Page 65 of 229
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
54
ATTENZIONE:
L'utilizzo della vettura ad un regime di giri corrispondente alla zona rossa del contagiri è sconsigliatoper la longevità del motore.!
SB215C1-FT CONTACHILOMETRI
Il tachimetro indica la velocità dell' auto in chilometri orari. SB215F1-FT CONTAGIRI La lancetta indica il numero dei giri del motore al minuto.Per motori a benzina
HFC2044 HFC2043
B330A01FC
Per motori a diesel Il contagiri permette al guidatore dideterminare la marcia più efficiente ela migliore combinazione di giri del motore.
Page 66 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
55
NOTA: Ogni manomissione delcontachilometri può annullare lavalidità della garanzia. Contachilometri parzializzatore 2, 3 Registra la distanza di 2 tragitti, espressa in chilometri. TRIP A (TRAGITTO A): Prima distanza percorsa dal punto originario di partenza fino alla primatappa. TRIP B (TRAGITTO B): Seconda distanza percorsa, dalla primatappa alla destinazione finale. Per passare da TRIP A (tragitto A) a TRIP B (tragitto B), premere l'interruttore di resettaggio. Se premuto per 1 secondi, resetta la funzione a 0.
HFC2090
B310B01FC-GTT CONTACHILOMETRI/ CONTACHILOMETRI PARZIALE
Senza computer di bordo
HFC2089Funzionamento delcontachilometri/parzializzatoredigitale Premendo l'interruttore di resettaggio con il blocchetto di avviamento girato su "ON", il display fornirà il seguenteordine:
Interruttore di resettaggio
HFC2051
Con computer di bordo
Interruttore di resettaggio 1. Contachilometri ndica il numero dei chilometri percorsi dalla Vostra vettura e permette di calcolare gli intervalli da un'operazione di manutenzione all'altra.
Page 67 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
56
DISTANZA ANCORA
PERCORRIBILE CON IL
CARBURANTE RIMASTO
VELOCITÀ MEDIATEMPO DI GUIDATRIP COMPUTER
B400B01FC-GTT (Se installato) Questo computer fornisce al conducente, attraverso un display a cristalli liquidi controllato da un micro- computer, tutte le informazioni relativealla guida, quali i chilometri percorsi, la velocità media mantenuta, la distanza ancora percorribile con il carburanterimasto. 1. Distanza ancora percorribile
con Il carburante rimasto
Simbolo distanza ancora percorribile con il carburante rimasto
HFC2051 HFC2052
Distanza ancora percorribile con il carburante rimasto (km)
o Questo modo indica la distanza stimata ancora percorribile con la quantità di carburante rimasta nelserbatoio, e il relativo simbolo.
o Se si fa rifornimento, aggiungendo
più di 6 litri di carburante, il com-puter riconosce la nuova condizione.
o Se la batteria è stata reinstallata,
dopo che si è scaricata o è statascollegata, si dovranno percorrere più di 32 km perché il valore della distanza ancora percorribile siaaffidabile.
Interruttore di resettaggio
o L'interruttore di resettaggio serve
ad azzerare il modo display multifunzione.
o Premendo l'interruttore di
resettaggio, il valore visualizzatocambia come segue:
Page 68 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
57
HFC2054
2. Velocità media
o Questo modo indica la velocità me-
dia mantenuta dall'ultimo azzeramento del valore "Average speed".
o Premendo l'interruttore di resettaggio per più di 1 secondo,quando sul display appare il valore della velocità media, si azzera ilvalore visualizzato.Simbolo velocità maedia
HFC20533. Tempo di guida
o Questo modo indica il tempo di guida trascorso dall'ultimo azzeramentodel valore "Drive time".
o Premendo l'interruttore di resettaggio per più di 1 secondo,quando sul display appare il valoredel tempo di guida, si azzera il valore visualizzato. Simbolo tempo di guida
Velocità maedia (km/h) Tempo di guida
NOTA:
o Se, al posto della distanza ancora
percorribile, sul display appare il segno "--", fare controllare il com-puter con le informazioni di crociera da un concessionario Hyundai autorizzato.
o A seconda delle condizioni di guida, la distanza ancorapercorribile con il carburanterimasto può variare rispetto al valore effettivamente indicato dal contachilometri.
o La distanza ancora percorribile con il carburante rimasto nelserbatoio può variare a secondadelle condizioni della strada, delle marce usate o della velocità del veicolo.
Page 69 of 229
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
58
B340C01FC-GTT Interruttore fari
Ruotando la leva fino al primo scatto si accenderanno le luci dl posizione, si illuminerà il quadro strumenti e la con- sole centrale. Per passare alle lucianabbaglianti e abbaglianti, ruotate la leva fino al secondo scatto.
SB220B1-FT Segnale di cambio corsia Per indicare un cambio di corsia, spostate la leva verso il basso o verso l'alto fino a quando la spia inizierà alampeggiare. Quando rilasciata, la leva ritornerà nella posizione centrale.
B340B01FC
B340C01FC
INTERRUTTORE LUCI MULTIFUNCTION
SB220A1-FT INDICATORE DI DIREZIONE E INTERRUTTORE FARIIndicatori di direzione Per segnalare una svolta a sinistra la leva deve essere portata verso il basso. Dopo la svolta l'indicatore sidisinserisce automaticamente. Se l'indicatore lampeggia più rapidamente del solito o non lampeggia affatto,controllate se è una lampadina un fusibile bruciato, oppure rivolgeteVi direttamente al Vostro ConcessionarioHyundai.
Page 70 of 229
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
59
SB220F1-FT Lampeggio Anche a fari spenti è possibile effettuare il lampeggio con gli abbaglianti tirando la leva delle luci verso di Voi. B340E01FC
SB220E1-FT Luci abbaglianti e anabbaglianti Per azionare le luci abbaglianti spingete la eva verso il cruscotto. Contemporaneamente l'indicatore dei fari abbaglianti si illuminera'. Perazionare gli anabbaggaglianti, riportate la eva verso di Voi.
Spegnimento automatico delle luci di stazionamento(Se installato) Se dopo avere guidato il veicolo non si spengono le luci di stazionamento, queste si spegnerannoautomaticamente all'apertura della porta del guidatore. Per riaccenderle, è sufficiente girare lachiave del blocchetto d'avviamento su "ON".
TERGILAVACRISTALLI
SB230A1-FT Il tergilavacristalli può essere utilizzato in 3 diverse posizioni :
1. Intermittente
2. A bassa velocità
3. Ad alta velocità B350A01FC
Page 71 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
60
B350C01FC-GTT Intermittenza regolabile del tergicristallo (Si installato) Spostando la leva sulla posizione "INT", gli intervalli dell'intermittenza possono essere variati tra i 1 ed i 18 secondi ruotando la ghiera indicata in figura. B350C01FCB350B01O-GTT Tergilavacristallo Per azionare il tergilavacristallo tirate la leva lerso il volante. Quando viene azionato il tergilavacristallo, il tergicristallo opera automaticamente2 volte. Il tergilavacristallo continua a funzionare fino al completo rilascio della leva. NOTA:
o Non azionare il tergilavacristallo
per più di 15 secondi alla volta, oppure con la vashetta del liquidovuoto.
o In caso di ghiaccio o neve, prima
di azionare il tergicristalloverificare che le spazzole non siano state incollate al parabrezza dal ghiaccio. B350B01FC
Funzionamento temporaneo del tergicristallo
B350B02FC
Se si desidera rimuovere dal parabrezza l'umidità depositata con una sola passata di tergicristallo,spingere verso l'alto la leva del tergi/ lavacristallo.
Page 72 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
61
B350A01O-ATT Interruttore del tergi/ Lavalunotto
1. : Con la ghiera del tergilunotto in
questa posizione, viene spruzzato sul vetro del lunottoposteriore il fluido lavavetro ed entra in funzione il tergilunotto.
2. OFF (spento)
3. INT (intermittenza): Per utilizzare la funzione
intermittenza del tergilunotto,portare la ghiera nella posizione "INT".
4. ON (acceso): Se la ghiera è girata sullaposizione "ON", il tergilunotto funziona di continuo.
B350D01FC
SB240A1-FT Le luci lampeggianti di emergenza devono venire utilizzate quando la vettura è ferma sulla carreggiata o incaso di pericolo. Premendo l'apposito interruttore tutte le luci di direzione lampeggerannocontemporaneamente. Questo interruttore funziona anche in caso di motore spento. HFC2078
LAMPEGGIATORI DI EMERGENZAB380A01HP-ATT
HFC2080
LUNOTTO TERMICO
Per attivare il lunotto termico premete il pulsante: la spia corrispondente si illuminerà. Il lunotto termico sidisinserisce automaticamente dopo 20 minuti. Per azionarlo nuovamente, ripremete il pulsante. Per nondanneggiare il lunotte termico, pulite il vetro dall'interno con un panno morbido senza usare prodotti abrasivi. NOTA: Il lunotto termico non entra in funzione se il motore della vetturanon e' avviato.