Page 65 of 241

Oggetti e bagagli63Attenzione
Se il sistema di trasporto poste‐
riore è fuoriuscito e il veicolo è a
pieno carico, la distanza da terra
del telaio viene ridotta.
Guidare con cautela quando la
strada ha una forte inclinazione o quando si guida su una rampa, su un dosso, ecc.
Attenzione
Non fissare biciclette con pedivelle in carbonio ai portabiciclette. Le
biciclette potrebbero subire danni.
Estrazione
Aprire il portellone posteriore.
9 Avvertenza
Tenersi lontani dalla zona di
estensione del sistema di
trasporto posteriore: rischio di
lesioni.
Sollevare la leva di sblocco. Il sistema si sblocca e fuoriesce velocemente
dal paraurti.
Estrarre completamente il sistema di
trasporto posteriore fino a sentire che si blocca in posizione.
Assicurarsi che non sia possibile far rientrare il sistema di trasporto poste‐
riore senza tirare di nuovo la leva di
sbloccaggio.9 Avvertenza
È possibile sistemare oggetti sul
portapacchi posteriore solo se
questo è innestato correttamente.
Se il portapacchi posteriore non è
innestato correttamente, non
sistemare alcun oggetto e richiu‐
derlo. Rivolgersi ad un'officina.
Page 66 of 241
64Oggetti e bagagliEstrarre il portatarga e inserire
completamente i relativi supporti nei
fermi.
Montaggio delle luci posteriori
Innanzitutto smontare la luce poste‐
riore più indietro ( 1), quindi procedere
con quella anteriore ( 2).
Aprire completamente il portalam‐
pada sulla parte posteriore della luce
posteriore.
Premere la leva di bloccaggio e spin‐ gere il portalampada nel fermo fino a
battuta.
Eseguire questa procedura per
entrambe le luci posteriori.
Controllare il cavo e la posizione della
lampadina per accertarsi che siano
montati correttamente e siano salda‐
mente in posizione.
Page 67 of 241
Oggetti e bagagli65Bloccaggio del portabiciclette
posteriore
Prima ruotare all'indietro la leva di
bloccaggio sinistra ( 1) e poi quella
destra ( 2) fino a battuta. Entrambe le
leve di bloccaggio devono essere
rivolte all'indietro, altrimenti il sistema
non è sicuro.
Avviso
Chiudere il portellone posteriore.
Apertura dei vani per le pedivelle
Aprire uno o entrambi i vani per le
pedivelle verso l'alto fino allo scatto
del supporto diagonale.
Rimuovere i supporti delle pedivelle
dalle relative cavità.
Regolazione del portabiciclette in
base alla bicicletta
Con la leva girevole sulla cavità della
pedivella, regolare con approssima‐
zione il gruppo pedivella regolabile
rispetto alla sporgenza della pedi‐
vella.
Se la bicicletta ha le pedivelle diritte,
svitare completamente l'unità della
pedivella (posizione 5).
Page 68 of 241
66Oggetti e bagagli
Se la bicicletta ha le pedivelle curve,
avvitare completamente l'unità della
pedivella (posizione 1).
Premere la leva di sgancio ed estrarre
le sedi per le ruote.
Spingere la leva di sgancio sulla
cinghietta di fissaggio e rimuovere la
cinghietta.
Preparazione al fissaggio della
bicicletta
Avviso
La larghezza massima della pedi‐
vella è 38,3 mm e la profondità
massima è 14,4 mm.
Ruotare il pedale sinistro (senza un perno della catena) verticalmente
verso il basso. Il pedale della pedi‐
vella sinistra deve essere orizzontale.
La bicicletta davanti deve avere la
ruota anteriore rivolta verso sinistra.
La bicicletta dietro deve avere la ruota
anteriore rivolta verso destra.
Page 69 of 241
Oggetti e bagagli67Fissaggio di una bicicletta al
portabiciclette
Caricare la bicicletta. Inserire la pedi‐
vella nell'apposita sede come
mostrato in figura.
Attenzione
Verificare che il pedale non tocchi
la superficie del portabiciclette. In
caso contrario, la guarnitura della
bicicletta potrebbe subire danni
durante il trasporto.
Inserire dall'alto il fissaggio della pedi‐
vella nella guida esterna di ogni allog‐ giamento e farlo scivolare verso il
basso il più possibile.
Fissare la pedivella ruotando la vite di fissaggio del supporto pedivella.
Posizionare la sede per le ruote in
modo che la bicicletta sia più o meno
orizzontale. La distanza tra i pedali e
il portellone posteriore deve essere di almeno 5 cm.
Entrambe le ruote della bicicletta
devono essere nelle rispettive sedi.
Attenzione
Assicurarsi di estrarre le sedi delle
ruote quanto basta per posizio‐
nare entrambe le ruote della bici‐
cletta nelle sedi. Altrimenti non è
Page 70 of 241

68Oggetti e bagagligarantito un supporto orizzontale
della bicicletta. In caso contrario
potrebbero danneggiarsi le ruote
della bicicletta a causa dei fumi
caldi di scarico.
Allineare la bicicletta nel senso longi‐
tudinale del veicolo: Allentare legger‐
mente il supporto del pedale.
Mettere la bicicletta in posizione verti‐ cale utilizzando la leva girevole sulla
sede pedivella.
Se le due biciclette si ostacolano tra
loro, è possibile adattare le rispettive
posizioni regolando le sedi delle ruote
e la leva girevole sulla sede pedivella
fino a quando le biciclette non si
toccano più. Verificare che la
distanza dal veicolo sia sufficiente.
Serrare manualmente la vite di fissag‐ gio del supporto del cuscinetto del
pedale fino al punto massimo.
Assicurare le due ruote delle bici‐
clette alle cavità della ruota utiliz‐
zando le apposite cinghiette di fissag‐
gio.
Verificare che la bicicletta sia salda‐
mente fissata.
Attenzione
Assicurarsi che la distanza tra la
bicicletta e il veicolo sia di almeno 5 cm. Se necessario, allentare la
maniglia a barra e ruotare lateral‐
mente.
Annotarsi la posizione delle sedi delle ruote, della leva girevole e delle sedi
delle pedivelle per ciascuna bicicletta.
In questo modo sarà più semplice
montare le stesse biciclette in futuro.
Page 71 of 241
Oggetti e bagagli69Avviso
Si consiglia di affiggere un segnale
di avvertimento nella parte poste‐
riore della bicicletta per aumentare
la visibilità.
Rimozione di una bicicletta dal
portabiciclette
Aprire le cinghiette di entrambe le
ruote.
Tenere la bicicletta, allentare la vite di
fissaggio del supporto del cuscinetto
del pedale e poi sollevare il supporto
del cuscinetto del pedale per rimuo‐
verlo.
Rientro del portabiciclette
posteriore
Premere il supporto della pedivella
nel relativo alloggiamento come
mostrato nell'illustrazione.
Inserire la cinghietta di fissaggio e
tirare fermamente verso il basso fino
a battuta.
Page 72 of 241
70Oggetti e bagagliPremere la leva di sgancio e far scor‐rere all'interno le sedi delle ruote fino
a battuta.
Sbloccare la leva di bloccaggio del
supporto diagonale e ripiegare
entrambe le sedi delle pedivelle verso
il basso.
9 Avvertenza
Pericolo di schiacciamento.
Prima ruotare la leva di bloccaggio
destra ( 1) e poi quella sinistra ( 2), fino
a innestarle nelle rispettive cavità.
Spingere la leva di bloccaggio verso
il basso ed estrarre entrambi i
supporti delle lampade dalle rispettive
sedi.
Ripiegare i portalampada sulla parte
posteriore delle luci posteriori.
Prima inserire la lampadina anteriore ( 1 ) e poi quella posteriore ( 2) nelle
rispettive sedi e spingere verso il basso fino a battuta. Inserire i cavi
completamente all'interno delle guide
per evitare danni.