Page 73 of 381
Sedili, sistemi di sicurezza71Consentire ai bambini di salire e
scendere dal veicolo solo dal lato
opposto a quello di scorrimento del traffico.
Se il sistema di sicurezza per bambini
non viene utilizzato, assicurare il
seggiolino con una cintura di sicu‐
rezza oppure rimuoverlo dal veicolo.
Avviso
Non applicare adesivi sui sistemi di
sicurezza per bambini e non coprirli
con altri materiali.
I sistemi di sicurezza per bambini
che abbiano subito sollecitazioni, in
caso di incidente devono essere
sostituiti.
Sicure per i bambini 3 31.
Page 74 of 381
72Sedili, sistemi di sicurezzaPosizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambiniOpzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini
Sedili anteriori - Tutte le variantiFascia di peso e di etàSedile singolo - lato passeggero anteriore 1)Sedile a panca - lato passeggero anterioresenza airbagcon airbagsenza airbagcon airbagcentraleesternocentraleesternoGruppo 0: fino a 10 kg
Gruppo 0+: fino a 13 kgUU 2)UUU 2)U2)Gruppo I: da 9 a 18 kgUU 2)UUU2)U 2)Gruppo II: da 15 a 25 kg
Gruppo III: da 22 a 36 kgUU 2)UUU 2)U2)1)
Se regolabile, verificare che il sedile si trovi nella posizione più arretrata possibile. Controllare che la cintura di sicurezza del veicolo
sia quanto più possibile diritta tra la spalla e il punto superiore di ancoraggio.
2) Quando un sistema di sicurezza per bambini viene montato in questa posizione, il sistema airbag del passeggero anteriore deve
essere disattivato.
Page 75 of 381
Sedili, sistemi di sicurezza73Telaio cabinato - Sedili posterioriFascia di peso e di etàseconda fila di sediliesternoCentroGruppo 0: fino a 10 kg
Gruppo 0+: fino a 13 kgUXGruppo I: da 9 a 18 kgUXGruppo II: da 15 a 25 kg
Gruppo III: da 22 a 36 kgUX
Page 76 of 381

74Sedili, sistemi di sicurezzaCombi - sedili posterioriFascia di peso e di etàseconda fila di sediliterza fila di sediliLato conducente
sedile esterno
Sedile centrale
Lato passeggero
sedile esternoGruppo 0: fino a 10 kg
Gruppo 0+: fino a 13 kgU 3)
,
,
,
Gruppo III: da 22 a 36 kgU 4)UF 4)UF4)X3)
Per montare un seggiolino per bambini rivolto in senso contrario a quello di marcia, portare il sedile anteriore più avanti possibile e
poi riportarlo indietro seguendo le istruzioni del seggiolino per bambini.
4) Seggiolino per bambini rivolto in avanti; posizionare lo schienale del seggiolino a contatto con lo schienale del sedile del veicolo.
Regolare l'altezza del poggiatesta o rimuoverlo se necessario; non spingere il sedile di fronte al bambino oltre metà corsa sulle guide
e non reclinare lo schienale oltre i 25°.
Bus - Sedili posteriori
Fascia di peso e di etàSedili posterioriGruppo 0: fino a 10 kg
Gruppo 0+: fino a 13 kgXGruppo I: da 9 a 18 kgXGruppo II: da 15 a 25 kg
Gruppo III: da 22 a 36 kgX
Page 77 of 381

Sedili, sistemi di sicurezza75Telaio doppia cabina - Sedili posterioriFascia di peso e di etàseconda fila di sediliesternoCentroGruppo 0: fino a 10 kg
Gruppo 0+: fino a 13 kgUXGruppo I: da 9 a 18 kgUXGruppo II: da 15 a 25 kg
Gruppo III: da 22 a 36 kgUXU:adatto a sistemi di sicurezza universali approvati per questa classe di età e peso, in abbinamento alla cintura di
sicurezza a tre punti di ancoraggio.UF:adatto a sistemi di sicurezza universali rivolti nel senso di marcia approvati per questa classe di età e peso, in
abbinamento alla cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio.<:adatto per sistema di ritenuta per bambini ISOFIX senza staffe di supporto e punti di ancoraggio, laddove presente.
Se si monta un sistema di sicurezza ISOFIX per bambini, utilizzare esclusivamente sistemi approvati per il veicolo.
Consultare " Opzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini ISOFIX ".X:posizione del sedile non adatta ai bambini di questa classe di età e peso.
Page 78 of 381
76Sedili, sistemi di sicurezzaOpzioni consentite per il montaggio di sistema di sicurezza ISOFIX per bambiniCombiFascia di pesoFascia di
staturaFissaggioSedili
anterioriseconda fila di sediliterza fila
di sediliLato conducente
sedile esternoSedile
centraleLato passeggero
sedile esternoGruppo 0: fino a 10 kgEISO/R1XILXXXGruppo 0+: fino a 13 kgEISO/R1XILXXXDISO/R2XILXXXCISO/R3XILXXXGruppo I: da 9 a 18 kgDISO/R2XILXXXCISO/R3XILXXXBISO/F2XIL, IUFIL, IUFXXB1ISO/F2XXIL, IUFIL, IUFXXAISO/F3XIL, IUFIL, IUFXXIL:adatto per sistemi di sicurezza speciali ISOFIX delle categorie "Veicolo specifico", "Limitata" o "Semi-universale". Il sistema di sicurezza ISOFIX deve essere omologato per il tipo specifico di veicolo.IUF:adatto per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX montati nel senso di marcia, della categoria Universale, appro‐
vati per l'uso in questa fascia di peso.X:nessun sistema di sicurezza ISOFIX per bambini approvato per questa fascia di peso.
Page 79 of 381
Sedili, sistemi di sicurezza77Fascia di statura e seggiolino ISOFIXA - ISO/F3:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini di statura massima nella fascia di peso da
9 a 18 kg.B - ISO/F2:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da 9 a
18 kg.B1 - ISO/F2X:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da 9 a
18 kg.C - ISO/R3:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini di statura massima nella
fascia di peso fino a 18 kg.D - ISO/R2:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso fino a 18 kg.E - ISO/R1:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini piccoli nella fascia di peso fino a 13 kg.
Page 80 of 381

78Oggetti e bagagliOggetti e bagagliVani portaoggetti.........................78
Vani portaoggetti del cruscotto ..78
Cassettino portaoggetti .............79
Portabibite ................................. 79
Cassetto anteriore .....................80
Console superiore .....................80
Vano portaoggetti sotto al sedile ........................................ 80
Vano portaoggetti superiore ......81
Vano di carico .............................. 81
Occhielli di ancoraggio ..............82
Sistema di gestione del carico ...83
Rete di sicurezza .......................85
Griglia del vano di carico ...........86
Triangolo d'emergenza ..............86
Kit di pronto soccorso ................86
Estintore .................................... 87
Sistema portapacchi ....................87
Portapacchi ............................... 87
Informazioni sul carico .................87Vani portaoggetti9Avvertenza
Non riporre oggetti pesanti o
appuntiti nei vani portaoggetti. In
caso di frenate brusche, cambi
improvvisi di direzione o incidente, gli oggetti scagliati nell'abitacolo
potrebbero ferire gli occupanti del
veicolo.
Vani portaoggetti del
cruscotto
Il cruscotto dispone di vani portaog‐
getti e portamonete.I vani portaoggetti possono essere
situati sopra al quadro strumenti.
Portadocumenti