Page 33 of 418

33
Proace_Verso_IT_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2019
Indicatori d'autonomia del
liquido AdBlue®
Quando il livello della riser va del serbatoio dell'AdBlue® è raggiunto o dopo la segnalazione di un malfunzionamento del sistema antinquinamento SCR, un indicatore permette di conoscere, sin dall'inserimento del contatto, la stima dei chilometri rimanenti da percorrere prima del blocco dell'avviamento del motore.In caso di segnalazione simultanea di un malfunzionamento e di un basso livello di AdBlue®, viene visualizzata l'autonomia più bassa.
In caso di rischio di non riavviamento dovuto ad una mancanza di AdBlue®
Il dispositivo regolamentare antiavviamento del motore si attiva automaticamente quando il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto.
Autonomia superiore a 2 400 km
La pressione di questo tasto permette la visualizzazione temporanea dell'autonomia durante la guida.
Oltre i 5 000 km, il valore non è precisato.
All'inserimento del contatto, sul quadro strumenti non appare nessuna informazione sull'autonomia.
Autonomia compresa tra 2.400 e 800 km
Quando si inserisce l'accensione, questa spia di allarme si accende per circa trenta secondi, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio ("Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile tra x miglia/km") indicando l'autonomia residua espressa in miglia o chilometri.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue® e sui sistemi SCR ed in particolare sul rabbocco di AdBlue®, attenersi alla rubrica corrispondente.
È stato raggiunto il livello di riser va; si consiglia di effettuare il rabbocco prima possibile.Questi messaggi sono accompagnati dalla raccomandazione di non rabboccare più di 10 litri di AdBlue.
Con display touch screen
È possibile accedere alle informazioni attraverso il menu Veicolo/Guida.
1
Strumentazione di bordo
Page 34 of 418

34
Proace_Verso_IT_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2019
Panne per mancanza di AdBlue®
All'inserimento del contatto, questa spia lampeggia, accompagnata da un segnale sonoro e dalla visualizzazione del messaggio "Aggiungere additivo antinquinamento : Avviamento impossibile".Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto : il dispositivo antiavviamento regolamentare impedisce il riavviamento del motore.
Per consentire l'avvio del motore, consigliamo di contattare immediatamente un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.Se si effettua da soli questo rabbocco, è tassativo aggiungere una quantità minima di 3,8 litri di AdBlue® nel serbatoio.
Per ulteriori informazioni sul rabbocco di AdBlue® e s ui sistemi SCR ed in particolare sul rabbocco di AdBlue®, attenersi alla rubrica corrispondente.
Autonomia compresa tra 800 e 100 kmAutonomia inferiore a 100 km
Quando si inserisce l'accensione, questa spia di allarme si accende, accompagnata da un segnale acustico (1 bip) e dalla visualizzazione di un messaggio ("Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile tra x miglia/km") indicando l'autonomia residua espressa in miglia o chilometri.
Durante la guida, il segnale acustico e la visualizzazione del messaggio vengono attivati ogni 100 km fino all'esecuzione del rabbocco.
È fondamentale eseguire il rabbocco prima possibile e , comunque, prima che il serbatoio si svuoti completamente, altrimenti non sarà possibile riavviare il motore.
Quando si inserisce l'accensione, questa spia di allarme lampeggia, accompagnata da un segnale acustico (1 bip) e dalla visualizzazione di un messaggio ("Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile tra x miglia/km") indicando l'autonomia residua espressa in miglia o chilometri.
Durante la guida, il segnale acustico e la visualizzazione del messaggio vengono attivati ogni 10 km fino all'esecuzione del rabbocco del serbatoio di AdBlue.
È fondamentale eseguire il rabbocco prima possibile e , comunque, prima che il serbatoio si svuoti completamente, altrimenti non sarà possibile riavviare il motore.
Strumentazione di bordo
Page 35 of 418

35
Proace_Verso_IT_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2019
Avviamento vietato
Ad ogni inserimento del contatto, queste spie si accendono accompagnate da un segnale sonoro e dalla visualizzazione del messaggio "Anom antinquin: Avv vietato".
È stato superato il limite di guida autorizzato : il dispositivo antiavviamento impedisce il riavviamento del motore.
Per consentire l'avvio del motore, è necessario contattare un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
In caso di rilevamento di un malfunzionamento del sistema antinquinamento SCR
Un dispositivo antiavviamento del motore si attiva automaticamente oltre i 1 100 km percorsi dopo la conferma del malfunzionamento del sistema antinquinamento SCR. Far controllare il veicolo al più presto da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Si tratta di un malfunzionamento temporaneo, l'allarme sparisce durante il tragitto successivo, dopo il controllo dell'autodiagnosi del sistema antinquinamento SCR.
In caso di rilevamento di un malfunzionamento
Queste spie si accendono, accompagnate da un segnale sonoro e dalla visualizzazione del messaggio "Anomalia antinquinamento".L'allarme si attiva durante la guida, se viene rilevato un malfunzionamento per la prima volta, poi all'inserimento del contatto durante dei tragitti successivi, finché persiste la causa del malfunzionamento.
Durante la fase di guida autorizzata (tra 1 100 km e 0 km)
Se l'anomalia del sistema SCR è confermata (dopo 50 km percorsi con la visualizzazione permanente della segnalazione di un malfunzionamento), queste spie si accendono accompagnate da un segnale sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio (es : "Anom antinquin: Avviam vietato tra 300 km") indicante l'autonomia di guida espressa in chilometri o miglia.Durante la guida, il messaggio appare ogni 30 secondi finché il malfunzionamento del sistema antinquinamento SCR persiste.L'allarme riappare ad ogni inserimento del contatto.È necessario recarsi al più presto presso un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il motore del veicolo.
1
Strumentazione di bordo
Page 36 of 418
36
Proace_Verso_IT_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2019
Contachilometri
I chilometraggi totale e parziale vengono visualizzati per trenta secondi all'interruzione del contatto, all'apertura della porta del guidatore e bloccando o sbloccando le porte del veicolo.
In caso di viaggi all'estero, potrebbe essere necessario dover modificare l'unità di distanza : la visualizzazione della velocità deve essere espressa con le unità ufficiali (km o miglia). Il cambiamento di unità si effettua mediante il menu di configurazione del display, a veicolo fermo.
Totalizzatore chilometrico
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo dalla sua prima immatricolazione.
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'azzeramento da parte del guidatore.
F Con il contatto inserito, premere questo pulsante fino alla comparsa degli zeri.
Strumentazione di bordo
Page 37 of 418
37
Proace_Verso_IT_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2019
Reostato d'illuminazioneQuesto sistema permette di adattare manualmente l'intensità luminosa del posto di guida in funzione della luminosità esterna.
F Con i fari accesi, premere questo tasto per aumentare l'intensità dell'illuminazione.F Con i fari accesi, premere questo tasto per diminuire l'intensità dell'illuminazione.Non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità voluta, rilasciare il pulsante.
Sul quadro strumentiCon display touch screen
F Nel menu “Impostazioni", selezionare "Luminosità". O selezionare "OPZIONI", "Configurazione display" e "Luminosità".F Regolare la luminosità premendo i tasti
freccia o spostando il cursore.
La luminosità può essere regolata in modo diverso in modalità giorno e in modalità notte.
1
Strumentazione di bordo
Page 38 of 418

38
Proace_Verso_IT_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2019
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).
Computer di bordo
Visualizzazioni dei dati
F Premere il tasto, situato all'estremità del comando del tergicristallo per visualizzare in successione i vari menu a tendina del computer di bordo.
F Oppure secondo l'equipaggiamento, premere la leva situata sul volante.
- Le informazioni immediate con :● l'autonomia,● il consumo immediato,● il contatore di tempo del sistema Stop & Start.
I percorsi "1" e "2" sono indipendenti e di utilizzo identico.Il percorso " 1" permette di effettuare, ad esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso "2" dei calcoli mensili.
- Il percorso "2" con :● la velocità media,● il consumo medio,● la distanza percorsa, per il secondo percorso.
- Il percorso "1" con:● la velocità media,● il consumo medio.● la distanza percorsa, per il primo percorso.
Se il veicolo ne è equipaggiato, è disponibile un 2° percorso.
Strumentazione di bordo
Page 39 of 418
39
Proace_Verso_IT_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2019
Azzeramento del percorso
Con quadro strumenti LCD testo
F Se il tragitto è visualizzato, premere per più
di due secondi il tasto, situato all'estremità del comando del tergicristallo.
F Oppure secondo l'equipaggiamento, premere per più di due secondi la leva situata sul volante.
F Se il tragitto è visualizzato, premere per più di due secondi il tasto di azzeramento del quadro strumenti.
Con quadro strumenti LCD testo o matrice
1
Strumentazione di bordo
Page 40 of 418

40
Proace_Verso_IT_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2019
Alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia)Numero di chilometri che possono ancora essere percorsi con il carburante presente nel serbatoio (in funzione del consumo medio degli ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un cambiamento di guida o di tipo di strada, che determini una notevole variazione del consumo istantaneo.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di 30 km vengono visualizzati dei trattini.
Aggiungendo almeno 8 litri di carburante l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è superiore a 100 km.
Se, durante la guida, vengono visualizzati costantemente trattini al posto delle cifre, contattare un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Questa funzione è attiva solo oltre i 30 km/h.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o miglia)Calcolato dagli ultimi secondi trascorsi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o miglia)Calcolato dall'ultimo azzeramento dei dati percorsi.
Velocità media
(km/h o miglia/h)Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del percorso.
Distanza percorsa
(km o miglia)Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del percorso.
Contatore di tempo del sistema Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di "Stop & Start", un contatore di tempo accumula le durate della modalità STOP durante il tragitto.Si riazzera ad ogni inserimento del contatto.
Strumentazione di bordo