37
308_it_Chap01_instruments-de-bord_ed02-2015
Display touch screen
Permette di accedere:
- ai comandi del sistema di riscaldamento/
aria condizionata,
-
a
i menu di parametraggio delle funzioni
e degli equipaggiamenti del veicolo,
-
a
i menu di configurazione audio e di
visualizzazione,
-
a
i comandi degli equipaggiamenti audio
e del telefono e alla visualizzazione delle
informazioni associate.
Per ragioni di sicurezza il guidatore
deve tassativamente realizzare
le operazioni che necessitano di
un'attenzione elevata a veicolo
fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.Funzionamento generale
Raccomandazioni
È necessaria una pressione marcata,
particolarmente per le azioni di "trascinamento"
(scorrimento liste, spostamento della mappa...).
u
n semplice sfioramento non è sufficiente.
Lo schermo non prende in conto le pressioni
con più dita.
Questa tecnologia permette un utilizzo con
tutte le temperature e con i guanti.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display
touch screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
ut
ilizzare un panno pulito e morbido per la
pulizia del display touch screen.
e,
secondo l'equipaggiamento, permette:
-
la
visualizzazione dei messaggi d'allarme
e l'assistenza grafica al parcheggio,
-
l
'accesso ai comandi del sistema di
navigazione e ai servizi Internet, e
la visualizzazione delle informazioni
associate.
Stato delle spie
Alcuni tasti comportano una spia indicante lo
stato della funzione corrispondente.
Spia verde: la funzione corrispondente è stata
attivata.
Spia arancione: la funzione corrispondente
è stata disattivata.
1
Strumentazione di bordo
38
utilizzare questo tasto per accedere
alla seconda schermata.
ut
ilizzare questo tasto per tornare
alla prima schermata.
ut
ilizzare questo tasto per accedere
a delle informazioni complementari
e alle regolazioni di alcune funzioni.
ut
ilizzare questo tasto per
confermare.
ut
ilizzare questo tasto per uscire.
Principi
utilizzare i tasti disposti da ogni lato del
display touch screen per accedere ai menu,
poi premere i pulsanti che appaiono sul display
touch screen.
og
ni menu appare in una o due schermate
(prima schermata e seconda schermata).
en
tro alcuni istanti senza azione
sulla seconda schermata, la prima
schermata appare automaticamente. Climatizzazione
.
Permette di gestire le varie regolazioni
di temperatura, flusso dell'aria...
Vedere rubriche "Riscaldamento",
"Aria condizionata manuale"
e "Aria condizionata automatica".
Menu del display touch screen
Aiuti alla guida .
Permette di attivare, disattivare e
parametrare alcune funzioni. Telefono
.
Vedere rubrica "Audio e telematica".
Media .
Vedere rubrica "Audio e telematica".
Navigazione .
Secondo il livello di finitura, la
navigazione non è disponible, in
opzione o di telaio.
Vedere rubrica "Audio e telematica". Configurazione
.
Permette di configurare la
visualizzazione ed il sistema.
Servizi collegati .
Questi servizi sono non disponibili, in
opzione o di telaio.
Vedere rubrica "Audio e telematica".
1.
Regolazione del volume / interruzione del suono.Vedere rubrica "Audio e telematica".
Strumentazione di bordo
50
308_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Se una delle porte o il bagagliaio
restano aperti, la chiusura centralizzata
non si attiva.
Quando le porte del veicolo sono
bloccate, se vengono sbloccate
inavvertitamente si richiudono
automaticamente entro trenta secondi
circa, tranne se una porta è aperta.
e
se il veicolo ne è equipaggiato,
l'allarme non si riattiva.
L'apertura e la chiusura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete P
e
ugeot
o da un riparatore qualificato.
Bloccaggio centralizzato ad effetto globale
Il bloccaggio centralizzato ad effetto
globale delle porte disabilita i comandi
esterni ed interni delle stesse.
Disattiva anche il pulsante del comando
centralizzato manuale.
Non lasciare mai una persona
all'interno del veicolo con le porte
bloccate ad effetto globale.
Con la chiave
F Ruotare la chiave all'indietro nella serratura della porta del guidatore per bloccare
completamente le porte del veicolo.
F
e
n
tro cinque secondi ruotare nuovamente
la chiave all'indietro per il bloccaggio ad
effetto globale delle porte del veicolo. Il bloccaggio ad effetto globale è
segnalato dall'accensione fissa
degli indicatori di direzione per circa
due
secondi.
Contemporaneamente, in funzione
della versione, i retrovisori esterni si
chiudono elettricamente.
Con il telecomando
F Premere sul lucchetto chiuso per bloccare completamente le porte
del veicolo.
F
e
n
tro cinque secondi premere nuovamente
sul lucchetto chiuso per il bloccaggio ad
effetto globale delle porte del veicolo.
Aperture
56
308_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Sbloccaggio globale delle porte
telecomando "Apertura e Avviamento senza chiave" in tasca
Sistema che permette lo sbloccaggio
(apertura), il bloccaggio (chiusura) delle porte e
l'avviamento del motore del veicolo tenendo la
chiave elettronica in tasca.F
C
on la chiave elettronica in tasca nella
zona di riconoscimento A , passare la mano
dietro alla maniglia d'apertura di una porta
anteriore per sbloccare le porte del veicolo,
poi tirare la maniglia per aprire la porta.
Il bloccaggio centralizzato non avviene:
-
s
e il contatto è inserito,
-
s
e una delle porte o il bagagliaio
restano aperti,
-
s
e una chiave del sistema Apertura
e Avviamento senza chiave rimane
all'interno del veicolo.
Quando le porte del veicolo sono
bloccate, se vengono sbloccate
inavvertitamente si richiudono
automaticamente entro trenta secondi
circa, tranne se una porta è aperta.
e
se il veicolo ne è equipaggiato,
l'allarme non si riattiva.
L'apertura e la chiusura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete P
e
ugeot
o da un riparatore qualificato.Sbloccaggio selettivo delle porte
Quando lo sbloccaggio selettivo della porta del
guidatore è attivato:
F
C
hiave elettronica nella zona lato
guidatore, inserire la mano dietro alla
maniglia della porta del guidatore per
sbloccare solo la porta del guidatore, tirare
la maniglia per aprire la porta.
F
C
hiave elettronica nella zona lato
passeggero, inserire la mano dietro alla
maniglia della porta del passeggero
anteriore per sbloccare l'insieme del
veicolo, tirare la maniglia per aprire la
porta.
Per default, lo sbloccaggio globale è attivato.
Questa programmazione si effettua dal menu,
"Assistenza alla guida" , poi "Parametraggio
veicolo" e "Accesso veicolo" .
ut
ilizzare questo tasto per accedere
a delle informazioni complementari.
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori
di direzione per alcuni secondi.
In funzione della versione, i retrovisori
esterni si aprono. L'allarme è disattivato.
Aperture
66
308_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Disattivazione
F Bloccare le porte del veicolo con il sistema "Apertura e Avviamento a mani libere". F
P
remere questo pulsante di
sbloccaggio del telecomando.
oppure
F S bloccare le porte del veicolo con il sistema
"Apertura e Avviamento a mani libere".
In caso di ribloccaggio automatico delle porte del
veicolo (dopo 30 secondi senza apertura di una
porta o del bagagliaio), il sistema di sorveglianza
non si riattiva automaticamente.
In caso di ribloccaggio automatico delle porte del
veicolo (dopo una temporizzazione di 30 secondi
senza apertura di una porta o del bagagliaio), il
sistema d'allarme non si riattiva automaticamente.
Per riattivarlo, è necessario sbloccare le porte del
veicolo poi bloccarle nuovamente con la chiave
del telecomando o con il sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere".
Il sistema di sorveglianza è disattivato: la
spia del pulsante si spegne e gli indicatori di
direzione lampeggiano per 2 secondi circa.
Protezione globale
Attivazione
F Bloccare le porte del veicolo con il telecomando.
oppure
Il sistema di sorveglianza è disattivato: la
spia sul pulsante lampeggia ogni secondo e
gli indicatori di direzione si accendono per
2
secondi circa.
Dopo la richiesta di bloccaggio delle porte del
veicolo con il telecomando o con il sistema
"Apertura e Avviamento a mani libere" l'allarme
perimetrale si attiva dopo una temporizzazione
di 5 secondi, l'allarme volumetrico dopo
45
secondi.
Se una porta, il bagagliaio o il cofano non
sono ben chiusi, le porte del veicolo non
sono bloccate, ma l'allarme si attiva dopo una
temporizzazione di 45 secondi. F
I
nterrompere il contatto ed uscire dal veicolo.
Chiusura del veicolo solo
con l'allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico
(e
antisollevamento, se il veicolo ne è
equipaggiato) per evitare l'attivazione
intempestiva della sirena d'allarme, in alcuni
casi come ad esempio:
-
l
a presenza degli occupanti nel veicolo,
-
p
er lasciare un vetro socchiuso,
-
p
er lavare il veicolo,
-
p
er la sostituzione di una ruota,
-
i
l rimorchio del veicolo,
-
i
l trasporto su nave.
Aperture
163
308_it_Chap06_conduite_ed02-2015
Inserire la retromarcia esclusivamente a
veicolo fermo, con il motore al minimo.
Per sicurezza e per agevolare
l'avviamento del motore:
-
m
ettere sempre in folle,
-
p
remere il pedale della frizione.
Cambio manuale a 6 marce
Inserimento della 5ª o della
6ª marcia
Inserire la retromarcia esclusivamente a
veicolo fermo, con il motore al minimo.
Per sicurezza e per agevolare
l'avviamento del motore:
-
m
ettere sempre in folle,
-
p
remere il pedale della frizione.
Cambio manuale a
5
marce
F Premendo a fondo il pedale della frizione,
posizionare tassativamente la leva in folle.
F
S
pingere la leva del cambio verso destra,
poi all'indietro.
Inserimento della
retromarcia Inserimento della
retromarcia
F Sollevare la ghiera sotto al pomello e
spostare la leva del cambio verso sinistra,
poi in avanti.
F
S
postare completamente la leva
delle marce verso destra per inserire
correttamente la 5ª o la 6ª marcia.
Il mancato rispetto di questa
raccomandazione può danneggiare
definitivamente il cambio (inserimento della
3ª o della 4ª marcia inavvertitamente).
6
guida
269
308_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed02-2015
Versione 2 (Eco)
Fusibile
N° Intensità
(A) Funzioni
F9 5Allarme, chiamate d'emergenza e d'assistenza.
F13 5
te
lecamera di retromarcia e aiuto al parcheggio.
F15 15Presa accessori 12 V.
F16 15Accendisigari.
F17 15Autoradio.
F18 20Display touch screen, lettore CD, sistema audio e navigazione.
F19 5Captatore di pioggia, luminosità.
F20 5Airbag.
F21 5Quadro strumenti.
F22/F24 30Serrature interne, esterne, anteriore e posteriore.
F23 5Illuminazione cassettino portaoggetti, specchietto di cortesia,
plafoniere anteriore posteriore.
F25/F27 15Pompa lavacristallo anteriore/posteriore.
F26 15Avvisatore acustico.
F30 15
ter
gicristallo posteriore.
8
In caso di panne
299
308_it_Chap10c_SMegplus_ed02-2015
Display touch screen 7 pollici
Navigazione GPS - Autoradio multimedia - Telefono Bluetooth®
Sommario
In breve
3 00
Comandi sotto al volante
3
03
Menu
304
Sistemi Multimediali
3
06
Radio
312
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)
3
14
Music a
316
Navigazione
320
Navigazione -
g
u
ida
3
28
Traffico
3
32
Configurazione
3
34
Servizi collegati
3
44
P
e
ugeot
Connect Apps
3
45
te
lefono
3
46
Domande frequenti
3
54
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo
veicolo. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente
effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
Il messaggio modalità economia d'energia visualizzata segnala
la messa in stand-by imminente. Consultare la rubrica (Modalità)
ec
onomia d'energia.
.
Audio e telematica