45
In caso d’urto una per-
sona che non indossa le
cinture di sicurezza avanza
e può venire a contatto con il cu-
scino ancora in fase di apertura. In
questa situazione la protezione of-
ferta dal cuscino risulta ridotta.
Pertanto l’Air bag frontale (guida-
tore e passeggero) non è sostitutivo
ma complementare all’uso delle
cinture, che si raccomanda sempre
di indossare, come del resto pre-
scritto dalla legislazione in Europa
e nella maggior parte dei paesi ex-
traeuropei.
In caso di urti frontali di bassa seve-
rità, (per i quali è sufficiente l’azione
di trattenimento esercitata dalle cin-
ture di sicurezza), l’Air bag non viene
attivato.Negli urti contro oggetti molto defor-
mabili o mobili (quali pali della se-
gnaletica stradale, mucchi di ghiaia o
neve, veicoli parcheggiati, ecc.), negli
urti posteriori (quali ad esempio tam-
ponamenti da altro veicolo), negli urti
laterali, in caso di incuneamento sotto
altri veicoli o barriere protettive (ad
esempio sotto autocarro o guard rail),
l’Air bag non viene attivato in quanto
non offre alcuna protezione aggiun-
tiva rispetto alle cinture di sicurezza
e di conseguenza l’attivazione risulta
inopportuna.
Pertanto la mancata attivazione in
questi casi non è indice di malfunzio-
namento del sistema.
AIR BAG FRONTALE
LATO PASSEGGERO
L’Air bag frontale lato passeggero è
studiato e tarato per migliorare la
protezione di una persona che indossa
la cintura di sicurezza.
Il suo volume al momento del mas-
simo gonfiaggio è pertanto tale da
riempire la maggior parte dello spa-
zio tra la plancia e il passeggero.GRAVE PERICO-
LO: con vettura
equipaggiata di
Air bag sul lato passeggero, non
disporre sul sedile anteriore il seg-
giolino per bambino. In caso di
necessità disinserire comunque
sempre l’Air bag lato passeggero
quando il seggiolino per bambini
viene disposto sul sedile anteriore.
Anche in assenza di un obbligo di
legge, si raccomanda, per la mi-
gliore protezione degli adulti, di
riattivare immediatamente l’Air
bag, non appena il trasporto di
bambini non sia più necessario.AIRBAG
La spia Fsegnala
eventuali anomalie della
spia
¬. Questa condizione
è segnalata dal lampeggio inter-
mittente della spia
Fanche oltre
i 4 secondi. In tal caso la spia
¬
potrebbe non segnalare eventuali
anomalie dei sistemi di ritenuta.
Prima di proseguire contattare la
Rete Assistenziale Lancia per l’im-
mediato controllo del sistema.