PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza, la grafica e la posizione dei quadri, dei comandi, degli strumenti e dei segnalatori possono variare in funzione delle
versioni.
A: leva luci/indicatori di direzione – B: comandi audio al volante – C: quadro strumenti – D: regolatore assetto fari – E: comandi
audio al volante – F: leva tergicristallo/lavacristallo/tergilunotto – G: servosterzo elettrico Dualdrive (funzione CITY) / Funzione
ECO–H:Uconnect™– I: diffusori aria centrali – L: fendinebbia/retronebbia – M: air bag passeggero – N: diffusori aria laterali –
O: cassetto portaoggetti – P: interruttore luci emergenza – Q: comandi climatizzazione – R: alzacristallo destro – S: leva
cambio – T: alzacristallo sinistro U: Pulsante ASR-OFF – V: dispositivo di avviamento – W: leva Cruise Control/Speed Limiter –
X: leva regolazione volante – Z: air bag guidatore
1F0S0641
8
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Plancia con volante Sport
A: leva luci/indicatori di direzione – B: comandi audio al volante – C: quadro strumenti – D: regolatore assetto fari – E: comandi
audio al volante – F: leva tergicristallo/lavacristallo/tergilunotto – G: servosterzo elettrico Dualdrive (funzione CITY) / Funzione
ECO–H:Uconnect™– I: diffusori aria centrali – L: fendinebbia/retronebbia – M: air bag passeggero – N: diffusori aria laterali –
O: cassetto portaoggetti – P: interruttore luci emergenza – Q: comandi climatizzazione – R: alzacristallo destro – S: leva
cambio – T: alzacristallo sinistro U: Pulsante ASR-OFF – V: dispositivo di avviamento – W: leva Cruise Control/Speed Limiter –
X: leva regolazione volante – Z: air bag guidatore
2F0S0642
9
DISPLAY
VIDEATA “STANDARD”
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
La videata standard fig. 47 è in grado di
visualizzare le seguenti indicazioni:
A - Odometro (visualizzazione
chilometri/miglia percorsi)
B - Cruise Control/Speed Limiter
C - Segnalazione eventuale presenza
ghiaccio su strada
D - Indicatore digitale livello
combustibile
E - Data e ora
F - Indicazione marcia inserita (solo
versioni con cambio Dualogic)
G - Gear Shift Indicator (indicazione di
cambio marcia)
H - Indicatore temperatura esternaI - Posizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite)
L - Indicazione modalità di guida ECO
M - Inserimento servosterzo elettrico
Dualdrive
N - Indicatore digitale temperatura
liquido raffreddamento motore
O - Velocità dello Speed Limiter
impostata
P - Indicatore di manutenzione vettura
(service)
VIDEATA “STANDARD”
DISPLAY A COLORI
La videata standard fig. 48 è in grado di
visualizzare le seguenti indicazioni:
A - Odometro (visualizzazione
chilometri/miglia percorsi)
B - Indicatore digitale temperatura
liquido di raffreddamento motore
C - Indicatore digitale giri motore
(contagiri)D - Gear Shift Indicator (indicazione di
cambio marcia)
E - Data
F - Indicatore temperatura esterna
G - Inserimento servosterzo elettrico
Dualdrive
H - Indicazione velocità vettura
I - Posizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite)
L - Ora
M - Eco Index
N - Indicatore digitale livello
combustibile
O - Indicazione marcia inserita (solo
versioni con cambio Dualogic)
MENU DI SETUP
Il menu è composto da una serie di voci
la cui selezione, realizzabile mediante i
pulsanti+e–fig. 49 consente
l’accesso alle diverse operazioni di
scelta ed impostazione (Setup) riportate
in seguito.
47F0S0655
48F0S055149F0S0383
45
AVVIAMENTO E GUIDA
Entriamo nel "cuore" dell'auto: vediamo
come utilizzarla al meglio in tutte le
sue potenzialità.
Ecco come guidarla in sicurezza in ogni
situazione facendo di lei una piacevole
compagna di viaggio attenta al nostro
comfort e al nostro portafogli.AVVIAMENTO DEL MOTORE ..........106
IN SOSTA........................................107
CAMBIO MANUALE ........................108
CAMBIO DUALOGIC .......................109
SERVOSTERZO ELETTRICO
DUALDRIVE ....................................110
SISTEMA START&STOP .................111
SPEED LIMITER ..............................113
CRUISE CONTROL
ELETTRONICO ...............................114
SENSORI DI PARCHEGGIO ............116
SUGGERIMENTI PER LA GUIDA.....118
RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA .......................................119
TRAINO DI RIMORCHI ....................122
105
LAMPEGGIO VELOCITÀ
PROGRAMMATA
La velocità programmata lampeggia nei
seguenti casi:
quando è stato premuto a fondo il
pedale dell'acceleratore e la velocità
della vettura ha superato quella
programmata;
attivando il sistema dopo aver
impostato un limite inferiore alla effettiva
velocità della vettura (con segnalazione
acustica);
quando il dispositivo non è in grado
di ridurre la velocità della vettura per
via della pendenza stradale (con
segnalazione acustica);
in caso di brusca accelerazione.
DISINSERIMENTO
DISPOSITIVO
Per disinserire il dispositivo ruotare la
ghiera C fig. 80 in posizione 0.
Disinserimento automatico
dispositivo
Il dispositivo si disinserisce
automaticamente in caso di guasto al
sistema. In questo caso, rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.RIPRISTINO IN
AUTOMATICO DELLA
VELOCITÀ
PROGRAMMATA
Con Speed Limiter attivato, premendo il
pulsante A (CANC/RES) fig. 80 ad una
velocità superiore al valore impostato, si
avrà un taglio della coppia motore
necessario al raggiungimento di tale
valore, qualora questo non venga
raggiunto entro i 20 secondi successivi
alla pressione del pulsante.
CRUISE CONTROL
ELETTRONICO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questo dispositivo è utilizzabile ad una
velocità superiore ai 30 km/h
INSERIMENTO
DISPOSITIVO
134) 135) 136)
Per inserire il dispositivo ruotare la
ghiera C fig. 81 sulla posizione
.
L’inserimento del dispositivo è
segnalato dall’accensione del simbolo
.
Il dispositivo non può essere inserito in
1
amarcia oppure in retromarcia: è
consigliabile inserirlo con marce uguali
oppure superiori alla 3
a.
81F0S0624
114
AVVIAMENTO E GUIDA
AVVERTENZA È pericoloso lasciare
inserito il dispositivo quando non viene
utilizzato. Vi è infatti il rischio di attivarlo
involontariamente e di perdere il
controllo della vettura a causa di
un'imprevista eccessiva velocità.
IMPOSTAZIONE DELLA
VELOCITÀ DESIDERATA
Procedere come segue:
inserire il dispositivo ruotando la
ghiera C fig. 81 verso il basso.
quando la vettura ha raggiunto la
velocità desiderata, ruotare la ghiera B
verso l'alto (o verso il basso) e rilasciarla
per attivare il dispositivo: al rilascio
dell'acceleratore la vettura procederà
alla velocità selezionata.
In caso di necessità (ad es. in caso di
sorpasso) è possibile aumentare la
velocità premendo l’acceleratore:
rilasciando il pedale la vettura si
riporterà alla velocità precedentemente
memorizzata.
Affrontando tratti in discesa con
dispositivo attivo, è possibile che la
velocità della vettura possa raggiungere
un valore leggermente superiore
rispetto a quella impostata.
AVVERTENZA Prima di ruotare la ghiera
B verso l'alto o verso il basso, la
vettura deve viaggiare a velocità
costante su terreno pianeggiante.AUMENTO VELOCITÀ
Una volta attivato il Cruise Control
elettronico è possibile aumentare la
velocità ruotare la ghiera B verso l'alto.
DIMINUZIONE VELOCITÀ
Con dispositivo attivato, per diminuire la
velocità ruotare la ghiera B verso il
basso.
RICHIAMO DELLA
VELOCITÀ
Per versioni con cambio Dualogic
funzionante in modalità D (Drive -
automatico), per richiamare la velocità
precedentemente impostata, premere il
pulsante A (CANC/RES) fig. 81 e
rilasciarlo.
Per le versioni con cambio manuale
oppure con cambio Dualogic in
modalità sequenziale, prima di
richiamare la velocità precedentemente
impostata, necessita portarsi in
prossimità della stessa, prima di
premere il pulsante A (CANC/RES) e
rilasciarlo.
DISATTIVAZIONE
DISPOSITIVO
Una leggera pressione sul pedale del
freno o la pressione del pulsante A
(CANC/RES) disattivano il Cruise
Control elettronico, senza cancellare la
velocità memorizzata.Un cambio marcia comporta la
disattivazione del Cruise Control.
DISINSERIMENTO
DISPOSITIVO
Il dispositivo Cruise Control elettronico
si disinserisce ruotando la ghiera C
fig. 81 in posizione 0 oppure portando il
dispositivo di avviamento su STOP
ATTENZIONE
134)Durante la marcia con dispositivo
inserito non posizionare la leva del cambio
in folle.
135)In caso di funzionamento difettoso od
avaria del dispositivo, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
136)Il Cruise Control elettronico può
essere pericoloso laddove il sistema non è
in grado di mantenere una velocità
costante. In alcune condizioni la velocità
potrebbe risultare eccessiva, con il rischio
di perdere il controllo della vettura e
provocare incidenti. Non usare il dispositivo
in condizioni di traffico intenso oppure su
strade tortuose, ghiacciate, innevate o
sdrucciolevoli.
115
INDICE
ALFABETICO
A
ir bag frontali......................97
Air bag laterali......................101
Allestimento con impianto GPL.......38
Alzacristalli..........................29
Appoggiatesta......................16
Avviamento del motore.............106
Avviamento di emergenza..........143
Bagagliaio..........................35
Batteria............................160
controllo stato di carica.........160
sostituzione....................160
Bloccasterzo........................12
Cambio Dualogic..................109
Cambio manuale...................108
Candele (tipo)......................170
Capote.............................31
Carrozzeria (pulizia e
manutenzione)...................164
Catene da neve....................174
Cerchi e pneumatici................171
Chiave con telecomando............10
Chiave meccanica...................10
Chiavi...............................10
Cinture di sicurezza..................80
Climatizzazione......................25
CODE Card.........................10
Cofano motore......................37Commutatore benzina / GPL........39
Consumo di carburante............184
Controlli periodici...................155
Cruise Control elettronico...........114
Dati per l'identificazione
targhetta dati di
identificazione..................168
targhetta vernice
carrozzeria.....................168
Dati tecnici.........................168
Dimensioni.........................176
Display.............................45
Dispositivo di avviamento............11
Emissioni di CO2..................184
Fluidi e lubrificanti.................180
Follow Me Home....................20
Freni
manutenzione..................161
Freno a mano......................107
Funzione ECO.....................111
Fusibili (sostituzione)................131
Indicatori di direzione)...............19
Interni (pulizia)......................166
Kit Fix&Go........................141
Lavacristallo (spruzzatori)..........162
Lavalunotto (spruzzatori)............163
Liquido freni.......................158
Liquido impianto di
raffreddamento motore..........158Liquido lavacristallo/lavalunotto.....158
Luci abbaglianti.....................19
Luci anabbaglianti/luci di
posizione.........................19
Luci di emergenza.................124
Luci di parcheggio...................19
Luci diurne..........................19
Luci esterne.........................19
Luci fendinebbia / retronebbia........20
Luci interne.........................21
Luci retronebbia.....................21
Maniglia elettrica (Soft Touch).......35
Manutenzione programmata........149
Marcatura autotelaio...............168
Marcatura motore..................169
Mopar Connect....................227
Motore
dati tecnici.....................170
Olio motore (consumo)............158
Olio motore (verifica del livello)......158
Omologazioni ministeriali...........228
Pesi..............................177
Piano di manutenzione
programmata....................150
Plafoniera anteriore..................21
Plancia portastrumenti................8
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)......................173
Pneumatici da neve................174
Porte...............................13