Page 39 of 298

38
TRASPORTARE
BAMBINI
IN SICUREZZAcaso di urto. Comunque i seggio-
lini per bambini non devono es-
sere assolutamente montati sul se-
dile anteriore di vetture dotate di
air bag passeggero, che gonfian-
dosi, potrebbe indurre lesioni an-
che mortali, indipendentemente
dalla gravità dell’urto che ne ha
causato l’attivazione.
In caso di necessità i bambini
possono essere sistemati sul sedile
anteriore su vetture dotate di di-
sattivazione dell’air bag passeg-
gero. In questo caso è assoluta-
mente necessario accertarsi, tra-
mite l’apposita spia gialla
Fsul
quadro strumenti, dell’avvenuta
disattivazione (vedere paragrafo
“Air bag” alla voce “Disattivazione
manuale dell’air bag lato passeg-gero”). Inoltre il sedile passeggero
dovrà essere regolato nella posi-
zione più arretrata, al fine di evi-
tare eventuali contatti del seggio-
lino bambini con la plancia.
Per la migliore protezione in caso di
urto tutti gli occupanti devono viag-
giare seduti e assicurati dagli oppor-
tuni sistemi di ritenuta.
Ciò vale a maggior ragione per i
bambini.
Tale prescrizione è obbligatoria, se-
condo la direttiva 2003/20/CE, in
tutti i Paesi membri dell’unione euro-
pea.
GRAVE PERICOLO:
Non disporre seg-
giolini bambini a
culla rivolti contromarcia sul se-
dile anteriore in presenza di air
bag lato passeggero attivato. L’at-
tivazione dell’air bag in caso di
urto potrebbe produrre lesioni
mortali al bambino trasportato. Si
consiglia di trasportare sempre i
bambini sul sedile posteriore, in
corrispondenza dei posti laterali,
dotati di cinture di sicurezza a tre
punti di attacco, in quanto questa
risulta la posizione più protetta in
AIRBAG
fig. 39
P4T0234
Page 44 of 298

43
Se per eventi naturali eccezionali (al-
luvioni, mareggiate, ecc.) i dispositivi
sono stati interessati da acqua e fan-
ghiglia, è tassativamente necessaria la
loro sostituzione.
Per avere la massima protezione dal-
l’azione dei pretensionatori, indossare
le cinture tenendole bene aderenti al
busto e al bacino.
Il pretensionatore è uti-
lizzabile una sola volta.
Dopo che è stato attivato,
rivolgersi alla Rete Assistenziale
Lancia per farlo sostituire. Per co-
noscere la validità del dispositivo
vedere la targhetta ubicata all'in-
terno del cassetto portaoggetti: al-
l'avvicinarsi di questa scadenza ri-
volgersi alla Rete Assistenziale
Lancia per eseguire la sostituzione
del dispositivo.È severamente proibito
smontare o manomettere i
componenti dei pretensio-
natori. Qualsiasi intervento deve
essere eseguito da personale qua-
lificato e autorizzato: rivolgersi
esclusivamente alla Rete Assisten-
ziale Lancia.
Interventi che compor-
tino urti, vibrazioni o ri-
scaldamenti localizzati
(superiori a 100°C per una durata
massima di 6 ore) nella zona dei
pretensionatori possono provocare
danneggiamento o attivazioni; non
rientrano in queste condizioni le
vibrazioni indotte dalle asperità
stradali o dall’accidentale supera-
mento di piccoli ostacoli, marcia-
piedi, ecc... Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia qualora si
debba intervenire.AIR BAG FRONTALI
E LATERALI
La vettura è dotata di Air bag fron-
tali, per il guidatore (fig. 45/a), per
il passeggero (fig. 46) ed Air bag la-
terali, side bag (fig. 47) e window bag
(fig. 48).
fig. 45/a
P4T0810AIRBAGPRETENSIONERS
AND
CLOCK SPRING2019
07
2018 2017
01 02 03 04 05 06
08 09 10 11 12
2015
07
2014 2013
01 02 03 04 05 06
08 09 10 11 12
ATTENZIONE:
CAUTION:
ACHTUNG: ATTENTION:
fig. 45
P4T0814
Page 46 of 298

45
In caso d’urto una per-
sona che non indossa le
cinture di sicurezza avanza
e può venire a contatto con il cu-
scino ancora in fase di apertura. In
questa situazione la protezione of-
ferta dal cuscino risulta ridotta.
Pertanto l’Air bag frontale (guida-
tore e passeggero) non è sostitutivo
ma complementare all’uso delle
cinture, che si raccomanda sempre
di indossare, come del resto pre-
scritto dalla legislazione in Europa
e nella maggior parte dei paesi ex-
traeuropei.
In caso di urti frontali di bassa seve-
rità, (per i quali è sufficiente l’azione
di trattenimento esercitata dalle cin-
ture di sicurezza), l’Air bag non viene
attivato.Negli urti contro oggetti molto defor-
mabili o mobili (quali pali della se-
gnaletica stradale, mucchi di ghiaia o
neve, veicoli parcheggiati, ecc.), negli
urti posteriori (quali ad esempio tam-
ponamenti da altro veicolo), negli urti
laterali, in caso di incuneamento sotto
altri veicoli o barriere protettive (ad
esempio sotto autocarro o guard rail),
l’Air bag non viene attivato in quanto
non offre alcuna protezione aggiun-
tiva rispetto alle cinture di sicurezza
e di conseguenza l’attivazione risulta
inopportuna.
Pertanto la mancata attivazione in
questi casi non è indice di malfunzio-
namento del sistema.
AIR BAG FRONTALE
LATO PASSEGGERO
L’Air bag frontale lato passeggero è
studiato e tarato per migliorare la
protezione di una persona che indossa
la cintura di sicurezza.
Il suo volume al momento del mas-
simo gonfiaggio è pertanto tale da
riempire la maggior parte dello spa-
zio tra la plancia e il passeggero.GRAVE PERICO-
LO: con vettura
equipaggiata di
Air bag sul lato passeggero, non
disporre sul sedile anteriore il seg-
giolino per bambino. In caso di
necessità disinserire comunque
sempre l’Air bag lato passeggero
quando il seggiolino per bambini
viene disposto sul sedile anteriore.
Anche in assenza di un obbligo di
legge, si raccomanda, per la mi-
gliore protezione degli adulti, di
riattivare immediatamente l’Air
bag, non appena il trasporto di
bambini non sia più necessario.AIRBAG
La spia Fsegnala
eventuali anomalie della
spia
¬. Questa condizione
è segnalata dal lampeggio inter-
mittente della spia
Fanche oltre
i 4 secondi. In tal caso la spia
¬
potrebbe non segnalare eventuali
anomalie dei sistemi di ritenuta.
Prima di proseguire contattare la
Rete Assistenziale Lancia per l’im-
mediato controllo del sistema.