Page 121 of 304

119
Con Diesel BlueHDi e cambio manuale:
- N on appena il veicolo si arresta o la velocità
è inferiore a 3
km/h (con motore 1,5 Blue
HDi).
-
C
on leva del cambio in folle e pedale della
frizione rilasciato.
Con benzina Puretech e cambio manuale,
pilotato o automatico :
-
N
on appena il veicolo si arresta o la velocità
è inferiore a 3
km/h (con cambio manuale e
in base alla versione veicolo).
-
L
eva del cambio in folle e pedale della
frizione rilasciato (cambio manuale).
-
Pe
dale del freno premuto o leva del cambio
in N (cambio pilotato o automatico).
Casi particolari: modalità STOP
non disponibile
La modalità STOP non si attiva quando:
- l a porta del guidatore è aperta,
-
l
a cintura di sicurezza del guidatore è
sganciata,
-
l
a velocità del veicolo non ha superato
i 10
km/h dall'ultimo avviamento con la
chiave,
-
i
l motore deve essere in funzione per
mantenere il comfort termico nell'abitacolo,
-
i
l disappannamento è attivato, La spia ECO lampeggia qualche
istante poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Un contatore di tempo accumula
le durate della modalità STOP
durante il tragitto. Si riazzera ad
ogni inserimento del contatto con
la chiave o con il pulsante.
Per agevolare il comfort del guidatore
durante le manovre di parcheggio, la
modalità STOP non si attiva per alcuni
secondi in seguito al disinserimento della
retromarcia.
Il sistema Stop & Start non modifica le
funzioni del veicolo, come ad esempio la
frenata, il servosterzo... Con cambio manuale in modalità STOP, in
caso di inserimento di una marcia senza
aver premuto completamente il pedale
della frizione, si accende una spia di
allarme o viene visualizzato un messaggio
d'allarme che invita a premere il pedale
della frizione per riavviare il motore.
Non effettuare mai rifornimenti di
carburante quando il motore è in modalità
STOP; interrompere tassativamente il
contatto con la chiave.
Modalità START
La spia ECO si spegne e il motore
si avvia:
Con cambio manuale :
-
Pe
dale della frizione premuto.
Con cambio pilotato / automatico :
-
L
eva delle marce in A / D o M .
-
Pe
dale del freno rilasciato.
oppure
-
a
lcune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, regolazione della
climatizzazione, ecc.) lo richiedono per
assicurare il controllo del sistema o del
veicolo.
6
Guida
Page 122 of 304

120
- Leva delle marce in N
- Pe dale del freno rilasciato.
-
P
oi leva delle marce in A / D o M .
oppure
-
R
etromarcia inserita.
Casi particolari: modalità START
si attivata automaticamente
Per ragioni di sicurezza e di comfort, la
modalità START si attiva automaticamente:
-
s
e si apre porta del guidatore,
-
s
e si slaccia la cintura di sicurezza del
guidatore,
-
s
e alcune condizioni specifiche (carica della
batteria, temperatura del motore, assistenza
alla frenata, temperatura abitacolo, ecc.)
lo richiedono per assicurare il controllo del
sistema o del veicolo.
La spia ECO lampeggia qualche
istante poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Disattivazione manuale
In alcuni casi, quali il mantenimento del comfort
termico nell'abitacolo, potrebbe rendersi utile
disattivare lo Stop & Start.
Il sistema può essere disattivato in qualsiasi
momento, una volta inserita l'accensione.
Questo comando disattiva la funzione Stop &
Start.
-
Premere.
-
L
a spia del comando resta accesa.
-
A
ppare un messaggio.
Se il veicolo è fermo in modalità STOP, il
motore si riavvia immediatamente.
Riattivazione manuale
- Premere.
- L a spia del comando si spegne.
-
A
ppare un messaggio di conferma. Se il motore è in modalità STOP, si riavvia
immediatamente.
Lo Stop & Start si riattiva
automaticamente ad ogni inserimento del
contatto.
Apertura del cofano motore
Prima di qualsiasi inter vento nel vano
motore, disattivare lo Stop & Start per
evitare il rischio di ferirsi in caso di
attivazione automatica della modalità
S TA R T.
Guida su strada allagata
Prima attraversare un'area allagata, si
raccomanda vivamente di disattivare lo
Stop & Start.
Per ulteriori informazioni sui Consigli di
guida
, particolarmente su strada allagata,
consultare la rubrica corrispondente.
Guida
Page 123 of 304

121
Malfunzionamento
In caso di malfunzionamento del sistema, la
spia sul comando ECO OFF lampeggia, poi si
accende fissa.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Se si verifica un'anomalia in modalità STOP,
il motore potrebbe spegnersi. Tutte le spie di
allarme del quadro strumenti si accendono.
Si rende allora necessario interrompere il
contatto, poi riavviare con la chiave.Lo Stop & Start richiede una batteria
da 12
V con tecnologia e caratteristiche
specifiche.
Qualsiasi inter vento su questo tipo
di batteria deve essere realizzato
esclusivamente dalla PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Per ulteriori informazioni sulla batteria da
12
V, leggere la rubrica corrispondente.
Limitatore di velocità
"LIMIT"
Sistema che impedisce al veicolo di superare la
velocità del veicolo programmata dal guidatore.
Comandi a volante.
1:Selezione / arresto della modalità limitatore.
2 :Aumenta il valore impostato.
3:Diminuzione del valore impostato.
4 :Attivazione / pausa del limitatore di velocità.
L'andatura del veicolo risponde alle
sollecitazioni del piede del guidatore fino al
punto di resistenza del pedale dell'acceleratore,
che significa che la velocità registrata è stata
raggiunta.
Tuttavia, premendo a fondo il pedale oltre
questo punto di resistenza è possibile superare
la velocità programmata. Per ripristinare
l'uso del limitatore, ridurre gradualmente la
pressione sul pedale dell'acceleratore e tornare
ad una velocità inferiore a quella programmata.
Le manipolazioni possono essere effettuate
a motore avviato con il veicolo fermo o in
movimento.
Selezione
F Posizionare la rotella su " LIMIT": la
modalità limitatore è selezionata ma non
ancora attiva (PAUSE).
Per impostare il limite di velocità non è
necessario avviare il limitatore.
L'impostazione della velocità viene effettuata
a motore acceso, a veicolo fermo o durante la
marcia. La soglia di velocità impostata minima
è 30
km/h.
6
Guida
Page 124 of 304

122
Memorizzare un limite di velocità
Questo valore può essere memorizzato senza
attivazione del limitatore, ma a motore avviato.
Per memorizzare una velocità superiore alla
precedente:
-
P
remere il tasto
SET
+.
Una breve pressione aumenta di 1
km/h.
Una pressione continuata aumenta
l'impostazione per passi di 5
km/h.
Per memorizzare una velocità inferiore alla
precedente:
-
P
remere il tasto
SET - . Una breve pressione diminuisce l'impostazione
di 1
km/h.
Una pressione continuata diminuisce per passi
di 5 km/h.
Attivazione / Pausa
Una prima pressione di questo tasto attiva il
limitatore, una seconda pressione lo mette in
pausa.
Superare la velocità limitata
memorizzata
La pressione del pedale
dell'acceleratore consente di
superare la velocità memorizzata,
solo premendo con forza
fino a
superare il punto di resistenza .
Il limitatore verrà quindi momentaneamente
disattivato e la velocità memorizzata lampeggia
mentre si avverte un segnale acustico.
Per tornare alla funzione limitatore, diminuire
la velocità ad un'andatura inferiore alla velocità
memorizzata.
Lampeggiamento della velocità
Lampeggia:
- d opo aver oltrepassato il punto di resistenza
dell'acceleratore,
-
q
uando il limitatore non può impedire
l'aumento della velocità del veicolo a causa
del tipo di strada o in discesa ripida,
-
i
n caso di forte accelerazione.
F
P
osizionare la rotella su 0 oppure
interrompere il contatto per arrestare il
sistema.
L'ultima velocità memorizzata resta in memoria.
Disattivazione del sistema
Guida
Page 125 of 304

123
Malfunzionamento
La velocità memorizzata viene cancellata, poi
sostituita da tre trattini.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.Il limitatore non può, in nessun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità e
l'attenzione del guidatore.
Prestare attenzione al profilo della strada,
alle forti accelerazioni e mantenere un
perfetto controllo del veicolo.
Per evitare di intralciare il funzionamento
dei pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino e dei suoi fissaggi sul
pianale,
-
n
on sovrapporre mai i tappetini.
Regolatore di velocità
"CRUISE"
Sistema che mantiene automaticamente la
velocità del veicolo al valore programmato
dal guidatore, senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore.
Comandi al volante
1.Selezione / Arresto della modalità
regolatore.
2. Aumento valore impostato.
3. Diminuzione del valore impostato.
4. Pausa / ripresa del regolatore di velocità. Questo supporto alla guida in condizioni di
traffico fluido permette di mantenere in modo
costante la velocità programmata del veicolo,
da parte del guidatore, tranne in caso di
pendenza ripida.
Con cambio manuale
Per poter essere programmata od attivata, la
velocità della vettura deve essere superiore ai
40
km/h, con almeno la 4ª marcia inserita.
Con cambio pilotato
Per essere memorizzata o attivata, in guida
sequenziale, la velocità del veicolo deve essere
superiore a 40 km/h con la 2ª marcia inserita o
in posizione A .
Con cambio automatico
Per essere memorizzata o attivata, in guida
sequenziale, la velocità del veicolo deve essere
superiore a 40 km/h con la 2ª marcia inserita o
in posizione A .
Selezione
F Posizionare il comando in posizione
"CRUISE ": la modalità regolatore è
selezionata ma non è ancora attiva
(PAUS E).
6
Guida
Page 126 of 304

124
Memorizzare una velocità di
crociera
- Raggiungere la velocità desiderata premendo l'acceleratore.
-
P
remere il tasto
SET
- o SET +.
La velocità impostata è registrata/attivata ed il
veicolo manterrà questa velocità.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
È possibile accelerare e guidare
temporaneamente ad una velocità
superiore alla velocità memorizzata.
Il valore memorizzato lampeggia.
Quando il pedale dell'acceleratore
è rilasciato, il veicolo torna alla
velocità registrata.
Pausa (OFF)
- Premere questo tasto o il pedale del freno o della frizione (in base alla versione del
ve i c o l o). Coi motori 1,2 PureTech 82 e 110 (Euro
6.2) o 1,5 BlueHDi (Euro 6.2), cambio
manuale e Stop & Start, la pressione sul
pedale della frizione non mette in pausa
il regolatore di velocità, pertanto questo
rimane inserito anche dopo il cambio della
marcia.
Riattivazione
- Dopo la pausa di regolazione, premere
questo tasto.
Il veicolo ritorna all'ultima velocità
memorizzata.
Oppure è anche possibile riprendere la
procedura dalla "memorizzazione di una
velocità di crociera".
Guida
Page 127 of 304

125
Per memorizzare una velocità superiore alla
precedente, esistono due possibilità.
Senza utilizzare l'acceleratore
- Premere il tasto SET +.
Una breve pressione aumenta di 1
km/h.
Una pressione continuata aumenta
l'impostazione per passi di 5
km/h.
Utilizzando l'acceleratore
- Superare la velocità memorizzata fino a raggiungere
la velocità desiderata. -
P
remere il tasto
SET - o SET +
.
Per memorizzare una velocità inferiore alla
precedente:
-
P
remere il tasto
SET -
.
Una breve pressione diminuisce l'impostazione
di 1 km/h.
Una pressione continuata diminuisce per passi
di 5 km/h.
Disattivazione del sistema
- Posizionare il comando alla posizione 0
:
la selezione della modalità regolatore è
annullata. Viene di nuovo visualizzato il
contachilometri totalizzatore.
Dopo un'interruzione del contatto, nessuna
velocità è memorizzata.
Malfunzionamento
La velocità memorizzata viene cancellata, poi
sostituita da tre trattini.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Modifica del valore
memorizzato
6
Guida
Page 128 of 304

126
Fare attenzione quando si modifica la
velocità programmata con una pressione
prolungata, in quanto la velocità può
aumentare o diminuire rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità su
strade scivolose o con traffico intenso.
In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità memorizzata.
Il regolatore non può, in nessun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità e
l'attenzione del guidatore.
Per evitare il rischio di blocco dei pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino e dei suoi fissaggi sul
pianale,
-
n
on sovrapporre mai i tappetini.Memorizzazione delle
velocità
Questa funzione permette di salvare dei valori
di velocità, che saranno successivamente
proposti per la regolazione dei due
equipaggiamenti: il limitatore di velocità (per
fissare il limite di velocità del veicolo) o il
regolatore di velocità (per impostare la velocità
di crociera del veicolo).
Nel sistema è possibile memorizzare cinque
soglie di velocità per ciascuno dei due
equipaggiamenti.
Per default, delle soglie di velocità sono già
memorizzate.
Con touch screen
La memorizzazione può essere
configurata nel menu Guida /
Veicolo .
F
Sel
ezionare la scheda " Funzioni di guida".
F
Sel
ezionare la funzione " Regolaz velocità".
F
P
remere " ON" per attivare la funzione.
F
Sel
ezionare la velocità programmata da 1 a
5 che si desidera modificare.
F
S
elezionare la velocità programmata che si
desidera modificare.
F
I
mmettere il nuovo valore utilizzando il
tastierino numerico e confermare facendo
clic su " OK". Per motivi di sicurezza, il guidatore
deve effettuare queste operazioni
esclusivamente a veicolo fermo.
Selezione
Per selezionare una velocità memorizzata:
F
P remere il tasto " +" o " -" e tenerlo
premuto; il sistema si arresta sulla velocità
memorizzata più prossima.
F
P
remere nuovamente il tasto " +" o " -" e
tenerlo premuto per selezionare un'altra
velocità memorizzata.
Sul quadro strumenti sono visualizzati la
velocità e lo stato del sistema (attivo / non
at t i vo).
Guida