Page 89 of 244
Gruppo 3
Per bambini dai 22 ai 36 kg di peso
esistono degli appositi dispositivi di
ritenuta che consentono il corretto
passaggio della cintura di sicurezza.
La fig. 61 riporta un esempio di corretto
posizionamento del bambino sul sedile
posteriore.
Oltre 1,50 m di statura i bambini
indossano le cinture come gli adulti.
61F0S0413
87
Page 90 of 244

IDONEITÀ DEI SEDILI PASSEGGERO PER L'UTILIZZO DEI SEGGIOLINI UNIVERSALI
La vettura è conforme alla Direttiva Europea 2000/3/CE che regolamenta la montabilità dei seggiolini bambini sui vari posti della
vettura secondo la tabella seguente:
Gruppo Fasce di pesoPasseggero anteriore(*)Passeggero posteriore
Air bag attivo Air bag disattivo
Gruppo 0, 0+ fino a 13 kgXUU
Gruppo 1 9-18 kgXUU
Gruppo 2 15-25 kgUUU
Gruppo 3 22-36 kgUUU
(*) IMPORTANTE: NON installare MAI seggiolini orientati nel verso contrario alla marcia sul sedile anteriore in presenza di airbag attivo. Qualora si volesse installare
un seggiolino nel verso contrario alla marcia sul sedile anteriore, disattivare il relativo airbag (vedere quanto descritto nel paragrafo “Sistemadi protezione
supplementare (SRS) - Airbag”).
X Posto a sedere non adatto per bambini di questa categoria di peso.
U Idoneo per i sistemi di ritenuta della categoria “Universale” secondo il Regolamento Europeo ECE-R44 per i “Gruppi” indicati.
88
SICUREZZA
Page 91 of 244

INSTALLAZIONE DI UN
SEGGIOLINO ISOFIX
97) 98) 99) 100) 101)
La vettura è dotata di ancoraggi
ISOFIX, un nuovo standard europeo
che rende il montaggio di un seggiolino
rapido, semplice e sicuro.
Il sistema ISOFIX permette di montare
sistemi di ritenuta bambini ISOFIX,
senza utilizzare le cinture di sicurezza
della vettura, ma vincolando
direttamente il seggiolino a tre
ancoraggi presenti sulla vettura. È
possibile effettuare la montabilità mista
di seggiolini tradizionali ed ISOFIX su
posti diversi della stessa vettura.
Per installare un seggiolino ISOFIX,
agganciarlo ai due ancoraggi metallici A
fig. 62 ubicati sul retro del cuscino del
sedile posteriore ed evidenziati dal
simbolo
, nel punto di incontro con
lo schienale quindi, dopo aver rimosso
la cappelliera, fissare la cinghia
superiore (disponibile assieme al
seggiolino) all'apposito ancoraggio B
fig. 63 ubicato dietro lo schienale del
sedile, nella parte inferiore.
A titolo indicativo in fig. 64 è
rappresentato un esempio di seggiolino
Isofix Universale, che copre il gruppo
di peso 1.AVVERTENZA La figura è solamente
indicativa per il montaggio. Montare
il seggiolino secondo le istruzioni
obbligatoriamente allegate allo stesso.
NOTA Quando si usa un seggiolino
ISOFIX Universali è possibile usare solo
seggiolini omologati con la dicitura
ECE R44 "ISOFIX Universali" (R44/03
oppure aggiornamenti successivi).Nella Lineaccessori MOPAR
®è
disponibile il seggiolino bambino Isofix
Universale "Duo Plus" e quello specifico
"G 0/1".
Per ulteriori dettagli relativi
all'installazione e/o utilizzo del
seggiolino, fare riferimento al "Libretto
istruzioni" fornito assieme al seggiolino.
62F0S0133
63F0S013464F0S0132
89
Page 92 of 244

IDONEITÀ DEI SEDILI PASSEGGERO PER L'UTILIZZO DEI SEGGIOLINI ISOFIX
La tabella sotto riportata, in conformità alla legislazione europea ECE 16, indica la possibilità di installazione dei seggiolini Isofix
su sedili dotati degli specifici agganci.
Gruppo di peso Orientamento seggiolino Classe di taglia IsofixPosizione Isofix laterale
posteriore
Gruppo 0 fino a 10 kg Contromarcia EX
Gruppo 0+ fino a 13 kgContromarcia E
X
Contromarcia DX
Contromarcia CX
Gruppo 1 da 9 fino a 18 kgContromarcia D
X
Contromarcia CX
Frontemarcia BIUF
Frontemarcia B1IUF
Frontemarcia AIUF (*)
X: Posizione Isofix non adatta per sistemi di ritenuta Isofix per bambini in questo gruppo di peso e/o in questa classe di taglie.
IUF: Adatto per sistemi di ritenuta Isofix per bambini della categoria universale rivolti in avanti ed omologati per l'utilizzo nel gruppo di peso.
(*)Questa posizione Isofix non è adatta per sistemi di ritenuta bambini Isofix in questo gruppo di peso e/o in questa classe di taglie.
Gli altri gruppi di peso sono coperti da specifici seggiolini ISOFIX, che possono essere utilizzati solo se appositamente
sperimentati per questa vettura (vedere la lista di vetture allegata al seggiolino).
90
SICUREZZA
Page 93 of 244

IDONEITÀ DEI SEDILI
PASSEGGERO PER
L'UTILIZZO DEI
SEGGIOLINI i-SIZE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questi seggiolini, costruiti ed omologati
secondo il regolamento i-Size (ECE
R129), assicurano maggiori condizioni
di sicurezza per il trasporto di bambini
in auto:
obbligo di trasporto del bambino
rivolto contro marcia fino a 15 mesi di
età;
aumento della protezione offerta dal
seggiolino in caso di urti laterali;
incoraggiamento all'utilizzo del
sistema ISOFIX per evitare difetti di
installazione del seggiolino;
maggiore efficacia nella scelta del
seggiolino, non più in base al peso, ma
in base all'altezza del bambino;
migliore compatibilità tra i sedili della
vettura e i seggiolini: i seggiolini i-Size
possono essere considerati come
dei "Super ISOFIX", nel senso
che possono essere installati
perfettamente nei posti omologati
i-Size, ma possono essere anche
installati nelle posizioni omologate
ISOFIX (ECE R44).NOTA: per verificare se la vettura è
omologata per l'installazione dei
seggiolini bambino della tipologia i-Size
fare riferimento alla tabella riportata
nella pagina successiva.
65F0S0649
91
Page 94 of 244
La tabella seguente, in conformità alla legislazione Europea ECE 129, indica la possibilità di installare seggiolini i-Size.
POSIZIONI i-Size SU VETTURA
Dispositivo Passeggero anteriorePasseggero posteriore
destroPasseggero posteriore
sinistro
Seggiolini bambini i-SizeISO/R2X i-U(*) X
ISO/F2X i-U(*) X
X Posto a sedere non idoneo per seggiolini i-Size Universali.
i-U(*) Installazione possibile solo con movimentazione in avanti del sedile anteriore corrispondente. In questa configurazione, tale sedile non deve essere occupato.
92
SICUREZZA
Page 95 of 244
SEGGIOLINI RACCOMANDATI DA FIAT PER LA SUA VETTURA
Lineaccessori MOPAR
®propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con la cintura di sicurezza a tre
punti o mediante gli attacchi ISOFIX.
AVVERTENZA FCA raccomanda di installare il seggiolino secondo le istruzioni obbligatoriamente allegate allo stesso.
Gruppo di peso Seggiolino Tipo di seggiolino Installazione seggiolino
Gruppo 0+ :
dalla nascita a 13 kg
da 40 cm a 80 cm
BeSafe iZi Go Modular
Codice d'ordine Fiat: 71808564
Seggiolino Universale/i-Size.
Si installa nel verso contrario alla
marcia utilizzando le sole cinture di
sicurezza della vettura, oppure
l'apposita base i-Size (acquistabile
separatamente) e gli ancoraggi ISOFIX
della vettura.
Va installato sui posti posteriori esterni. ++
BeSafe iZi Modular i-Size
Base
Codice d'ordine Fiat: 71808566
93
Page 96 of 244
Gruppo di peso Seggiolino Tipo di seggiolino Installazione seggiolino
Gruppo 0+/1:
da9finoa18kg
da 67 cm a 105 cm
BeSafe iZi Modular iSize
Codice d'ordine Fiat: 71808565
Seggiolino omologato i-Size.
Deve essere installato su vettura
assieme alla sottobase iZi Modular
i-Size Base (acquistabile
separatamente). Può essere
installato sia secondo il verso di
marcia che in verso contrario (fare
riferimento al manuale del
seggiolino). ++
BeSafe iZi Modular i-Size
Base
Codice d'ordine Fiat: 71808566
Gruppo 2:
da 15 fino a 25 kg
da 95 cm a 135 cm
Britax Römer KidFix XP
(per versioni/mercati, dove
previsto)
Codice d'ordine Fiat: 71807984Si installa solo rivolto in avanti,
utilizzando la cintura di sicurezza a tre
punti ed eventualmente gli agganci
ISOFIX, della vettura.Fiat consiglia di
installarlo utilizzando gli ancoraggi
ISOFIX della vettura.
Va installato sui posti posteriori esterni.
94
SICUREZZA