Page 377 of 398

375
308_it_Chap10d_RD45_ed02-2015
Ricevere una chiamata
una chiamata in entrata è annunciata da una
suoneria e dalla visualizzazione sovrapposta a
quella in corso sul display.Selezionare la voce " SI" sul display
utilizzando i tasti.
Confermare con OK.
Premere questo tasto dei comani al
volante per accettare la chiamata.
Chiamata in uscita
Dal menu " Bluetooth: Telefono - Audio ".
Selezionare " Gestione della chiamata ".
Selezionoare " Chiamare".
op
pure
Selezionare " Lista chiamate ".
op
pure
Selezionare " Rubrica".
Premere per almeno due secondi
questo tasto per accedere alla
rubrica, poi navigare mediante il
comando.
op
pure
Per comporre un numero, utilizzare la tastiera
del telefono, a veicolo fermo.
Concludere una chiamata
Durante una chiamata, premere per
almeno due secondi questo tasto.
Confermare con OK per riagganciare.
Il sistema accede alla rubrica del
telefono secondo la compatibilità dello
stesso e durante la connessione in
Bluetooth.
A partire da alcuni telefoni collegati
in Bluetooth è possibile inviare un
contatto verso la rubrica dell'autoradio.
I contatti importati vengono salvati in
una rubrica permanente visibile da
tutti, indipendentemente dal telefono
collegato.
Il menu della rubrica è inaccessibile
finché questo è vuoto.
.
Audio e telematica
Page 378 of 398
376
308_it_Chap10d_RD45_ed02-2015
Struttura delle videate
Radio- CD
Modalità REG
Ripetizione CD
Lettura Casuale
Config veic*
Tergicr per retromarcia
Opzioni
Diagnosi
Ricerca RDS
Consultare
u
scire
1
2
3
3
1
2
2
2
2
1
2
Display A
* I parametri variano a seconda del livello di gamma del modello.
Accens temp fari
2
Unità
Temperatura: °Celsius / °Fahrenheit
Consumo carburante: KM/L - L/100 - MPG
1
2
2
Regol VISUAL
Mese
Giorno
Ora
Minuti Anno
Modalità 12 H/24 H
Lingue
Italiano
Nederlands
Portuguès
Português do Brasil Français
Deutsch
Čeština English
Hr vatski Español
Magyar
1
2
2
2
2
2
2
2
1
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
Audio e telematica
Page 379 of 398
377
308_it_Chap10d_RD45_ed02-2015
Parametri media
MEDIA
T
EL
EFONO
Scelta della modalità di lettura
Scelta classificazione braniNormale
Per cartella Modo random
Per genere Casuale
Per cantante Ripetizione
Per playlist
3
3
3
3
3
3
3
3
1
2
2
Chiamare
Parametri radio
Rubrica
Diario
Casella vocale Comporre
Gestione rubrica
Gestione telefono
Riagganciare Gestione connessioni
CONNESSIONE BLUETOOTH
Ricerca di una periferica
Cancellare una scheda
Cancellare tutte le schede Consultare una scheda
Stato telefono
1
1
1
1
1
2
2
2
2
1
1
2
2
2
2
Display C
.
Audio e telematica
Page 380 of 398
378
308_it_Chap10d_RD45_ed02-2015
Definire i parametri
veicolo*
Scelta dei suoni Scelta della lingua
Configurazione
visualizzatore
* Secondo l'equipaggiamento del veicolo.Scelta delle unità
Regol. data e ora
Parametri visualizzazione
Luminosità
1
1
1
1
2
2
2
2
PERSONALIZZAZIONE -
CONFIGURAZIONE
Audio e telematica
Page 381 of 398

379
308_it_Chap10d_RD45_ed02-2015
La tabella qui sotto raggruppa le risposte alle domande poste più frequentemente riguardanti l'autoradio.DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
A motore spento,
l'autoradio si spegne dopo
svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio
dipende dal livello di carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia di
energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo. Avviare il motore del veicolo allo scopo di
ricaricare la batteria.
Il messaggio
"Surriscaldamento sistema
audio" viene visualizzato
sul display. Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente
troppo elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di
protezione termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o
all'arresto della lettura del CD. Interrompere il sistema audio per qualche minuto
per far raffreddare il sistema.
Domande frequenti
DOMANDA
RISPOSTA SOLUZIONE
tr
a le varie modalità audio
(radio, CD...) esistono
differenze di qualità
sonora. Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio
(Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono essere adattate
alle varie modalità sonore, che possono provocare differenze
riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD...). Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare
le funzioni audio (Bassi, Alti, Balance Anteriore-
Posteriore, Sinistra-Destra) in posizione
intermedia, di selezionare l'acustica musicale
"Nessuna", di regolare la correzione loudness
sulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla
posizione "Non att" in modalità radio.
Radio
.
Audio e telematica
Page 382 of 398

380
308_it_Chap10d_RD45_ed02-2015
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Le stazioni memorizzate
non funzionano (assenza
di suono, vengono
visualizzati 87,5 Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
Premere il tasto BAND AS
t
per ritrovare la
gamma d'onda (AM, FM1, FM2, FMAS
t) n
ella
quale sono memorizzate le stazioni.
L'annuncio sul traffico
(
tA
) è visualizzato. Non si
riceve alcuna informazione
sul traffico. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni
sul traffico.
Selezionare una radio che trasmetta informazioni
sul traffico.
La qualità di ricezione della
stazione radio ascoltata
peggiora progressivamente
o le stazioni memorizzate
non funzionano (assenza
di suono, viene visualizzato
87,5
Mhz...). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata
o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografica
attraversata.
Attivare la funzione RDS allo scopo di consentire
al sistema di verificare se è presente nella zona
geografica un trasmettitore più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...)
blocca la ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un
lavaggio in un impianto automatico o in un parcheggio sotterraneo). Far verificare l'antenna dalla rete P
e
ugeot
.
I
nterruzioni del suono da
1 a 2 secondi in modalità
radio. Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione del suono,
un'altra frequenza per permettere una migliore ricezione della
stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è
troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
Audio e telematica
Page 383 of 398

381
308_it_Chap10d_RD45_ed02-2015
Media
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Sul display viene
visualizzato il messaggio
"
er
rore periferica u
S
B".
La connessione Bluetooth
s'interrompe.
e' p
ossibile che il livello di carica della batteria della periferica sia
insufficiente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
collegato alla periferica.
La chiavetta
u
S
B non viene riconosciuta.
La chiavetta
u SB può essere danneggiata. Riformattare la chiavetta
u
S
B.
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o
contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio. -
V
erificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli della rubrica
"Audi o".
-
I
l lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
S
e di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche.
.
Audio e telematica
Page 384 of 398
382
308_it_Chap10d_RD45_ed02-2015
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Non riesco ad accedere
alla mia casella vocale. Pochi telefoni o operatori permettono di utilizzare questa funzione.
Telefono
Audio e telematica