Page 17 of 252

15
Nella maggior parte dei Paesi europei,
il costruttore del veicolo ha stabilito una
collaborazione con dei professionisti per
proporre un controllo ed una messa a
norma dell'impianto elettrico domestico.
Per ulteriori informazioni, contattare la
rete del costruttore.
Utilizzare:
-
i
l cavo di carica fornito con il veicolo,
-
u
na presa (con messa a terra, pulita e
in buono stato).
Tempo di carica normale
Per una carica completa sono necessarie
da 7 ore e 30 a 15 ore. La carica può
essere interrotta in qualsiasi momento.
L’arresto è automatico quando la batteria è
completamente carica.
Cavi per ricarica normale
I tecnici preposti all'installazione di impianti
elettrici domestici non sono soggetti a
normative internazionali; è pertanto necessario
verificare, in funzione del Paese in cui ci si
reca, la compatibilità degli impianti elettrici
domestici ai quali si collega il cavo di ricarica
fornito con il veicolo.
Effettuare le stesse verifiche preliminari
per le ricariche sulle colonnine pubbliche,
considerando che alcune colonnine pubbliche
sono dotate di un proprio cavo di ricarica.
Diversi tipi di cavi elettrici per la ricarica da
colonnine pubbliche o impianti domestici sono
disponibili come accessori.
Alla consegna del veicolo, il cavo di ricarica è
compatibile con l'impianto corrispondente al
Paese in cui si è acquistato il veicolo. Se si va
all'estero, fare riferimento alla tabella seguente
per verificare la compatibilità dell'alimentazione
locale con il cavo di ricarica. Rivolgersi alla rete
del costruttore o a un'officina autorizzata per
ottenere il cavo di ricarica appropriato.
Non utilizzare prolunghe
elettriche, prese multiple,
adattatori o programmatori.
3
Carica della batteria di trazione
Page 18 of 252
16
Presa domesticaPresa "modo 3 - Tipo 2"Presa "modo 3 - Tipo 3"
Cavo "modo 2" (fornito con il veicolo) Cavo "modo 3
- Tipo 2"
(venduto come Accessorio) Cavo "modo 3
- Tipo 3"
(venduto come Accessorio)
Alcune colonnine pubbliche dispongono del proprio cavo di ricarica.
In tal caso, utilizzare il cavo fornito.
La carica sarà limitata ad un massimo di 16
A in modalità 3, indipendentemente dalla potenza del punto di ricarica. Per ulteriori informazioni sulla
durata delle ricariche, consultare la rubrica Motore e batteria principale .
Carica della batteria di trazione
Page 19 of 252

17
Modulo di comandoÈ equipaggiato di quattro spie:
- S TOP: accesa rossa.
Indica che la ricarica è stata interrotta da
una pressione del pulsante Manual Stop .
Quest'azione è raccomandata prima di
scollegare il cavo di ricarica dalla presa
elettrica a muro nel corso della ricarica.
-
P
OWER : accesa verde.
Indica che il collegamento elettrico è
stabilito. Se non si accende, verificare che
i collegamenti siano corretti. Se il problema
persiste, rivolgersi alla rete del costruttore
o ad un riparatore qualificato.
-
F
A U LT : accesa rossa.
Indica la presenza di un'anomalia.
Verificare che i collegamenti siano corretti.
Se questa spia non si spegne, rivolgersi
alla rete del costruttore o ad un riparatore
qualificato.
-
C
HARGING : accesa verde.
Indica che la carica è in corso. Se non
si accende, verificare che i collegamenti
siano corretti. Se il problema persiste,
rivolgersi alla rete del costruttore o ad un
riparatore qualificato.
La spia verde lampeggiante indica che la
ricarica è completata. Questo tipo di modulo di controllo è
equipaggiato di un sistema di riconoscimento
della presa elettrica (secondo i Paesi).
Rileva l'intensità della corrente che l'impianto
domestico è in grado di supportare e sceglie
l'intensità più adatta per garantire una carica
sicura:
-
14
A (FAST) : se il proprio impianto li
supporta.
-
8
A (NORMAL): per un impianto elettrico
standard.
Utilizzare il cavo fornito per agganciare il
modulo di controllo, per evitare che pesi
sulla presa (rischio di deterioramento del
cavo di ricarica o della presa elettrica).
3
Carica della batteria di trazione
Page 20 of 252

18
Non toccare l’estremità in metallo della
presa di carica normale, né quella del
cavo di ricarica. Rischio di folgorazione
e/o di malfunzionamento.
Non collegare o scollegare mai il cavo o
la pistola di ricarica con le mani bagnate
(rischio di folgorazione).
La ricarica può essere interrotta in
qualsiasi momento rimuovendo la pistola
di ricarica.
Se si deve interrompere eccezionalmente la
ricarica scollegando il cavo di ricarica dalla
presa elettrica a muro, è tassativo premere
preliminarmente il pulsante Manual Stop del
modulo di controllo.
Stati del modulo di
controllo
Acceso del colore della spia
corrispondente.
Lampeggiante del colore della spia
corrispondente.
Disattivato. POWER
FA U LTCHARGING
Funzionamento normale
Non appena il cavo di ricarica viene collegato
ad una presa, tutte le spie si accendono per
0,5 secondi circa.
Al termine dell'inizializzazione:
•
q
uando il cavo di ricarica non è collegato alla
presa del veicolo,
•
q
uando il cavo di ricarica è collegato alla
presa del veicolo, ma la carica non si attiva.
Durante la carica della batteria di trazione.
Quando la ricarica è terminata.
Carica della batteria di trazione
Page 21 of 252
19
POWERFA U LTCHARGING
Anomalie di funzionamento e soluzioni
Quando viene rilevata una perdita di corrente o se il cavo di ricarica presenta un'anomalia.
-
I
nterrompere immediatamente la procedura di ricarica e rivolgersi alla rete del costruttore o un
riparatore qualificato.
Quando il cavo di ricarica presenta un'anomalia.
-
I
nterrompere immediatamente la procedura di ricarica e rivolgersi alla rete del costruttore o un
riparatore qualificato.
Se la spia del modulo di controllo non si accende al collegamento del cavo di ricarica alla presa,
verificare il disgiuntore della presa:
•
s
e il disgiuntore è scattato, l'impianto elettrico potrebbe non essere compatibile con l'utilizzo
del cavo di ricarica:
-
c
ontattare un professionista per verificare e riparare l'impianto elettrico.
•
s
e il disgiuntore non è scattato:
-
n
on utilizzare più il cavo di ricarica e rivolgersi alla rete del costruttore o ad un riparatore
qualificato.
3
Carica della batteria di trazione
Page 22 of 252
20
Procedura di carica
normale
Collegamento
- Verificare, prima della carica, che la leva di selezione delle marce sia in posizione P
e che il contatto sia interrotto, altrimenti la
carica non è possibile, -
r
ecuperare il cavo di ricarica (munito di un
modulo di controllo),
-
c
ollegare per primo il cavo di ricarica
lato modulo ad una presa elettrica a
norma e compatibile. Al collegamento,
le 3 spie POWER, FA U LT e CHARGING
del modulo di controllo si accendono
contemporaneamente per un istante, poi
rimane accesa solo la spia verde POWER ,
-
a
prire lo sportellino d'accesso situato sul
lato anteriore destro del veicolo, -
p
remere il pistoncino per aprire il coperchio
della presa,
-
a
ccertarsi dell'assenza di corpi estranei
sulla presa del veicolo,
-
r
imuovere il coperchio di protezione del
cavo di ricarica,
-
i
nserire la pistola di ricarica nella presa, fino
al clic, senza premere il pulsante,
Carica della batteria di trazione
Page 23 of 252

21
- verificare che la spia di carica sul quadro strumenti e la spia
verde CHARGING del modulo di
controllo si accendano in modo
fisso (non lampeggiante).
L'inizio della ricarica è confermato dal
lampeggiamento degli indicatori di
direzione.
L’indicatore di livello di carica della batteria
di trazione appare sul quadro strumenti e la
lancetta si sposta all’aumento della carica.
Se ciò non avviene, significa che la carica
non è incominciata; ripetere la procedura
verificando che tutti i collegamenti siano
corretti. Se la temperatura esterna è inferiore
a - 25°C, potrebbe essere impossibile
effettuare la ricarica. Come misura di sicurezza, il motore non
si avvierà fino a quando il cavo di ricarica
resterà collegato alla presa del veicolo.
Allo scopo di ottimizzare la durata di vita
della batteria di trazione, effettuare una
carica completa della stessa ogni quindici
giorni.
Affinché la carica sia completa, seguire
la procedura di ricarica normale senza
interromperla, fino alla sua interruzione
automatica confermata dallo spegnimento
della spia di carica sul quadro strumenti.
L'apertura della porta del guidatore riattiva
temporaneamente l'indicatore di stato
di carica, al fine di consultare il livello di
carica della batteria di trazione.
Scollegamento
Lo spegnimento della spia di
carica sul quadro strumenti e il
lampeggiamento della spia verde
CHARGING
del modulo di controllo
indicano che la ricarica è terminata.
-
P
remere il pulsante per estrarre la pistola di
carica,
-
r
icollocare il coperchio di protezione del
cavo di carica,
-
r
ichiudere il coperchio della presa, poi lo
sportellino d'accesso,
-
s
collegare il cavo di carica lato modulo della
presa elettrica,
-
r
iporre il cavo di carica.
Dopo la ricarica
-
V
erificare la chiusura del coperchio della
presa e dello sportellino d’accesso.
-
E
vitare accuratamente l'entrata d'acqua o
di polvere nella presa, sotto al coperchio o
nella pistola di ricarica (rischio d’incendio o
di folgorazione).
-
N
on lasciare il cavo collegato alla
presa elettrica (rischio di cortocircuito
o di folgorazione in caso di contatto o
immersione in acqua).
-
N
on smontare o modificare la presa di
carica del veicolo o il cavo di carica (rischio
d'incendio).
3
Carica della batteria di trazione
Page 24 of 252

22
Precauzioni relative al cavo di
carica e al modulo di controllo
- Non calpestarli, non immergerli nell'acqua, non tirarli, né sottoporli a urti. In caso di
degradazione del cavo di carica o del
modulo, non utilizzarli.
-
R
ivolgersi alla rete del costruttore o
ad un riparatore qualificato per la loro
sostituzione.
-
F
are allo stesso modo in caso di urto, anche
se lieve, contro lo sportello di carica o
contro il coperchio.
A carica terminata ma con il cavo
ancora collegato, l'apertura della porta
del guidatore rilancerà la carica per
20
secondi circa.
Procedura di carica
rapida
Se si indossa un pacemaker
o un altro dispositivo elettrico
medicale, si raccomanda di
non utilizzare la ricarica rapida.
Non avvicinarsi alla presa di
ricarica rapida. Se ciò dovesse
accadere, allontanarsi quanto
prima possibile. Se necessario,
chiedere a terzi di effetture la
ricarica.
Verificare la compatibilità della colonnina
e del suo cavo di ricarica con il veicolo.
-
V
erificare, prima della carica, che la leva
di selezione delle marce sia in posizione P
e che il contatto sia interrotto, altrimenti la
carica non è possibile, -
a
prire lo sportellino d'accesso situato sul
lato sinistro del veicolo,
-
p
remere il fermo per aprire il coperchio della
presa,
Carica della batteria di trazione