Page 89 of 568

89
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18093L)
■ Copertura antipolvere del sedile
Prima di usare il sedile, rimuovere sempre la copertura antipolvere che
potrebbe essere presente al momento dell'acquisto.
AVVISO
■ Regolazione del sedile
● Per ridurre il rischio di scivolare sotto la cintura addominale durante una
collisione, non reclinare il sedile più del necessario.
Se il sedile è troppo reclinato, la cintura addominale può scivolare oltre i
fianchi e applicare forze di ritenuta direttamente all'addome, o il collo
potrebbe toccare la cintura a bandoliera, aumentando il rischio di lesioni
gravi o mortali in caso di incidente.
Le regolazioni non devono essere fatte durante la guida poiché il sedile
potrebbe inaspettatamente muoversi causando la perdita di controllo del
veicolo da parte del guidatore.
● Dopo la regolazione del sedile, accertarsi che sia bloccato in posizione.
● Fare attenzione a non colpire i passeggeri con il sedile.
Quando il sedile viene fatto scorrere all'indietro, fare attenzione a non
schiacciare le gambe dei passeggeri posteriori.
● Quando si riporta lo schienale in posizione eretta, regolare l'inclinazione
dello schienale tenendolo.
● Non tirare o usare la guida della cintura di sicurezza anteriore per regolare
o ripiegare il sedile anteriore.
● Non mettere le mani sotto il sedile o in corrispondenza delle parti in
movimento per evitare lesioni. Dita o mani possono rimanere incastrate
nel meccanismo del sedile.
■ Durante la guida del veicolo
Non azionare mai la leva di regol azione inclinazione dello schienale o
utilizzare la cinghia di ripiegamento dello schienale.
Così facendo si potrebbe provocare un incidente, con conseguenti lesioni
gravi o mortali.
Page 90 of 568
90
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
86_EL (OM18093L)
AVVISO
■ Come sedersi o alzarsi dai sedili posteriori
● Quando ci si siede o ci si alza dai sedili posteriori, prestare attenzione a
non schiacciarsi ad esempio le mani o le gambe tra i componenti mobili o
di collegamento.
● Quando ci si siede o ci si alza sedili posteriori, prestare attenzione a non
inciampare sui binari dei sedili.
● Dopo essersi seduti o alzati dai sedili posteriori, assicurarsi sempre che il
sedile anteriore sia bloccato in posizione.
■ Quando si aziona il sedile anteriore dal sedile posteriore
Accertarsi che non ci sia nessun passeggero seduto sul sedile anteriore.
Page 91 of 568

91
1
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18093L)
Sedili posteriori
■Copertura antipolvere del sedile
Prima di usare il sedile, rimuovere sempre la copertura antipolvere che
potrebbe essere presente al momento dell'acquisto.
AVVISO
■ Quando si ripiegano gli schienali posteriori
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
● Non ripiegare gli schienali durante la guida.
● Arrestare il veicolo su suolo pianeggiante, inserire il freno di
stazionamento e portare la leva del cambio in posizione P (cambio
automatico) o N (cambio manuale).
● Vietare a chiunque di sedersi su uno schienale ripiegato o nel bagagliaio
durante la guida.
● Non consentire ai bambini l'accesso al bagagliaio.
Gli schienali dei sedili posteriori possono essere ripiegati.
Premere i pulsanti di rilascio
del blocco dello schienale e
ripiegare lo schienale verso il
basso.
Premere il pulsante fino a
sbloccare lo schienale.
Per far tornare lo schienale
nella posizione originale,
sollevarlo finché non si blocca.
Page 92 of 568

92
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
86_EL (OM18093L)
AVVISO
■ Dopo aver riportato gli schienali posteriori in posizione eretta
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
● Controllare che le cinture di sicurezza non siano attorcigliate o
intrappolate nello schienale.
■ Prima di usare le cinture di sicurezza posteriori
●Assicurarsi che lo schienale sia
fissato correttamente in posizione,
spingendolo leggermente in avanti e
indietro.
Se lo schienale non è bloccato
correttamente, la parte rossa dietro il
pulsante di sbloccaggio schienale
diventa visibile. Assicurarsi che la
parte rossa non sia visibile.
Accertarsi sempre che la cintura di
sicurezza non sia intrappolata nel sedile
né attorcigliata intorno a uno dei ganci di
bloccaggio dello schienale. La mancata
osservanza potrebbe impedire di
allacciare correttamente la cintura di
sicurezza, che potrebbe quindi rivelarsi
inefficace in caso di collisione, causando
lesioni gravi o mortali.
Page 93 of 568
93
1
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18093L)
Poggiatesta
■Rimozione dei poggiatesta
■ Installazione dei poggiatesta
Su
Tirare i poggiatesta verso l'alto.
Giù
Spingere il poggiatesta verso il
basso mentre si preme il
pulsante di sbloccaggio.
Pulsante di sbloccaggio
Tirare il poggiatesta verso l'alto mentre si
preme il pulsante di sbloccaggio.
Allineare il poggiatesta con i fori di
installazione e spingerlo verso il basso
fino alla posizione di blocco.
Premere e tenere premuto il pulsante di
sbloccaggio quando si abbassa il
poggiatesta.
Page 94 of 568
94
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
86_EL (OM18093L)
■ Regolazione altezza dei poggiatesta
AVVISO
■Precauzioni relative ai poggiatesta
Adottare le seguenti avvertenze relative ai poggiatesta. La mancata
osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
● Utilizzare poggiatesta espressamente progettati per ciascun sedile.
● Regolare sempre i poggiatesta nella posizione corretta.
● Dopo aver regolato i poggiatesta, spingerli verso il basso e accertarsi che
restino bloccati in posizione.
● Non guidare mai senza poggiatesta.
Assicurarsi che i poggiatesta vengano
regolati in modo tale che il centro del
poggiatesta sia il più vicino possibile alla
parte superiore delle orecchie
dell'occupante.
Page 95 of 568
95
1
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18093L)
Cinture di sicurezza
Assicurarsi che tutti gli occupanti indossino le cinture di sicurezza
prima di mettersi alla guida.
■ Corretto uso delle cinture di sicurezza
● Estendere la cintura a
bandoliera in modo tale che
passi completamente sulla
spalla, senza toccare il collo
o scivolare dalla spalla.
● Posizionare la cintura
addominale il più in basso
possibile sulle anche.
● Regolare la posizione dello
schienale. Sedersi in
posizione eretta e ben
appoggiati al sedile.
● Non attorcigliare la cintura
di sicurezza.
■ Allacciare e slacciare la cintura di sicurezza
Allacciare la cintura di
sicurezza
Spingere la piastrina all'interno
della fibbia, finché non si
avverte uno scatto.
Slacciare la cintura di
sicurezza
Premere il pulsante di
sbloccaggio.
Pulsante di sbloccaggio
Page 96 of 568
96
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
86_EL (OM18093L)
Guida della cintura di sicurezza anteriore
Per consentire un facile
allungamento della cintura di
sicurezza, farla passare nella
guida.
Quando ci si siede o ci si alza dai
sedili posteriori, estrarre la cintura
di sicurezza dalla guida.
Pretensionatori delle cinture di sicurezza (sedili anteriori)
Il pretensionatore consente alla
cintura di sicurezza di trattenere
rapidamente l'occupante
ritraendola nel momento in cui il
veicolo è soggetto ad alcuni tipi
di collisione frontale grave.
Il pretensionatore potrebbe non
attivarsi in caso di impatto
frontale di lieve entità, di impatto
laterale o di impatto posteriore.