Page 97 of 252

59
Plafoniere
Plafoniera anteriore
Plafoniera posteriore
Accensione/spegnimento
automatico
La plafoniera anteriore si accende quando si
estrae la chiave, allo sbloccaggio delle porte,
quando si apre una delle porte anteriori e
quando si vuole localizzare il veicolo con il
telecomando.
Si spegne progressivamente dopo l'inserimento
del contatto e al bloccaggio delle porte del
veicolo.
Per ragioni di sicurezza, utilizzare
solamente le cartucce previste allo
scopo. Non rimuovere la cartuccia.
Conservare i tappini della cartuccia,
per rimontarli quando non si utilizza la
cartuccia.
Non tentare di ricaricare le cartucce
con altre fragranze diverse da quelle
raccomandate dalla rete PEUGEOT.
Tenere le cartucce fuori dalla portata dei
bambini e degli animali. Evitare il contatto
con la pelle e con gli occhi. In caso
di ingestione, rivolgersi ad un medico
mostrandogli l'imballaggio o l'etichetta del
prodotto.
Faretti di lettura anteriori
singoli
Illuminazione permanente, contatto
inserito.
Parte anteriore: la plafoniera si
accende aprendo una delle porte
anteriori.
Parte posteriore: la plafoniera si
accende aprendo una delle porte
posteriori.
Se la porta rimane aperta per alcuni
minuti, la plafoniera si spegne.
Spenta in permanenza.
Si accendono e si spengono comandati
da un interruttore manuale con il contatto
inserito.
3
Ergonomia e confort
Page 98 of 252

60
Allestimenti posteriori
(5
posti)
Copribagagli
Per piegarlo
F Dal bagagliaio, piegare il semi-ripiano
sollevandolo per sganciarlo dal fermo C .
Per rimuoverlo
Per riposizionarlo
F Rimuovere il copri bagagli di fronte ad A e B.F Spingere in avanti per inserire le linguette
nei fermi.
F
A
prire e agganciare nei fermi C .
Per riporlo (secondo la versione)
Lo schienale dei sedili posteriori dispone di uno
spazio per riporre il copri bagagli piegato su sé
stesso.
Questo pannello rigido nasconde i bagagli
caricati nel bagagliaio.
F Piegarlo.
F
S
ganciarlo tirando i fermi A e B verso di sé.
F
S
ollevarlo e rimuovere l'insieme.
In caso di brusca decelerazione, gli
oggetti appoggiati sul copribagagli
possono diventare pericolosi.
Presa 12 volt (120 W max)
F Farlo scorrere verticalmente tra le guide laterali situate a metà altezza dello
schienale.
F
I
nserire prima la cerniera con le alette
rivolte verso l'alto.
Si consiglia di limitarne l'utilizzo per evitare di
scaricare la batteria.
Ergonomia e confort
Page 99 of 252

61
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
porta USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
Anelli di ancoraggio
Rete di protezione
F Aprire il coperchio situato nel supporto del gancio.
F
F
issare la parte superiore della rete nelle
tacche previste, ruotando prima la barra di
un quarto di giro.
F
A
ccertarsi che l'estremità della barra
sia correttamente impegnata nella parte
metallica del suo alloggiamento.
F
F
issare le cinghie nella posizione prevista
sul pianale.
F
T
endere la rete mediante le cinghie.
Allestimenti posteriori
(7
posti)
PortalattineUtilizzare questi anelli per fissare il carico al
pianale.
Presa 12 Volt
Potenza massima: 120 W.
S i consiglia di limitarne l'utilizzo per evitare di
scaricare la batteria.
Anelli di ancoraggio
Ogni liquido trasportato in bicchiere (tazza
o altro) che potrebbe rovesciarsi, presenta
un rischio.
Utilizzare gli anelli di fissaggio sul pianale per
fissare i carichi.
3
Ergonomia e confort
Page 100 of 252
62
Si raccomanda di immobilizzare il carico
utilizzando gli anelli di ancoraggio sul
pianale.
Contenitori portaoggetti sul pianale
Non utilizzare a questo scopo gli ancoraggi
della cintura di sicurezza.
Tendina copri bagagli
La copertura del vano di carico è di tipo
avvolgibile. Non collocare oggetti pesanti su di
essa quando è aperta.
Per aprirla
F Sollevare lo sportellino corrispondente.Il vano adiacente alla soglia del bagagliaio è
destinato ad accogliere il tubo contenente la
tendina copri bagagli.
F
A
bbattere completamente la terza fila di
sedili.
F
S
ollevare lo sportellino del contenitore
portaoggetti e posizionarlo sulla soglia del
bagagliaio.
F
A
fferrare l'avvolgitore al centro e premerlo
contro il montante di sinistra.
F
S
ollevare l'insieme.F
P
osizionare la tendina in modo che le alette
del copri bagagli posteriore siano rivolte
verso di sé.
F
In
serire il perno sinistro dell'avvolgitore nel
supporto A .
Ergonomia e confort
Page 101 of 252

63
L'avvolgitore è equipaggiato di tre pannelli
per nascondere il bagagliaio, sia con i
sedili della 2ª fila in posizione normale che
in posizione "Confort".
Ogni pannello ha due bloccaggi che
si agganciano alla base di ciascun
appoggiatesta.
Per rimuoverla
F Tirare la tendina copri bagagli dal bagagliaio verso di sé per sganciarla dai montanti.
F
P
remere e quindi posizionare il perno destro
nel supporto B .
F
R
ilasciare per inserire l'avvolgitore nel suo
supporto.
F
S
rotolare la tendina copri bagagli fino ai
montanti lato posteriore.
F
I
nserire le estremità nelle tacche posteriori
per tenerla tesa. F
A
ccompagnare l'avvolgimento della tendina
copri bagagli.
F
R
imuovere i bloccaggi dei tre pannelli
in corrispondenza delle aste di ciascun
appoggiatesta della seconda fila.
Per riporla
Riporla nel vano della soglia del bagagliaio,
con le due alette posteriori rivolte verso l'in alto. F
C
omprimere l'avvolgitore a sinistra per
rimuoverlo dal supporto B .
F
S
ollevarla e arrotolarla in avanti.
F
P
remere per prima la tendina a sinistra.
F
Rilasciare.
3
Ergonomia e confort
Page 102 of 252

64
F Sistemare i due pannelli e chiudere il portellone.
Vano di carico
Presa 12 Volt (120 W max)
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica
con porta USB, potrebbe provocare
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
Si consiglia di limitarne l'utilizzo per evitare di
scaricare la batteria.
Anelli di ancoraggio
Per motivi di sicurezza, in caso di frenata
brusca, si raccomanda di immobilizzare il
carico utilizzando gli anelli di ancoraggio
e di collocare gli oggetti più pesanti il più
avanti possibile verso la cabina di guida.
Utilizzare gli anelli di fissaggio sul pianale
posteriore per fissare i carichi.
Rivestimenti
Protezioni del carico
Il veicolo può essere provvisto di un'ampia
gamma di protezioni per il carico per
proteggere in modo efficace il guidatore e i
passeggeri anteriori senza dover rinunciare alla
modularità di carico.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per i vari
modelli di accessori per la protezione del
carico.
Le parti interne delle fiancate sono provviste di
rivestimenti di protezione del carico.
Ergonomia e confort
Page 103 of 252
65
ScalettaParatia a mezza altezza
Paratia in vetro a tutta altezzaParatia con sportello
Pannello rimovibile
Il pannello situato nella parte lamierata della
paratia a mezza altezza dietro al sedile del
passeggero anteriore può essere rimosso per
consentire il carico di oggetti lunghi.
F
R
uotare il comando situato sul lato
superiore del pannello per sganciarlo.
F
A
bbassare il pannello per estrarlo dal suo
alloggiamento.
F
R
uotarlo di 90° a destra.
F
C
onser varlo sotto il sedile del guidatore,
agganciandolo alle alette di fissaggio.
3
Ergonomia e confort
Page 104 of 252

66
1.Regolazione della temperatura.
2. Regolazione del flusso d'aria.
3. Regolazione della distribuzione dell'aria.
4. Entrata d'aria/Ricircolo d'aria.
5. Avviamento/Spegnimento
climatizzazione.
Temperatura
Comando posizionato:
sul colore blu, attiva il
raffreddamento,
sul colore rosso, attiva il
riscaldamento dell'aria dell'abitacolo.
Flusso dell'aria
L'intensità del flusso d'aria dagli
aeratori varia da 1 a 4, dove 4 è
l'intensità maggiore. In posizione 0
è spento.
Regolare questo comando per
ottenere il livello di confort dell'aria
dell'abitacolo desiderato.
Distribuzione dell'aria
La distribuzione dell'aria è determinata dai
seguenti simboli: aeratori laterali e aeratori centrali,
vano piedi,
Entrata d'aria esterna
Il LED del pulsante si spegne.
Privilegiare questa posizione.
Ricircolo dell'aria interna
Il LED del pulsante si accende. Il
ricircolo isola momentaneamente
l'abitacolo dagli odori e dai fumi
esterni.
Utilizzata in concomitanza con la regolazione
dell'intensità d'aria in entrata (da 1 a 4), il
ricircolo dell'aria consente di raggiungere
rapidamente il confort dell'aria interna
desiderato sia caldo che freddo.
Questa posizione deve essere utilizzata
solo temporaneamente. Una volta raggiunto
il confort desiderato, tornare alla posizione
d'entrata d'aria esterna. Questa consente
il ricambio d'aria nell'abitacolo ed il
disappannamento. Preferire questa posizione.
Riscaldamento/
Climatizzazione manuale
Riscaldamento
Climatizzazione manuale parabrezza e vano piedi,
parabrezza.
La distribuzione dell'aria può essere
modulata portando la manopola
in una delle posizioni intermedie
contrassegnate con "●".
Ergonomia e confort