15
PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione degli strumenti e dei segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1)Diffusori invio aria ai cristalli laterali -2)Bocchette laterali - 3)Correttore assetto fari - 4)Quadro strumenti -5)Regolatore lumino-
sità strumentazione - 6)Display multifunzionale sistema I.C.S.: autoradio, orologio, computer di bordo (Trip) e check control - 7)Boc-
chette centrali - 8)Diffusore aria parabrezza - 9)Air bag passeggero (dove previsto) - 10)Commutatore disattivazione air bag passeg-
gero - 11)Cassetto/vano portaoggetti - 12)Portabicchiere/lattina - 13)Interruttore luci di emergenza - 14)Comandi climatizzatore au-
tomatico e interruttore lunotto termico - 15)Posacenere e accendisigari - 16)Interruttori fendinebbia e retronebbia- 17) Portatessere-
18)Leva comando tergi-lavacristallo -19)Dispositivo di avviamento - 20)Clacson - 21)Leva regolazione posizione volante - 22)Air bag
guidatore - 23)Leva comando luci esterne - 24)Vano portaoggetti/coperchio scatola portafusibili - 25)Leva apertura cofano motore.
P4T0806fig. 1
60
2- Spia avaria lampada luce retro-
nebbia
3- Spia avaria lampada luce stop si-
nistra
4- Spia avaria lampada luce stop
destra
5- Spia avaria lampade luci stop
6- Spia insufficiente livello liquido
raffreddamento motore (dove previsto)
7- Spia insufficiente livello liquido
lavacristallo(dove previsto)
8- Spia insufficiente livello olio mo-
tore (solo versioni diesel)
9- Spia segnalazione incompleta
chiusura porte e cofano/portellone
bagagliaio
10- Spia segnalazione inefficienza
spia
>sul quadro strumenti
11- Spia segnalazione inefficienza
spie
>exsul quadro strumenti
(l’accensione contemporanea di que-
ste spie segnala un’anomalia del cor-
rettore elettronico di frenata EBD)
12- Spia segnalazione inefficienza
spiaásul quadro controllo
13- Spia segnalazione inefficienza
check control
14- Ideogramma segnalazione in-
completa chiusura porte e cofano ba-
gagliaio (versioni berlina)
15- Ideogramma segnalazione in-
completa chiusura porte e portellone
(versioni Station Wagon)16- Segnalatore livello olio motore
(solo versioni diesel).
Il check control è in grado di evi-
denziare contemporaneamente sul di-
splay due spie affiancate, oltre even-
tualmente alla spia 9di segnalazione
incompleta chiusura porte e cofano/
portellone bagagliaio.
Se le segnalazioni sono più di due, le
relative spie saranno visualizzate ci-
clicamente ogni due secondi mentre
nella parte destra del display compare
la scritta rossa CHECK.
La scritta rossa CHECKcompare
anche nel caso di accensione della
spia avaria lampade luci esterne 1.
In caso di avaria delle lampade luce
retronebbia, luce stop sinistra e luce
stop destra, insieme alla relativa spia
2-3-4-5viene sempre visualizzata
anche la spia avaria lampade luci
esterne1.
AVVERTENZALe spie rimangono
visualizzate anche cambiando videata
o funzione del display, fino a quando
l’anomalia che ha causato l’intervento
del check control non verrà eliminata.
Le spie 1-8-10-11-12-13hanno la
precedenza su altre informazioni del
check control.SCRITTE DI SEGNALAZIONE
All’avviamento del motore, in caso
di anomalia, l’accensione delle spie 1-
10-11-12-13è preceduta dalla vi-
sualizzazione sul display (per circa 5
secondi) delle seguenti scritte:
–AVARIA LUCI (spia1)
–LED ABS KO(spia10)
–LED EBD KO(spia11)
–LED ESP KO(spia12)
–MANCA SEGNALE A CHECK E
TRIP COMPUTER(spia12).
SEGNALAZIONE INCOMPLETA
CHIUSURA PORTE E COFANO/
PORTELLONE BAGAGLIAIO
(9-14-15)
Ruotando la chiave in posizione
MAR, l’ideogramma 14(versioni ber-
lina) o 15(versioni Station Wagon)
viene visualizzato nella parte destra
della videata principale del display,
mentre la spia 9compare nella parte
inferiore sinistra.
Dopo circa un minuto, con porte o
cofano bagagliaio ancora aperti, l’i-
deogramma14o15scompare men-
tre rimane evidenziata la spia 9
.
Se la segnalazione di porta o cofano
bagagliaio aperti deve essere effet-
62
SISTEMA I.C.S. LANCIA CON DISPLAY MULTIFUNZIONE
(senza NAVIGATORE)
– Orologio analogico/digitale
– Computer di viaggio (TRIP)
– Check control (*)
(*) Per la descrizione ed il funziona-
mento vedere il relativo paragrafo.
COMANDI
1- Tasti funzioni autoradio/cas-
sette/CD (dove previsto)
2– Manopola accensione/spegni-
mento sistema I.C.S. e autoradio, re-
golazione volume/audio
3- Manopola selezione e conferma
funzioni sistema I.C.S.
4- Tasto attivazione display delle
impostazioni autoradio
5- Tasto selezione lingua display,
funzioni orologio e impostazione ve-
locità limite
6- Tasto funzioni computer di viag-
gio (TRIP)
7- Tasto regolazione continua lumi-
nosità display.
P4T0708fig. 61
L’I.C.S. (Integrated Control System)
Lancia è un sistema integrato di con-
trollo e visualizzazione, con display
multifunzione da 5" a cristalli liquidi,
leggibile anche dal passeggero.Il display multifunzione visualizza e
controlla le seguenti funzioni:
– Autoradio con lettore di cassette e
CD (dove previsto) (*)
64
C– Data, orologio digitale e scritte
di segnalazione avarie.
D– Ideogramma vettura con spie
segnalazione incompleta chiusura
porte e cofano bagagliaio/portellone,
funzione computer di viaggio (TRIP),
funzione SETUP, funzioni autoradio
e funzione EXP.
Nell’areaAle condizioni di funzio-
namento dell’autoradio compaiono
solo se è accesa; se è spenta appare la
scrittaRADIO OFF. Se il lettore CD
(dove previsto) è attivo vengono vi-
sualizzati:
– il numero del CD selezionato (da 1
a 6);
– il brano musicale selezionato;
– la durata del brano selezionato.
Il livello dell’olio motore (solo ver-
sioni diesel) non compare se supera il
limite di sicurezza previsto.
In presenza di eventuali spie di ava-
ria nell’area B, l’orologio analogico
non compare e l’ora viene indicata in
modo digitale nell’area C.Se viene superato il limite di velocità
impostato, nell’area Bcompare la
scrittaLIMITE SUPERATO.
Nell’areaCvengono indicate la data,
l’orologio digitale (quando non viene
visualizzato l’orologio analogico per
la presenza di spie di segnalazione) e
le scritte di segnalazione avariaLED
ABS KO,LED EBD KO, o AVARIA
LUCI. Queste scritte sono visualizzate
per circa 5 secondi all’accensione del
sistema o al manifestarsi dell’avaria e
vengono poi sostitute dall’accensione
delle relative spie nell’area B.
Nell’areaDsono visualizzati, in fun-
zione delle condizioni del sistema, l’i-
deogramma della vettura con le spie
segnalazione incompleta chiusura
porte e cofano bagagliaio/portellone,
la funzione computer di viaggio
(TRIP), la funzione SETUP, le fun-
zioni autoradio e la funzione EXP. In caso di guasto nel collegamento
tra il quadro strumenti e il sistema
I.C.S. compare la scritta MANCA
SEGNALE A CHECK E TRIP
COMPUTERed è necessario per-
tanto rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Lancia.
Se viene premuto uno dei tasti
HELP RADIO,SETUPoTRIPcom-
pare la videata (fig. 63), con la fun-
zione RITORNA ( ), composta da
3 aree principali con le seguenti infor-
mazioni:
E– Premendo il tasto HELP RA-
DIO 4vengono visualizzate le condi-
zioni di funzionamento della radio:
VOLUME / BASS / TREBLE / BA-
LANCE / FADER / STAZIONE 1-2-
3-4-5-6 / FM 1-2-3 / LW / MW.
fig. 63
P4T0603
F
E
G
69
– passaggio dalla videata principale
a quella della funzione VELOCITÀ
LIMITE (fig. 68) per consentire la
modifica del valore impostato o l’at-
tivazione/disattivazione del segnala-
tore acustico o della funzione stessa;
– comparsa sul display della scritta
LIMITE SUPERATO;
– attivazione, se la radio è accesa,
della funzioneMUTE(annullamento
volume).
La scritta LIMITE SUPERATOri-
mane finché la velocità non scende
sotto il limite di almeno 5 km/h op-
pure viene disattivata la funzione VE-
LOCITÀ LIMITE.
Al termine delle impostazioni della
funzione, selezionare il campo RI-
TORNAD, ruotando la manopola 3
e premendola per confermare, per ri-
tornare alla videata di SETUP
(fig. 64).Pressione pneumatici
Selezionando e confermando con la
manopola3(fig. 61) la funzione
PNEUMATICI, vendono visualizzati
sul display i valori di pressione a cui
devono essere gonfiati i pneumatici
della vettura, in funzione delle condi-
zioni di carico.
AVVERTENZALa funzione non
fornisce indicazioni sulle condizioni
reali di gonfiaggio dei pneumatici, la
pressione dei quali deve essere verifi-
cata con regolarità.
COMPUTER DI VIAGGIO (fig. 69)
Premendo il tasto TRIP 6(fig. 61),
con la chiave in posizione MARe
dopo la scomparsa del marchio LAN-
CIA, appare la videata che riporta le
funzioni:
– AUTONOMIA
– CONSUMO MEDIO
(TRIP MODE)
– CONSUMO ISTANTANEO
(KEY MODE)
– DISTANZA (chilometri percorsi
dall’ultimo azzeramento)
– VELOCITÀ MEDIA– TEMPO VIAGGIO (dalla partenza
o dall’ultimo azzeramento)
– KEY/TRIP
– AZZERA TRIP.
Se è attiva la funzione TRIP (azze-
ramento manuale dati), l’azzera-
mento dei dati può essere effettuato
selezionando e confermando il campo
AZZERA TRIP direttamente nelle vi-
deate delle altre funzioni.
Al termine delle impostazioni, pre-
mere nuovamente il tasto TRIP 6
(fig. 61) per ritornare alla videata
principale o il tasto HELP RADIO 4
per passare alla videata delle funzioni
radio oppure il tasto SETUP 5per
passare alla videata delle imposta-
zioni del display.
fig. 69
P4T0628
70
AVVERTENZAAll’avviamento del
motore, ruotando la chiave in posi-
zioneMAR, il computer di viaggio
esegue l’elaborazione dei dati neces-
sari per il calcolo delle varie funzioni.
Durante questa fase, della durata di
30 secondi, i valori di autonomia,
consumo medio, ecc. non vengono vi-
sualizzati sul display.
Autonomia (fig. 70)
Selezionando e confermando con la
manopola3(fig. 61) la funzione
AUTONOMIA, viene visualizzata sul
display la distanza approssimativa
(in km e con risoluzione di 1 km) che
la vettura può ancora percorrere con
il carburante rimasto nel serbatoio,
ipotizzando di continuare la marcia
con lo stesso consumo medio rilevato
fino al momento di attivazione della
funzione.
L’aggiornamento del valore di auto-
nomia viene effettuato dal sistema
ogni 30 secondi. La precisione di cal-
colo è inferiore a 1 km.
AVVERTENZASe l’autonomia è
inferiore a 50 km e la vettura è in ri-
serva di carburante, il valore di auto-
nomia non viene visualizzato ed alsuo posto compaiono dei trattini. Se
l’autonomia è inferiore a 50 km ma la
vettura non è ancora in riserva, viene
visualizzato il valore 50 in modo con-
tinuativo.
Per tornare alla videata principale
del computer di viaggio (fig. 69) sele-
zionare e confermare con la manopola
3(fig. 61) la funzione RITORNA.
Consumo medio (visibile con
funzione TRIP attiva) (fig. 71)
Selezionando e confermando con la
manopola3(fig. 61) la funzione
CONSUMO MEDIO, viene visualiz-
zato sul display il valore medio del
consumo di carburante degli ultimi 5
minuti (in l/100 km e con risoluzione
di 0,1 l/100 km).L’aggiornamento del valore del con-
sumo medio viene effettuato dal si-
stema ogni secondo. La precisione di
calcolo è inferiore a 0,1 l/100 km.
Per tornare alla videata principale
del computer di viaggio (fig. 69) sele-
zionare e confermare con la manopola
3(fig. 61) la funzione RITORNA.
Consumo istantaneo (visibile con
funzione KEY attiva)
Selezionando e confermando la fun-
zione CONSUMO ISTANTANEO viene
visualizzato sul display il consumo
della vettura durante la marcia ed è
pertanto utile per conoscere il consumo
di carburante in funzione del tipo di
guida adottato (in l/100 km e con ri-
soluzione di 0,1 l/100 km).
fig. 70
P4T0610
fig. 71
P4T0611
72
Modalità di funzionamento
del computer
Le funzioni KEY e TRIP (fig. 75)
consentono di impostare una delle
due modalità operative di funziona-
mento del sistema.
Le principali differenze tra le due
funzioni consistono nella modalità di
visualizzazione della videata del com-
puter di viaggio e nella modalità di
azzeramento dei dati.
Quando è attiva la funzione KEY
(KEY
✓), ad ogni avviamento del
motore la videata del computer viene
visualizzata automaticamente ed i
dati vengono azzerati.
Quando è attiva la funzione TRIP
(TRIP
✓)i dati devono essere azze-
rati manualmente con la funzione
AZZERA TRIP e la videata del com-
puter viene visualizzata in modo ma-
nuale premendo il tasto TRIP 6
(fig. 61).
Per scegliere tra le due modalità, se-
lezionare e confermare con la mano-
pola3(fig. 61) la funzione KEY o
TRIP. Premendo nuovamente la ma-
nopola3si passa alternativamente da
una modalità all’altra.
Azzeramento dati del computer
L’azzeramento dei dati del compu-
ter di viaggio si effettua selezionando
la funzione AZZERA TRIP (fig. 75)
con la manopola 3(fig. 61) e pre-
mendo per confermare. La conferma
di questa funzione provoca l’azzera-
mento di tutti i dati memorizzati.
La funzione AZZERA TRIP è di-
sponibile solo nella modalità di fun-
zionamento TRIP.
Se è attiva la funzione TRIP (azze-
ramento manuale dati), l’azzera-
mento dei dati può essere effettuato
selezionando e confermando il campo
AZZERA TRIP direttamente nelle vi-
deate delle altre funzioni.
fig. 75
P4T0628