BLOCCASTERZO
5)
Inserimento:con dispositivo in
posizione STOP estrarre la chiave e
ruotare il volante fino a quando si
blocca.
Disinserimento:muovere leggermente
il volante mentre si ruota la chiave in
posizione MAR.
ATTENZIONE
2)In caso di manomissione del dispositivo
di avviamento (ad es. un tentativo di furto),
farne verificare il funzionamento alla Rete
Assistenziale Fiat prima di riprendere la
marcia.
3)Scendendo dalla vettura togliere sempre
la chiave, per evitare che qualcuno azioni
inavvertitamente i comandi. Ricordarsi
di inserire il freno a mano. Se la vettura è
parcheggiata in salita, inserire la 1a marcia,
mentre se la vettura è posteggiata in
discesa, inserire la retromarcia. Non
lasciare mai bambini sulla vettura
incustodita.
4)Non estrarre mai la chiave quando la
vettura è in movimento. Il volante si
bloccherebbe automaticamente alla prima
sterzata. Questo vale sempre, anche nel
caso in cui la vettura sia trainata.5)È tassativamente vietato ogni intervento
in aftermarket, con conseguenti
manomissioni della guida o del piantone
sterzo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadimento
delle prestazioni del sistema e della
garanzia, gravi problemi di sicurezza,
nonché la non conformità omologativa
della vettura.
IL SISTEMA FIAT
CODE
È un sistema elettronico di blocco
motore che permette di aumentare la
protezione contro tentativi di furto della
vettura. Si attiva automaticamente
estraendo la chiave dal dispositivo di
avviamento.
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave
in posizione MAR, la centralina del
sistema Fiat CODE invia alla centralina
controllo motore un codice di
riconoscimento per disattivarne il
blocco delle funzioni.
Se, durante l’avviamento, il codice non
è stato riconosciuto correttamente,
sul quadro strumenti si accende la spia
oppure, su alcune versioni, viene
visualizzato un simbolo sul display.
In tal caso ruotare la chiave in posizione
STOP e successivamente in MAR; se
il blocco persiste riprovare con le altre
chiavi in dotazione. Se non si è ancora
riusciti ad avviare il motore recarsi
presso la Rete Assistenziale Fiat.
12
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Tabella riassuntiva comandi frontalino
Tasto Funzioni Modalità
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione sinistra/destra manopola
Attivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
Accensione/spegnimento display Pressione breve tasto
Uscita dalla selezione/ritorno alla schermata precedente Pressione breve tasto
Impostazioni Pressione breve tasto
BROWSE ENTERScorrimento elenco o sintonizzazione di una stazione Radio Rotazione sinistra/destra manopola
Conferma opzione visualizzata sul display Pressione breve tasto
APPSAccesso alle funzioni aggiuntive, ad esempio: Visualizzazione ora,
Bussola (ove prevista), Temperatura esterna, Media Radio e servizi
Uconnect™ LIVE
ove presentiPressione breve tasto
PHONE Visualizzazione dati Telefono Pressione breve tasto
TRIP
(versioniUconnect™ 5”
LIVE)Accesso al menu Trip Pressione breve tasto
NAV
(versioniUconnect™ 5”
Nav LIVE)Accesso al menu di Navigazione Pressione breve tasto
MEDIA
Selezione sorgente: USB,
Bluetooth®Pressione breve tasto
RADIO Accesso alla modalità Radio Pressione breve tasto
198
MULTIMEDIA
my:Car
my:Car permette di avere sempre sotto
controllo lo stato di salute della propria
vettura.
my:Car è in grado di rilevare
malfunzionamenti in tempo reale ed
informare l'utente sulla scadenza del
tagliando manutenzione. Per interagire
con l'applicazione premere il pulsante
grafico “my:Car”.
Sul display verrà visualizzata una
videata su cui è riportata la sezione
“care:Index” dove sono fornite tutte le
informazioni dettagliate sullo stato della
vettura. Premendo il pulsante grafico
“Segnalazioni attive” è possibile, se
presenti, avere il dettaglio delle
anomalie rilevate a bordo vettura che
hanno causato l'accensione di una
spia.
Lo stato della vettura può essere
visionato sia dal sito
www.driveuconnect.eu sia tramite l'App
Uconnect™ LIVE.
Impostazioni
Premere il tasto
sul frontalino per
visualizzare sul display il menu
principale delle “Impostazioni”.
NOTA La visualizzazione delle voci del
menu varia in funzione delle versioni.
Il menu è composto dalle seguenti voci:
Display;
Unità di misura;
Comandi vocali;
Orologio & Data;
Luci (ove presente);
Porte & Blocco Porte;
Opz. spegn. veicolo;
Audio;
Telefono /Bluetooth®;
Configuraz. SiriusXM (ove presente);
Configurazione radio;
Ripristino Impost.;
Cancella dati personali.
Navigazione (solo per
Uconnect™ 5” Nav LIVE)
Pianificazione di un percorso
AVVERTENZA Per motivi di sicurezza e
per ridurre le distrazioni alla guida,
occorre sempre pianificare il percorso
prima di mettersi alla guida.
Premere il pulsante “Nav” per
visualizzare, sul display, la mappa di
navigazione.
Per pianificare un percorso, procedere
come segue:
toccare lo schermo per aprire il
Menu principale;
toccare “Vai a”;
toccare “Indirizzo”. È possibile
modificare il Paese o lo stato toccando
la bandierina prima di selezionare una
città;
immettere il nome del paese o della
città oppure il codice postale. Mentre
si digita nell'elenco vengono
visualizzate località con nomi simili;
inserire il nome della via. Mentre si
digita, nell'elenco vengono visualizzate
strade con nomi simili. Quando viene
visualizzata nell'elenco la via corretta,
toccare il nome per selezionare la
destinazione;
inserire il numero civico, quindi
toccare “Fatto”;
se nel menu Impostazioni avanzate è
stata attivata l'opzione “Mostra
anteprima della posizione”, la posizione
verrà visualizzata sulla mappa. Toccare
“Seleziona” per continuare oppure
toccare “Indietro” per inserire un altro
indirizzo;
quando viene visualizzato il nuovo
percorso, toccare “Fatto”. Per ulteriori
informazioni sul percorso, toccare
“Dettagli”. Per modificare il percorso, ad
esempio per passare attraverso una
determinata posizione oppure
selezionare una nuova destinazione,
toccare “Cambia percorso”;
207
Selezionare questo pulsante
grafico per attivare/disattivare
le istruzioni vocali.
Selezionando la
disattivazione, non si
sentiranno più le istruzioni
vocali per il percorso, ma si
riceveranno comunque altre
informazioni, come ad
esempio le informazioni sul
traffico ed i segnali acustici di
avvertenza.Suggerimento:
è possibile disattivare i suoni
di avviso selezionando
"Impostazioni" seguito da
"Suoni e avvisi".Selezionare questo pulsante
grafico per aumentare/ridurre
la luminosità dello schermo
e visualizzare la mappa con
colori più luminosi/scuri.
Durante la guida notturna
oppure in gallerie non
illuminate, se la mappa utilizza
colori più scuri, risulta più
comodo guardare lo schermo
e costituisce una distrazione
minore per il guidatore.
Suggerimento:il dispositivo
passa automaticamente
alla visione diurna oppure
notturna a seconda dell'ora
del giorno. Per disattivare
questa funzione, selezionare
"Aspetto" nel menu
"Impostazioni" e
deselezionare l'opzione
"Passa alla visione notturna"
quando è buio.
Aggiornamento mappe
Il sistema di navigazione, per garantire
prestazioni ottimali, necessita di un
aggiornamento periodico. Per questo il
servizioMopar®Map Careoffre un
nuovo aggiornamento della mappa ogni
tre mesi.Gli aggiornamenti possono essere
scaricati dal sito maps.mopar.eu
e installati direttamente sul navigatore
della propria auto. Tutti gli
aggiornamenti sono gratuiti per 3 anni a
partire dalla data di inizio della garanzia
sulla vettura. L’aggiornamento del
sistema di navigazione può essere
effettuato anche presso la Rete
Assistenziale Fiat (il rivenditore potrebbe
addebitare il costo relativo
all’installazione dell’aggiornamento sul
sistema di navigazione).
COMANDI VOCALI
NOTA Per le lingue non supportate dal
sistema i comandi vocali non sono
disponibili.
Per utilizzare i comandi vocali premere il
tasto al volante
e pronunciare ad
alta voce il comando che si desidera
attivare.
Globali
I seguenti comandi vocali possono
essere impartiti dopo aver premuto il
tasto al volante
:
Aiuto
Annulla
Ripeti
Guida vocale
225