Page 89 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
78CAMBIO AUTOMATICO CD CON MAGAZZINO MULTICHANGER
B800A02FC-GTT (Se installato) Il cambio automatico CD con magazzino multichanger si trova sotto il sedile del passeggero anteriore. Questo sistema è caratterizzato da unpratico dispositivo in grado di contenere fino a 8 CD. È possibile scegliere di ascoltare dellamusica senza dover cambiare CD. Aprire innanzitutto lo sportello del cambio automatico CD con magazzinomultichanger ed inserire gli 8 CD dopo avere estratto il magazzino. Quindi, fare rientrare con una spinta ilmagazzino nell'apparecchio ed azionare l'impianto stereo che si trova sul lato guidatore. HFC2105
AVVERTENZA:
Non tentare mai di cambiare i CD già inseriti nel magazzino multichanger mentre il veicolo è inmovimento. Si rischierebbe di perdere il controllo del veicolo, provocando un incidente con graviconseguenze per le persone o le cose.
!
o Il portellone posteriore puo' essere bloccato o sbloccato con una chiave.
o Per aprire il portellone posteriore, tirare verso l'alto la maniglia esterna e sollevare il portellonemanualmente.
o Per chiudere, abbassare il
portellone, quindi spingerlo finché sichiude. Verificare sempre che il portellone posteriore sia completamente chiuso, provando atirarlo nuovamente per aprirlo senza utilizzare la maniglia esterna.
Page 90 of 229
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
79
!
ATTENZIONE:
Per evitare danni agli oggetti o al veicolo, osservare la massima cau-tela durante il trasporto di oggetti fragili o ingombranti sistemati nel vano del bagagliaio.
AVVERTENZA:
Evitare le lesioni agli occhi. NON tendere eccessivamente. Tenere SEMPRE viso e corpo fuori dallatraiettoria di riavvolgimento. NON utilizzarla se presenta segni visibili di usura o danni.!
RETE DEL BAGAGLIAIO
B450D03HP-GTT Alcuni oggetti possono essere tenuti nella rete del bagagliaio. Usare la rete sul fondo o nel retro delbagagliaio per evitare che gli oggetti scivolino. B540D01HPCAPPELLIERA
B650A01FC-GTT Evitate di caricare oggetti sulla cappelliera. B640A01FC
Page 91 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
80
ATTENZIONE:
o Per caricare oggetti o bagagli, si consiglia di rispettare i dati riportati nella seguente tabella.
o Se si supera il limite di carico degli 70kg per il portapacchi, sirischia di danneggiare il veicolo. Se si debbono trasportare oggetti ingombranti, ricordare di non farlisporgere del retro o dai fianchi della vettura.
o Per impedire danni o perdite di bagagli durante la guida,verificare frequentemente che il portapacchi ed il carico sianoancora saldamente fissati.
o Guidare sempre ad una velocità
moderata.
!
70 kg DISTRIBUITOIN MODO UNIFORME
BARRE
PORTAPACCHI
o Per utilizzare le barre sul tetto
come portapacchi, esse devono essere adattate con l'aggiunta di due o più barre portapacchi trasversali o equivalenti prima dipoter trasportare oggetti o bagagli sul tetto.
o Se sono installate le barre portapacchi trasversali, èpossibile caricare oggetti o bagagli sul tetto.
o Il superamento del carico massimo consentito sulle barreportapacchi può influirenegativamente sulla stabilità del veicolo.
PORTAPACCHI
B630A01FC-GTT (Se installato) Se il vostro veicolo Hyundai è dotato di barre portapacchi, è possibile caricare oggetti o bagagli sul tetto. Rivolgendovi ad un concessionario Hyundai, potreterichiedere le barre trasversali e gli accessori adatti al portabagagli della vostra vettura.I concessionari Hyundai saranno lieti di fomirvi tutta l'assistenza di alta qualità di cui potrete avere bisogno. HFC2106
Page 92 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
81INTERRUTTORE DI ESCLUSIONE AUTOMATICADEL CARBURANTE
!B560B01FC-GTT (Per motori a benzina) L'interruttore di esclusione automatica del carburante si trova nel vano motore, dal lato del guidatore. In caso di collisione o di impattoimprovviso, questo dispositivo esclude automaticamente il flusso di carburante. Una volta che è entrato infunzione, perché si possa riavviare il motore si deve resettare questo dispositivo premendo sulla sommitàdell'interruttore. AVVERTENZA:
Prima di resettare l'interruttore diesclusione automatica del carburante, controllare che le tubazioni non presentino perdite dicarburante.
HFC4001
!
REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA VOLANTE
SB520A1-FT Per posizionare il volante:
1. Per sbloccare il volante, spingere la
leva verso il basso.
2. Sollevare o abbassare il volante per
portarlo nella posizione desiderata.
3. Dopo la regolazione, serrare saldamente la leva tirandola verso l'alto. HFC2041
AVVERTENZA:
Non effettuate l'operazione durantela guida.
Page 93 of 229
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
82AVVISATORE ACUSTICO
B610A01B-GTT Per azionare l'avvisatore acustico, premere al centro del volante. HFC2099
Page 94 of 229
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
83CONTROLLI DEL RISCALDAMENTO/RAFFREDDAMENTO
B710A01Y-GTT (Se installato)
HFC002
1. Bocchetta dello sbrinatore laterale
2. Ventilazione laterale
3. Ventilatore sbrinatore del parabrezza
4. Ventilazione centrale B710B01A-ATT VENTILAZIONE CENTRALE Le bocchette di ventilazione sono situ- ate su entrambi i lati del cruscotto. Per regolare la direzione del flusso d'aria, girare la manopola posta alcentro della bocchetta. ZB430F1-AT VENTILAZIONE LATERALE Le bocchette di aerazione laterale si trovano sui due lati del cruscotto. Per controllare la quantità di aria immessa e la direzione del flusso d'aria, agitesulle manopole poste a lato e sul centro delle bocchette.
Page 95 of 229
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
84
B670A01A-GTT Tipo rotante (Se installato) Qucsto modello dispone di 4 comandi per il sistema di riscaldamento e raffreddamento: 1. Comando temperatura
2. Comando controllo velocità
ventilatore
3. Comando flusso aria4. Comando immissione aria HFC2064
VENTILAZIONE E RISCALDAMENTO
1
2
3
4
B670E01A-ATT Regolazione della temperatura Questa manopola viene usata per accendere e spegnere il riscaldamento e per regolare la temperatura. HFC2066
Cool
WarmB670B01A-ATT Comando ventilatore Questa manopola viene usata per accendere e spegnere la ventola e per regolare la velocita, del flusso d'ariaimmesso nella vettura scegliendo le posizioni da "1" a "4". HFC2065
Page 96 of 229
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
85
HFC2068
B670D01A-ATT Distribuzione del flusso d'aria
Il flusso d'aria può essere distribuito nei seguenti modi:Aerazione frontale
Selezionando questa posizione, l'aria immessa nella vettura viene distribuita attraverso le bocchette anteriore. HFC2046
HFC2047
Aerazione "BI-LEVEL"
Selezionando questa posizione, è possibile ottenere aria frescaproveniente dalle bocchette sul cruscotto e aria più calda dalle bocchette inferioricontemporaneamente.