Page 145 of 175

17-02-2003
VERSIONE BICARBURAZIONE BENZINA/GPL169
Foratura Contenitore isotermico Si trova nel bagagliaio e contiene:
Ð le bombolette di riparazione provvisoria 1dei pneumatici (la
406 GPL non dispone di ruote di scorta),
Ð gli adattatori 2necessari in alcuni
paesi per riempire il serbatoioGPL,
Ð il gancio di rimorchio 3.
I fusibili
Le funzioni GPL sono protette dai due fusibili Adella scatola di fusibili
situata nel vano motore.
Uso delle bombolette diriparazione (vedi anche istruzioni d'uso segnate sulle bombolette)
Ð rimuovere possibilmente l'oggetto
che ha provocato la foratura,
Ð far girare la ruota in modo tale che la valvola si presenti come le cifre 2 o 10 di un orologio,
Ð agitare energicamente le bombo- freddo, riscaldare le bomboletteper alcuni minuti nelle mani,
Ð con una mano mantenere la val- vola e con l'altra inserire con forzal'iniettore della bomboletta sullavalvola, rimanendo nell'asse,
Ð mantenere bene la pressione per un minuto, Ð effettuare la stessa operazione
con la seconda bomboletta,quindi guidare immediatamente, a
velocitˆ moderata, fino al garage
Le bombolette consentono di effet-tuare una riparazione provvisoria.
il pneumatico. Le bombolette sono sotto pres- sione e non devono quindi essereesposte ad una temperaturasuperiore ai 50 ¡C. Conservarle al riparo dal calore in un contenitore isotermico.
Page 146 of 175

17-02-2003
Le lampadine "ambra" devono essere sostituitecon lampadine che abbianole stesse caratteristiche e lostesso colore.
In certune condizioni climatiche(bassa temperatura, umiditˆ),l'appannamento della partenormale , l'appannamento scom-
pare dopo alcuni minuti dall'ac-censione delle luci.
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADINA
1 - Luci anabbaglianti
2 - Luci abbaglianti 2 lampadine (H7-55 W)
Ð Premere sulla linguetta e togliere l'elemento protettivo che corrisponde alla lampadina guasta.
Ð Scollegare il connettore.
Ð Fare pressione sull'estremitˆ del gancio di fissaggio per liberarlo. Sostituire la lampadina.
Ð Prima di rimontarla, accertarsi che le tacche di orientamento siano nella posi- zione giusta e che il gancio di fissaggio sia ben chiuso.
Ð Ricollegare il connettore.
Ð Rimettere l'elemento protettivo. 3 - Luci di posizione (W 5 W) Girare il portalampada con la leva e toglierlo. Sostituire la lampadina.
4 - Indicatori di direzione (P 21 W) Girare il portalampada di un quarto di giro e toglierlo. Sostituire la lampadina Osservazioni: toccare le lampadine H7 solo con un panno asciutto.
Per sostituire le lampadine di sinistra, togliere l'elemento protettivo della batteria. Ripetitore laterale di indicatore di
direzione (WY 5 W)
Ð Tirare la parte posteriore dell'ele-
mento protettivo trasparente e rimuovere l'insieme.
Ð Girare il connettore di un quarto di giro e toglierlo.
Ð Sostituire la lampadina.
LA MANUTENZIONE DELLA 406 37
Page 147 of 175
17-02-2003
Terza luce di stop Berlina (5 lampadine W 5 W) Abbassare i due ganci metallici situati sui lati della luce e far scorre-re la mascherina all'indietro.
Togliere il portalampada.Sostituire la lampadina guasta.Luci posteriori Berlina
1 - Indicatori di direzione (P 21 W)
2 - Luci di retromarcia (P 21 W)
3 - Luci di emergenza/Luci di posizione (P 21/5 W)
4 - Luci di posizione (P 21/5 W)
5 - Luce antinebbia (P 21 W) Queste 5 lampadine devono essere sostituite dall'interno del bagagliaio:
Ð togliere le clip di mantenimento e spostare la moquette,
Ð togliere il connettore premendo sulla linguetta
A,
Ð togliere il portalampada premendo sulle linguette,
Ð sostituire la lampadina guasta.
LA MANUTENZIONE DELLA 406
38
Page 148 of 175
17-02-2003
Luci portellone posteriore Aprire il rivestimento seguendo la parte pretagliata. Scollegare il connettore liberando la linguetta A.
Svitare i due dadi.
Togliere la luce premendo sulle due linguette B. Estrarre il portalampada premendosulle linguette
C.
Sostituire la lampadina guasta.
1 - Luci di posizione (P 21/5 W).
2 - Luci di retromarcia (P 21 W).
3 - Luci antinebbia (P 21 W). Luci targa (W 5 W)
Togliere l'elemento protettivo traspa- rente. Sostituire la lampadina guasta.
LA MANUTENZIONE DELLA 406
40
Page 149 of 175
17-02-2003
Luci posteriori Break Luci parafanghi Per togliere la guarnizione, tirare la maniglia verso di sŽ sganciando ilpannello verso l'alto.Aprire lo sportello con la chiave dicontatto.
Togliere il connettore premendo sulla barra metallica
A.
Svitare la vite ad alette B.
Sganciare il fanalino. Per accedere alla lampadina, preme-re sulle linguette e sganciare il porta-lampada.
1 - Luci stop/posizione (P 21/5 W).
2 - Indicatori di direzione (P 21 W). Sostituire la lampadina guasta.
LA MANUTENZIONE DELLA 406
39
Page 150 of 175
17-02-2003
Luci portellone posteriore Aprire il rivestimento seguendo la parte pretagliata. Scollegare il connettore liberando la linguetta A.
Svitare i due dadi.
Togliere la luce premendo sulle due linguette B. Estrarre il portalampada premendosulle linguette
C.
Sostituire la lampadina guasta.
1 - Luci di posizione (P 21/5 W).
2 - Luci di retromarcia (P 21 W).
3 - Luci antinebbia (P 21 W). Luci targa (W 5 W)
Togliere l'elemento protettivo traspa- rente. Sostituire la lampadina guasta.
LA MANUTENZIONE DELLA 406
40
Page 151 of 175
17-02-2003
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE Le scatole dei fusibili si trovano sotto il cruscotto e nel vano motore. Scatola fusibili cruscotto Svitare le tre viti di un quarto di giro
con una moneta. Tirare il comando A
e ribaltare il coperchio per accedereai fusibili. Smontaggio e montaggio di un fusibile rimediarvi. I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola dei fusibili. Utilizzare la pinza speciale
Ache si trova sulla scatola.
Sostituire sempre un fusibile guasto con un fusibile dello stesso amperag- gio di taratura.
Funzionante Guasto Pinza A
Smontare la rivestimento inferiore del cruscotto per accedere al modulo unitˆ centrale.
FusibileAmperaggioFunzioni
A 20 A Chiusura/Apertura porte.
B 10 A Luci antinebbia posteriori.
C 40 A Sbrinamento retrovisori.
D 15 A Tergicristallo posteriore.
E 30 A Alzacristalli elettrici.
F 15 A
Alimentazione quadro strumenti -Display - Autoradio - Guida imbarcata - Aria condizionata.
LA MANUTENZIONE DELLA 406 41
Page 152 of 175

17-02-2003
Fusibili vano motore Scatola dei fusibiliPer accedere alla scatola dei fusibili che si trova nel vano motore (vicinoalla batteria), togliere il coperchio. Al termine, richiudere accurata- mente il coperchio.Il circuito elettrico di que- tato per funzionare conequipaggiamenti di serieod opzionali.
Prima di installare altri equipag-giamenti o accessori elettrici sulla
vettura, consultare un Punto Assi-
stenza PEUGEOT. Alcuni accessori elettrici o il modo in cui sono montati possono avereeffetti nefasti sul funzionamentodella vettura, ossia i circuiti elet-tronici di comando, il circuitoaudio e il circuito di carica elettri-ca. La PEUGEOT non si assume alcu- na responsabilitˆ in caso di spesedi riparazione o di guasti derivantidall'installazione di accessori ausi-liari non forniti e non raccomandatidalla PEUGEOT e non installatisecondo le sue indicazioni, in parti-colare per gli apparecchi il cui con- .
* I maxifusibili sono una protezionesupplementare per i sistemi elet-
trici. Tutti gli interventi devono
essere effettuati da un Punto Assi-
stenza PEUGEOT.
Fusibile N¡AmperaggioFunzioni
1* 10 A
Temperatura dll'olio motore - Livello dell'olio -
Compressore refrigerazione.
2* 15 A Pompa carburante - Elettrovalvola canister.
3* 10 ACalcolatore.
4* 10 ACalcolatore motore e cambio automatico.
5 10 ACalcolatore FAP
6 15 AProiettori antinebbia anteriori.
7 20 ALava proiettori.
8* 20 A Calcolatore motore iniezione diretta benzina -
Pedale frizione.
9* 15 A Luce anabbagliante sinistra.
10* 15 A Luce anabbagliante destra.
LA MANUTENZIONE DELLA 406
44