1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
35
Se, dopo che la chiave dell'avviamento è stata girata su "ON", la spia di segnalazionedell'airbag sul cruscotto non si accende, oppure se rimane accesa dopo avere lampeggiatoper circa 6 secondi, o se si accende durante la marcia del veicolo, si raccomanda di portareal più presto il veicolo presso un concessionario Hyundai autorizzato per fare controllarele cinture di sicurezza con pretensionatore o il sistema SRS (airbag).
o Benché non sia nociva né tossica,
questa polvere potrebbe causareirritazione alla pelle. Evitare di respirarla per periodi di tempo prolungati. Dopo un incidente incui sono entrate in funzione le cinture di sicurezza con pretensionatore, lavarsi semprele mani e il viso con estrema cura.
!
AIR
BAG
NOTA:
o In certi scontri frontali, verrà
attivata la cintura di sicurezza con pretensionatore sia latoguidatore che lato passeggero anteriore. Le cinture di sicurezza con pretensionatore possonoentrare in funzione con gli airbag. Anche se al momento della collisione le cinture di sicurezzanon sono allacciate, i pretensionatori verranno attivati ugualmente nelle seguenticondizioni:
o Quando entrano in funzione le
cinture di sicurezza conpretensionatore, si potrebbe udire un rumore molto forte, e l'abitacolo si potrebbe riempiredi una polvere molto fine, simile a fumo. Si tratta di condizioni di funzionamento normali, che nonsono assolutamente pericolose. ATTENZIONE:
o Dato che il sensore che fa entrare in funzione l'airbag è collegatoalla cintura di sicurezza con pretensionatore, dopo che si è girata su "ON" la chiavedell'avviamento la spia di segnalazione dell'airbag sul cruscotto lampeggerà per circa 6secondi, per poi spegnersi.
o Se la cintura di sicurezza con
pretensionatore non funzionacorrettamente, questa spia di segnalazione s'illumina anche se non vi sono guasti nel sistemaSRS (airbag).
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
40
!AVVERTENZA:
o L'airbag laterale è un sistema aggiuntivo rispetto ai sistemi delle cinture di sicurezza a tre punti del guidatore e delpasseggero, e non li sostituisce. Pertanto, è indispensabile indossare sempre la cintura disicurezza durante la marcia del veicolo. Gli airbag laterali entrano in funzione solo in determinatecondizioni di impatto laterale, quando la violenza dell'urto è sufficientemente grande dacausare lesioni significative ai passeggeri trasportati.
o L'SRS può funzionare solamente
quando la chiavetta dell'accensione si trova in posizione di "ON". Se l'SRI non siaccende, oppure se rimane acceso dopo aver lampeggiato per circa 6 secondi una volta che la chiavettasia stata glrata in posizione "ON" o dopo aver avviato il motore, oppure se si accende durante la guida, ciòsignifica che l'SRS non funziona correttamente. E'necessario farlo controllareimmediatamente da un concessionario autorizzato Hyundai.
o Prima di sostituire un fusibile o staccare un morsetto dellabatteria, girare la chiavettadell'accensione in posizione "LOCK" oppure estrarre la chiavetta.Non togliere mai, né sostituire, uno o più fusibili collegati all'Airbag con la chiavettadell'accensione in posizione "ON". Il mancato rispetto di questa precauzione faràaccendere la spia SRS (airbag) sul cruscotto. B990B04Y-GTT Airbag laterale (Se installato)
B990B02Y HFC2092
Sensore airbag laterale
La vostra Hyundai è equipaggiata con un airbag laterale su ciascuno dei sedilianteriori. L'airbag ha lo scopo di offrire al guidatore e/o al passeggero anteriore del veicolo una protezionesupplementare rispetto a quella fornita dalla sola cintura di sicurezza. Gli airbag laterali sono progettati per entrare infunzione soltanto in occasione di un certo tipo di collisioni laterali, a seconda della violenza, dell'angolazione, dellavelocità e del punto dell'impatto. Gli airbag laterali non sono progettati per entrare in funzione in occasione diqualsiasi tipo d'impatto laterale.
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
41
o Per ottenere la miglior protezione
possibile dal sistema degli airbag laterali, ed al fine di evitare le lesioni che potrebbero essere causate dagli airbag laterali almomento dell'entrata in funzione, è importante che il guidatore ed il passeggero anteriore siedano inposizione eretta, con la cintura di sicurezza correttamente allacciata. Il guidatore deve te-nere le mani sul volante nella posizione corrispondente a quella delle lancette di unorologio che segna le ore 9:00 e le ore 3:00. Il passeggero deve tenere mani e braccia appoggiatein grembo.
o Non usare mai nessun tipo di
coprisedile come accessorio.
o L'uso dei coprisedili potrebbe ridurre l'effetto del sistema.
o Non installare nessun tipo di accessorio sugli airbag laterali o in prossimità di questi. o Non applicare mai una forza
eccessiva sul fianco del sedile.
o Non appoggiare nessun tipo di oggetto sopra l'airbag, oppure tra l'airbag e il proprio corpo.
o Non appoggiare nessun tipo di oggetto (ombrelli, borse, ecc.)tra la porta anteriore e il sedileanteriore. Questi oggetti potrebbero trasformarsi in pericolosi proiettili, provocandolesioni alle persone, in caso di entrata in funzione degli airbag laterali.
o Per prevenire l'improvvisa entrata
in funzione degli airbag laterali,che potrebbe causare delle lesioni alle persone, evitare di colpirne il sensore quando lachiave dell'avviamento è su "ON". 6FB110C2-FT Manutenzione dell'SRS L'SRS non necessita praticamente di manuntenzione, cosicchè non vi sonoparti su cui possiate intervenire voi stessi senza rischiare di fare danni. Quando la macchina avrà compiuto 10anni di vita dalla data di produzione, si dovrà far controllare tutto il sistema SRS da un concessionario Hyundaiautorizzato. Qualunque intervento a livello del sistema dell'air bag, come per esempio lo smontaggio. I'installazione, la riparazione o eventuali riparazioni alvolante, dovrà essere eseguito da un tecnico qualificato Hyundai. L'intervento inadeguato sul sistemadell'air bag potrebbe comportare seri danni alle persone.
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
17
!
4. Ruotare in senso antiorario il tappo
del radiatore, senza premere, fino a fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventuale pressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappo del radiatore, premendolo verso il basso e ruotandolo in sensoantiorario.A questo punto, riempire il radiatorecon acqua demineralizzata o acquadistillata pulita. Continuare a versare l'acqua demineralizzata o l'acqua distillata in piccole quantità,finché il livello del fluido non arriva fino al bocchettone di rabbocco del radiatore. 5. Avviate il motore e rabboccate con
liquido refrigerante finchè il livello si mantiene tra "L" e "F".
6. Chiudete il tappo del radiatore.
G050D01FCG050D02FC
AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla la temperatura del liquido diraffreddamento del motore. Questa ventola può essere operante anche se la chiave di avviamento èdisinserita. Si consiglia pertanto di prestare molta attenzione quando si lavora vicino allaventola.
G060A01L
1.0 ~ 1.1 mm
G060B02S-GTT SOSTITUZIONE DELLE CANDELE Sostituite periodicamente le candele della Vostra vettura come indicato nella Sezione 5 o /comunque quando le prestazioni del motore risultanoridotte. NOTA: Per sostituire le candele, utilizzare esclusivamente le parti di ricambio originali consigliate. Tipo di candele consigliate
CHAMPION : RC10YC4 NGK : BKR5ES-11
CANDELE
6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
30
Per eseguire questo controllo,
verificare che il blocchetto d’avviamento sia su "OFF", quindicontrollare che il livello del fluido del servosterzo sia compreso tra i segni "MAX" e "MIN" riportati sullavaschetta.
NOTA: In condizioni climatiche molto
rigide (temperatura inferiore a - 20°C), subito dopo l’avviamento sipotrà udire un rumore metallico proveniente dalla pompa del servosterzo. In questo caso, se il rumore cessa durante il riscaldamento, non vi è alcunaanomalia nel sistema. Questo è dovuto ad una caratteristica del fluido del servosterzo che simanifesta in condizioni di freddo intenso. Fluido raccomandato
Usare esclusivamente fluido tipo PSF-
3.
NOTA: Non avviare il motore se la
vaschetta dell’olio del servosterzo è vuota.
!
CONTROLLO DELLE VENTOLE DIRAFFREDDAMENTO
SG220A1-FT
AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla la temperatura del liquido di raffreddamento. Questa ventolapuò essere operante anche quando la chiave è disinserita. Si consiglia, pertanto, di prestare molta attenzione quando si lavora vicinoalla ventola.
Ventola di raffreddamento motore Si aziona automaticamente quando la temperatura del liquido di raffreddamento del motore è elevata.
Ventola di raffreddamento del condensatore Si aziona automaticamente quando viene azionato il condizionatore d'aria. G230A03A-GTT
LIVELLO DEL FLUIDO DEL SERVOSTERZO
HFC5004
G230A02FC
Per motori a benzina
Il livello del fluido del servosterzo dev’essere controllato quotidianamente. Per motori a diesel
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
39DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI
G200C01FC-GTT
(Per motori a benzina)
HFC4004
NOTE: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostro veicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa.
SISTEMA PROTETTO
Alternatore Fusibile (A/C, RR HTD, STOP, D/LOCK, HAZARD) Alternatore, Relè di controllo motore, Centralina iniezione (ECM) Relè ventilatore radiatore Relè avviamento, Blocchetto d'avviamento Relè soffiatore Relè alzacristalli elettrici Relè #1 ventilatore condensatore Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Relè pompa carburante Iniettore, Bobina di accensione Sensore MAP, Sensore ossigeno, Sensore CP, Sensore battito, Sensore posizione farfalla Impianto stereo, Luce abitacolo, Luce console superiore, Quadro strumenti Relè avvisatore acustico Relè aria condizionata Relè luci fendinebbia anteriori Centralina iniezione (ECM), Centralina cambio automatico (TCM) Relè luci posizione posteriori Gruppo ottico posteriore sinistro, Luce posizione sinistra, Luce targa sinistra Gruppo ottico posteriore destro, Luce posizione destra, Luce targa destra Proiettore sinistro Proiettore destro, Fusibile (H/LP IND)
AMPERAGGIO
120A
40A 30A 20A 40A 40A 30A 20A 30A 30A 10A 15A 10A 10A10A 10A 15A 10A 20A 10A 10A15A 15A
DESCRIZIONE
BATT BATTECURAD
BLOCC AVV VENTIL
ALZACRISTEL COND
ABSABS
POM BEN INIET
SENS
L.INT
AVV ACU A/C
FARI ANTINEB ECU
L.POST
L.POST.S
L.POST.D L.ABB.S
L.ABB.D
6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
40
G200E01FC
G200E01FC-GTT (Per motori a diesel)
DESCRIZIONE
BATT BATTECURAD
BLOCC AVV VENTIL
ALZACRISTEL CONDABSABS
POM BEN ECU ECU
SENS
L.INT
AVV ACU A/C
FARI ANTINEB ECU
L.POST
L.POST.S
L.POST.D L.ABB.S
L.ABB.D PROTECTED COMPONENTS
AlternatoreFusibile (A/C, RR HTD, STOP, D/LOCK, HAZARD) Alternatore, Relè di controllo motore, Centralina iniezione (ECM)Relè ventilatore radiatoreRelè avviamento, Blocchetto d'avviamentoRelè soffiatoreRelè alzacristalli elettrici Relè #1 ventilatore condensatore Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABSCentralina dell'ABS, Connettore spurgo ABSRelè pompa carburanteECM N.5 (Batt +)ECM N.4 (Batt +) Relay candelette, Relay 1/2 riscaldatore ausiliario, Interruttore luci stop, Sensore PMS, Attuatore EGR,Attuatore piastra farfallaImpianto stereo, Luce abitacolo, Luce console superiore,Quadro strumenti, ETACM, Luce bagagliaioRelè avvisatore acusticoRelè aria condizionata Relè luci fendinebbia anteriori Centralina iniezione (ECM), Centralina cambio automatico (TCM)Relè luci posizione posterioriGruppo ottico posteriore sinistro, Luce posizione sinistra,Luce targa sinistraGruppo ottico posteriore destro, Luce posizione destra, Luce targa destra Proiettore sinistroProiettore destro, Fusibile (H/LP IND)
AMPERAGGIO
100A40A30A20A40A40A 30A 20A30A30A10A20A 10A 10A 10A 10A 10A15A10A20A10A 10A 15A 15A
NOTE: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro
veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostro veicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa.
6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
42
BATT BATTECURAD
BLOCC AVV VENTIL
ALZACRISTEL CONDABSABS
POM BEN
ECU ECU
SENS
L.INT
AVV ACU A/C
FARI ANTINEB
ECU
L.POST
L.POST.S
L.POST.D L.ABB.S
L.ABB.D
PTC HTR 1 GLOW
PTC HTR 2 FFHS
PTC HTR 3 PROTECTED COMPONENTS
Alternatore Fusibile (A/C, RR HTD, STOP, D/LOCK, HAZARD), SbrinatoreAlternatore, Relè di controllo motore, Centralina iniezione (ECM)Relè ventilatore radiatoreRelè avviamento, Blocchetto d'avviamentoRelè soffiatore Relè alzacristalli elettrici Relè #1 ventilatore condensatoreCentralina dell'ABS, Connettore spurgo ABSCentralina dell'ABS, Connettore spurgo ABSRelè pompa carburanteECM N.5 (Batt +) ECM N.4 (Batt +), Interruttore delle luci di stop, Relè n. 1 del riscaldatore PTC Relay candelette, Relay 1/2 riscaldatore ausiliario, Interruttore luci stop, Sensore PMS,Attuatore EGR, Attuatore piastra farfalla, Depressione VGTImpianto stereo, Luce abitacolo, Luce console superiore, Quadro strumenti,ETACM, Luce bagagliaioRelè avvisatore acustico Relè aria condizionata Relè luci fendinebbia anteriori Centralina iniezione (ECM), Centralina cambio automatico (TCM)Relè luci posizione posterioriGruppo ottico posteriore sinistro, Luce posizione sinistra, Luce targa sinistraGruppo ottico posteriore destro, Luce posizione destra, Luce targa destra Proiettore sinistro Proiettore destro, Fusibile (H/LP IND)Relè n. 1 del riscaldatore PTCRelè GLOW Relè n. 2 del riscaldatore PTC Relè FFHS Relè n. 3 del riscaldatore PTC
AMPERAGGIO
140A40A 30A30A40A 40A 30A30A 30A 30A 10A30A10A 15A 10A 10A 10A 15A10A20A 10A 10A15A15A40A80A 40A 30A40A
FUSIBILI
COLLEG- AMENTO FUSIBILI DESCRIZIONE