Page 9 of 304
7
Quadri strumenti
Contagiri
Contagiri (x 1.000 giri/min),
la graduazione dipende dalla
motorizzazione.
Spia
Indicatore di temperatura
liquido di raffreddamento
motore.
Tasto di comando
Promemoria della
manutenzione.
Impostazione dell'ora.
Azzeramento della funzione selezionata
(indicatore di manutenzione o contachilometri
parziale).
A seconda della versione:
-
Imp
ostazione dell'ora.
-
I
ndicatore di velocità digitale.
Illuminazione quadro strumenti
Regolazione dell'intensità
dell'illuminazione generale.
Indicatore di velocità
Tachimetro analogico (km/h
o miglia).
Indicatore
Indicatore di livello
carburante.
1
Strumentazione di bordo
Page 10 of 304
8
VisualizzazioniImpostazioni del regolatore
di velocità.
Impostazioni del limitatore di
velocità.
Indicatore di manutenzione.
Contachilometri (km).
Contachilometri parziale
(k m).
Indicatore di livello dell'olio
motore (secondo la
versione).
Indicatore di cambio marcia,
se il cambio è manuale.
Posizione del selettore
e marcia, se il cambio è
pilotato.
Posizione del selettore
e marcia, se il cambio è
automatico.
Tachimetro digitale.Mostra / Nascondi il tachimetro digitale.
(A seconda della versione).
Tenere premuto questo
tasto.
Viene visualizzato "-" o "0".
Premere questo tasto per
visualizzare o nascondere il
tachimetro digitale.
Computer di bordo
Contatore di tempo del Stop & Start.
Autonomia di guida del veicolo.
Consumo istantaneo o medio del
veicolo.
Velocità media del veicolo.
Distanza percorsa dal veicolo.
Strumentazione di bordo
Page 11 of 304
9
Cambio
Posizione di parcheggio (Park).
Retromarcia (Reverse).
Folle.
Modalità automatica (Drive).
Modalità sequenziale.
Passaggio alla marcia più alta/bassa.
Programma Sport.Programma Neve.
Azzeramento del
chilometraggio parziale
Quando è visualizzato il chilometraggio
parziale, premere il pulsante per alcuni
secondi.
1
Strumentazione di bordo
Page 12 of 304

10
Indicatori e spie di allarme
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto del veicolo si
accendono per qualche secondo alcune spie
d'allarme.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi alla guida,
controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
Alcune spie di allarme possono accendersi in
due modi: fisse o lampeggianti.
Solo mettendo in relazione il tipo di accensione
con lo stato di funzionamento del veicolo è
possibile capire se la situazione è normale o se
è presente un'anomalia.
In caso d'anomalia, l'accensione della spia può
essere accompagnata da un segnale sonoro
e/o da un messaggio.
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'inter vento del
guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione
di una spia d'allarme deve essere oggetto
di una diagnosi complementare mediante il
messaggio associato.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle seguenti spie
conferma l'attivazione del sistema.
Spia di disattivazione
L'accensione della spia conferma l'arresto
volontario del sistema corrispondente.
Questo potrebbe essere accompagnato da
un segnale acustico e da un messaggio sul
display.
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore
che un sistema è in funzione, disattivo (spie
di accensione/spegnimento) o presenta un
malfunzionamento (spia).
Strumentazione di bordo
Page 13 of 304

11
STOPFissa, abbinata ad
un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. L'accensione della
spia è associata ad un
malfunzionamento grave del
motore, del sistema di frenata,
del ser vosterzo, etc.. oppure ad
un'anomalia elettrica importante. Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo
consentono.
Parcheggiare, interrompere il contatto e contattare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione / osservazioni
Freno di
stazionamento Fissa.
Il freno di stazionamento è
inserito o non è stato rilasciato
correttamente. Disinserire il freno di stazionamento per spegnere la
spia: tenere il pedale del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per ulteriori informazioni sul Freno di stazionamento
,
fare riferimento alla sezione corrispondente.
Freni Fissa. Notevole diminuzione del livello
del liquido dei freni. È indispensabile fermarsi non appena possibile e in
condizioni di sicurezza.
Rabboccare con un liquido raccomandato da
P E U G E O T.
Se l'anomalia persiste, far verificare dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
+ Fissa, accompagnata
dalla spia ABS.
Anomalia del sistema ripartitore
elettronico di frenata (REF). È indispensabile fermarsi non appena possibile e in
condizioni di sicurezza.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 14 of 304

12
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione / osservazioni
Porta/e aperta/e Fissa e abbinata ad
un messaggio che
identifica la porta. Velocità inferiore a 10
km/h, una
porta o il bagagliaio non è chiuso
correttamente. Chiudere la porta o il bagagliaio.
Fissa, abbinata ad un
messaggio che identifica
la porta e accompagnata
da un segnale sonoro.Velocità superiore a 10 km/h, una
p orta o il bagagliaio non è chiuso
correttamente.
Cintura/e di sicurezza
non allacciata/e
o volutamente
sganciata/eAccesa fissa o
lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico. Una delle cinture di sicurezza
non è stata allacciata o è stata
sganciata.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Carica batteria Fissa. Anomalia del circuito di carica
della batteria (morsetti sporchi o
allentati, cinghia dell'alternatore
allentata o rotta,...). La spia dovrebbe spegnersi all'avviamento del motore.
In caso contrario, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Pressione olio
motore Fissa.
Anomalia del circuito di
lubrificazione del motore. Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo
consentono.
Parcheggiare, disinserire il contatto e rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Temperatura
massima del
liquido di
raffreddamento Fissa con lancetta
nella zona rossa.
La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata. Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo
consentono.
Attendere il raffreddamento del motore per
rabboccare, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
Page 15 of 304
13
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione / osservazioni
Sistema
diagnostico
motore Fissa.
Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso contrario, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Lampeggiante. Anomalia del sistema di controllo
motore. Il catalizzatore potrebbe essere guasto.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
+ Fissa, abbinata alla
spia SERVICE.
È stata rilevata una lieve
anomalia del motore. Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
+ Fissa, abbinata alla
s p i a S T O P.
È stata rilevata un'anomalia grave
del motore. Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo
consentono.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 16 of 304

14
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione / osservazioni
Pedale del freno
premuto Fissa.
Il pedale del freno deve essere
premuto. Con un cambio pilotato, il selettore in posizione N
,
premere il pedale del freno per avviare il motore.
Con un cambio automatico, premere il pedale del
freno, con il motore avviato, prima di disinserire il
freno di stazionamento, per sbloccare la leva e uscire
dalla posizione P .
Se si desidera disinserire il freno di stazionamento
senza premere il pedale del freno, questa spia resterà
accesa.
Lampeggiante. Con cambio pilotato, se il
veicolo viene tenuto troppo a
lungo in pendenza utilizzando
l'acceleratore, la frizione si
surriscalda. Utilizzare il pedale del freno e/o il freno di
stazionamento.
Antibloccaggio
delle ruote (ABS) Fissa.
Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo