Page 225 of 381

Climatizzatore223ClimatizzatoreSistemi di climatizzazione..........223
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 223
Sistema di climatizzazione ......224
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 225
Impianto di riscaldamento posteriore ............................... 228
Climatizzatore posteriore .........231
Riscaldatore ausiliario .............231
Bocchette di ventilazione ...........238
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 238
Bocchette di ventilazione fisse 239
Raffreddamento del vano portaoggetti ............................ 239
Manutenzione ............................ 239
Presa dell'aria .......................... 239
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 240Sistemi di
climatizzazione
Sistema di riscaldamento e di ventilazione
Comandi per: ● temperatura
● velocità della ventola
● distribuzione dell'aria
● sbrinamento e disappannamento
Lunotto termico Ü 3 45.
Sedili riscaldati ß 3 55.
Temperaturarosso:caldoblu:freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore
raggiunge la temperatura di esercizio.
Velocità della ventola
Regolare il flusso dell'aria selezio‐
nando la velocità della ventola desi‐
derata.
Page 226 of 381

224ClimatizzatoreDistribuzione dell'ariaM:altezza testaL:altezza testa e vano piediK:vano piediJ:parabrezza, finestrini anteriori evano piediV:parabrezza e finestrini anteriori
Sono possibili anche regolazioni
intermedie.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
● Accendere il raffreddamento A/C , se disponibile.
● Impostare il comando della temperatura al livello più caldo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Portare il comando di distribu‐ zione dell'aria su V.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
● Per riscaldare allo stesso tempo anche il vano piedi, portare il
comando di distribuzione dell'a‐
ria su J.
Avviso
Se V viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un
Autostop fino a quando il pulsante
V non viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Start-stop 3 245.Sistema di climatizzazione
Raffreddamento (A/C)
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. Il LED del pulsante si illumina
per indicare l'attivazione. Il raffredda‐
mento funziona solamente con il
motore acceso e la ventola di
controllo del climatizzatore inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffresca l'aria e la
deumidifica (asciuga) quando le
temperature esterne sono poco al di
sopra del punto di congelamento. Ciò
può provocare la formazione di
condensa, che gocciolerà da sotto il
veicolo.
Se raffreddamento o deumidifica‐
zione non servono, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐ miare carburante.
Page 227 of 381

Climatizzatore225Avviso
Se il climatizzatore è regolato nella
posizione di massimo raffredda‐
mento mentre la temperatura
ambiente è alta, è possibile che l'Au‐
tostop venga impedito fino a quando non viene raggiunta la temperatura
desiderata nell'abitacolo.
Se il climatizzatore viene impostato nella posizione di raffreddamento
massimo mentre il motore è in Auto‐
stop, il motore potrebbe riavviarsi
automaticamente.
Sistema Start-stop 3 245.
Sistema di ricircolo dell'aria
Premere n per attivare il ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐
mina per indicare l'attivazione.
Premere di nuovo n per disattivare
il ricircolo dell'aria.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini. Inoltre la qualità dell'aria
nell'abitacolo si deteriora, e
potrebbe provocare sonnolenza
agli occupanti.
Sistema di climatizzazione
elettronico
Comandi per: ● temperatura
● distribuzione dell'aria ( ï o î ) e
selezione menu
● velocità della ventola x
AUTO:modalità automaticau:ricircolo dell'ariaV:sbrinamento e disappan‐
namentoÜ:lunotto termico, spec‐
chietti retrovisori esterni
riscaldatiA/C OFF:spegnere l'aria condizio‐
nata
Lunotto termico Ü 3 45.
Specchietti retrovisori esterni termici
Ü 3 42.
Sedili riscaldati ß 3 55.
La temperatura preselezionata viene
gestita automaticamente. In modalità
automatica, la velocità della ventola e
la distribuzione dell'aria regolano
automaticamente il flusso dell'aria.
Il sistema può essere regolato
manualmente tramite i comandi della
distribuzione e del flusso dell'aria.
Il sistema di climatizzazione elettro‐
nico è completamente operativo se il
motore è in funzione.
Per un corretto funzionamento non
coprire mai il sensore sul cruscotto.
Page 228 of 381

226ClimatizzatoreModalità automatica
Impostazione di base per il massimo
comfort:
● Premere AUTO (AUTO appare
sul display).
● Impostare la temperatura deside‐
rata (la temperatura appare sul
display).
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.
Durante la modalità automatica, le
impostazioni per la velocità ventole,
la distribuzione dell'aria, l'aria condi‐
zionata e il ricircolo vengono regolate automaticamente dal sistema e non
appaiono sul display.
Preselezione della temperatura
Le temperature possono essere
impostate sul valore desiderato con i
due pulsanti sotto il display.
Per motivi legati al benessere perso‐
nale, variare la temperatura di poco
per volta.
rosso:caldoblu:freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore
raggiunge la temperatura di esercizio.
Se la temperatura minima è impo‐
stata su 15 ℃, il climatizzatore elet‐
tronico funziona raffreddando al
massimo delle sue possibilità.
Se la temperatura massima è impo‐ stata su 27 ℃, il climatizzatore elet‐
tronico funziona riscaldando al
massimo delle sue possibilità.
Avviso
Se è necessario ridurre la tempera‐
tura per motivi di climatizzazione, è
possibile inibire un Autostop o il
motore si riavvia automaticamente
all'inserimento della funzione di
raffrescamento.
Sistema Start-stop 3 245.
Velocità della ventola
La velocità delle ventole può
essere aumentata o diminuita con
i pulsanti x.
La velocità selezionata per la ventola
è indicata sul display con x.
Spegnendo la ventola, si disattiva
anche il climatizzatore.
Per tornare in modalità automatica:
Premere AUTO.
Page 229 of 381

Climatizzatore227Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
Premere V. Il LED si illumina.
La temperatura e la distribuzione
dell'aria vengono impostate automa‐
ticamente, l'aria condizionata si
accende e la ventola funziona ad alta
velocità.
Anche il lunotto termico e gli spec‐
chietti retrovisori esterni riscaldati si
accendono automaticamente.
Premere Ü per spegnere senza
disattivare lo sbrinamento / disappan‐
namento dei finestrini. Si può ridurre
anche la velocità della ventola.
Per tornare alla modalità automatica:
premere V o AUTO .
Avviso
Se V viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un
Autostop fino a quando il pulsante
V non viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Start-stop 3 245.
Distribuzione dell'aria
Premere ripetutamente ï o î .
Le frecce sul display indicano le impo‐ stazioni della distribuzione dell'aria:
ï:parabrezza e finestrini anteriori™:parabrezza, finestrini anteriori e
vano piedi²:altezza testa³:altezza testa e vano piediî:vano piediPer tornare alla modalità automatica,
premere AUTO.
Raffreddamento
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐ fica (asciuga) se la temperatura
esterna è poco al di sopra di un deter‐ minato valore. Ciò può provocare la
formazione di condensa, che goccio‐
lerà da sotto il veicolo.
Se non occorre raffreddare o deumi‐
dificare, premere A/C OFF per
spegnere il sistema, così si risparmia carburante. A/C OFF appare sul
display.
Page 230 of 381

228ClimatizzatoreModalità manuale di ricircolo
dell'aria
Premere u per accendere il ricircolo
dell'aria. u appare sul display.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini. Inoltre la qualità dell'aria
nell'abitacolo si deteriora, e
potrebbe provocare sonnolenza
agli occupanti.
Per tornare alla modalità automatica,
premere u o AUTO .
Impianto di riscaldamento
posteriore
Se il motore viene spento, è possibile
riscaldare il vano posteriore con il
riscaldamento aggiuntivo attraverso
le bocchette basse.
Programmandone i valori tramite il
pannello di controllo, l'utente può
regolare l'ora, il giorno e le imposta‐
zioni della temperatura.
Il riscaldamento si arresta se il livello
del carburante del veicolo scende
troppo.
Durante il funzionamento, il sistema è alimentato dalla batteria del veicolo.
Per i viaggi di breve durata, verificare regolarmente la batteria del veicolo e
ricaricarla se necessario.
Avviso
Se l'impianto di riscaldamento
posteriore è attivato mentre il motore è acceso, il sistema Autostop verrà
bloccato.
Per garantire prestazioni sufficienti, le
bocchette basse nel vano dei passeg‐ geri posteriori non devono essere
ostruite.9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema durante il
rifornimento, in presenza di polveri
o vapori infiammabili oppure in
spazi chiusi (ad es. garage).
Page 231 of 381

Climatizzatore2299Avvertenza
Se la spia d'emergenza si
accende insieme ai segnalatori di
emergenza, arrestare il veicolo e
spegnere il motore il prima possi‐
bile. Evacuare il veicolo, sussiste
il rischio di incendio.
Timer1 Display:Visualizza preim‐
postazione, giorno
della settimana o
giorno preimpo‐
stato, ora corrente
od ora preimpo‐
stata, temperatura,
Z e Y2 Temperatura:Seleziona la
temperatura3 l:Aumenta i valori4 k:Diminuisce i valori5 Y:Seleziona le impo‐
stazioni del riscal‐
damento6 P:Seleziona i dati
preimpostati7 Þ:Seleziona le impo‐
stazioni di ora e
giorno della setti‐
mana
Funzionamento
Riscaldamento Y
Premere Y: verrà visualizzata la
durata prefissata di riscaldamento, ad es. 30.
Per regolare temporaneamente il
tempo di riscaldamento, regolare
utilizzando k o l. Il valore può
essere impostato tra 10 e 120 minuti.
A causa del consumo di energia elet‐
trica, prendere nota della durata del
riscaldamento.
Per disattivare premere Y.
Per modificare la durata di riscalda‐
mento prefissata di default, accertarsi
che il riscaldamento sia spento,
premere e mantenere premuto k fino
a quando il display lampeggia e rego‐
lare utilizzando k o l.
Page 232 of 381

230ClimatizzatoreProgrammazione P
Si possono programmare fino ad un
massimo di tre orari di partenza
prefissati in una giornata, o un orario
di partenza prefissato su una setti‐
mana.
● Premere P una volta per selezio‐
nare il numero di memorizza‐ zione 1.
● Premere P due volte per selezio‐
nare il numero di memorizza‐ zione 2.
● Premere P tre volte per selezio‐
nare il numero di memorizza‐
zione 3.
● Premere di nuovo P per uscire
dalla memoria di preimposta‐
zione.
Accendere il riscaldamento entro
24 ore
● Premere P per selezionare il
numero di memorizzazione desi‐
derato 1, 2 o 3.
● Premere brevemente k o l.
L'orario preimpostato lampeggia.● Regolare l'orario preimpostato utilizzando k o l.
● Premere P per confermare e
uscire dalla memoria di preimpo‐ stazione.
Avviare il riscaldamento per un
massimo di sette giorni
● Premere P per selezionare il
numero di memorizzazione desi‐
derato 1, 2 o 3.
● Premere brevemente k o l.
L'orario preimpostato lampeggia.
● Regolare l'orario preimpostato utilizzando k o l.
● Dopo 5 secondi il giorno preim‐ postato lampeggia.
● Regolare il giorno preimpostato utilizzando k o l.
● L'orario e il giorno preimpostati risultano impostati non appena il
display mostra l'ora corrente.
Imposta ora e giorno della
settimana Þ
In caso di scollegamento della batte‐
ria del veicolo o tensione insuffi‐
ciente, l'unità deve essere resettata.● Premere Þ fino a quando l'ora
lampeggia.
● Premere k o l per modificare
l'ora corrente.
● L'ora viene memorizzata quando il display smette di lampeggiare.
● Attendere che il giorno della setti‐
mana lampeggi.
● Premere k o l per modificare il
giorno della settimana.
● Il giorno della settimana viene memorizzato quando il display
smette di lampeggiare.
Livello di riscaldamento
Il livello di riscaldamento desiderato
per gli orari di partenza programmati
può essere impostato tra 10 e 30℃.
Per regolare la temperatura del riscal‐
damento, ruotare la manopola nel
quadro strumenti.Ruotare in
senso orario:Aumentare la
temperaturaRuotare in
senso antio‐
rario:Diminuire la
temperatura