111
Per ripristinare il controllo automa-
tico della distribuzione dell’aria dopo
una selezione manuale, premere il
pulsanteAUTO.
Pulsante AUTO (funzionamento
automatico) (15 - fig. 102)
Premendo il pulsante AUTOil si-
stema regola automaticamente la
quantità e la distribuzione dell’aria
immessa nell’abitacolo, annullando
tutte le precedenti regolazioni ma-
nuali. Questa condizione è segnalata
dall’accensione del led sul pulsante.
Quando il led sul pulsante AUTOè
spento indica che è stato eseguito uno
o più interventi manuali e pertanto il
controllo automatico non è completo
(escluso il controllo della temperatura
che è sempre automatico) oppure che
l’impianto è spento (led acceso sul
pulsanteOFF).
Pulsante ECON (disinserimento
compressore condizionatore)
(dove previsto) (13 - fig. 102)
Premendo il pulsante ECONsi disin-
serisce il compressore del condiziona-
tore. Questa condizione è evidenziata
dall’accensione del led sul pulsante. Quando si disinserisce il compres-
sore del condizionatore, si spegne il
led sul pulsante AUTOe viene escluso
il controllo automatico del ricircolo
che rimane sempre disinserito (per
evitare il possibile appannamento dei
cristalli).
AVVERTENZACon il compressore
disinserito, non è possibile immettere
nell’abitacolo aria a temperatura in-
feriore alla temperatura esterna; inol-
tre, in condizioni ambientali partico-
lari, i cristalli potrebbero appannarsi
rapidamente perché l’aria non può es-
sere deumidificata.
Il disinserimento del compressore ri-
mane memorizzato anche dopo l’ar-
resto del motore. Per ripristinare il
controllo automatico dell’inserimento
del compressore premere nuovamente
il pulsanteECONoppure premere il
pulsanteAUTO(in quest’ultimo caso
verranno però annullate le altre im-
postazioni manuali selezionate); il led
sul pulsante ECONsi spegne.
Il controllo automatico dell’inseri-
mento del compressore viene riatti-
vato automaticamente anche quando
si inserisce manualmente il ricircolodell’aria (per evitare il possibile ap-
pannamento dei cristalli).
Con il compressore disinserito, l’aria
immessa nell’abitacolo non può essere
raffreddata e pertanto possono verifi-
carsi due casi:
– se la temperatura esterna è infe-
riore a quella impostata, l’impianto
funziona normalmente ed è in grado
di raggiungere e mantenere la tempe-
ratura impostata anche con il com-
pressore disinserito;
– se la temperatura esterna è supe-
riore a quella impostata, l’impianto
non è in grado di soddisfare la richie-
sta impostata e lo segnala con il lam-
peggio, per tre volte, della tempera-
tura esterna sul display 1e3della
temperatura impostata.
Pulsante MONO (allineamento
delle temperature impostate)
(14 - fig. 102)
Premendo il pulsante MONOsi alli-
nea automaticamente la temperatura
lato passeggero a quella lato guidatore
e pertanto si può impostare la stessa
temperatura tra le due zone sempli-
cemente ruotando la manopola lato