Page 97 of 229
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
86
Aerazione inferiore- disappannatore
L'aria viene cosi indirizzata alle bocchette di aerazione inferiori e aquelle poste sotto il parabrezza. Se si seleziona il modo "Aerazione inferiore-disappannatore", ilcondizionatore dell'aria si accende automaticamente e passa in modo "Fresh"
HFC2050HFC2049
Disappannatore
L'aria viene indirizzata alle bocchette di aerazione poste sotto il parabrezza. Se si seleziona il modo "Disappannatore", il condizionatoredell'aria si accende automaticamente e passa in modo "Fresh"
Aerazione sul pavimento
Selezionando questa posizione l'aria immessa verrà distribuita attaverso le bocchette di aerazione inferiori. HFC2048
Page 98 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
87COMANDI RISCALDAMENTO
B690A01S-GTT
B670C01FC-GTT Comando presa d'aria esterna Se si è selezionato il modo "Fresh", l'aria proveniente dall'esterno penetra nel veicolo e viene riscaldata oraffreddata a seconda delle altre funzioni scelte. Se si è selezionato il modo "Recirculation", l'aria presentenell'abitacolo viene aspirata attraverso il sistema di riscaldamento e riscaldata o raffreddata in base alle altre funzioniselezionate. NOTA:
o Va notato che l'uso prolungato
del riscaldamento in modo "recirc" darà luogo all'appannamento del parabrezzae dei finestrini laterali e l'aria dell'abitacolo si farà viziata. Inoltre, l'uso prolungato dell'ariacondizionata in modo "Recircu- late" può dare luogo all'eccessivo essiccamento dell'arianell'abitacolo.
o Quando si gira su "ON" il
blocchetto d'avviamento, ilcontrollo entrata aria passa nel modo ( ) (indipendent-emente dalla posizione dell'interruttore).Tale condizione è normale.
Viene utilizzato per scegliere tra l'ariafresca proveniente dall'esterno oppure il ricircolo dell'aria interna. Per cambiare modo di controllo dell'ariain entrata (Modo "Fresh", oppure Modo "Recirculation") premere il pulsante di comando. FRESH MODO ( )
:
L'indicatore luminoso del pulsante si spegne quando il pomello che regola l'entrata dell'aria è in posizione "FRESH". RECIRCULATION MODE ( ) :
La spia sul pulsante si illumina quando il comando della presa d'aria è in modo ricircolo dell'aria interna. HFC2067
Immettete aria dall'esterno, indirizzando il flusso d'aria al pavimento. Per un riscaldamento più veloce, effettuate il ricircolo dell'aria interna. Per lo sbrinamento dei vetri, fate arrivare al parabrezza.Il condizionatore dell'aria si inserisce automaticamente e passa in modo "Fresh". Per aumentare la temperatura di riscaldamento, ruotate la manopolasul settore rosso.
B690A02FC
Page 99 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
88
Per azionare l'impianto di ventilazione:
o Portare il pomello che regola l'entratadell'aria in posizione "Fresh" ( ).
o Perchè il flusso d'aria esca dalle
bocchette del cruscotto, posizionate il selettore d'immissione aria su "Face" ( ).
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura agendo sulla leva apposita.RISCALDAMENTO "BI-LEVEL"(DUPLICE FLUSSO D'ARIA)
B700A01S-GTT La vostra Hyundai è fornita di un sistema di riscaldamento a duplice flusso d'aria con il quale è possibile ottenere, contemporaneamente, ariafresca proveniente dalle bocchette sul cruscotto ed aria calda dal pavimento dell'auto:
o Portare il pomello che regola l'entrata dell'aria in posizione "Fresh" ( ).
o Posizionate il comando per la distribuzione dell'aria nella posizone "BI-LEVEL".
o Regolate il selettore della temperatura nella posizionedesiderata.
HFC2111
B710A01FC
SBRINAMENTO/ DISAPPANNAMENTO
B720A01FC-GTT Per disappannare l'interno del parabrezza:
o Girare il comando del flusso d'aria
sulla posizione DEF ( ). (Il condizionatore dell'aria si inserisceautomaticamente e passa in mode "Fresh".)
o Portare il comando di regolazione della temperatura nella posizionedesiderata.
o Impostare il comando della velocità del ventilatore su una delle posizionida 1 a 4.
HFC2107
SISTEMA DI VENTILAZIONE
B710A01S-GTT
Page 100 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
89
Per sbrinare il parabrezza o rimuovere l'umidità depositata sul suo esterno:
o Girare il comando del flusso d'aria
sulla posizione DEF ( ). (Il condizionatore dell' aria si inserisce automaticamente e passa in mode "Fresh".)
o Spostare il comando di regolazione della temperatura sulla posizioneper ottenere aria calda.
o Impostare la velocità del ventilatore sulla posizione 3 oppure 4. B730A01L-ATT Consigli
o Per impedire che polvere ed odori
sgradevoli penetrino nell'auto attraverso l'impianto di aerazione, posizionate il selettore di immis sionearia nella posizione "Recirculation".
o L'aria immessa nel sistema di
ventilazione proviene dallebocchette di aerazione poste sotto il parabrezza. E'necessario quindi controllare che queste non venganoostruite da foglie, neve o ghiaccio.
o Per impedire l'appannamento
interno del parabrezza, portare ilcontrollo entrata aria sulla posizione aria esterna ( ), impostare la velocità del ventilatore sullaposizione desiderata, accendere il sistema dell'aria condizionata e regolare il controllo dellatemperatura alla temperatura desiderata.
HFC2108
NOTA: Quando l'aria condizionata viene azionata di continuo nella posizione pavimento-parabrezza ( ) o nellaposizione parabrezza ( ), lo sbalzo di temperatura potrebbe causare l'appannamento del parabrezza. Aquesto punto, portare il controllo del flusso d'aria nella posizione viso ( ) ed impostare il comando dellavelocità del ventilatore nella posizione LOW.
Page 101 of 229
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
90SISTEMA DELL'ARIA CONDIZIONATA
B740A01S-GAT Interruttore dell'aria condizionata (Se installato)
L'aria condizionata viene accesa oppure spenta premendo il relativo pulsante. HFC2069 o Selezionate la velocità di
ventilazione più adatta.
o Perchè il raffreddamento sia più veloce, regolate il ventilatore almassimo e temporaneamenteselezionate la posizione "RECIR- CULATION".
B740B01S-GTT Condizionatore d'aria raffreddamento(Se installato) Per raffreddare l'abitacolo:
o Chiudete le bocchette di aerazione
laterali.
o Azionate il ventilatore.
o Premete l'interruttore del condizionatore d'aria. Contemporaneamente si iluuminerà la spia corrispondente.
o Portare il pomello che regola l'entrata dell'aria in posizione "Fresh" ( ).
o Posizionate il selettore della
temperatura su "COOL". B740B01FC
Page 102 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
91
o Azionate il ventilatore.
o Accendete il condizionatore d'aria
premendo l'apposito pulsante.Contemporaneamente si illumineràla spia corrispondente.
o Portare il pomello che regola l'entrata
dell'aria in posizione "Fresh" ( ).
o Posizionate la leva per la distribuzione dell'aria su "FACE".
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura a piacere.
o Per un'azione più rapida, posizionate il ventilatore sulla massima velocità.
FILTRO DELL'ARIA CONDIZIONATA
SB730D1-FT Consigli
o Se la vettura è stata parcheggiata
sotto il sole, aprite i finestrini in modo da far uscire l'aria calda.
o Quando il condizionatore è in
funzione, non aprite i finestrini pernon far penetrare aria calda nella vettura.
o In caso di condizioni di traffico difficile o durante una coda, si può verificareuna insufficiente azione raffreddante del condizionatore dovuto allefrequenti soste. In questo caso si consiglia di usare le marce basse.
o Guidando per lunghi tratti in salita, l'uso continuo del condizionatore puòcausare un surriscaldamento del motore. Per prevenire ciò, spegneteil condizionatore d'aria di tanto in tanto.
o Non lasciate inutilizzato il condizionatore per lunghi periodi.Occorre saltuariamente accenderlo per permettere al compressore dilubrificarsi.
B740C01S-GTT Riscaldamento deumidificante
B760A03FC-GTT(Davanti all'unita' del soffiatore)
B740C01FC Il filtro dell'aria condizionata si trova davanti all'unità del soffiatore, dietro al vano portaoggetti. Esso serve ad impedire alle sostanzeinquinanti di penetrare nell'abitacolo, e purifica l'aria.B760A01E
Filtro
Aria dell'abitacolo
Soffiatore
Aria dell'abitacolo
Nucleo riscaldatore
Aria esterna
Nucleo evaporatore
Page 103 of 229
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
92
ATTENZIONE:
o Sostituire il filtro ogni 20.000 km oppure una volta all'anno. Se la vettura viene usata in condizioniparticolarmente gravose, per esempio su strade polverose o sconnesse, è necessarioeffettuare ispezioni e sostituzioni più ravvicinate del filtro dell'aria condizionata.
o Qualora il flusso dell'aria dovesse diminuire all'improvviso, portarela vettura presso unconcessionario autorizzato per farla controllare.
!
Page 104 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
93IMPIANTO RADIO STEREO
B750A02LB750A03L
B750A01L Ionosfera
Ricezione AM
Edifici
Montagne
Buona ricezione
Cattiva ricezione Stazioni
Ricezione FM Ionosfera
La Vostra radio può ricevere modulazione di ampiezza (AM) e modulaziole di frequenza (FM). I segnali in modulazione di frequenzavengono riflessi da ostacoli mentre non sono riflessi dalla ionosfera. Quindi l'ascolto sarà possibile per stazionivicine anche in presenza di ostacoli naturali. I segnali in modulazione di ampiezza(AM) sono riflessi dalla ionosfera però non vengono riflessi da ostacoli, Quindi sarà possibile ricevere un stazione AManche a grande distanza, mentre un ostacolo vicino può creare disturbi. SR010A1-FT (Se equipaggiato)
Questo rappresenta il maggior vantaggio della radio in FM. Le onde FM di trasmissione non si curvano enon vengono riflesse dalla presenza di grandi oggetti. Quelle che vengono riflesse generalmente passano dritteattraverso l'atmosfera e non vengono riflesse nuovamente sulla terra. La ricezione di un'autoradio non puòessere perfetta come quella di una radio fissa. Si possono verificare problemi di ricezione che non indicanotuttavia un malfunzionamento della radio:
Le trasmissioni in FM si basano sullevariazioni di frequenza, pertanto le interferenze od i disturbi come il rumore dei motori ecc., possono essere fil- trate mantenendo una buona ricezione.
Ponti