Page 105 of 175
17-02-2003
PORTE Apertura delle porte dall'esterno Apertura delle porte dall'internoBloccaggio centralizzato automatico Per attivare questa funzione, rivol-
gersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Le porte e il bagagliaio del veicolo si bloccano automaticamente durantela guida (velocitˆ superiore ai 10 Kmorari). I comandi di apertura delle porte consentono di sbloccare completa-mente il veicolo.
Bloccaggio dall'interno Per bloccare, premere il pulsante A.
Bloccaggio delle porte anteriori bloc- ca le porte anteriori, posteriori e ilbagagliaio. Sulle altre porte, il pulsante agisce solo sulla porta interessata.
LA 406 IN DETTAGLIO
108
Sicurezza bambini Impedisce l'apertura dall'interno delle porte posteriori.
Ruotare il comando di un quarto di giro con la chiave di contatto.
Page 106 of 175

17-02-2003
BAGAGLIAIO Bloccaggio o sbloccaggio simul- tanea del bagagliaio e delle porte Girare la chiave di un quarto di giro da Averso B.
Il bagagliaio pu˜ ora essere coman-dato con il telecomando o con la ser-ratura della porta conducente. Bloccaggio o sbloccaggio separata del bagagliaio e delle porte Girare la chiave di un quarto di giro da A verso C
cato, indipendentemente dall'azioneesercitata sul telecomando o sullaserratura della porta conducente. Per tornare in funzionamento simul- taneo con le porte: girare la chiaveda Averso B.
LA 406 IN DETTAGLIO
109
TETTO APRIBILE
¥ Per socchiuderlo Premere sulla parte Adell'interrut-
tore. Per chiuderlo, premere sulla parte Bdell'interruttore fino a chiu-
sura completa.
¥ Per aprirlo Premere sulla parte Bdell'interrut-
tore. Per chiuderlo, premere sullaparte Adell'interruttore fino a chiu-
sura completa.
Togliere sempre la chiave di contatto quando siesce dal veicolo, ancheper un breve periodo.
In caso di pizzicamento durante lamanipolazione del tetto, invertire ilmovimento del tetto premendo ilrelativo comando. Quando il conducente aziona i comandi del tetto, deve accertarsiche nessuno impedisca la correttachiusura del tetto. Il conducente deve verificare che i passeggeri utilizzino corretta-mente il tetto. Fare attenzione ai bambini duran- te la manipolazione del tetto.
Page 107 of 175
17-02-2003
APERTURA DEL COFANO
MOTORE All'interno:tirare il comando situato
a sinistra, sotto il quadro strumenti.All'esterno: alzare il comando ed
aprire il cofano.Martinetti del cofanoI martinetti aprono e mantengono aperto il cofano. Per chiudere:Abbassare il cofano e a fine corsa lasciarlo. Controllare che sia chiusobene. RIFORNIMENTO CARBURANTE Il serbatoio del carburante deve essere riempito con il motore spento. Per aprire lo sportello del serbatoio, tirare oltre il punto di resistenza lalevetta che si trova sul pavimento, asinistra del sedile conducente. Se si fa il pieno, non insistere dopo la terza interruzione del distributore,per evitare anomalie di funziona-mento della vettura. circa 70 litri. é previsto un alloggiamento per il tappo sulla parte interna dellosportello.
LA 406 IN DETTAGLIO
110
Apertura dallÕinterno del por- tellone posteriore Break 7 posti
Far spostare il pulsante
Ae premere.
Per bloccare il comando interno:girare la chiave a sinistra.
Page 108 of 175

17-02-2003
BAGAGLIAIO Bloccaggio o sbloccaggio simul- tanea del bagagliaio e delle porte Girare la chiave di un quarto di giro da Averso B.
Il bagagliaio pu˜ ora essere coman-dato con il telecomando o con la ser-ratura della porta conducente. Bloccaggio o sbloccaggio separata del bagagliaio e delle porte Girare la chiave di un quarto di giro da A verso C
cato, indipendentemente dall'azioneesercitata sul telecomando o sullaserratura della porta conducente. Per tornare in funzionamento simul- taneo con le porte: girare la chiaveda Averso B.
LA 406 IN DETTAGLIO
109
TETTO APRIBILE
¥ Per socchiuderlo Premere sulla parte Adell'interrut-
tore. Per chiuderlo, premere sulla parte Bdell'interruttore fino a chiu-
sura completa.
¥ Per aprirlo Premere sulla parte Bdell'interrut-
tore. Per chiuderlo, premere sullaparte Adell'interruttore fino a chiu-
sura completa.
Togliere sempre la chiave di contatto quando siesce dal veicolo, ancheper un breve periodo.
In caso di pizzicamento durante lamanipolazione del tetto, invertire ilmovimento del tetto premendo ilrelativo comando. Quando il conducente aziona i comandi del tetto, deve accertarsiche nessuno impedisca la correttachiusura del tetto. Il conducente deve verificare che i passeggeri utilizzino corretta-mente il tetto. Fare attenzione ai bambini duran- te la manipolazione del tetto.
Page 109 of 175
17-02-2003
APERTURA DEL COFANO
MOTORE All'interno:tirare il comando situato
a sinistra, sotto il quadro strumenti.All'esterno: alzare il comando ed
aprire il cofano.Martinetti del cofanoI martinetti aprono e mantengono aperto il cofano. Per chiudere:Abbassare il cofano e a fine corsa lasciarlo. Controllare che sia chiusobene. RIFORNIMENTO CARBURANTE Il serbatoio del carburante deve essere riempito con il motore spento. Per aprire lo sportello del serbatoio, tirare oltre il punto di resistenza lalevetta che si trova sul pavimento, asinistra del sedile conducente. Se si fa il pieno, non insistere dopo la terza interruzione del distributore,per evitare anomalie di funziona-mento della vettura. circa 70 litri. é previsto un alloggiamento per il tappo sulla parte interna dellosportello.
LA 406 IN DETTAGLIO
110
Apertura dallÕinterno del por- tellone posteriore Break 7 posti
Far spostare il pulsante
Ae premere.
Per bloccare il comando interno:girare la chiave a sinistra.
Page 110 of 175

17-02-2003
VERSIONE BICARBURAZIONE BENZINA/GPL
168
Riempimento del serbatoio di GPL (capienza circa 46 litri)
Ð disinserire il contatto,
Ð svitare il tappo di protezione del-l'orifizio di riempimento,
Ð fissare la pompa di rifornimento GPL sull'orifizio (se necessario, avvitare sull'orifizio di riempimento
l'apposito adattatore*, situato nelcontenitore isotermico),
Ð azionare il pulsante della pompa,
Ð dopo l'arresto automatico del riempimento, togliere la pompa,
Ð riavvitare il tappo di protezione sull'orifizio di riempimento.
* Secondo il paese di destinazione. Indicatore del livello di benzina Non appena si accende la spia di livello minimo di benzina, riempireimmediatamente il serbatoio: ilmotore pu˜ essere avviato solo con
la benzina. Inoltre un livello insuffi-ciente di benzina pu˜ provocaredisfunzioni del circuito di carburante.
Indicatore del livello di gas elevata, l'asta del carburante pu˜indicare un livello di gas leggermentesuperiore a quello reale. Consigli di sicurezza Prima di effettuare qual- siasi operazione di
manutenzione o di riparazione,chiudere la valvola di sicurezzadopo aver disinserito il contatto. Accertarsi che i carichi traspor- tati non rischino di danneggiareil serbatoio.
Test del serbatoio Le verifiche di tenuta e resisten- za dell'impianto sono normatedalla specifica legislazionevigente. Fare riferimento ad essa rivolgendosi ad un Punto diAssistenza Peugeot.
Page 111 of 175

17-02-2003
ACCENSIONE AUTOMATICA DELLE LUCI Le luci di posizione e anabbaglianti si accendono automaticamente incaso di scarsa luminositˆ o di funzio-namento continuo dei tergicristalli; sispengono non appena la luminositˆ
ridiventa sufficiente o i tergicristallivengono disattivati. gna del veicolo. Per disattivare o attivare la funzione: mettere la chiave a partire dalla posizione accessori (prima taccadella chiave),
premere l'estremitˆ del comando
Osservazione: In caso di nebbia, il
sensore di luminositˆ pu˜ captareuna luminositˆ sufficiente. DI conse-guenza, le luci non si accenderannoautomaticamente. Non coprire il sensore di lumino- sitˆ accoppiato con il sensore dipioggia, situato sul parabrezzaall'accensione automatica delleluci. Controllo del funzionamento Attivazione accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio
"Accensione
automatica dei fari attivata" sul
display multifunzione. Osservazione:
manualmente sul comando delle luci. Disattivazione accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio "Accensione
automatica dei fari disattivata" sul
display multifunzione. In marcia, se la funzione viene disat- tivata quando l'accensione delle luciluci rimangono accese. é possibile tuttavia uscire da questa funzione e spegnere le luci:
Ð agendo manualmente sul coman- do delle luci
Ð spegnendo il motore.
LA 406 IN DETTAGLIO 125
In caso di disfunzionamento del sensore di luminositˆ , il sistema
attiva la funzione (le luci si accendo-no). Il conducente viene avvisatodalla spia lampeggiante "anabba-glianti".
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il siste-ma. Luci di accompagnamento In caso di scarsa luminositˆ, o al buio, se si esce dal veicolo, le luci diposizione o anabbaglianti possonorimanere accese per circa un minu-to. Per attivare: mettere il comando delle luci in posizione AUTO,
mettere la chiave in posizioneaccessori (prima tacca della chiave),
sull'estremitˆ del comando delleluci,
mettere il comando luci in posizio-ne 0,
fare funzionare le luci un attimotirando la rispettiva levetta,
uscire e chiudere il veicolo.
Page 112 of 175

17-02-2003
Tergicristallo posteriore (Break) Girare la ghiera Afino alla
prima tacca per ottenere un funzionamento intermittente. Lavacristallo posteriore (Break) Girare la ghiera Aoltre la
prima tacca, il lavacristallo e poi il tergicristalo funzionanoper una durata determinata.
COMANDO DEL TERGICRISTALLOTergicristallo anteriore 2 Funzionamento rapido (forti precipitazioni).
1 Funzionamento normale (pioggia moderata).
AUTO Funzionamento automatico.
0 Arresto.
∀ Singola passata(premere verso il basso).
Funzionamento Sulle posizioni 1e 2, quando il vei-
alla cadenza di funzionamento infe-riore; quando il veicolo viene riavvia-to, riprende la cadenza iniziale. rotto da oltre un minuto e ilcomando si trova in posizione
sta funzione. Spostare il comando
su una posizione qualsiasi, quindirimetterlo in posizione AUTO. Funzionamento a cadenzaautomatica Nella posizione
AUTOil tergicristallo
funziona automaticamente e la sua
velocitˆ varia in funzione delle precipitazioni. Controllo del funzionamento Attivazione pagnata dal messaggio "Tergicri-
stallo automatico attivato" sullo
schermo multifunzionale. In caso di malfunzionamento in
posizione AUTO, il tergicristallo fun-
zionerˆ in modalitˆ degradata.Consultare una Stazione di Servizio
PEUGEOT per verifica del sistema.
LA 406 IN DETTAGLIO
126
Non coprire il rivelatore di pioggia posto sul para-brezza dietro al retroviso-re interno.
In occasione di lavaggi automatici,togliere il contatto o verificare cheil comando del tergicristallo nonsia in posizione automatica. D'inverno, si consiglia di aspettare lo sbrinamento completo del para-brezza prima di azionare il funzio-namento automatico.
Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo verso di sŽ. Il lavacristalli e poi il ter-gicristallo funzionano per una duratalimitata. Il lavacristalli e il lavaproiettori funziona- no contemporaneamente per duesecondi, solo se le luci anabbaglian-
ti o abbaglianti sono accese .