Page 161 of 175

17-02-2003
RIMORCHIO DI CARAVAN, IMBARCAZIONI... Utilizzare unicamente i dispositivi
originali PEUGEOT che sono staticollaudati ed omologati fin dalla pro-gettazione della vettura. Il montaggio di questi dispositivi
deve essere effettuato presso un
Punto Assistenza PEUGEOT. ta a trasportare persone e bagagli,ma pu˜ anche essere utilizzata pertrainare un rimorchio. La guida con rimorchio sottopone la vettura trainante a forti sollecitazioni edesige dal conducente un'attenzioneparticolare. La densitˆ dell'aria diminuisce a mano a mano che si sale, riducendole prestazioni del motore. Il pesomassimo rimorchiabile deve essere
ridotto del 10 % ogni 1 000 metri dialtezza. Consigli per la guida Ripartizione dei carichi:distribuire
il carico nel rimorchio in modo che gli vicino possibile all'asse e che il pesoall'estremitˆ del treno non superi ilvalore massimo autorizzato. Raffreddamento:
il traino di un rimor-
chio in salita fa aumentare la tempe-
ratura del liquido di raffreddamento.
e la sua capacitˆ di raffreddamentonon dipende quindi dal regime motore. Utilizzare un rapporto di cambio ele- vato per diminuire il regime motore erallentare. Il peso massimo rimorchiabile in una salita prolungata dipende dall'inclina-zione del pendio e dalla temperaturaesterna. Per i veicoli dotati di motore a inie- zione diretta a benzina, dopo unamarcia con rimorchio o una lungapercorrenza a velocitˆ elevata, laventola pu˜ attivarsi per circa
6 minuti. In tutti i casi, sorvegliare la tempera-
tura del liquido di raffreddamento. In caso di accensione di una spia di allarme, fermare immediatamente lavettura e spegnere il motore. Pneumatici:
controllare la pressione
dei pneumatici della vettura trainantee del rimorchio rispettando le pres-sioni raccomandate. Freni: il traino aumenta la distanza
di frenata.Illuminazione: verificare l'impianto di
segnalazioni elettriche del rimorchio.
Vento laterale: tener conto dell'au-
mento di sensibilitˆ al vento.
LA MANUTENZIONE DELLA 406 49
Page 162 of 175
17-02-2003
MONTAGGIO DELLE BARRE
SUL TETTO Per montare barre sul tetto trasver- sali sul Break, rispettarne il posizio-namento. é indicato da contrassegni su ognuna delle barre longitudinali.Utilizzare gli accessori omologati
dalla PEUGEOT rispettando le istru-zioni di montaggio del costruttore.Rimozione del tappetino Se si vuole rimuovere il tappetino lato conducente, tirare indietro almassimo il sedile e togliere gliattacchi. Per rimettere il tappetino, posizionarlo e inserire di nuovo gli attacchi girandodi un quarto di giro.
LA MANUTENZIONE DELLA 406
50
Peso massimo autorizzatosulportabagagli
Berlina: 75 Kg Break: 100 Kg
Page 163 of 175

17-02-2003
LA MANUTENZIONE DELLA 40651
RETE PER BAGAGLI ALTI (Break) La rete per bagagli alti pu˜ essere installata dietro i sedili anteriori (in posizione anteriore)o dietro i sedili posteriori (in
posizione posteriore) .
Montaggio della rete in posizione anteriore
Ð Ribaltare i sedili posteriori (vedi capitolo "Divano poste- riore Break").
Ð Aprire gli sportellini dei sistemi di fissaggio alto corrispondenti.
Ð Liberare i sistemi di ancoraggio.
Ð Fissare le estremitˆ della barra metallica agli ancoraggi.
Ð Fissare i due ganci delle cinghie inferiori della rete agli appositi fori di ancoraggio situati sui supporti di articola- zione delle basi posteriori dei sedili.
Ð Tendere le due cinghie. Montaggio della rete in posizione posteriore
Ð Rimuovere il ripiano posteriore.
Ð Aprire gli sportellini dei sistemi di fissaggio alto corrispondenti.
Ð Liberare i sistemi di ancoraggio.
Ð Fissare le estremitˆ della barra metallica agli ancoraggi.
Ð Fissare i due ganci delle cinghie inferiore della rete agli
anelli di ancoraggio del pavimento.
Ð Tendere le due cinghie. Osservazione: Gli anelli di ancoraggio sono perpendico-
lari ai sistemi di fissaggio corrispondenti.
POSIZIONE ANTERIORE
POSIZIONE POSTERIORE
Page 164 of 175

17-02-2003
LA MANUTENZIONE DELLA 406
52
GLI ACCESSORI DELLA 406
Si consiglia di utilizzare solo ricambi ed accessori originali, omologati dalla marca PEUGEOT.
Questi ricambi ed accessori sono stati tutti collaudati ed approvati per la loro affidabilitˆ e sicurezza, mentre la PEUGEOT non pu˜ garantire gli altri prodotti.
La Rete di concessionari PEUGEOT offre un'ampia scelta di pezzi di ricambio omologati, coperti dalla garanzia
PEUGEOT.
Ð Sicurezza : Allarmi antintrusione, incisione sui vetri, antifurti per ruote, borsa pronto soccorso, triangolo, ecc.
Ð Protezione : Fodere compatibili con gli airbag laterali, tappetini, elemento protettivo per soglia, elementi di stile.
Ð Comunicazione : Telefono, kit vivavoce, navigazione, autoradio, lettore CD, Altoparlanti.
Ð Personalizzazione : Cerchi alluminio, copriruote, alettone, tubo scappamento sport, pomello in pelle, volante in pelle.
Ð Comfort : Impianto di climatizzazione, tettucci apribili*, contenitori ripostiglio, rete per bagagli, consolleradiotelefono, bracciolo, protettore di soglia, contenitore per bagagliaio, deflettori di porte.
Ð Tempo libero : Gancio di traino, barre da tetto, accessori di trasporto (portabicicletta, portasci), portapacchiper il tetto, catene per la neve ecc.
Ð Bambini : Cuscini rialza-bambini e poltroncine da auto, tendine laterali, tendina posteriore.
Ð Prodotti per la manutenzione : Detergente lavacristallo, detergenti vari per la pulizia e manutenzione interna od esterna.
* utilizzare unicamente i prodotti PEUGEOT.
Page 165 of 175
17-02-2003
1,8 Litri 16V 2 litri 16V1 749 1 997
82,7 x 81,4 85 x 88 16 16
85 100
5 500 6 000
160 190
4 000 4 100
Senza piombo Senza piombo S“ S“
S“ S“
Manuale Automatico Manuale Automatico
(5 rapports) (4 rapporti) (5 rapporti) (4 rapporti)
4,25 4,25 4,25 4,251,9 Ð 1,9 Ð
156
CARATTERISTICHE TECNICHE
MOTORIZZAZIONE BENZINAMODELLI:
Tipi varianti versioni
8B6FZ 8BRFN8E6FZ 8ERFN 8F6FZ 8FRFN
MOTORI Cilindrata (cm 3
)
Alesaggio x corsa Numero di valvole
Potenza massima: norma CEE (KW)Regime di potenza max (giri/min)
Coppia massima: norma CEE (Nm) Regime di coppia max (giri/min)CarburanteMarmitta cataliticaIniezione elettronica CAMBIO DI VELOCITË
CAPACITË (in litri) Motori (con sostituzione filtro dell'olio)Cambio di velocitˆ - Ponte
Page 166 of 175
17-02-2003
CARATTERISTICHE TECNICHE157
MOTORIZZAZIONE BENZINA
MODELLI:
Tipi varianti versioni 8BR6F 8BRLZ
8ER6F 8ERLZ 8FRLZ
MOTORI Cilindrata (cm3
)
Alesaggio x corsa Numero di valvole
Potenza massima: norma CEE (KW)Regime di potenza max (giri/min)
Coppia massima: norma CEE (Nm) Regime di coppia max (giri/min)CarburanteMarmitta cataliticaIniezione elettronica CAMBIO DI VELOCITË
CAPACITË (in litri) Motori (con sostituzione filtro dell'olio)Cambio di velocitˆ - Ponte2 Litri 16V 2,2 Litri HPI 16V
1 997 1 997
85 x 88 85 x 88 16 16
100 103
6 000 6 000
190 192
4 100 4 000
Con piombo Senza piombo Si Si
Si Si
Manuale Manuale
(5 rapporti) (5 rapporti)
4,25 4,25
1,9 1,9
Page 167 of 175
17-02-2003
CARATTERISTICHE TECNICHE
158
MOTORIZZAZIONI BENZINA
MODELLI:
Tipi varianti versioni 8B3FZ 8BXFX
8E3FZ 8EXFX 8F3FZ
MOTORI Cilindrata (cm 3
)
Alesaggio x corsa Numero di valvole
Potenza massima: norma CEE (KW)Regime di potenza max (giri/min)
Coppia massima: norma CEE (Nm) Regime di coppia max (giri/min)CarburanteMarmitta cataliticaIniezione elettronica CAMBIO DI VELOCITË
CAPACITË (in litri) Motori (con sostituzione filtro dell'olio)Cambio di velocitˆ - Ponte2,2 Litri 16V V6 Iniezione 24V
2 230 2 946
86 x 96 87 x 82,6 16 24
116 152
5 650 6 000
217 285
3 900 3 750
Senza piombo Senza piombo Si SI
Si Si
Manuale Manuale Automatico
(5 rapporti) (5 rapporti) (4 rapporti)
4,25 4,75 4,75
1,85 1,85 Ð
Page 168 of 175
17-02-2003
Diesel Turbo Diesel Turbo Diesel Turbo2 Litri HDI 2 Litri HDI 2,2 litri HDI 16V
1 997 1 997 2 179
85 x 88 85 x 88 85 x 96 88 1 6
66 80 79 98
4 000 4 000 4 000
205 250 314
1 900 1 750 2 000
Gasolio Gasolio Gasolio Si Si Si
Elettronica Elettronica Elettronica
No No No S“ S“
Manual
ManualeAutomaticoManuale Manuale
(5 rapporti) (
5 rapporti)(4 rapporti)(5 rapporti) (5 rapporti)
4,5 4,5 4,5 4,5 4,5
1,9 1,85 Ð Ð 1,85
CARATTERISTICHE TECNICHE 159
MODELLI:
Tipi varianti versioni
8BRHY 8BRHZ 8BRHS 8B4HX
8ERHY 8ERHZ 8ERHS 8E4HX 8FRHY 8FRHZ 8FRHS 8F4HX
MOTORI Cilindrata (cm 3
)
Alesaggio x corsa Numero di valvole
Potenza massima: norma CEE (KW)Regime di potenza max (giri/min)
Coppia massima: norma CEE (Nm) Regime di coppia max (giri/min)CarburanteMarmitta cataliticaIniezione elettronica
Filtro anti particolato (FAP) CAMBIO DI VELOCITË
CAPACITË (in litri) Motori (con sostituzione filtro dell'olio)Cambio di velocitˆ - Ponte
MOTORIZZAZIONI DIESEL