Page 137 of 175
17-02-2003
LA MANUTENZIONE DELLA 406
30
Motore Diesel Turbo 2 litri HDI
(90 cv/110 cv) 1 -
Servosterzo.
2 - Rabbocco liquido di
raffreddamento. 3 -
Serbatoio liquido lavacristallo e lavaproiettori*.
4 - Batteria.
5 - Filtro dell'aria. 6 -
Riempimento liquido freno e fri- zione.
7 - Riempimento olio motore.
8 - Asta livello olio manuale.
* Secondo il paese di destinazione.
Page 138 of 175
17-02-2003
LA MANUTENZIONE DELLA 40631
Motore Diesel Turbo 2,2 litri HDI 16V 1 -
Servosterzo.
2 - Rabbocco liquido di
raffreddamento. 3 -
Serbatoio liquido lavacristallo e lavaproiettori*.
4 - Batteria.
5 - Filtro dell'aria. 6 -
Riempimento liquido freno e fri- zione.
7 - Riempimento olio motore.
8 - Asta manuale livello olio.
* Secondo il paese di destinazione.
Page 139 of 175

17-02-2003
LIVELLI E VERIFICHE Livello d'olio
Effettuare questo controllo regolar- mente e rabboccare tra due sostitu-
0,5 litri ogni 1 000 Km).
Il controllo va effettuato con la vettura inpiano e il motore freddo, usando l'indi-catore di livello d'olio o l'asta manuale.
Asta manuale Sull'asta vi sono 2 tacche di livello: A= max.
Non superare mai questa tacca. B = min.
Per conservare l'affidabi- litˆ dei motori e dei dispo-sitivi antinquinamento, sisconsiglia l'uso di additivinell'olio motore.
Sostituzione Secondo le indicazioni fornite nelle "MANUTENZIONI PEUGEOT" .
Osservazione: evitare il contatto pro-
lungato dell'olio usato con la pelle. Scelta del grado di viscositˆ In tutti i casi l'olio scelto dovrˆ rispon- dere alle esigenze del costruttore.
LA MANUTENZIONE DELLA 406
32
Livello del liquido dei freni e della frizione:
Ð il livello deve sempre essere com-
preso tra le tacche DANGER (PERICOLO) e MAX del serbatoio.
Ð in caso di notevole diminuzione del livello, rivolgersi immediatamente ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
Sostituzione:
Ð da effettuare rispettando assoluta- mente gli intervalli previsti, secon- do il programma di manutenzionedel costruttore.
Ð utilizzare liquidi consigliati dal costruttore e conformi alle normeDOT4.
Osservazione:
nocivo e molto corrosivo. Evitare ilcontatto con la pelle. Livello del liquido di raffreddamento Utilizzare il liquido raccomandato dal costruttore.
ratura del liquido di raffreddamentoviene regolata dall'elettroventola,che pu˜ funzionare anche quando il
aspettare almeno un'ora dopo l'arre-sto del motore prima di intervenire. Per evitare di bruciarsi, svitare iltappo fino alla prima tacca per farscendere la pressione. Quando laripristinare il livello. Prodotti usati Non buttare mai l'olio usato, il liquido del freno o il liquido di raffreddamen-to nelle tubature di scolo o nellaterra. Livello del liquido del servosterzo Aprire il serbatoio con il motore fred- do a temperatura ambiente. Il livellodeve sempre essere superiore allatacca min. e vicino alla tacca max. Livello del liquido del lavacristallo e del lavaproiettori* Per una pulizia ottimale e per la massima sicurezza, utilizzare uni-camente prodotti consigliati dalla
PEUGEOT. * Secondo il paese di destinazione.
Page 140 of 175

17-02-2003
LA MANUTENZIONE DELLA 40633
Utilizzare solo prodotti con-
sigliati dalla PEUGEOT. Per ottimizzare il funziona- mento di organi importanti
come il servosterzo e il circuito difrenata, la PEUGEOT seleziona epropone prodotti specifici.CONTROLLI Batteria Poco prima dell'inverno, far verificare
la batteria presso un Punto Assistenza
PEUGEOT. Filtro dell'aria La sostituzione periodica dell'ele- Se
si guida in zone polverose, rad-doppiare il numero di sostituzioni. Pastiglie dei freni L'usura dei freni dipende dallo stile di guida, in particolare per le vettureutilizzate in cittˆ, su brevi distanze. Pu˜ essere necessario far controlla- re lo stato dei freni anche al di fuoridelle manutenzioni periodiche. Freno a mano Se il freno a mano ha una corsa troppo
elevata o se si nota una perdita di effi-regolazione tra due manutenzioni. Farverificare il sistema presso un Punto
Assistenza PEUGEOT. Cambio manuale Senza sostituzione dell'olio. Control- lare il livello seguendo il programmadi manutenzione del costruttore. Cambio automatico Senza sostituzione dell'olio. Far con-
trollare il livello da un Punto Assi-
stenza PEUGEOT seguendo il pro-gramma di manutenzione delcostruttore. Filtro dell'olio Far sostituire periodicamente la car- tuccia, secondo le prescrizioni delprogramma di manutenzione.
Page 141 of 175

17-02-2003
LA MANUTENZIONE DELLA 40633
Utilizzare solo prodotti con-
sigliati dalla PEUGEOT. Per ottimizzare il funziona- mento di organi importanti
come il servosterzo e il circuito difrenata, la PEUGEOT seleziona epropone prodotti specifici.CONTROLLI Batteria Poco prima dell'inverno, far verificare
la batteria presso un Punto Assistenza
PEUGEOT. Filtro dell'aria La sostituzione periodica dell'ele- Se
si guida in zone polverose, rad-doppiare il numero di sostituzioni. Pastiglie dei freni L'usura dei freni dipende dallo stile di guida, in particolare per le vettureutilizzate in cittˆ, su brevi distanze. Pu˜ essere necessario far controlla- re lo stato dei freni anche al di fuoridelle manutenzioni periodiche. Freno a mano Se il freno a mano ha una corsa troppo
elevata o se si nota una perdita di effi-regolazione tra due manutenzioni. Farverificare il sistema presso un Punto
Assistenza PEUGEOT. Cambio manuale Senza sostituzione dell'olio. Control- lare il livello seguendo il programmadi manutenzione del costruttore. Cambio automatico Senza sostituzione dell'olio. Far con-
trollare il livello da un Punto Assi-
stenza PEUGEOT seguendo il pro-gramma di manutenzione delcostruttore. Filtro dell'olio Far sostituire periodicamente la car- tuccia, secondo le prescrizioni delprogramma di manutenzione.
Page 142 of 175

17-02-2003
LA MANUTENZIONE DELLA 406
34
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA Accesso alla ruota di scorta e al cric Berlina:
sollevare il fondo del baga-
glio con il gancio di presa. Bloccare il gancio dietro la guarnizione delbagagliaio. Break: con la chiave di contatto o
una moneta, svitare di un quarto di giro le due viti di fissaggio del fondo.Sollevare il fondo e bloccare il gan-cio dietro la guarnizione del portello-ne posteriore. Break 7 posti: aprire il terzo divano,
quindi sollevare la moquette per accedere alla ruota di scorta. Attrezzi 1 -
Smonta-ruota.
2 - Guida di centraggio.
3 - Prolunga chiave/smonta-copriruote.
4 - Cric.
5 - Anello
amovibile per traino.
6 - Smonta-copriruote dei cerchi in lega di alluminio.
7 - Attrezzo per borchie.
Il supporto per attrezzi serve a man-tenere la moquette del bagagliaio. Rimetterlo al suo posto per evitare deformazioni della moquette quandosi carica il bagagliaio.
Tendere la cinghia di fissaggio della ruota di scorta per evitare il rumore eper una maggiore sicurezza in casodi urto. Smontaggio della ruota
Ð Parcheggiare la vettura su un ter-
reno piano, stabile e non scivolo- so.
Ð Inserire il freno a mano, poi la prima marcia o la retromarcia (posizione P
per il cambio automatico).
Ð Liberare il copriruote con il gancio 3 tirando a livello del passaggio
della valvola. Per le vetture dotatedi ruote in lega di alluminio 8, tira-
re il copriruote centrale da uno deifori utilizzando l'attrezzo 6.
Ð Sbloccare le viti della ruota. Per i veicoli dotati di ruote in allumi- nio 8, rimuovere le borchie cromate
(vedi pagina "Particolaritˆ relativealle ruote in alluminio" nel presentecapitolo).
Page 143 of 175

17-02-2003
LA MANUTENZIONE DELLA 40635
Ð
consente di piegarlo e spiegarlo rapidamente. Estrarlo dal supportodi attrezzi e piegarlo premendosulle estremitˆ A. Fissare il cric ad
uno dei quattro punti Eprevisti sul
possibile alla ruota da sostituire) espiegarlo tirando le estremitˆ A.
Ð Spiegare il cric utilizzando la manovella 1e la prolunga 3.
Ð Togliere una vite superiore e fissa- re la guida di centraggio 2.
Ð Svitare le viti e togliere la ruota. Rimontaggio
Ð Posizionare la ruota utilizzando la
guida di centraggio.
Ð Avvitare le viti a mano e togliere la guida di centraggio.
Ð Stringere leggermente le viti con la chiave.
Ð Abbassare la vettura e togliere il cric.
Ð Stringere a fondo le viti con la chiave.
Ð Rimontare il copriruote, tranne su una ruota ad uso temporaneo, ini- ziando dal passaggio della valvolae premere con il palmo della mano. Per una maggiore sicu-rezza, la sostituzione diuna ruota deve sempreessere effettuata nelle
seguenti condizioni: Ð su un terreno piano, stabile e non scivoloso,
Ð con il freno a mano inserito,
Ð con la prima marcia o la retro-marcia inserita (posizione Pper
il cambio automatico),
Ð non mettersi mai sotto una vet-tura alzata con il cric (usare uncavalletto).
Dopo aver sostituito la ruota: Ð far controllare rapidamente il ser- raggio delle viti e la pressionedella ruota di scorta presso un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Ð far riparare la ruota forata erimetterla immediatamente sullavettura.
Versione Break 7 posti: la ruota di scorta ad uso tempora- neo (ruotino), dotata di un pneu-matico 125/80 R 15, pu˜ essereutilizzata solo temporaneamente:
pressione di gonfiaggio 4,2 bar,velocitˆ massima 80 Km orari.
Page 144 of 175

17-02-2003
LA MANUTENZIONE DELLA 406
36
Viti antifurto* Se le ruote sono dotate di viti antifur- to (una per ogni ruota), occorrerimuovere la borchia cromata e l'ele-mento protettivo di plastica che lericopre, utilizzando l'attrezzo 7,
prima di svitarle con una delle duebussole antifurto (consegnate con ilveicolo assieme ad una copia dellechiavi e alla carta confidenziale) econ la manovella smontaruote 1.
Osservazione: segnarsi il numero di
codice inciso sulla testa della bussolaantifurto, che consentirˆ di procurarsiuna copia delle bussole antifurtopresso la rete PEUGEOT.
* Secondo la versione e il paese di destinazione.
Particolaritˆ relative alle ruote in alluminio Borchie di viti Le viti delle ruote in alluminio sono ricoperte di borchie cromate.
Toglierle con l'attrezzo 7prima di
allentare le viti.Rimontaggio della ruota di scorta
scorta in lamiera, quando si stringono normale che le rondelle non
siano a contatto con il cerchio. Laruota di scorta viene mantenuta dalsostegno conico di ognuna delle viti. Montaggio dei pneumatici da neve da neve montati su cerchi in lamiera,occorre utilizzare imperativamente
le viti specifiche disponibili presso la
rete PEUGEOT.