2020 FIAT 500 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 145 of 244

FIAT 500 2020  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) PROCEDURA PER
RIPRISTINO PRESSIONE
Procedere come segue:
fermare il veicolo in sicurezza, come
precedentemente indicato e azionare
il freno a mano;
estrarre il tubo nero di gonfiaggio 9
fig. 126 e avv

Page 146 of 244

FIAT 500 2020  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVIAMENTO CON
BATTERIA AUSILIARIA
166) 167) 168)
56) 57) 58)
Se la batteria è scarica è possibile
avviare il motore utilizzando un'altra
batteria fig. 127, con capacità uguale o
poco superiore

Page 147 of 244

FIAT 500 2020  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 168)Non tentare di ricaricare una batteria
congelata: occorre prima sgelarla,
altrimenti si corre il rischio di scoppio. Se vi
è stato congelamento, occorre far
controllare la batteria prima della ri

Page 148 of 244

FIAT 500 2020  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) TRAINO DELLA
VETTURA
170) 171) 172) 173)
L'anello di traino, fornito in dotazione
con la vettura è ubicato nel contenitore
degli attrezzi, sotto il tappeto di
rivestimento nel bagagliaio.
AGGANCI

Page 149 of 244

FIAT 500 2020  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 173)Durante il traino ricordarsi che non
avendo l'ausilio del servofreno e del
servosterzo elettrico per frenare è
necessario esercitare un maggior sforzo sul
pedale e per sterzare è necessario

Page 150 of 244

FIAT 500 2020  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) MANUTENZIONE E CURA
Una corretta manutenzione permette di
mantenere nel tempo le prestazioni
della vettura, contenere i costi
d'esercizio e salvaguardare l'efficienza
dei sistemi di sicurezza.

Page 151 of 244

FIAT 500 2020  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è
determinante per garantire alla vettura
una lunga vita in condizioni ottimali.
Per questo Fiat ha predisposto una
serie di controlli e di interven

Page 152 of 244

FIAT 500 2020  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
AVVERTENZA: Una volta effettuato l'ultimo intervento riportato in tabella, proseguire la manutenzione programmata
mantenendo la frequenza di intervento indicata d