Chiavi, portiere e finestrini21Car Pass
Il Car Pass contiene dati relativi alla
sicurezza del veicolo e deve pertanto
essere conservato in un luogo sicuro.
Tali dati del veicolo sono necessari
per poter eseguire determinate
operazioni di officina.
Telecomando
Serve per azionare: ● chiusura centralizzata
● sistema di bloccaggio antifurto
● impianto di allarme antifurto
In base al modello, il veicolo può
utilizzare un telecomando a 2 tasti o
a 3 tasti.
Il telecomando ha un raggio d'azione
di circa 5 m. Questo raggio d'azione può essere influenzato da fattori
esterni. Il funzionamento viene
confermato dai segnalatori di emer‐
genza.
Maneggiare il telecomando con cura, proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo
inutilmente.
Guasto Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, le cause
potrebbero essere le seguenti:
● Superamento del limite.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Azionamento frequente e ripe‐ tuto del telecomando al di fuori
del raggio d'azione, che richiede
la riprogrammazione da parte di un'officina.● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti daaltre fonti.
Sbloccaggio 3 24.
Sostituzione della batteria del
telecomando
Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando
inizia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Chiavi, portiere e finestrini23Sostituzione della batteria della
chiave elettronica
Sostituire la batteria non appena si
osservano anomalie nel funziona‐
mento del sistema o il raggio d'azione
inizia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Per aprire il telecomando, inserire
una moneta nell'asola e ruotare.
Sostituire la batteria (del tipo
CR2016) prestando attenzione alla
posizione di montaggio.
Avviso
Quando si sostituisce la batteria, non toccare il circuito elettronico
sotto la copertura.
Richiudere il telecomando verificando
che sia chiuso correttamente.
Guasto Se il telecomando non agisce sul
sistema di chiusura centralizzata o
non è possibile avviare il motore, le
cause potrebbero essere le seguenti:
● guasto nella chiave elettronica
● chiave elettronica al di fuori del raggio d'azione
● livello troppo basso della batteria● sovraccarico della chiusura
centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione
● interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti daaltre fonti
Serrature portiere
Blocco di sicurezza antifurto
Per impedire alle portiere anteriori di
essere aperte dall'esterno, aprire la
portiera e inserire il blocco di sicu‐
rezza antifurto.
40Chiavi, portiere e finestrini
A seconda della configurazione del
veicolo:
● tenere premuto e o
● inserire e disinserire due volte l'accensione, rapidamente,
quindi chiudere le portiere e atti‐
vare l'impianto di allarme anti‐
furto
La conferma sarà data da una segna‐ lazione acustica.
Lo stato permarrà fino allo sblocco
delle portiere.
Allarme
Una volta scattato, l'allarme viene
emesso da un avvisatore acustico
separato alimentato a batteria, e
contemporaneamente lampeggiano i
segnalatori di emergenza. Il numero
e la durata dei segnali di allarme sono regolati dalla legge.
Se la batteria del veicolo è scollegata
o la sua alimentazione di corrente interrotta, scatterà la sirena dell'al‐
larme. Prima disattivare l'impianto di
allarme antifurto se la batteria del
veicolo deve essere scollegata.
Per silenziare la sirena dell'allarme
(se scattato) e pertanto disattivare
l'impianto d'allarme antifurto, ricolle‐
gare la batteria del veicolo e sbloc‐
care le portiere del veicolo con il tasto
c del telecomando (o accendere il
quadro).
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore
Il sistema è parte dell'interruttore diaccensione e controlla che la chiave
d'accensione inserita sia autorizzata
all'avviamento del veicolo.Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore si attiva automaticamente
dopo aver estratto la chiave dall'inter‐ ruttore di accensione o persino se la
chiave è inserita a motore spento.
Se il motore non si avvia, disinserire
l'accensione, estrarre la chiave,
attendere 2 secondi circa e ripetere la
procedura di avviamento. Se il
motore ancora non si avvia, provare ad avviarlo con la chiave di riserva e
rivolgersi ad un'officina.
Avviso
I tag dell'identificazione di frequenza
radio (RFID) possono causare inter‐ ferenza con la chiave. Non posizio‐
narlo vicino alla chiave quando si
avvia il veicolo.
Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore non blocca le portiere.
Bloccare sempre il veicolo 3 24 con
l'impianto di allarme antifurto armato 3 38 quando esso è lasciato incu‐
stodito.
124Sistema InfotainmentSistema
InfotainmentIntroduzione ............................... 125
Informazioni generali ...............125
Funzione di antifurto ................126
Panoramica dei comandi .........128
Uso .......................................... 135
Panoramica funzionamento a sfioro ....................................... 143
Impostazioni del tono ..............144
Impostazioni di volume ............146
Impostazioni del sistema .........147
Radio ......................................... 152
Uso .......................................... 152
Ricerca stazioni .......................154
Elenchi di memorizzazione automatica .............................. 156
Radio data system (RDS) ........157
Digital audio broadcasting .......160
Ingresso AUX ............................. 161
Informazioni generali ...............161
Uso .......................................... 161Porta USB.................................. 162
Informazioni generali ...............162
Riproduzione dei file audio memorizzati ............................ 163
Musica Bluetooth .......................165
Informazioni generali ...............165
Funzionamento ........................166
Dispositivi esterni .......................171
Visualizzazione immagini ........171
Riproduzione film .....................172
Utilizzo delle applicazioni smartphone ............................ 173
Navigazione ............................... 174
Informazioni generali ...............174
Uso .......................................... 177
Inserimento della destinazione 189
Guida ....................................... 195
Panoramica dei simboli ...........203
Riconoscimento vocale ..............204
Informazioni generali ...............204
Comando navigazione .............205
Utilizzo del telefono .................206
Telefono ..................................... 207
Informazioni generali ...............207
Connessione ........................... 209
Connessione Bluetooth ...........211
Chiamata di emergenza ..........215Funzionamento ........................215
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ......222
Sistema Infotainment125Introduzione
Informazioni generali Il sistema Infotainment fornisce infor‐
mazioni "in-car" e intrattenimento
d'avanguardia.
La radio è dotata di preimpostazione
dei canali assegnabili per le
lunghezza d'onda FM, AM e anche
DAB (in base alla versione).
Dispositivi di memorizzazione dati
esterni, ad es. iPod, lettori MP3 o penne USB o un lettore portatilepossono essere collegati al sistema
Infotainment. Le sorgenti audio
esterne possono essere collegate via
bluetooth.
Il processore di suono digitale offre
diverse modalità di equalizzazione
predefinite per l'ottimizzazione del
suono.
La programmazione dinamica degli
itinerari del sistema di navigazione
guiderà in modo affidabile alla vostra
destinazione aiutandovi ad evitare
ingorghi stradali e problemi di traffico.Opzionalmente, è possibile usare il
sistema Infotainment tramite i
comandi sul piantone dello sterzo o
mediante il sistema di riconoscimento vocale.
Inoltre il sistema Infotainment può essere dotato di un sistema vivavoce.
Il design accurato dei comandi e la
visualizzazione razionale delle infor‐
mazioni consentono di controllare il
sistema in maniera semplice e intui‐
tiva.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le opzioni e le funzioni disponibili per ivari sistemi Infotainment. Certe
descrizioni, comprese quelle per le
funzioni di menu e del display,
potrebbero non essere valide per il
vostro modello di veicolo, specifiche
nazionali, equipaggiamento o
accessori particolari.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
Guidate sempre con attenzione
quando utilizzate il sistema Info‐
tainment.
In caso di dubbi fermatevi prima di mettere in funzione il sistema Info‐tainment.
Ricezione radio
La ricezione radio può risultare
compromessa da disturbi statici,
rumore, distorsioni o perdita della
ricezione stessa a causa di:
● variazioni di distanza dal trasmet‐
titore
● interferenze dovute alle onde radio riflesse
● oscuramenti
In caso di cattiva ricezione del
segnale radio, il volume si abbasserà automaticamente in modo da mini‐
mizzare l'effetto di disturbo.
126Sistema InfotainmentUtilizzo del manuale di uso e
manutenzione
● Questo manuale descrive le funzioni che potrebbero essere
presenti o meno nel veicolo in
quanto optional o risultato di
successive modifiche dalla
stampa del presente manuale.
Fare riferimento ai documenti di acquisto per confermare tutte le
funzioni del veicolo.
● Alcuni comandi e descrizioni, compresi simboli, display e
funzioni dei menu, potrebbero non corrispondere a quelle del
vostro veicolo a causa della diffe‐
renza di versioni, specifiche
nazionali, equipaggiamenti
speciali o accessori particolari.
● L'indice dei contenuti all'inizio del
presente manuale e di ogni
sezione facilita la ricerca degli
argomenti di interesse.
● L'indice analitico consente di trovare gli argomenti richiesti.
● Nel display potrebbero apparire testi non tradotti nella vostra
lingua.● I messaggi visualizzati sul display e i testi delle etichette
interne sono scritti in neretto.
● Le operazioni fornite all'interno di
questo manuale si riferiscono ai comandi del sistema Infotain‐
ment. Per quanto riguarda i
comandi presenti sul piantone
dello sterzo, consultare la Pano‐
ramica dei comandi 3 128.
Avvertenze e avvisi9 Avvertenza
Il testo evidenziato con
9 Avvertenza indica il rischio di
possibili incidenti o lesioni. La
mancata osservanza delle istru‐
zioni fornite può causare lesioni.
Attenzione
Il testo evidenziato con
Attenzione indica la possibilità per
il veicolo di subire danni. La
mancata osservanza delle istru‐
zioni fornite può causare danni al
veicolo.
Significato dei simboli
I riferimenti alle pagine sono indicati
dal simbolo 3. Il simbolo 3 significa
"vedi pag.".
Funzione di antifurto
In base al Sistema Infotainment, un
sistema di sicurezza elettronico è
incluso come antifurto. Il sistema Info‐ tainment funziona soltanto nel veicolo
nel quale è installato ed è pertanto
privo di valore per i ladri.
Il codice di sicurezza (fornito separa‐
tamente) deve essere inserito al
primo utilizzo del sistema e dopo
interruzioni prolungate dell'alimenta‐
zione di corrente.
Inserimento del codice di
sicurezza
Quando si accende per la prima volta
il Sistema Infotainment, sullo
schermo del display appare un
messaggio del codice di sicurezza,
ad es. Codice radio seguito da 0000.
In base al Sistema Infotainment, il
messaggio può apparire solo dopo un breve ritardo.
128Sistema InfotainmentPanoramica dei comandi
Radio 15 USB
Sistema Infotainment1291m - Premere: Accendere/
spegnere ............................. 135
Girare: Regolazione del
volume ................................ 135
2 Pulsanti stazioni 1...6 ..........154
Pressione breve:
Selezionare la stazione .......154
Pressione prolungata:
Salvare la stazione .............154
3 RADIO - Per cambiare
fonte audio, lunghezza
d'onda ................................. 152
4 MEDIA - Per cambiare
fonte audio .......................... 162
5 Manopola girevole ..............135
Pressione breve:
Confermare un'azione ......... 135
Girare: Accedere alle
opzioni del menu display ....135
6 / - Ritornare al menu
precedente, annullare
un'azione ............................. 1357 3 - Radio, pressione
breve: Cercare la
frequenza radio successiva 154
Pressione prolungata:
Ricerca automatica
stazione radio .....................154
8 M Porta USB ........................ 162
9 SETUP - Pressione breve:
Menu impostazioni ..............135
10 TEL - Menu telefono ...........207
11 2 - Radio, pressione
breve: Cercare la
frequenza radio precedente 154
Pressione prolungata:
Ricerca automatica
stazione radio .....................154
12 TEXT - Visualizzale
informazioni di testo della
radio .................................... 157
13 Ingresso AUX ......................161