Page 97 of 304
95
Collocazione di un seggiolino per bambini fissato con la cintura di sicurezza
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fissare con una cintura di
sicurezza ed omologati nella categoria universale (a) in funzione del peso del bambino e della posizione nel veicolo:
Peso del bambino / età indicativa
Posizione Inferiore a 13
kg
(gruppi 0 (b) e 0+)
Fino a circa 1
anno9 -18
kg
(g r u p p o 1)
Da 1 a ≈ 3
anni 15 -25
kg
(gr uppo 2)
Da 3 a ≈ 6
anni 22-36
kg
(gr uppo 3)
Da 6 a ≈ 10
anni
Sedile del
passeggero
anteriore (c), (e) Con regolazione in
altezza U(R)
U(R)U(R)U(R)
Senza regolazione in altezza U*
U*U*U*
Sedili posteriori laterali (d) UUUU
Sedili posteriori laterali (d) U (f )U (f ) UU
5
Sicurezza
Page 98 of 304

96
Rimuovere e conser vare l'appoggiatesta,
prima di collocare un seggiolino per
bambini con schienale su un sedile
passeggero. Rimontare l'appoggiatesta
dopo aver rimosso il seggiolino.
U
sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini da fissare con una
cintura di sicurezza ed omologato nella
categoria "universale", "con schienale
rivolto verso la strada" e/o "nel senso di
marcia".
U(R) idem U , con il sedile del veicolo regolato
nella posizione più alta e nella posizione
longitudinale posteriore massima.
U* idem U , raddrizzando lo schienale. (a)
Seggiolino universale per bambini:
seggiolino per bambini che può essere
collocato in tutti i veicoli con la cintura di
sicurezza.
(b) Gruppo 0: dalla nascita a 10
kg. I
seggiolini e le culle per neonati non
possono essere installati sul sedile del
passeggero anteriore.
(c) Consultare la legislazione in vigore
nel proprio paese prima di collocare il
bambino su questo sedile.
(d) Per installare un seggiolino su un
sedile posteriore, rivolto nel senso
di marcia o con lo schienale verso la
strada, spostare il sedile anteriore in
avanti, quindi portare lo schienale in
posizione verticale per lasciare spazio
a sufficienza per il seggiolino e per le
gambe del bambino.
(e) Se un seggiolino "schienale rivolto verso
la strada" viene collocato sul sedile del
passeggero anteriore, l'airbag frontale
lato passeggero deve tassativamente
essere disattivato. Altrimenti, il bambino
rischia lesioni gravi o addirittura letali in
caso di attivazione dell'airbag.
Quando si colloca un seggiolino
"nel senso di marcia" sul sedile del
passeggero anteriore, l'airbag del
passeggero deve rimanere attivato.
(f ) Un seggiolino per bambini con asta non
deve mai essere collocato su questo
sedile.
Sicurezza
Page 99 of 304

97
Fissaggi "ISOFIX"
Il veicolo è stato omologato secondo la nuova
legislazione ISOFIX.
I sedili, riportati in basso, sono dotati di fissaggi
compatibili ISOFIX.
Ogni sedile è dotato di tre anelli: In caso di urto frontale, questo dispositivo limita
lo spostamento in avanti del seggiolino.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio affidabile, solido e
rapido del seggiolino per bambini all'interno del
veicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini sono dotati di
due sistemi di bloccaggio che si fissano ai due
anelli A.
Alcuni sedili dispongono inoltre di una cinghia
alta da fissare all'anello B . F
f
ar passare il TOP TETHER del seggiolino
dietro allo schienale del sedile, centrandolo
tra i fori delle aste dell'appoggiatesta,
F f issare l'attacco della cinghia alta
all'anello
B,
F
t
endere la cinghia alta.
Prima di installare un seggiolino per
bambini ISOFIX sul sedile posteriore
sinistro della panchetta di sedili, spostare
la cintura di sicurezza posteriore centrale
verso il centro del veicolo, in modo da non
intralciare il funzionamento della cintura di
sicurezza.
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
sicurezza del bambino in caso di impatto.
Rispettare rigorosamente i consigli per il
montaggio indicati nelle istruzioni fornite
con il seggiolino.
Per informazioni sulle possibilità di
installazione dei seggiolini ISOFIX nel
veicolo, consultare la tabella riassuntiva.
-
d
ue anelli A , situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo, segnalati da
un'etichetta, -
u
n anello B, situato dietro al sedile e
contrassegnato da un'etichetta, per il
fissaggio della cinghia superiore per il
fissaggio della cinghia superiore.
Per fissare il seggiolino alla cinghia alta ( TOP
TETHER ):
F
r
imuovere e riporre l'appoggiatesta
prima di collocare il seggiolino su questo
sedile (ricollocarlo dopo aver rimosso il
seggiolino),
5
Sicurezza
Page 100 of 304

98
"RÖMER Baby- Safe Plus e base ISOFIX"(classe di misura: E )
Gruppo 0+: dalla nascita a 13
kg
Si installa con schienale "rivolto alla strada" mediante una base ISOFIX che si aggancia agli anelli A.
La base prevede un'asta di sostegno,
regolabile in altezza, che si appoggia al pianale del veicolo.
Questo seggiolino può essere fissato anche
con una cintura di sicurezza. In questo caso, sarà utilizzata e agganciata solo la scocca al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti. "FAIR G 0/1 S e sua base RWF B ISOFIX"
(classe di misura C )
Gruppo 0+ e 1: dalla nascita a 18
kg
Si colloca con lo schienale rivolto verso la strada.
Si installa su una base ISOFIX che si aggancia agli anelli A .
6 posizioni d'inclinazione della scocca.
Utilizzare la base ISOFIX spalle verso la strada (RWF) di tipo B .
Questo seggiolino può anche essere
utilizzato in posizione "nel senso di marcia" sui sedili non equipaggiati di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, la scocca è obbligatoriamente agganciata al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.Seggiolini ISOFIX raccomandati
da PEUGEOT
PEUGEOT propone una gamma di seggiolini
per bambini ISOFIX commercializzati e
omologati per i veicoli.
Per ulteriori istruzioni di montaggio e
smontaggio del seggiolini per bambini,
consultare le istruzioni fornite dal
produttore del seggiolino.
Sicurezza
Page 101 of 304

99
"RÖMER Duo Plus ISOFIX " (classe di
misura: B1 )
Gruppo 1: da 9 a 18
kg
Da collocare unicamente nel "senso di marcia".
Si aggancia agli anelli A e all'anello B ,
chiamato Top Tether, con una cinghia alta. 3 posizioni d'inclinazione della scocca: posizione seduta, di riposo e sdraiata.
Questo seggiolino può essere utilizzato
anche su sedili non equipaggiati di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, deve essere agganciato
al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Regolare il sedile anteriore del veicolo in
modo che i piedi del bambino non tocchino lo schienale.
"Baby P2C Midi e relativa base ISOFIX"
(classi di misura: D, C, A, B, B1 )
Gruppo 1: da 9 a 18
kg
Si installa rivolto all'indietro mediante una
base ISOFIX che si aggancia agli anelli A .
La base prevede un'asta di sostegno,
regolabile in altezza, che si appoggia al pianale del veicolo.
Questo seggiolino per bambini può essere utilizzato anche nel "senso di marcia".
Questo seggiolino non può essere fissato
con una cintura di sicurezza.
Si raccomanda di utilizzare un sedile con schienale "rivolto verso la strada" fino ai 3
anni di età del bambino.
5
Sicurezza
Page 102 of 304

100
Tabella riassuntiva per la posizione dei seggiolini per bambini ISOFIX
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX per bambini sui sedili equipaggiati
di ancoraggi ISOFIX.
Nei seggiolini per bambini ISOFIX universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa
tra A e G, è riportata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino / età indicativa
Inferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6
mesiInferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13
kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1
anno9 -18
kg
(g r u p p o 1)
Da circa 1
anno a 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIX CullaSchienale rivolto verso la
strada Schienale rivolto
verso la strada Nel senso di marcia
Classe di misura ISOFIX F G C D E C D A B B1
Sedile passeggero anteriore Non ISOFIX
Sedili posteriori laterali XIL- SU* IL- SU IL- SU* IL- SU IUF
IL- SU
Sedile posteriore centrale Non ISOFIX
*
S
edile del veicolo in una posizione particolare: spostare in avanti i sedili situati davanti al seggiolino per bambini.
Sicurezza
Page 103 of 304
101
I UF:sedile adatto alla collocazione di
un seggiolino per bambini I sofix
U niversale, "nel senso di marcia"
che si aggancia con la cinghia alta.
IL- SU: sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini I sofix Semi-
U niversale, di tipo:
-
"
schienale rivolto verso la
strada" dotato di cinghia alta o di
asta di sostegno,
-
"
nel senso di marcia" dotato di
asta di sostegno,
-
c
ulla dotata di cinghia alta o di
asta di sostegno,
Per agganciare la cinghia alta,
consultare la sezione "Fissaggi
I SO FI X ".
X: sedile non adatto alla collocazione
di un seggiolino per bambini del
gruppo di peso indicato.
Rimuovere e conser vare l'appoggiatesta,
prima di collocare un seggiolino per
bambini con schienale su un sedile
passeggero.
Rimontare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino.
5
Sicurezza
Page 104 of 304

102
Consigli
Un'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la sicurezza
del bambino in caso di impatto.
Verificare che la cintura di sicurezza o il
dispositivo d'aggancio non siano sotto al
seggiolino, ciò rischierebbe di renderlo meno
stabile.
Non dimenticare di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini limitando al massimo il gioco rispetto
al corpo del bambino, anche per percorsi di
breve durata.
Per l'installazione del seggiolino per bambini
con la cintura di sicurezza, verificare che
questa sia ben tesa sul seggiolino e che lo
trattenga saldamente al sedile del veicolo.
Se il sedile del passeggero è regolabile,
spostarlo in avanti, se necessario.
Ai sedili posteriori, lasciare sempre uno
spazio sufficiente tra il sedile anteriore e:
-
i
l seggiolino rivolto "schienale verso la
strada",
-
i p
iedi del bambino seduto su un
seggiolino "nel senso di marcia". Per fare ciò, spostare in avanti il sedile
anteriore e, se necessario, raddrizzare lo
schienale.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
"nel senso di marcia", verificare che il relativo
schienale sia quanto più vicino allo schienale
del sedile, possibilmente a contatto con lo
stesso.
Rimuovere l'appoggiatesta prima di installare
il seggiolino con schienale su un sedile
passeggero.
Accertarsi che l'appoggiatesta sia riposto
correttamente o fissato, al fine di evitare che
diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Rimontare l'appoggiatesta dopo aver rimosso
il seggiolino.
Bambini sul sedile anteriore
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini sul sedile del passeggero anteriore è
specifica per ogni Paese. Attenersi quindi alla
legislazione in vigore nel proprio Paese.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale rivolto alla strada" sul sedile
anteriore è necessario disattivare l'airbag
frontale del passeggero, altrimenti il bambino
rischia ferite gravi o addirittura mortali in caso
di attivazione dell'airbag.
Utilizzo di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra alle cosce del
bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare un rialzo
con schienale, dotato di una guida per cintura
di sicurezza a livello della spalla
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
-
u
no o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
u
n bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
-
l
e chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura fortuita delle porte
e dei vetri posteriori, utilizzare il dispositivo
"Sicurezza bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi
del sole, fissare tendine parasole ai vetri
posteriori.
Sicurezza