Page 49 of 287
Sedili, sistemi di sicurezza47Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Cercare di muo‐
vere il sedile avanti e indietro per ac‐
certarsi che il sedile sia bloccato in
posizione.
Inclinazione dello schienale
Ruotare la manopola. Non appog‐
giarsi allo schienale durante la rego‐
lazione.
Altezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto:sollevamento del
sedileverso il basso:abbassamento del
sedileInclinazione dei sedili
Premere l'interruttore
parte superiore:sollevamento del‐
l'estremità ante‐
rioreparte inferiore:abbassamento
dell'estremità an‐
teriore
Page 50 of 287
48Sedili, sistemi di sicurezzaSupporto lombare
Regolare il supporto lombare me‐
diante l'interruttore a 4 posizioni in
base alle esigenze personali.
Sollevamento/abbassamento del
supporto lombare: premere l'interrut‐ tore verso l'alto o verso il basso.
Aumento/riduzione del supporto lom‐
bare: premere l'interruttore in avanti o all'indietro.
Supporto imbottito regolabile
Tirare la leva e far scorrere il supporto imbottito nella posizione desiderata.
Regolazione dei sedilielettrici
9 Avvertenza
Fare attenzione durante l'aziona‐
mento dei sedili elettrici. Sussiste
il rischio di lesioni, soprattutto per
i bambini. Alcuni oggetti potreb‐
bero rimanere incastrati.
Tenere sotto controllo i sedili
quando essi sono regolati. Infor‐
mare i passeggeri a bordo di
quello che si sta facendo.
Regolazione longitudinale
Spostare l'interruttore in avanti/all'in‐
dietro.
Page 51 of 287
Sedili, sistemi di sicurezza49Altezza del sedile
Spostare l'interruttore verso l'alto/
verso il basso.
Inclinazione dei sedili
Inclinare la parte anteriore dell'inter‐
ruttore verso l'alto/verso il basso.
Inclinazione dello schienale
Inclinare l'interruttore in avanti/all'in‐
dietro.
Page 52 of 287
50Sedili, sistemi di sicurezzaSupporto lombare
Regolare il supporto lombare me‐
diante l'interruttore a 4 posizioni in
base alle esigenze personali.
Sollevamento/abbassamento del supporto lombare: premere l'interrut‐tore verso l'alto o verso il basso.
Aumento/riduzione del supporto lom‐
bare: premere l'interruttore in avanti o all'indietro.
Supporto imbottito regolabile
Tirare la leva e far scorrere il supporto imbottito nella posizione desiderata.
Imbottitura laterale
Regolare la larghezza dello schienaledel sedile per adattarla alle necessità
personali.
Premere e per ridurre la larghezza
dello schienale.
Premere d per aumentare la lar‐
ghezza dello schienale.
Funzione di memoria per la
regolazione dei sedili elettrici
È possibile memorizzare due impo‐
stazioni differenti per il sedile del con‐ ducente.
Page 53 of 287

Sedili, sistemi di sicurezza51Impostazioni memorizzate 3 25, per‐
sonalizzazione del veicolo 3 113.
Memorizzazione della posizione
● Regolare il sedile del conducente
nella posizione desiderata.
● Tenere premuto MEM e 1 o 2
contemporaneamente fino al suono di un cicalino.
Richiamare le posizioni memorizzate
Tenere premuto 1 o 2 fino al raggiun‐
gimento della posizione memoriz‐
zata. Rilasciare il pulsante durante il
movimento del sedile annulla il ri‐
chiamo.
Memorizzazione della posizione con
il telecomando
La posizione effettiva del sedile del
conducente viene memorizzata auto‐
maticamente dalla chiave con teleco‐
mando radio ogni volta che il quadro
viene spento. Tali posizioni memoriz‐
zate sono indipendenti dalle posizioni memorizzate con il pulsante 1 o 2.
Le posizioni memorizzati vengono ri‐
chiamate automaticamente accen‐
dendo il quadro.
Per arrestare il movimento di ri‐
chiamo, premere uno dei comandi dei
sedili elettrici o di memorizzazione.
Questa funzione è attivabile o disatti‐ vabile nella personalizzazione del
veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente nel menù Veicolo nel Visualiz‐
zatore Info.
Visualizzatore Info 3 108.
Personalizzazione del veicolo 3 113.
Funzione di discesa agevolata
Per uscire comodamente dal veicolo,
il sedile elettrico del conducente si
sposta all'indietro quando il veicolo èfermo. Per azionare spegnere il qua‐
dro, rimuovere la chiave dall'interrut‐
tore dell'accensione e aprire la por‐
tiera del conducente. Se la porta è già
aperta, spegnere il quadro per atti‐
vare il richiamo.
Per arrestare il movimento di ri‐
chiamo, premere uno dei comandi dei sedili elettrici o di memorizzazione.
Questa funzione è attivabile o disatti‐ vabile nella personalizzazione del
veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente nel menù Veicolo nel Visualiz‐
zatore Info.
Visualizzatore Info 3 108.
Personalizzazione del veicolo 3 113.
Funzione di sicurezza
Se il sedile del conducente incontra resistenza durante il movimento, l'a‐
zione di richiamo potrebbe interrom‐
persi. Dopo aver rimosso l'ostruzione,
tenere premuto il pulsante corretto di
memorizzazione per 2 secondi. Cer‐
care di nuovo di richiamare la posi‐
zione memorizzata. Se l'azione non
riesce, consultate un'officina.
Page 54 of 287

52Sedili, sistemi di sicurezzaSovraccarico
Se l'impostazione del sedile risulta
elettricamente sovraccaricata, l'ali‐
mentazione elettrica viene automati‐
camente disattivata per un breve pe‐
riodo di tempo.
Avviso
Dopo un incidente nel quale sono
stati innescati gli airbag, la funzione
di memorizzazione per ogni pul‐
sante di posizione sarà disattivata.
Bracciolo
Il bracciolo può scivolare in avanti di
10 cm. Sotto il bracciolo è presente un
vano portaoggetti.
Vano del bracciolo 3 71.
Riscaldamento
Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo ß del relativo
sedile una o più volte. La spia nel pul‐
sante indica la regolazione selezio‐
nata.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile
in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento del sedile verrà ri‐
dotto automaticamente dal livello
massimo al livello medio dopo 30 mi‐ nuti.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 154.
Riscaldamento sedile automatico
In base all'equipaggiamento, il riscal‐
damento automatico del sedile può
essere abilitato nel menu di persona‐ lizzazione del veicolo nel visualizza‐
tore info.
Personalizzazione del veicolo 3 113.
Quando abilitato, il riscaldamento dei
sedili si attiverà automaticamente al‐
l'avvio del veicolo. L'attivazione si basa su diversi parametri come la
temperatura interna del veicolo, l'in‐ tensità e la direzione del sole e la
temperatura del sistema di climatiz‐
zazione elettronico per il lato condu‐
cente e passeggero.
Quando l'interno del veicolo si ri‐
scalda, il livello di riscaldamento del
sedile si riduce automaticamente fino al suo spegnimento. Il livello di riscal‐
damento del sedile che viene fornito
durante il funzionamento automatico,
viene indicato dalle spie del sedile ri‐
scaldato.
Page 55 of 287
Sedili, sistemi di sicurezza53Se il sedile del passeggero non risulta
occupato, la funzione di riscalda‐
mento automatico del sedile non atti‐
verà il riscaldamento per quel sedile.
I pulsanti del riscaldamento sedile
possono essere premuti in qualsiasi
momento per uscire dal riscalda‐
mento automatico sedile per il sedile
in questione e invece controllare ma‐
nualmente il riscaldamento sedile.
VentilazioneRegolare la ventilazione al livello de‐
siderato premendo A del relativo se‐
dile una o più volte. La spia nel pul‐
sante indica la regolazione selezio‐
nata.
I sedili ventilati funzionano a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 154.
Massaggio
Premere c
per azionare la funzione
di massaggio alla schiena. Per disat‐
tivare premere di nuovo c.
Sedili posteriori
Bracciolo
Abbassare il bracciolo.
Page 56 of 287

54Sedili, sistemi di sicurezzaRiscaldamento
Attivare il riscaldamento del sedile
premendo ß del relativo sedile po‐
steriore esterno. L'attivazione è indi‐ cata dal LED sul pulsante.
Premere ß ancora una volta per di‐
sattivare il riscaldamento del sedile.
Si sconsiglia un uso prolungato a per‐
sone con pelle sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 154.
Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono bloccate
durante le accelerazioni e decelera‐
zioni brusche del veicolo, per mante‐
nere gli occupanti dell'auto in posi‐
zione corretta. In questo modo il ri‐
schio di lesioni si riduce notevol‐ mente.
9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di si‐
curezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di si‐
curezza mettono in pericolo sia gli altri passeggeri che loro stesse.
Le cinture di sicurezza sono previste
per essere usate soltanto da una per‐
sona alla volta. Sistema di sicurezza
per bambini 3 63.
Controllare periodicamente il corretto
funzionamento di tutti i componenti
del sistema delle cinture di sicurezza
e verificare che non presentino danni o contaminazioni.
Far sostituire gli eventuali compo‐
nenti danneggiati. Dopo un incidente, rivolgersi a un'officina per la sostitu‐
zione delle cinture di sicurezza e dei
relativi pretensionatori che si siano at‐
tivati durante la collisione.