Page 177 of 228
DATI TECNICI
Quanto può essere utile per capire
com'è fatta e come funziona la Sua
automobile è contenuto in questo
capitolo e illustrato con dati, tabelle e
grafici. Per l'appassionato, il tecnico,
ma anche semplicemente per chi vuol
conoscere in ogni dettaglio il proprio
veicolo.DATI PER L’IDENTIFICAZIONE ........176
MOTORE ........................................179
RUOTE............................................181
DIMENSIONI ...................................183
PRESTAZIONI .................................187
PESI E MASSE................................188
RIFORNIMENTI ...............................190
FLUIDI E LUBRIFICANTI ..................193
CONSUMO CARBURANTE ED
EMISSIONI CO2 .............................196
DISPOSIZIONI PER
TRATTAMENTO VEICOLO A FINE
CICLO VITA .....................................197
175
Page 178 of 228

DATI PER
L’IDENTIFICAZIONE
Si consiglia di prendere nota delle sigle
di identificazione. I dati di identificazione
stampigliati e riportati dalle targhette e
la loro posizione sono i seguenti fig.
182:
ATarghetta riassuntiva dei dati di
identificazione e vernice carrozzeria
BMarcatura dell'autotelaio
CMarcatura del motoreTARGHETTA
RIASSUNTIVA DEI DATI DI
IDENTIFICAZIONE E
VERNICE CARROZZERIA
È applicata sul montante della porta
lato guidatore e riporta i seguenti dati di
identificazione fig. 183:
ANome del costruttore
BNumero di omologazione
CCodice di identificazione del tipo di
veicolo
DPeso massimo autorizzato del veicolo
a pieno carico
EPeso massimo autorizzato del veicolo
a pieno carico più il rimorchio
FPeso massimo autorizzato sul primo
asse (anteriore)
GPeso massimo autorizzato sul
secondo asse (posteriore)
HTipo motore
ICodice versione carrozzeria
LNumero per ricambi
MCodice colore carrozzeria
NValore corretto del coefficiente di
fumosità
DATI PER
L’IDENTIFICAZIONE
(Per versioni/mercati, dove previsto)
I dati di identificazione stampigliati
e riportati dalle targhette e la loro
posizione sono i seguenti fig. 184:
ATarghetta riassuntiva dei dati di
identificazione
BMarcatura dell'autotelaio
CTarghetta di identificazione vernice
carrozzeria
DMarcatura del motore
182F0T0175
VERSIONE-VERSION
N° PER RICAMBI
N° FOR SPARES
MADE IN TURKEY
MOTORE-ENGINECODICE COLORE/PAINT
2 - 1 -
Kg
Kg
Kg
Kg
183F0V0725
184F0T0320
176
DATI TECNICI
Page 179 of 228

TARGHETTA
RIASSUNTIVA DEI DATI DI
IDENTIFICAZIONE
È applicata sulla parte posteriore del
veicolo e riporta i seguenti dati di
identificazione fig. 185:
ANome costruttore
BNumero di omologazione
CCodice di identificazione del tipo di
veicolo
DNumero progressivo di fabbricazione
dell’autotelaio
EPero massimo autorizzato dal veicolo
a pieno carico
FPeso massimo autorizzato del veicolo
a pieno carico più il rimorchio.
GPeso massimo autorizzato sul primo
asse (anteriore)
HPeso massimo autorizzato sul
secondo asse (posteriore)
ITipo motore
LCodice versione carrozzeria
MNumero per ricambi
NValore corretto del coefficiente di
fumosità (per motori a gasolio)
MARCATURA
DELL'AUTOTELAIO
È stampigliata sul pianale dell'abitacolo,
vicino al sedile anteriore destro.
Per accedervi occorre far scorrere in
avanti lo sportello A fig. 186.
La marcatura comprende:
tipo del veicolo;
numero progressivo di fabbricazione
dell'autotelaio.TARGHETTA DI
IDENTIFICAZIONE
VERNICE CARROZZERIA
(Per versioni/mercati, dove previsto)
È applicata internamente al cofano
motore e riporta i seguenti dati fig. 187:
AFabbricante della vernice
BDenominazione
CCodice Fiat del colore
DCodice del colore per ritocchi o
riverniciatura
MARCATURA DEL
MOTORE
È stampigliata sul blocco cilindri e
riporta il tipo e il numero progressivo di
fabbricazione.
185F0T0011
186F0T0084
187F0T0012
177
Page 180 of 228

MARCATURA DELLE
BOMBOLE
42)
Ogni bombola Metano viene identificata
in fabbrica con una punzonatura
eseguita sull’ogiva della bombola
stessa.
La punzonatura riporta:
CNG ONLY(tipo di gas a cui è
destinata: solo gas naturale
compresso);
DO NOT USE AFTER XX-XXXX
(data di fine vita della bombola:
mese-anno);
FABER(nome del costruttore della
bombola);
XX/XXXX/XXX(numero di
matricola della bombola);
XX L(capacità nominale della
bombola in litri);
XX KG(peso della bombola in kg:
specifico di ogni bombola);
20.0MPa 15°C(pressione di
esercizio a 15°C);
30.0MPa(pressione di collaudo
della bombola);
EX110R- (numero di omologazione
ECE);
ECE R 110(regolamento di
costruzione);
CNG-1(tipo di bombola);
XX/XXXX(data del collaudo di
fabbricazione della bombola:
mese/anno);
USE ONLY FABER-APPROVED
PRD(avvertenza per dispositivo di
sicurezza PRD);
(–N)(punzone ENI).
Le altre targhette (consegnate con i
documenti del veicolo) riportano la data
prevista per il primo collaudo/ispezione
delle bombole.
ISPEZIONE IMPIANTO
Le bombole devono essere ispezionate,
secondo la Procedura del Regolamento
ECE n° 110, ogni 4 anni a partire dalla
data di immatricolazione del veicolo,
oppure secondo specifiche disposizioni
dei singoli Stati.
ATTENZIONE
42)Se il veicolo è immatricolato in Stati
diversi dall’Italia, i dati di certificazione,
identificazione e le procedure di controllo/
ispezione delle bombole del Metano,
sono conformi alle norme legislative
nazionali di quello Stato. In ogni caso, si
ricorda che, la vita delle bombole è di
20 anni dalla data di produzione come da
Regolamento ECE n° 110.
188F0T0361
178
DATI TECNICI
Page 181 of 228
MOTORE
Generalità 1.4 Euro 6 1.3 Multijet 80 CV Euro 6 1.3 Multijet 95 CV Euro 6
Codice tipo 350A1000 225A2000 330A1000
Ciclo Otto Diesel Diesel
Numero e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 72 x 84 69,6 x 82 69,6 x 82
Cilindrata totale (cm³) 1368 1248 1248
Rapporto di compressione 11,1 16,8 16,8
Potenza massima (CEE) (kW) 57 59 70
Potenza massima (CEE) (CV) 77 80 95
Regime corrispondente (giri/min) 6000 3750 3750
Coppia massima (CEE) (Nm) 115 200 200
Coppia massima (CEE) (kgm) 11,7 20,4 20,4
Regime corrispondente (giri/min) 3000 1500 1500
Candele di accensione NGK ZKR7A-10 – –
CombustibileBenzina verde senza piombo
95 R.O.N. (Specifica EN228)Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
179
Page 182 of 228
Generalità 1.4 Natural Power
Codice tipo350A1000
CicloOtto
Numero e posizione cilindri 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 72 x 84
Cilindrata totale (cm³) 1368
Rapporto di compressione 11,1±0,2:1
BENZINA METANO
Potenza massima (CEE) (kW) 57 51
Potenza massima (CEE) (CV) 77 70
Regime corrispondente (giri/min) 6000
Coppia massima (CEE) (Nm) 115 104
Coppia massima (CEE) (kgm) 11,7 10,6
Regime corrispondente (giri/min) 3000
Candele di accensione NGKZKR7A-10
CombustibileBenzina verde senza piombo 95 R.O.N
(Specifica EN228)Metano
180
DATI TECNICI
Page 183 of 228
RUOTE
CERCHI E PNEUMATICI IN DOTAZIONE
Versioni CerchiPneumatici in
dotazionePneumatici da
neveRuota di scorta(*)
Cerchio Pneumatico
1.4 Euro 65½ Jx14H2-ET44 175/70 R14 84T - 5½ Jx14H2-ET44 175/70 R14
6 Jx15H2-ET44 185/65 R15 88T 185/65 R15Q (M+S) 6 Jx15H2-ET45 185/65 R15
1.3 Multijet Euro 65½ Jx14H2-ET44 175/70 R14 84T - 5½ Jx14H2-ET44 175/70 R14
6 Jx15H2-ET44 185/65 R15 88T 185/65 R15Q (M+S) 6 Jx15H2-ET44 185/65 R15
185/65 R15T (M+S)
(**)6 Jx15H2-ET44 185/65 R15
1.4 Natural Power6JX15-44 185/65 R15 88T 185/65 R15Q (M+S) — —
(*) (per versioni/mercati, dove previsto)
(**) Versioni Adventure in abbinamento a Traction Plus
181
Page 184 of 228

PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
MisuraPNEUMATICI IN DOTAZIONE
RUOTA DI
SCORTA(*)A vuoto A medio carico A pieno carico
Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore
175/70 R14
84T2,3 2,2 2,3 2,2 2,5 2,5
2,5
185/65 R15
88T2,3 2,1 2,3 2,1 2,3 2,5
(*) (per versioni/mercati, dove previsto)
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il
corretto valore a pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per gli pneumatici in
dotazione.
In caso di marcia a velocità superiori di 160 km/h, gonfiare gli pneumatici ai valori previsti per le condizioni di
pieno carico.
ATTENZIONE
158)Il ruotino in dotazione (per versioni/ mercati, dove previsto) è specifico per il veicolo: non adoperarlo su veicoli di modello diverso, né
utilizzare ruotini di altri modelli sul proprio veicolo. Il ruotino di scorta deve essere usato solo in caso di emergenza. L'impiego deve essere
ridotto al minimo indispensabile e la velocità non deve superare gli 80 km/h. "Attenzione! Solo per uso temporaneo! 80km/h max! Sostituire
appena possibile con ruota di servizio standard. L'adesivo applicato sul ruotino non deve assolutamente essere rimosso o coperto. Sul
ruotino non deve assolutamente essere applicata la coppa ruota. Le caratteristiche di guida del veicolo, con il ruotino montato, risultano
modificate. Evitare accelerate e frenate violente, brusche sterzate e curve veloci.
182
DATI TECNICI