Page 57 of 298

56
La vettura è dotata di
correttore elettronico di
frenata (EBD). L’accen-
sione contemporanea delle spie
>excon motore in moto in-
dica un’anomalia del sistema
EBD; in questo caso con frenate
violente si può avere un bloccag-
gio precoce delle ruote posteriori,
con possibilità di sbandamento.
Guidando con estrema cautela
raggiungere immediatamente la
più vicina officina della Rete As-
sistenziale Lancia per la verifica
dell’impianto.
LIQUIDO FRENI
INSUFFICIENTE E/O
FRENO A MANO
INSERITO (rossa)
Ruotando la chiave in posizione
MARla spia si accende, ma deve spe-
gnersi dopo circa 4 secondi.
La spia si accende, dopo la fase di
check, quando il livello del liquido
freni nella vaschetta scende sotto il li-
vello minimo, a causa di una possi-
bile perdita di liquido dal circuito e
quando viene inserito il freno a
mano.
x
Se la spia si accende
durante la marcia verifi-
care che il freno a mano
non sia inserito. Se la spia rimane
accesa con freno a mano disinse-
rito fermarsi immediatamente e ri-
volgersi alla Rete Assistenziale
Lancia.x
PRESENZA DI ACQUA
NEL FILTRO
DEL GASOLIO
(giallo ambra) (versioni jtd)
Si illumina quando c’é acqua nel fil-
tro del gasolio.
c
La presenza di acqua nel
circuito di alimentazione,
può arrecare gravi danni a
tutto il sistema d’iniezione e cau-
sare irregolarità nel funziona-
mento del motore. Nel caso la spia
csi accenda rivolgersi al più pre-
sto alla Rete Assistenziale Lancia
per l’operazione di spurgo.
La spia si illumina quando il sistema
è inefficiente. In questo caso l’im-
pianto frenante mantiene inalterata
la propria efficacia pur senza fruire
del dispositivo antibloccaggio, ma
è necessario tuttavia rivolgersi appena
possibile alla Rete Assistenziale
Lancia.SISTEMA
ANTIBLOCCAGGIO
RUOTE ABS
INEFFICIENTE (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione
MARla spia si accende, ma deve spe-
gnersi dopo circa 4 secondi.
>
Page 58 of 298

57
LANCIA CODE
(giallo ambra)
In tre casi (con chiave di
avviamento in posizioneMAR):
1. Un solo lampeggio- segnala di
aver riconosciuto il codice della
chiave. È possibile avviare il motore.
2. A luce fissa- segnala di non ri-
conoscere il codice della chiave. Per
avviare il motore, eseguire la proce-
dura descritta nell’avviamento d’e-
mergenza (vedi capitolo “In emer-
genza”).
3. A luce lampeggiante- segnala
che la vettura non è protetta dal di-
spositivo. È comunque possibile av-
viare il motore.
¢
REGOLATORE DI
VELOCITÀ COSTANTE
(Cruise Control)
(dove previsto - giallo ambra)
La spia posta sulla leva di comando
del Cruise Control si illumina, con
l’interruttore del regolatore in posi-
zioneON, quando il dispositivo inizia
ad intervenire sul motore.
CRUISE
AIR BAG LATO
PASSEGGERO
DISINSERITO
(dove previsto - giallo ambra)
La spia si illumina quando viene di-
sinserito l’Air bag lato passeggero.ESP (giallo ambra)
(dove previsto)
Ruotando la chiave in po-
sizioneMAR, la spia sul quadro stru-
menti si accende, e deve spegnersi
dopo circa 4 secondi.
Se la spia non si spegne, o se resta
accesa durante la marcia, rivolgersi
allaRete Assistenziale Lancia.
Il lampeggio della spia durante la
marcia indica l’intervento del sistema
ESP e/o della funzione ASR.
L’accensione contemporanea della
spiaásul quadro strumenti e del led
sull’interruttore indicano l’avaria
della funzione ASR. Rivolgersi in
questo caso alla Rete Assistenziale
Lancia.
SEGNALATORE
GENERALE DI
ANOMALIA (rossa)
Per anomalie rilevate dal check con-
trol.La spia
Fsegnala inol-
tre eventuali anomalie
della spia
¬. Questa con-
dizione è segnalata dal lampeggio
intermittente della spia
Fanche
oltre i 4 secondi. In tal caso la spia
¬potrebbe non segnalare even-
tuali anomalie dei sistemi di rite-
nuta. Prima di proseguire contat-
tare la Rete Assistenziale Lancia
per l’immediato controllo del si-
stema.
CHECK
Fá
Page 59 of 298

58
Per il corretto funziona-
mento del sistema ESP è
indispensabile che i pneu-
matici siano della stessa marca e
dello stesso tipo su tutte le ruote,
in perfette condizioni e soprattutto
del tipo, marca e dimensioni pre-
scritte.Durante l’eventuale uti-
lizzo del ruotino di scorta
il sistema ESP continua a
funzionare. Si deve comunque te-
nere presente che il ruotino di
scorta ha dimensioni inferiori ri-
spetto al normale pneumatico e
che quindi la sua aderenza risulta
diminuita rispetto agli altri pneu-
matici della vettura. Potrebbe per-
tanto verificarsi, in particolari
condizioni di aderenza e/o mano-
vre di guida, l’accensione della
spiaáESP; verificare lo spegni-
mento della stessa al rimontaggio
della ruota di normale utilizzo. Si
ricorda comunque che, durante
l’utilizzo del ruotino, non è con-
sentito superare gli 80 km/h e si
raccomanda di evitare manovre
che potrebbero portare alla per-
dita di controllo della vettura.HILL HOLDER
(giallo ambra)
(dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione
MAR, la spia sul quadro strumenti si
accende, e deve spegnersi dopo circa
4 secondi.
Se la spia non si spegne, o se resta
accesa durante la marcia, rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia.
*
Page 60 of 298

59
CHECK CONTROL
(fig. 59)
La funzione di check control è ge-
stita dal quadro strumenti, che se-
gnala al guidatore le eventuali ano-
malie o segnalazioni sia con le spie del
quadro stesso, sia con le spie e le
scritte visualizzate sul display multi-
funzionale del sistema I.C.S.Per il funzionamento delle spie del
quadro strumenti, vedere il paragrafo
“Spie” in questo capitolo.
Le anomalie o segnalazioni che il
check control visualizza con i relativi
simboli sul display multifunzionale,
vengono inserite nella videata rap-
presentata al momento della segnala-
zione, indipendentemente dallo stato
di funzionamento del sistema I.C.S.Sulle versioni con sistema I.C.S.
Lancia con navigatore (dove previ-
sto), se il check control invia una se-
gnalazione quando il sistema si trova
in stand-by (display spento), il di-
splay si accende ed il simbolo corri-
spondente alla segnalazione appare
nell’ultima videata selezionata.
1- Spia avaria fusibili/impianto/
lampade luci esterne
fig. 59
P4T0640
Page 61 of 298

60
2- Spia avaria lampada luce retro-
nebbia
3- Spia avaria lampada luce stop si-
nistra
4- Spia avaria lampada luce stop
destra
5- Spia avaria lampade luci stop
6- Spia insufficiente livello liquido
raffreddamento motore (dove previsto)
7- Spia insufficiente livello liquido
lavacristallo(dove previsto)
8- Spia insufficiente livello olio mo-
tore (solo versioni diesel)
9- Spia segnalazione incompleta
chiusura porte e cofano/portellone
bagagliaio
10- Spia segnalazione inefficienza
spia
>sul quadro strumenti
11- Spia segnalazione inefficienza
spie
>exsul quadro strumenti
(l’accensione contemporanea di que-
ste spie segnala un’anomalia del cor-
rettore elettronico di frenata EBD)
12- Spia segnalazione inefficienza
spiaásul quadro controllo
13- Spia segnalazione inefficienza
check control
14- Ideogramma segnalazione in-
completa chiusura porte e cofano ba-
gagliaio (versioni berlina)
15- Ideogramma segnalazione in-
completa chiusura porte e portellone
(versioni Station Wagon)16- Segnalatore livello olio motore
(solo versioni diesel).
Il check control è in grado di evi-
denziare contemporaneamente sul di-
splay due spie affiancate, oltre even-
tualmente alla spia 9di segnalazione
incompleta chiusura porte e cofano/
portellone bagagliaio.
Se le segnalazioni sono più di due, le
relative spie saranno visualizzate ci-
clicamente ogni due secondi mentre
nella parte destra del display compare
la scritta rossa CHECK.
La scritta rossa CHECKcompare
anche nel caso di accensione della
spia avaria lampade luci esterne 1.
In caso di avaria delle lampade luce
retronebbia, luce stop sinistra e luce
stop destra, insieme alla relativa spia
2-3-4-5viene sempre visualizzata
anche la spia avaria lampade luci
esterne1.
AVVERTENZALe spie rimangono
visualizzate anche cambiando videata
o funzione del display, fino a quando
l’anomalia che ha causato l’intervento
del check control non verrà eliminata.
Le spie 1-8-10-11-12-13hanno la
precedenza su altre informazioni del
check control.SCRITTE DI SEGNALAZIONE
All’avviamento del motore, in caso
di anomalia, l’accensione delle spie 1-
10-11-12-13è preceduta dalla vi-
sualizzazione sul display (per circa 5
secondi) delle seguenti scritte:
–AVARIA LUCI (spia1)
–LED ABS KO(spia10)
–LED EBD KO(spia11)
–LED ESP KO(spia12)
–MANCA SEGNALE A CHECK E
TRIP COMPUTER(spia12).
SEGNALAZIONE INCOMPLETA
CHIUSURA PORTE E COFANO/
PORTELLONE BAGAGLIAIO
(9-14-15)
Ruotando la chiave in posizione
MAR, l’ideogramma 14(versioni ber-
lina) o 15(versioni Station Wagon)
viene visualizzato nella parte destra
della videata principale del display,
mentre la spia 9compare nella parte
inferiore sinistra.
Dopo circa un minuto, con porte o
cofano bagagliaio ancora aperti, l’i-
deogramma14o15scompare men-
tre rimane evidenziata la spia 9
.
Se la segnalazione di porta o cofano
bagagliaio aperti deve essere effet-
Page 62 of 298

61
minose e sono previsti due valori e due
modalità di visualizzazione diversi:
– livello olio motore corrispondente
al limite di sicurezza: prima barra a
sinistra rossa o bianca a seconda delle
versioni, seconda barra bianca, altre
barre vuote;
– livello olio motore al minimo:
prima barra a sinistra rossa o bianca
a seconda delle versioni, altre barre
vuote.
Se il livello è basso o addirittura l’o-
lio risulta mancante (0 o 1 barra vi-
sualizzata), si accende la spia 8che ri-
mane evidenziata anche passando ad
altre videate o funzioni del display.
In caso di guasto al sensore del li-
vello olio, il segnalatore 16lampeg-
gerà per circa 5 secondi e si accenderà
la spia 8.
In tutte le condizioni di livello olio
basso o di guasto al sensore, nella
parte destra del display compare per
alcuni secondi anche la scritta rossa
CHECK.
AVVERTENZALa spia insuffi-
ciente livello olio motore 8, ha la pre-
cedenza su altre informazioni del
check control.LED SEGNALAZIONE
ANOMALIE E LED
ILLUMINAZIONE COMANDI
SISTEMA I.C.S. LANCIA
(fig. 60 - dove previsto)
Led rosso A: si accende per circa 4
secondi, ruotando la chiave di avvia-
mento in posizione MAR, durante la
fase di verifica del check control. In
presenza di anomalie, segnalate dal-
l’accensione della relativa spia di se-
gnalazione e della spia CHECK, il led
si spegne dopo circa 10 secondi;
Led verde B: serve per l’illuminazione
notturna “a pioggia” dei comandi del
sistema I.C.S. Lancia e si accende ruo-
tando la chiave di avviamento in posi-
zioneMAR(dopo circa 2 secondi dal-
l’accensione del led rosso A). tuata mentre il sistema si trova in una
videata di un’altra funzione, appare
solo la spia 9nella parte inferiore si-
nistra del display.
Quando si ritorna alla videata prin-
cipale, ricompare l’ideogramma della
vettura14o15sulla parte destra del
display, come descritto in precedenza.
SEGNALATORE LIVELLO OLIO
MOTORE E SPIA LIVELLO
INSUFFICIENTE (8-16)
(solo versioni diesel)
Ruotando la chiave in posizione
MAR, alcuni secondi dopo la videata
J, il livello dell’olio motore viene evi-
denziato sulla videata principale del
display per circa 10 secondi.
Il livello dell’olio motore è visualiz-
zato solo se è in corrispondenza o
sotto il limite di sicurezza.
AVVERTENZAIl check control ve-
rifica il livello dell’olio solo all’avvia-
mento del motore e solo se sono tra-
scorsi almeno 20 minuti dal prece-
dente spegnimento.
La visualizzazione del livello dell’o-
lio è realizzata mediante 6 barre lu-
fig. 60
P4T0283
Page 63 of 298

62
SISTEMA I.C.S. LANCIA CON DISPLAY MULTIFUNZIONE
(senza NAVIGATORE)
– Orologio analogico/digitale
– Computer di viaggio (TRIP)
– Check control (*)
(*) Per la descrizione ed il funziona-
mento vedere il relativo paragrafo.
COMANDI
1- Tasti funzioni autoradio/cas-
sette/CD (dove previsto)
2– Manopola accensione/spegni-
mento sistema I.C.S. e autoradio, re-
golazione volume/audio
3- Manopola selezione e conferma
funzioni sistema I.C.S.
4- Tasto attivazione display delle
impostazioni autoradio
5- Tasto selezione lingua display,
funzioni orologio e impostazione ve-
locità limite
6- Tasto funzioni computer di viag-
gio (TRIP)
7- Tasto regolazione continua lumi-
nosità display.
P4T0708fig. 61
L’I.C.S. (Integrated Control System)
Lancia è un sistema integrato di con-
trollo e visualizzazione, con display
multifunzione da 5" a cristalli liquidi,
leggibile anche dal passeggero.Il display multifunzione visualizza e
controlla le seguenti funzioni:
– Autoradio con lettore di cassette e
CD (dove previsto) (*)
Page 64 of 298

63
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Il sistema I.C.S. si accende automa-
ticamente, all’avviamento del motore,
ruotando la chiave in posizione MAR
e si spegne portando la chiave in
STOP.
Premendo la manopola 2(fig. 61)
con la chiave d’avviamento disinserita
o estratta, si attiva la sola funzione
autoradio, che si spegnerà automati-
camente dopo circa 20 minuti. REGOLAZIONE LUMINOSITÀ
DISPLAY
Dopo l’accensione il display può ri-
chiedere, in funzione della tempera-
tura, alcuni minuti per raggiungere la
luminosità impostata.
Per regolare la luminosità, con luci
esterne accese o spente, mantenere
premuto il tasto LIGHT 7: la lumino-
sità varia progressivamente dal mi-
nimo al massimo e dal massimo al
minimo in circa 2 secondi, restando
nelle condizioni di minimo e massimo
per circa 1 secondo.
AVVERTENZALa condizione di il-
luminazione minima rende, di conse-
guenza, illeggibile il display.
Accendendo le luci esterne, la lumi-
nosità del display diminuisce auto-
maticamente e l’illuminazione dei ta-
sti si regola insieme all’illuminazione
della strumentazione.
Ad ogni avviamento del motore,
viene ripristinata automaticamente la
luminosità impostata prima dello spe-
gnimento, sia con luci esterne accese
sia spente.DISPLAY MULTIFUNZIONE
All’accensione il display visualizza,
per circa 4 secondi, il marchio LAN-
CIA e successivamente una nuova vi-
deata che può assumere due diverse
configurazioni (fig. 62-63) in fun-
zione delle condizioni di funziona-
mento del sistema I.C.S.
La videata normalmente presente è
divisa in 4 aree con le seguenti infor-
mazioni (fig. 62):
A– Dati relativi alle condizioni di
funzionamento dell’autoradio/CD (se
previsto) e livello olio motore (solo
versioni diesel).
B– Orologio analogico ed eventuali
spie di segnalazione.
fig. 62
P4T0627A
D
CB