Page 177 of 229

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
11
!
3. Collocate un recipiente sotto il
motore, svitate il tappo di scarico e lasciate defluire l'olio.
AVVERTENZA:
Prestate particolare attenzione pernon bruciarVi con l'olio caldo.
4. Quando tutto l'olio è defluito, rimettete il tappo di scaricoutilizzando una guarnizione nuova. Coppia di serraggio tappo di
scarico : 4.0 ~ 4.5 kgf.m
5. Staccare il filtro dell'olio ruotandolo in senso antiorario, con una chiave apposita della misura corretta. Rimuovendo il filtro, fuoriuscirà una certa quantità di olio. Pertanto, si raccomanda di preparare un recipiente adatto, posizionandolosotto il filtro.
!
6. Montate un nuovo filtro seguendo
le istruzioni indicate sul conteniltore. Coppia di serraggio :
1.2 ~ 1.6 kgf.m
AssicurateVi che la sede sia pulita e lubrificate la guarnizione del nuovo filtro prima di installarlo. Nonforzate il serraggio.
7. Rimuovere l'astina graduata del livello olio motore.
8. Riempite il motore con l'olio
raccomandato. Consultate laSezione 9.
ATTENZIONE:
Usando un imbuto versarelentamente l'olio consigliato. Per evitare di danneggiare il motore non aggiungere una quantitàeccessiva di olio. 9. Avviate il motore e controllate per
eventuali perdite dal tappo discarico o dal filtro.
10.Spegnete il motore e controllate il
livello dell'olio.
NOTA: L'olio utilizzato è inquinante. Non scaricatelo sul terreno ma raccoglietelo negli appositi contenitori.
!AVVERTENZA:
L'olio motore può causare
irritazioni cutanee. LavateVi accuratamente in caso ne siate venuti a contatto.
Page 178 of 229

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
12
!
G040B02FC-GTT Per motori a diesel
L'olio e filtro devono essere sostituiti
agli intervalli indicati nella tabella della Sezione 5.
Procedete nel seguente modo:
1. Parcheggiate la vettura in piano ed inserite il freno di stazionamento.Mantenete il motore avviato finchèentra in temperatura. Spegnete il motore. Inserite la leva di selezione in "P" (c. automatico) o inretromarcia (c. manuale).
2. Aprite il cofano e rimuovete il tappo
dell'olio.
G040C01A
Tappo di riempimento
AVVERTENZA:
Prestate particolare attenzione per non bruciarVi con l'olio caldo.
4. Quando tutto l'olio è defluito, rimettete il tappo di scaricoutilizzando una guarnizione nuova.
Coppia di serraggio tappo di scarico coppa dell'olio : 3.5 ~ 4.5 kgf.m 5. Allentare il tappo di scarico del
filtro olio girandolo in senso antiorario con una chiave di dimensioni appropriate e fare uscire un po' di olio dal filtro dell'olio.Ricordare di posizionare un recipiente per raccogliere l'olio.
6. Allentare il tappo superiore del filtro olio con un attrezzo adatto dal carterinferiore finché l'O-ring sia visibile. Quindi, fare uscire completamentel'olio.
7. Estrarre il tappo superiore del filtro olio con l'elemento filtrante dal carter inferiore. Con uno straccio pulito, rimuovere ogni traccia di sporcizia o di olio accumulata intorno al carter inferiore.
8. Installare una nuova rondella di
rame del tappo di scarico del filtroolio a fianco del carter inferiore e serrarla nuovamente girandola in senso orario. Coppia di serraggio: 0.8 ~ 1.0 kgf.m
Filtro olio
Tappo di scarico olio motore 3. Collocate un recipiente sotto il
motore, svitate il tappo di scarico e lasciate defluire l'olio.
Tappo superiore filtro olio O-Ring
G040C03FC
Rondella
Carter inferiore Elementofiltrantedell'olio
Tappo di scarico filtro olio
Page 179 of 229

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
13
Oil filter
G040B01FC
Tappo di riempimento Filtro olio
G040B04FC-GTT Per motori a diesel (1.5 CRDi) L'olio e filtro devono essere sostituiti agli intervalli indicati nella tabella della Sezione 5. Procedete nel seguente modo:
1. Parcheggiate la vettura in piano ed inserite il freno di stazionamento. Mantenete il motore avviato finchè entra in temperatura. Spegnete il motore. Inserite la leva di selezionein "P" (c. automatico) o in retromarcia (c. manuale).
2. Aprire il cofano ed estrarre l'astina graduata di livello dell'olio motore.
ATTENZIONE:
Usando un imbuto versare lentamente l'olio consigliato. Perevitare di danneggiare il motore non aggiungere una quantità eccessiva di olio. 12.Avviare il motore e controllare che non vi siano perdite di olio dal tappo di scarico o dal filtro olio.
13.Spegnere il motore e controllare nuovamente il livello dell'olio.
!
9. Dopo aver montato un nuovo
elemento del filtro olio e O-ring sul tappo superiore, installare il tappo superiore sul carter inferiore e serrarlo nuovamente girandolo insenso orario. Non serrare eccessivamente.
Coppia di serraggio : 2.3~ 2.5 kgf.m
10.Rimuovere l'astina graduata del livello olio motore.
11.Riempire il basamento con l'olio motore consigliato. Vedere il valore specificato nel capitolo 9 per la capacità olio motore.
! ATTENZIONE:
Allentare il tappo superiore del filtro olio procedendo lentamente,per evitare di fare traboccare l'olio.
4. Togliere il tappo di rifornimento dell'olio motore.
5. Collocate un recipiente sotto il motore, svitate il tappo di scarico e lasciate defluire l'olio.
3. Allentare il tappo superiore del filtro
olio con un attrezzo adatto, svitandolo dal relativo alloggiamento, finché l'O-ring non sarà visibile. Quindi, fare uscirecompletamente l'olio.O-ring del tubo centrale
G040B02FC
Tappo superiorefiltro olio
Alloggia-mento del filtro olioO-Ring
Elementofiltrante dell'olio
Page 180 of 229

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
14
!
!AVVERTENZA:
Prestate particolare attenzione per non bruciarVi con l'olio caldo.
6. Quando tutto l'olio è defluito, rimettete il tappo di scarico utilizzando una guarnizione nuova.
Coppia di serraggio tappo di
scarico coppa dell'olio : 3.5 ~ 4.5 kgf.m
7. Estrarre il tappo superiore del filtro olio con l'elemento filtrante dall'alloggiamento del filtro olio. Con uno straccio pulito, rimuovere ognitraccia di sporcizia o di olio accumulata intorno all'alloggiamento del filtro olio.
8. Dopo aver montato un nuovo O- ring del tubo centrale, un nuovoelemento del filtro olio e un nuovo O-ring sul tappo superiore, installare il tappo superioresull'alloggiamento del filtro olio e serrarlo nuovamente girandolo in senso orario. Evitare di stringereeccessivamente.
Coppia di serraggio : 2.5 kgf.m
9. Riempire il basamento con l'olio motore consigliato. Vedere il valore specificato nel capitolo 9 per la capacità olio motore. 10.Avviare il motore e controllare che
non vi siano perdite di olio daltappo di scarico o dal filtro olio.
11.Spegnere il motore e controllare
nuovamente il livello dell'olio.
NOTA:
o Si raccomanda di fare sostituire il filtro e l'olio motore da unconcessionario Hyundai autorizzato.
o L'olio utilizzato è inquinante. Non scaricatelo sul terreno ma raccoglietelo negli appositicontenitori.
!
! ATTENZIONE:
Non riutilizzare il vecchio O-ring
del tappo superiore e il vecchio O- ring del tubo centrale del filtro olio
ATTENZIONE:
Usando un imbuto versare
lentamente l'olio consigliato. Per evitare di danneggiare il motore non aggiungere una quantità eccessiva di olio. AVVERTENZA:
L'olio motore può causare
irritazioni cutanee. LavateViaccuratamente in caso ne siate venuti a contatto.
Page 181 of 229
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
15
!
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DELLIQUIDO REFRIGERANTE
SG050A1-FT
AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a motore caldo. Il refrigerantepotrebbe fuoriuscire e causare ustioni.
G050B01FC
G050B02FC
Per motori a benzina
SG050B1-FT
Refrigerante consigliato
Per motori a diesel
Usate refrigerante al glicole di etilene
in soluzione con 50% di acqua. Il liquido refrigerante deve essere compatibile con le parti in alluminiodel motore. Non aggiungete altri additivi. Se la concentrazione di antigelo supera il 60% o scende al di sotto del 35%, il sistema di raffreddamento potrebbe risultarne danneggiato. Perassicurare l'esatta concentrazione di antigelo quando si effettua il rabbocco o la sostituzione del liquidorefrigerante, consultate la tabella sottostante.
Acqua
65% 60%50%40%
35%40%50%60%
Temperatura
ambiente°C (°F)-15 (5)
-25 (-13) -35 (-31)-45 (-49) Concentrazione del refrigerante
Soluzione
anticongelante
Page 182 of 229

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
16
!
G050C01A-GTT Controllo del liquido refrigerante
Il livello deve essere compreso tra le
linee di "L" e "F" segnate sulla vaschetta. Se il livello è al di sotto di "L", rabboccate. Se notate che il livello del liquido si trova sovente al di sottodel minimo, contattate il Vostro Concessionario Hyundai.
G050C01FC G050C02FC
Per motori a benzina
Per motori a diesel G050D02A-ATT
Sostituzione del liquido refrigerante
Il refrigerante deve essere cambiato
secondo gli intervalli specificati nella tabella relativa della Sezione 5.
ATTENZIONE:
Nel caso in cui il liquido venisse
versato accidentalmente sulla carrozzeria della Vostra vettura,lavate subito con acqua.
1. Parcheggiate la vettura in piano, inserite il freno di stazionamento e rimuovete il tappo del radiatore.
2. Ponete una vaschetta per raccogliere il liquido sotto la vettura.Aprite il tappo di scarico. Quandotutto il liquido è defluito, richiudete il tappo di scarico.
3. Per la capacità del sistema del refrigerante della vettura, consultare la Sezione 9. Quindi, seguendo leistruzioni del produttore riportate sul barattolo di refrigerante, aggiungere la quantità appropriatadi refrigerante, versandola nel radiatore.
Il livello del refrigerante si può controllare dal lato della vaschetta diplastica.
Page 183 of 229

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
17
!
4. Ruotare in senso antiorario il tappo
del radiatore, senza premere, fino a fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventuale pressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappo del radiatore, premendolo verso il basso e ruotandolo in sensoantiorario.A questo punto, riempire il radiatorecon acqua demineralizzata o acquadistillata pulita. Continuare a versare l'acqua demineralizzata o l'acqua distillata in piccole quantità,finché il livello del fluido non arriva fino al bocchettone di rabbocco del radiatore. 5. Avviate il motore e rabboccate con
liquido refrigerante finchè il livello si mantiene tra "L" e "F".
6. Chiudete il tappo del radiatore.
G050D01FCG050D02FC
AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla la temperatura del liquido diraffreddamento del motore. Questa ventola può essere operante anche se la chiave di avviamento èdisinserita. Si consiglia pertanto di prestare molta attenzione quando si lavora vicino allaventola.
G060A01L
1.0 ~ 1.1 mm
G060B02S-GTT SOSTITUZIONE DELLE CANDELE Sostituite periodicamente le candele della Vostra vettura come indicato nella Sezione 5 o /comunque quando le prestazioni del motore risultanoridotte. NOTA: Per sostituire le candele, utilizzare esclusivamente le parti di ricambio originali consigliate. Tipo di candele consigliate
CHAMPION : RC10YC4 NGK : BKR5ES-11
CANDELE
Page 184 of 229
6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
18
!
G060C01S-GTT Cambio delle candele Consigliamo di effettuare la sostituzione a motore freddo. Sostituite le candele una alla volta in modo da non confondere tra loro i cavi.
1. Rimuovete la protezione centrale
del coperchio punterie.
2. Pulite accuratamente la sede della
candela.
3. Scollegate il cavo della candela dal
connettore. Se tirate il cavo questo può danneggiarsi.
HGK256 4. Per rimuovere la candela usate la
chiave apposita.
5. Ruotate la chiave in senso alltiorario.
6. Per sostituire una candela, guidate la chiave fino a raggiungere la candele, facendo attenzione a nonscheggiarne la parte in ceramica. NOTA: Non serrate la chiave con troppa
forza.
7. Ricollegate il cavo.
ATTENZIONE:
È preferibile che il motore sia
freddo per evitare ustioni.
HGK257HGK258