Page 105 of 568
105
1
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18093L)
Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento
Regolazione dell'altezza dello specchietto retrovisore
Regolare l'altezza dello
specchietto retrovisore
spostandolo verso l'alto e verso il
basso.
Funzione antiabbagliamento
La luce riflessa dei fari dei veicoli che seguono può essere ridotta
azionando la levetta.
Posizione normale
Posizione antiabbagliamento
La posizione dello specchietto retrovisore può essere regolata per
consentire un riscontro sufficiente della visuale posteriore a
seconda della postura di seduta del guidatore.
AVVISO
■ Prestare attenzione durante la guida
Non regolare la posizione dello specchietto durante la guida.
Così facendo il guidatore potrebbe essere portato a perdere di controllo del
veicolo e provocare un incidente, c on conseguenti lesioni gravi o mortali.
Page 106 of 568
106
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
86_EL (OM18093L)
Specchietti retrovisori esterni
L'angolazione dello specchietto può essere regolata utilizzando
l'interruttore.
Selezionare uno specchietto
da regolare.
Sinistra
Destra
Regolare lo specchietto.
Su
Destra
Giù
Sinistra
PASSO 1
PASSO 2
Page 107 of 568
107
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18093L)
Ripiegamento degli specchietti
Premere l'interruttore per
ripiegare indietro gli specchietti.
Premerlo di nuovo per riportarli
nella posizione originale.
■ Gli specchietti possono essere regolati quando
Veicoli senza sistema di apertura/avviamento intelligente
L'interruttore motore si trova in posizione “ACC” o “ON”.
Veicoli con sistema di aper tura/avviamento intelligente
L'interruttore “ENGINE START STOP” è in modalità ACCESSORY o
IGNITION ON.
■ Quando gli specchietti sono appannati
Gli specchietti retrovisori esterni possono essere puliti mediante gli appositi
sbrinatori. Accendere lo sbrinatore del lunotto per attivare gli sbrinatori
specchietti retrovisori esterni. ( P. 327)
Page 108 of 568
108
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
86_EL (OM18093L)
AVVISO
■ Durante la guida del veicolo
Adottare le seguenti precauzioni durante la guida.
La mancata osservanza potrebbe provocare la perdita di controllo del
veicolo e causare un incidente, con conseguente lesioni gravi o mortali.
● Non regolare gli specchietti durante la guida.
● Non guidare con gli specchietti ripiegati.
● Gli specchietti dei lati guidatore e passeggero devono essere aperti e
adeguatamente regolati prima di mettersi alla guida.
■ Quando uno specchietto è in movimento
Al fine di evitare lesioni alla persona e malfunzionamenti dello specchietto,
fare attenzione affinché la mano non rimanga intrappolata nello specchietto
in movimento.
■ Quando gli sbrinatori specchietti sono in funzione
Non toccare le superfici degli specch ietti retrovisori, in quanto possono
raggiungere temperature molto elevate e provocare ustioni.
Page 109 of 568
109
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18093L)
1-4. Apertura e chiusura dei finestrini
Alzacristalli elettrici
Interruttore bloccaggio finestrino
Premere l'interruttore per
bloccare i vetri dei finestrini lato
passeggero.
Usare questo interruttore per
evitare che i bambini aprano o
chiudano accidentalmente un
finestrino lato passeggero.
Per azionare gli alzacristalli elettrici si utilizzano gli appositi
interruttori.
Azionando l'interruttore, i finestrini si muovono nel modo seguente:
Chiusura
Chiusura one-touch*
Apertura
Apertura one-touch*
*:Spingendo l'interruttore in
direzione opposta si
interromperà il movimento del
finestrino elettrico lungo la
corsa.
Page 110 of 568

110
1-4. Apertura e chiusura dei finestrini
86_EL (OM18093L)
■ Gli alzacristalli elettrici possono essere azionati quando
Veicoli senza sistema di apertura/avviamento intelligente
L'interruttore motore si trova in posizione “ON”.
Veicoli con sistema di aper tura/avviamento intelligente
L'interruttore “ENGINE START STOP” è in modalità IGNITION ON.
■ Azionamento degli alzacristalli elettrici dopo aver spento il motore
Veicoli senza sistema di apertura/avviamento intelligente
Gli alzacristalli elettrici possono essere azionati per circa 45 secondi anche
dopo che l'interruttore motore è stato portato in posizione “ACC” o “LOCK”.
Tuttavia, non possono essere azionati quando una delle porte è aperta.
Veicoli con sistema di aper tura/avviamento intelligente
Gli alzacristalli elettrici possono essere azionati ancora per circa 45 secondi
dopo che l'interruttore “ENGINE START STOP” è stato portato in modalità
ACCESSORY o in posizione Off. Tuttavia, non possono essere azionati
quando una delle porte è aperta.
■ Funzione di protezione antibloccaggio
Se un oggetto rimane intrappolato tra il finestrino e la carrozzeria, il
movimento del finestrino si interrompe e il finestrino rimane leggermente
aperto.
Page 111 of 568

111
1-4. Apertura e chiusura dei finestrini
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18093L)
■ Quando il finestrino elettrico non si chiude normalmente
Se la funzione di protezione antibl occaggio funziona in modo anomalo e non
è possibile chiudere un finestrino, chiudere tutte le porte ed eseguire le
seguenti operazioni azionando l'interruttore alzacristalli elettrici sulla porta
interessata.
Veicoli senza sistema di apertura/avviamento intelligente: Dopo
l'arresto del veicolo, l'interruttore motore viene portato in posizione
“ON”.
Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente: Dopo
l'arresto del veicolo, l'interruttore “ENGINE START STOP” viene
portato in modalità IGNITION ON.
Trattenere l'interruttore alzacristalli elettrici nella posizione di
chiusura one-touch per due volte consecutive.
Trattenere l'interruttore alzacristalli elettrici nella posizione di
chiusura one-touch ancora una volt a e continuare a trattenerlo per
almeno 1 secondo o più dopo la completa chiusura del finestrino.
Se si preme l'interruttore alzacristall i elettrici in posizione di apertura mentre
il finestrino è in movimento, ricominciare dall'inizio. Se il finestrino continua a
chiudersi ma poi si riapre leggermente anche dopo aver effettuato
correttamente la procedura precedente, fare ispezionare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
PASSO 1
PASSO 2
PASSO 3
Page 112 of 568

112
1-4. Apertura e chiusura dei finestrini
86_EL (OM18093L)
AVVISO
■ Chiusura dei finestrini
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
● Il guidatore è responsabile di tutti gli azionamenti degli alzacristalli elettrici,
inclusi quelli dei passeggeri. Per evitare l'azionamento accidentale,
soprattutto da parte di un bambino, non permettere ai bambini di azionare
gli alzacristalli elettrici. È possibile che i bambini e gli altri passeggeri
restino intrappolati nei finestrini elettr ici con parti del corpo. Inoltre, quando
a bordo è presente un bambino, è consigliabile utilizzare l'interruttore
bloccaggio finestrino. ( P. 109)
● Assicurarsi che nessuno dei passeggeri assuma una posizione tale per cui
qualsiasi parte del corpo possa rimanere intrappolata durante
l'azionamento di un finestrino.
● Quando si scende dal veicolo, portare l'interruttore motore (veicoli senza
sistema di apertura/avviamento intelligente) o l'interruttore “ENGINE
START STOP” (veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente) in
posizione off, prendere la chiave e lasciare il veicolo portando con sé il
bambino. Potrebbe verificarsi un azionamento accidentale dovuto a
dispetti, ecc., che potrebbe provocare un incidente.
■ Funzione di protezione antibloccaggio
● Non utilizzare mai alcuna parte del corpo per attivare intenzionalmente la
funzione di protezione antibloccaggio.
● La funzione di protezione antibloccaggio potrebbe non funzionare se
qualcosa rimane intrappolato poco prima della chiusura completa del
finestrino.