Page 153 of 175
17-02-2003
Fusibile N¡AmperaggioFunzioni
11* 10 ALuce abbagliante sinistra.
12* 10 A Luce abbagliante destra.
13* 15 AAvvisatore acustico.
14 10 APompa lavavetri anteriore e posteriore.
15* 30 A Bobina accensione - Tergicristallo - Sonda ossigeno - Pressione dell'olio - Sistema d'iniezione.
16* 30 A Pompa dell'aria - Temperatura dell'olio - Livello dell'olio - Funzionamento luci stop -
17* 30 A Sedile elettrico passeggero.
18 40 A Ventilatore interno - Motorino di avviamento - Bassa velocitˆ tergicristallo.
LA MANUTENZIONE DELLA 406 45
Page 154 of 175

17-02-2003
VERSIONE BICARBURAZIONE BENZINA/GPL169
Foratura Contenitore isotermico Si trova nel bagagliaio e contiene:
Ð le bombolette di riparazione provvisoria 1dei pneumatici (la
406 GPL non dispone di ruote di scorta),
Ð gli adattatori 2necessari in alcuni
paesi per riempire il serbatoioGPL,
Ð il gancio di rimorchio 3.
I fusibili
Le funzioni GPL sono protette dai due fusibili Adella scatola di fusibili
situata nel vano motore.
Uso delle bombolette diriparazione (vedi anche istruzioni d'uso segnate sulle bombolette)
Ð rimuovere possibilmente l'oggetto
che ha provocato la foratura,
Ð far girare la ruota in modo tale che la valvola si presenti come le cifre 2 o 10 di un orologio,
Ð agitare energicamente le bombo- freddo, riscaldare le bomboletteper alcuni minuti nelle mani,
Ð con una mano mantenere la val- vola e con l'altra inserire con forzal'iniettore della bomboletta sullavalvola, rimanendo nell'asse,
Ð mantenere bene la pressione per un minuto, Ð effettuare la stessa operazione
con la seconda bomboletta,quindi guidare immediatamente, a
velocitˆ moderata, fino al garage
Le bombolette consentono di effet-tuare una riparazione provvisoria.
il pneumatico. Le bombolette sono sotto pres- sione e non devono quindi essereesposte ad una temperaturasuperiore ai 50 ¡C. Conservarle al riparo dal calore in un contenitore isotermico.
Page 155 of 175
17-02-2003
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE Le scatole dei fusibili si trovano sotto il cruscotto e nel vano motore. Scatola fusibili cruscotto Svitare le tre viti di un quarto di giro
con una moneta. Tirare il comando A
e ribaltare il coperchio per accedereai fusibili. Smontaggio e montaggio di un fusibile rimediarvi. I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola dei fusibili. Utilizzare la pinza speciale
Ache si trova sulla scatola.
Sostituire sempre un fusibile guasto con un fusibile dello stesso amperag- gio di taratura.
Funzionante Guasto Pinza A
Smontare la rivestimento inferiore del cruscotto per accedere al modulo unitˆ centrale.
FusibileAmperaggioFunzioni
A 20 A Chiusura/Apertura porte.
B 10 A Luci antinebbia posteriori.
C 40 A Sbrinamento retrovisori.
D 15 A Tergicristallo posteriore.
E 30 A Alzacristalli elettrici.
F 15 A
Alimentazione quadro strumenti -Display - Autoradio - Guida imbarcata - Aria condizionata.
LA MANUTENZIONE DELLA 406 41
Page 156 of 175
17-02-2003
Fusibile N¡AmperaggioFunzioni
1 shuntAirbag centralizzato.
25 AComando ventilazione.
3 10 A Quadro strumenti.
45 ASegnale + dopo contatto per modulo unitˆ centrale.
5Ð Non utilizzato.
6 10 A Comandi sotto volante.
7 15 A Sirena allarme.
8 10 ASistema di guida imbarcata.
95 A
10 15 A Autoradio.
11 10 ATerza luce stop.
12 10 A Luce stop destra.
13 20 AAlzacristalli conducente.
14 30 APotenza alzacristalli posteriore.
15 Ð+ batteria presa rimorchio.
16 20 AMemorizzazione posizione sedili.
17 20 ASedile elettrico passeggero.
18 10 A
Illuminazione accendisigari - Display - Illuminazione interruttori e posacenere - Selettore di programma cambio automatico.
Scatola fusibili cruscotto
LA MANUTENZIONE DELLA 406
42
Page 157 of 175
17-02-2003
Fusibile N¡AmperaggioFunzioni
19 10 ALuci antinebbia posteriori.
20 10 ALuci di posizione posteriore destra e anteriore sinistra.
21 10 ALuci di posizione posteriore sinistra e anteriore destra.
22 10 A Illuminazione cassetto ripostiglio - Leggicarte - Specchietto di cortesia - Plafoniere anteriore
e posteriore - Illuminazione piastrina alzacristalli e retrovisore elettro-cromato.
23 20 A Accendisigari.
24 Ðnon utilizzato.
25 20 AAutoradio.
26 ÐNon utilizzato.
27 5 A
28 15 ASedili riscaldati.
R5 AFusibile di ricambio.
R2 10 A Fusibile di ricambio.
R3 30 AFusibile di ricambio.
R4 20 AFusibile di ricambio.
R5 15 A Fusibile di ricambio.
LA MANUTENZIONE DELLA 406 43
Page 158 of 175

17-02-2003
BATTERIA Per caricare la batteria con un caricabatteria:
Ð scollegare la batteria,
Ð rispettare le istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del caricatore,
Ð ricollegare la batteria iniziando dal morsetto (Ð),
Ð verificare la pulizia dei morsetti e dei terminali. Se sono ossidati (ricoperti di undeposito biancastro o verdastro), smontarli e pulirli.
Per avviare la vettura utilizzando un'altra batteria:
Ð collegare il cavo rosso con i morsetti (+) delle due batterie,
Ð collegare un'estremitˆ del cavo verde o nero con il morsetto (Ð) della batteria aggiuntiva,
Ð collegare l'altra estremitˆ del cavo verde o nero con un punto di massa della
Azionare l'avviamento, far girare il motore. Aspettare il ritorno al regime minimo e scollegare i cavi.
Ð
Ð Non ricaricare le batterie senza aver scollegato i terminali.
Ð Chiudere il tetto apribile prima di scollegare la batteria. Se il tetto non
funziona normalmente dopo aver ricollegato la batteria, occorre
reinizializzarlo portando il comando sulla posizione di massima apertura ed effettuando una pressione lunga.
Ð Dopo ogni ricollegamento di batteria, inserire il contatto e aspettare 1 minutoprima di mettere in moto, per permettere l'inizializzazione dei sistemi elettro-nici. Se dopo questa manipolazione persistono leggere anomalie, rivolgersi ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
si consiglia di scollegare la batteria.
Modo economia contatto o" accessori" da circamezz'ora, gli equipaggiamenti elettrici
di comfort (display, quadranti dibordo, spie, plafonniere, alzacristalli,tergicristalli...) si interrompono auto-maticamente per non scaricare labatteria. Quando gli equipaggiamenti elettrici necessario avviare il motore per per-metterne il riutilizzo.
LA MANUTENZIONE DELLA 406
46
Page 159 of 175

17-02-2003
MONTAGGIO DEGLI
ALTOPARLANTI La predisposizione consente di mon- tare:
Ð altoparlanti con diametro 165 mmsulle porte anteriori,
Ð tweeters con diametro 55 mm sul cruscotto,
Ð altoparlanti ellittici specifici nella parte posteriore della Berlina,
Ð altoparlanti con diametro 100 mm nella parte posteriore del Break.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Collegamento dei connettori
A1 :
Libero.
A2 : Non utilizzare.
A3 : Non utilizzare.
A4 : Non utilizzare.
A5 : Libero.
A6 : (+) Accessorio.
A7 : (+) Permanente.
A8 : Massa. B1 : (+)
Altoparlante posteriore
destro.
B2 : (Ð) Altoparlante posteriore
destro.
B3 : (+) Altoparlante anteriore destro
e tweeter.
B4 : (Ð) Altoparlante anteriore destro
e tweeter.
B5 : (+) Altoparlante anteriore
sinistro e tweeter.
B6 : (Ð) Altoparlante anteriore
sinistro e tweeter.
B7 : (+) Altoparlante posteriore
sinistro.
B8 : (Ð) Altoparlante posteriore
sinistro.
LA MANUTENZIONE DELLA 406 47
PREDISPOSIZIONE AUTORADIO alloggiare una radio. Possiede infattii seguenti elementi:
Ð antenna da tetto,
Ð cavo coassiale per l'antenna,
Ð sistema di eliminazione delle cor- renti parassite,
Ð alimentazione degli altoparlanti anteriori,
Ð alimentazione degli altoparlanti posteriori e tweeter,
Ð 2 connettori a 8 vie.
Page 160 of 175
17-02-2003
Particolaritˆ del cambio automatico
Se si effettua un traino con quattro ruote al suolo, occorre rispettare leseguenti regole:
Ð mettere la leva in posizione N,
Ð trainare la vettura ad una velocitˆ inferiore ai 50 Km orari su un per- corso massimo di 50 Km,
Ð non aggiungere olio nel cambio.
LA MANUTENZIONE DELLA 406
48
TRAINO DELLA VETTURA Senza sollevamento (4 ruote al suolo)Utilizzare sempre una barra di traino.L'anello di traino si trova nella ruota di scorta.Anteriormente: Alzare il portello utilizzando la parte piatta dell'anello di traino.
Avvitare a fondo l'anello.Posteriormente:Aprire il portello inserendo la mano dietro il paraurti e spingere.
Avvitare a fondo l'anello di traino. Solo con sollevamento (2 ruote al suolo) é preferibile sollevare la vettura agganciando le ruote.Non utilizzare mai la traversa del radiatore.