Bloccaggio porte e portellone
bagagliaio
Pressione breve del pulsante
:
blocco delle porte, del portellone
bagagliaio a distanza con spegnimento
della plafoniera interna e singola
segnalazione luminosa degli indicatori
di direzione (per versioni/mercati, dove
previsto).
Se una o più porte sono aperte il
blocco non viene effettuato. Ciò viene
segnalato da un rapido lampeggio degli
indicatori di direzione (per versioni/
mercati, dove previsto).
Il blocco delle porte viene effettuato in
caso di bagagliaio aperto. Con velocità
superiore ai 20 km/h, si ha il blocco
automatico delle porte se è stata
impostata la funzione specifica (per
versioni/mercati, dove previsto)
mediante Menu di Setup.
Apertura a distanza portellone
bagagliaio
Premere il pulsante
per effettuare
lo sgancio (apertura) a distanza del
portellone bagagliaio.
L’apertura del portellone bagagliaio è
segnalata dal doppio lampeggio degli
indicatori di direzione.
1)
ATTENZIONE
1)Urti violenti potrebbero danneggiare i
componenti elettronici presenti nella
chiave. Per garantire la perfetta efficienza
dei dispositivi elettronici interni alle chiavi,
non lasciare le stesse esposte ai raggi
solari.
ATTENZIONE
1)Premere il pulsante B fig. 5solo con
chiave posizionata lontano dal corpo,
in particolare dagli occhi e da oggetti
deteriorabili (ad es. gli abiti). Non lasciare la
chiave incustodita per evitare che
qualcuno, specialmente i bambini, possa
maneggiarla e premere inavvertitamente
il pulsante.
ATTENZIONE
1)Le pile esaurite devono essere gettate
negli appositi contenitori come previsto
dalle norme di legge oppure possono
essere consegnate alla Rete Assistenziale
Fiat, che si occuperà dello smaltimento.
DISPOSITIVO DI
AVVIAMENTO
2) 3) 4)
La chiave può ruotare in 3 diverse
posizioni fig. 6:
STOP: motore spento, chiave
estraibile, blocco dello sterzo. Alcuni
dispositivi elettrici (es. autoradio,
chiusura centralizzata porte, ecc.)
possono funzionare;
MAR: posizione di marcia. Tutti i
dispositivi elettrici possono funzionare;
AVV: avviamento del motore.
Il dispositivo di avviamento è provvisto
di un meccanismo di sicurezza che
obbliga, in caso di mancato avviamento
del motore, a riportare la chiave in
posizione STOP prima di ripetere la
manovra di avviamento.
6F0S0006
11
Il menu può essere attivato con una
pressione breve del pulsante MENU
. Con singole pressioni dei pulsanti
+oppure–è possibile muoversi nella
lista del menu. Le modalità di gestione
differiscono tra loro a seconda della
caratteristica della voce selezionata.
Per alcune voci è previsto un
sottomenu.
Il menu è composto dalle seguenti
funzioni:
MENU
ILLUMINAZIONE
BEEP VELOCITÀ
ATTIVAZIONE / DATI TRIP B
REGOLA ORA
REGOLA DATA
AUTOCLOSE
UNITÀ DI MISURA
LINGUA
VOL. AVVISI
VOLUME TASTI
BEEP CINTURE
SERVICE
AIR BAG / BAG PASSEGGERO
LUCI DIURNE
RESET PNEUMATICI
VEDI RADIO (per versioni/mercati,
dove previsto)
VEDI TELEFONO (per versioni/
mercati, dove previsto)
VEDI NAVIGAZIONE (per versioni/
mercati, dove previsto)
USCITA MENU
Regola ora (Regolazione orologio)
Questa funzione consente la
regolazione dell’orologio passando
attraverso due sottomenu: “Ora” e
“Formato”.
Per effettuare la regolazione, procedere
come segue:
premere il pulsante MENUcon
pressione breve, il display visualizza i
due sottomenu “Ora” e “Formato”;
premere il pulsante+oppure–per
spostarsi tra i due sottomenu;
una volta selezionato il sottomenu
che si vuole modificare, premere il
pulsante con pressione breve MENU
;
nel caso in cui si entra nel
sottomenu “Ora”: premendo il pulsante
MENU
con pressione breve, il
display visualizza le “ore”;
premere il pulsante+oppure–per
effettuare la regolazione;
premendo il pulsante MENU
con pressione breve il display
visualizza i “minuti”;
premere il pulsante+oppure–per
effettuare la regolazione.NOTA Ogni pressione sui pulsanti+
oppure–determina l’aumento o il
decremento di una unità. Mantenendo
premuto il pulsante ne deriva
l’aumento/decremento veloce
automatico. Quando si è vicini al valore
desiderato, completare la regolazione
con singole pressioni.
Nel caso in cui si entra nel
sottomenu “Formato”: premendo il
pulsante MENU
con pressione
breve, il display visualizza la modalità di
visualizzazione;
premere il pulsante+oppure–per
effettuare la selezione in modalità “24h”
oppure “12h”. Una volta effettuata la
regolazione, premere il pulsante MENU
con pressione breve per tornare
alla videata sottomenu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale
senza memorizzare.
premere nuovamente il pulsante
MENU
o SAVE per display a colori
con pressione lunga per tornare alla
videata standard o al menu principale a
seconda del punto in cui ci si trova
nel menu.
46
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
CENTRALINA PLANCIA PORTASTRUMENTI
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Correttore assetto fari F13
5(*)
Presa diagnosi, autoradio, climatizzatore, EOBD F36 15
Interruttore luci stop, nodo quadro strumenti F37 5
Chiusura centralizzata porte F38 15
Pompa lavacristallo/lavalunotto F43 15
Alzacristallo lato guida F47 20
Alzacristallo lato passeggero F48 20
(*)(per versioni/mercati, dove previsto)
110F0S0172
133
MULTIMEDIA
In questo capitolo sono descritte le
principali funzionalità dei sistemi
infotelematiciUconnect™Radio,
Uconnect™5" LIVE,Uconnect™5"
Nav LIVE,Uconnect™7” HD LIVE
eUconnect™7” HD NAV LIVE di cui
può essere dotata la vettura.CONSIGLI, COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI .............187
SUPPORTO USB ............................188
UCONNECT™ RADIO.....................189
UCONNECT™ 5 RADIO LIVE/ NAV
LIVE ................................................197
UCONNECT™ 7 HD LIVE/ NAV
LIVE ................................................211
MOPAR® CONNECT ......................227
OMOLOGAZIONI MINISTERIALI ......228
186
MULTIMEDIA
CONSIGLI,
COMANDI E
INFORMAZIONI
GENERALI
Sicurezza stradale
Imparare ad usare le varie funzioni del
sistema prima di mettersi alla guida.
Leggere attentamente le istruzioni e le
modalità di utilizzo del sistema prima di
mettersi alla guida.
Condizioni di ricezione
Le condizioni di ricezione variano
costantemente durante la guida. La
ricezione può essere disturbata dalla
presenza di montagne, edifici o ponti in
particolar modo quando si è lontani
dal trasmettitore dell’emittente
ascoltata.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico può verificarsi
un aumento del volume rispetto alla
normale riproduzione.
Cura e manutenzione
Osservare le seguenti precauzioni per
garantire la piena efficienza funzionale
del sistema:
il display è sensibile a graffi, liquidi e
detergenti. Evitare di urtare il display
con oggetti appuntiti o rigidi che
potrebbero danneggiarne la superficie.
Durante la pulizia non esercitare
pressione sul display.
non utilizzare alcool, benzine e loro
derivati per la pulizia del trasparente del
display.
evitare che eventuali liquidi penetrino
all'interno del sistema: potrebbero
danneggiarlo in modo irreparabile.
Protezione antifurto
Il sistema è dotato di una protezione
antifurto basata sullo scambio di
informazioni con la centralina elettronica
(Body Computer) presente sulla
vettura.
Ciò garantisce la massima sicurezza ed
evita l'inserimento del codice segreto
in seguito ad ogni scollegamento
dell'alimentazione elettrica.
Se il controllo ha esito positivo il
sistema inizierà a funzionare, mentre se
i codici di confronto non sono uguali
oppure se la centralina elettronica
(Body Computer) viene sostituita
il sistema segnalerà la necessità di
inserire il codice segreto secondo la
procedura riportata nel paragrafo
seguente.Inserimento del codice segreto
All'accensione del sistema, in caso di
richiesta del codice, sul display appare
la scritta “Inserire codice antifurto”
seguita dalla videata raffigurante
la tastiera grafica numerica per
l'immissione del codice segreto.
Il codice segreto è composto da
quattro cifre da0a9.
Se viene inserito un codice errato il
sistema visualizza la scritta “Codice non
corretto” per segnalare la necessità di
inserire il codice corretto.
Terminati i 3 tentativi disponibili per
l'inserimento del codice il sistema
visualizzerà la scritta “Codice
non corretto. Radio bloccata. Attendere
30 minuti”. Dopo la scomparsa della
scritta è possibile iniziare nuovamente
la procedura di inserimento del codice.
Passaporto radio
È il documento che certifica il possesso
del sistema. Sul passaporto radio
sono riportati il modello del sistema, il
numero di serie ed il codice segreto.
AVVERTENZA Conservare con cura
il passaporto radio per fornire i dati
relativi alle autorità competenti in caso
di furto.
187
In caso di smarrimento del passaporto
radio rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat portando con sé un documento di
identità e i documenti identificativi di
possesso della vettura.
Avvertenze
In caso di anomalia il sistema deve
essere controllato e riparato
esclusivamente presso la Rete
Assistenziale Fiat.
In caso di temperature particolarmente
basse il display potrebbe raggiungere
la luminosità ottimale dopo un certo
periodo di funzionamento.
In caso di sosta prolungata della vettura
con elevata temperatura esterna, il
sistema potrebbe entrare in
“autoprotezione termica” sospendendo
il funzionamento sino a quando la
temperatura dell’abitacolo non scende
a livelli accettabili.
Guardare lo schermo solo quando è
necessario e sicuro per farlo. Se fosse
necessario visualizzare a lungo lo
schermo, accostare in un luogo sicuro
in modo da non distrarsi durante la
guida.Interrompere immediatamente l'utilizzo
del sistema qualora si verifichi un
guasto. In caso contrario si potrebbero
causare danni al sistema stesso.
Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Fiat per farne
effettuare la riparazione.SUPPORTO USB
Per attivare la modalità USB inserire un
apposito dispositivo all'interno della
porta USB presente sul tunnel centrale
della vettura.
AVVERTENZA Dopo l'utilizzo della
presa di ricarica USB si raccomanda di
scollegare il dispositivo (smartphone)
estraendo sempre prima il cavo dalla
presa dalla vettura e mai dal dispositivo.
Cavi volanti o estratti in modo non
corretto potrebbero compromettere la
funzionalità di ricarica e/o lo stato
della presa USB.
NOTA La porta USB gestisce la
trasmissione dati da Pen Drive/
Smartphone etc. e la ricarica lenta, non
sempre garantita in quanto dipendente
dal tipo / marca di dispositivo, di un
dispositivo esterno.
188
MULTIMEDIA
UCONNECT™ RADIO.
COMANDI SUL FRONTALINO
141F0S0619
189
TABELLA RIASSUNTIVA COMANDI FRONTALINO
Tasto Funzioni Modalità
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione oraria / antioraria della manopola
Attivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
Uscita dalla selezione/ritorno alla schermata precedente Pressione breve tasto
BROWSE
ENTERScorrimento elenco oppure sintonizzazione di una stazione
Radio oppure seleziona traccia precedente/successivaRotazione oraria / antioraria della manopola
Conferma opzione visualizzata sul display Pressione breve tasto
INFOSelezione modalità di visualizzazione (Radio, Media Player) Pressione breve tasto
AUDIOAccesso alle funzioni di impostazione e regolazione del
suonoPressione breve tasto
MENUAccesso al menu di Impostazioni Pressione breve tasto
MEDIASelezione sorgente USB Pressione breve tasto
RADIOAccesso alla modalità Radio Pressione breve tasto
1–2–3–4–5–6Memorizzazione stazione radio corrente Pressione prolungata tasto
Richiamo stazione radio memorizzata Pressione breve tasto
A-B-CSelezione del gruppo di preselezioni radio oppure selezione
della lettera desiderata di ogni listaPressione breve tasto
Ricerca stazione radio precedente oppure selezione brano
precedente USBPressione breve tasto
Scansione delle frequenze inferiori fino al rilascio/
riavvolgimento rapido traccia USBPressione prolungata tasto
190
MULTIMEDIA