3”.
Gamma AM: premere più volte bre-
vemente il tasto BAND 16fino a che
sul display non appare “MW” (onde
medie) oppure “LW” (onde lunghe).