17-02-2003
ACCENSIONE AUTOMATICA DELLE LUCI Le luci di posizione e anabbaglianti si accendono automaticamente incaso di scarsa luminositˆ o di funzio-namento continuo dei tergicristalli; sispengono non appena la luminositˆ
ridiventa sufficiente o i tergicristallivengono disattivati. gna del veicolo. Per disattivare o attivare la funzione: mettere la chiave a partire dalla posizione accessori (prima taccadella chiave),
premere l'estremitˆ del comando
Osservazione: In caso di nebbia, il
sensore di luminositˆ pu˜ captareuna luminositˆ sufficiente. DI conse-guenza, le luci non si accenderannoautomaticamente. Non coprire il sensore di lumino- sitˆ accoppiato con il sensore dipioggia, situato sul parabrezzaall'accensione automatica delleluci. Controllo del funzionamento Attivazione accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio
"Accensione
automatica dei fari attivata" sul
display multifunzione. Osservazione:
manualmente sul comando delle luci. Disattivazione accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio "Accensione
automatica dei fari disattivata" sul
display multifunzione. In marcia, se la funzione viene disat- tivata quando l'accensione delle luciluci rimangono accese. é possibile tuttavia uscire da questa funzione e spegnere le luci:
Ð agendo manualmente sul coman- do delle luci
Ð spegnendo il motore.
LA 406 IN DETTAGLIO 125
In caso di disfunzionamento del sensore di luminositˆ , il sistema
attiva la funzione (le luci si accendo-no). Il conducente viene avvisatodalla spia lampeggiante "anabba-glianti".
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il siste-ma. Luci di accompagnamento In caso di scarsa luminositˆ, o al buio, se si esce dal veicolo, le luci diposizione o anabbaglianti possonorimanere accese per circa un minu-to. Per attivare: mettere il comando delle luci in posizione AUTO,
mettere la chiave in posizioneaccessori (prima tacca della chiave),
sull'estremitˆ del comando delleluci,
mettere il comando luci in posizio-ne 0,
fare funzionare le luci un attimotirando la rispettiva levetta,
uscire e chiudere il veicolo.
17-02-2003
AIRBAG FRONTALI Sono integrati al centro del volante per il conducente e sul quadro stru-menti per il passeggero anteriore.
Vengono attivati contemporanea-mente, tranne se l'airbag passeggero Anomalia dell'airbag frontaleSe si accende questa spia, accompagnata da un segnaleacustico e dal messaggio"Airbag difettoso" sul display
multifunzione, rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT per far verificareil sistema.
AIRBAG Gli airbag sono stati progettati per otti- mizzare la sicurezza dei passeggeri incaso di urto violento e completano l'a-zione delle cinture di sicurezza e dellimitatore di carico. In caso di urto, i sensori elettronici registrano ed analizzano la bruscadecelerazione della vettura: se lasoglia di attivazione viene raggiunta,l'airbag si gonfia immediatamente eprotegge i passeggeri della vettura. Subito dopo l'urto, l'airbag si sgonfia per non togliere la visuale e per con-sentire ai passeggeri di scenderedalla vettura. L'airbag non si gonfia in caso di urto
tura di sicurezza per garantire unaprotezione ottimale. L'importanzadell'urto dipende dal tipo di ostacoloe dalla velocitˆ della vettura almomento dell'incidente. inserito il contatto. Osservazione: il gas che fuoriesce
dagli airbag pu˜ causare leggere irri- tazioni.
LA GUIDA DELLA 406 153
Precauzioni relative all'airbag passeggero
Vettura dotata di un comando di disat- tivazione dell'airbag passaggero:
Ð disattivare l'air- bag se si sistemaun seggiolino per
bambini con schie-nale rivolto allastrada sul sedileanteriore passeg-gero.
Ð attivare l'airbagquando si tras-porta un adultosul sedile ante-riore passeggero.
Vettura non dotata di un comando didisattivazione dell'airbag passeggero:
Ð non sistemare un seg-giolino per bambinicon schienale rivoltoalla strada sul sedileanteriore passeggero.
In tutti i casi, non mettere i piedi o unoggetto sul cruscotto.