Page 49 of 381
Chiavi, portiere e finestrini47Uscita di emergenza
In caso di emergenza, è possibile
rompere il vetro. Utilizzare il martello
in dotazione per colpire la lastra di
vetro.
In base alla versione, l'uscita di emer‐ genza può essere, in alternativa,
attraverso i finestrini laterali 3 44.
Page 50 of 381

48Sedili, sistemi di sicurezzaSedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 48
Sedili anteriori .............................. 50
Posizione dei sedili ....................50
Regolazione dei sedili ...............51
Bracciolo .................................... 55
Riscaldamento ........................... 55
Sedili posteriori ............................ 56
Cinture di sicurezza .....................59
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 60
Sistema airbag ............................. 63
Sistema airbag frontale .............66
Sistema airbag laterale ..............67
Disattivazione degli airbag ........68
Sistemi di sicurezza per bambini .69
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 72Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere
sempre posizionati in maniera
corretta.
L'estremità superiore del poggiatesta
deve essere allineato con la sommità
della nuca dell'occupante del sedile.
Se questo non è possibile, nel caso di
persone molto alte, regolare il poggia‐
testa alla posizione più alta e per
persone di bassa statura utilizzare la
posizione più bassa possibile.
Regolazione
Tirare verso l'alto per sollevare,
oppure premere il pulsante per
abbassare il poggiatesta. Verificare
che il poggiatesta si blocchi.
Page 51 of 381

Sedili, sistemi di sicurezza49
In base alla versione, i poggiatesta
possono anche essere inclinati in
avanti o indietro. Spingere o tirare la
parte bassa del poggiatesta per rego‐
larlo.
Avviso
Al poggiatesta del passeggero ante‐
riore è possibile applicare eventuali
accessori omologati, ma solo a
condizione che il relativo sedile non
venga utilizzato.
Smontaggio
Per es. durante l'uso di un sistema di
sicurezza per bambini 3 69.
Prima inclinare lo schienale in avanti, poi sollevare il poggiatesta in posi‐
zione massima. Premere entrambi i
pulsanti di sblocco e tirare il poggia‐
testa verso l'alto per rimuoverlo.
Riporre i poggiatesta nel vano di
carico assicurandosi che non costitui‐
scano un pericolo.
Non utilizzare il veicolo senza poggia‐
testa se il sedile interessato è occu‐
pato.
Installazione
Per prima cosa inclinare il poggiate‐
sta in avanti, poi inserire le aste del
poggiatesta nei loro fori.
Abbassare il poggiatesta il più possi‐
bile, poi sollevarlo (premendo prima
entrambi i pulsanti di sblocco, se
occorre) fino a fissarlo saldamente
nella posizione desiderata.
Page 52 of 381

50Sedili, sistemi di sicurezzaSedili anterioriPosizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre
regolati correttamente.
9 Pericolo
Non sedere a una distanza minore
di 25 cm dal volante, per consen‐
tire agli airbag di aprirsi in modo
sicuro.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti liberi sotto i
sedili.
Vano portaoggetti sotto al sedile,
scatola portaoggetti 3 80.
● Sedersi tenendo il busto appog‐
giato il più possibile allo schie‐
nale. Regolare la distanza tra il
sedile e i pedali in modo che le
gambe rimangano leggermente
piegate mentre si premono i
pedali. Portare il sedile del
passeggero anteriore nella posi‐
zione più arretrata possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da consen‐
tire di avere una buona visuale su tutti i lati del veicolo e su tutti gli
strumenti e display. Tra la testa e
il telaio del tetto dovrebbe rima‐ nere uno spazio libero pari
almeno a un palmo. Le gambe
dovrebbero poggiare legger‐
mente sul sedile senza eserci‐
tarvi un'eccessiva pressione.
● Sedersi tenendo le spalle appog‐
giate il più possibile allo schie‐
nale. Regolare l'inclinazione
dello schienale in modo che sia
possibile tenere le mani sul
volante con le braccia legger‐ mente piegate. Mantenere le
spalle a contatto con lo schienale durante le manovre di sterzata.
Non inclinare lo schienale ecces‐ sivamente all'indietro. Si consi‐
glia un'inclinazione massima di circa 25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, mentre il
braccio sia completamente
esteso e le spalle appoggiate allo
schienale.
Page 53 of 381
Sedili, sistemi di sicurezza51● Regolare il volante 3 90.
● Regolare il poggiatesta 3 48.
● Regolare l'altezza della cintura di
sicurezza 3 60.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga natural‐
mente la colonna vertebrale
3 51.
Regolazione dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e
gli schienali bloccati in posizione.
Regolazione longitudinaleTirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia.
Cercare di muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che il sedile sia
bloccato in posizione.
Regolazione longitudinale del sedile
con molleggio
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia.
Cercare di muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che il sedile sia
bloccato in posizione.
Inclinazione dello schienale
Tirare la leva, regolare l'inclinazione e rilasciare la leva. Il sedile deve scat‐
tare in posizione in maniera udibile.
Page 54 of 381
52Sedili, sistemi di sicurezzaInclinazione dello schienale del sedilecon molleggio
Tirare la leva, regolare l'inclinazione e
rilasciare la leva. Il sedile deve scat‐
tare in posizione in maniera udibile.
Altezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto:per alzare il sedileverso il basso:per abbassare il
sedileAltezza del sedile con molleggio
Tirare verso l'alto la leva anteriore per regolare l'altezza della parte anteriore del sedile.
Tirare verso l'alto la leva posteriore
per regolare l'altezza della parte
posteriore del sedile.
Page 55 of 381
Sedili, sistemi di sicurezza53Supporto lombare
Regolare il supporto lombare
secondo necessità.
Aumento e decremento del supporto: ruotare la manopola senza appog‐
giarsi sullo schienale.
Supporto lombare del sedile con
molleggio
Regolare il supporto lombare
secondo necessità.
Azionare ripetutamente la leva (posta
sulla parte posteriore dell'unità) per
aumentare la compattezza.
Premere il pulsante di rilascio (posto
sulla parte anteriore dell'unità) per
ridurre la compattezza.
Sensibilità del sedile con
molleggio
Ruotare la manopola per regolare il
grado di sensibilità del sedile con molleggio.
girare a destra:più rigidogirare a sinistra:meno rigido
Page 56 of 381

54Sedili, sistemi di sicurezzaRegolazione del sedile con
rotazione
Posizionamento dei sedili
Muovere la maniglia 2, far scorrere il
sedile, rilasciare la maniglia.
Cercare di muovere il sedile avanti e
indietro per accertarsi che il sedile sia
bloccato in posizione.
Schienali dei sedili
Tirare la leva 1, regolare l'inclinazione
dello schienale e rilasciare la leva. Il
sedile deve scattare in posizione in
maniera udibile.
Angolo della base sedile
Muovere la maniglia 3 per regolare
l'angolo della base del sedile.
Supporto lombare
Regolare il supporto lombare
secondo necessità.
Azionare ripetutamente la leva 8
(posta sulla parte posteriore dell'u‐ nità) per aumentare la compattezza.
Premere il pulsante di rilascio 7 per
ridurre la compattezza.
Posizionamento della base del sedile
Sollevare la maniglia 5, muovere la
base del sedile avanti e indietro, rila‐
sciare la maniglia.
Braccioli
Per regolare l'altezza dei braccioli, ruotare la maniglia di controllo 4 o 9.
Far ruotare il sedile Il sedile del conducente può essere
fatto ruotare fino a 180° partendo
dalla posizione rivolta nel senso di
marcia, ad es. per consentire un
accesso più agevole al vano di carico quando il veicolo è fermo e il motore
spento.
Prima di ruotare il sedile, eseguire i
seguenti preparativi:
● Slacciare la cintura di sicurezza.
● Ripiegare i braccioli.
● Portare il sedile nella posizione più arretrata possibile.
● Regolare l'angolo della base del sedile nella posizione più bassa.
● Regolare l'inclinazione dello schienale in posizione verticale.
● Apertura della portiera del condu‐
cente.
Sollevare la maniglia 6, ruotare il
sedile dalla posizione rivolta nel
senso di marcia, rilasciare la mani‐
glia.