Page 97 of 287

Strumenti e comandi9550:temperatura di esercizio
del motore non ancora
raggiuntasettore
centrale:temperatura di esercizio
normale130:temperatura troppo altaAttenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del li‐
quido di raffreddamento.
Display di manutenzione
Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore informa quando l'olio motore
e il filtro dell'olio devono essere sosti‐
tuiti. A seconda delle condizioni di
guida, l'intervallo indicato per il cam‐
bio dell'olio motore e del filtro può va‐
riare notevolmente.
Il menu della durata rimanente dell'o‐ lio è visualizzato nel Driver Informa‐tion Center 3 103.
Sul display di livello medio selezio‐
nare il menù Impostazioni premendo
MENU sulla leva dell'indicatore di di‐
rezione. Ruotare la manopola di re‐ golazione per selezionare la paginaVita utile residua olio .
Sul display di livello alto selezionare il
menù Inform premendo p sul volante.
Premere P per selezionare la pagina
Vita utile residua olio .
La durata rimanente dell'olio è indi‐
cata in percentuale.
Page 98 of 287

96Strumenti e comandiResetSul display di livello medio premere
SET/CLR sulla leva dell'indicatore di
direzione per diversi secondi per az‐
zerare. L'accensione deve essere in‐ serita, ma il motore deve essere
spento.
Sul display di livello alto premere >
sul volante per aprire la sottocartella.
Selezionare Azzerare e confermare
premendo 9 per diversi secondi.
L'accensione deve essere inserita,
ma il motore deve essere spento.
Per consentire un funzionamento cor‐ retto, il sistema deve essere resettato
ogni volta che si sostituisce l'olio mo‐
tore. Rivolgersi ad un'officina.
Prossima Manutenzione
Quando il sistema ha calcolato che la
durata dell'olio motore è diminuita, nel Driver Information Centre viene vi‐
sualizzato Sostituire l'olio motore al
più presto . Far sostituire l'olio motore
e il filtro da un'officina entro una set‐
timana o entro 500 km di percorrenza
(a seconda del termine che viene rag‐ giunto per primo).Informazioni di manutenzione 3 257.
Spie
Le spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa. La posizione delle
spie può variare in base all'equipag‐
giamento. All'inserimento dell'accen‐
sione, gran parte delle spie si accen‐
dono brevemente per una prova di
funzionalità.
I colori delle spie significano:rosso:pericolo, segnalazione im‐
portantegiallo:avvertenza, informazioni, guastoverde:conferma di attivazioneblu:conferma di attivazionebianco:conferma di attivazione
Vedere tutte le spie sui diversi quadri
strumenti 3 89.
Indicatore di direzione Il simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
Accensione breve
Le luci di parcheggio sono inserite.
LampeggianteUn indicatore di direzione o i segna‐latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno de‐
gli indicatori di direzione o al rispettivo fusibile, guasto all'indicatore di dire‐zione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 218,
fusibili 3 226.
Indicatori di direzione 3 132.
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata
Segnalazione di cintura di
sicurezza anteriore non allacciata
Il simbolo X relativo al sedile del con‐
ducente si accende o lampeggia in
rosso nel quadro strumenti.
Page 99 of 287

Strumenti e comandi97
Il simbolo k relativo al sedile del pas‐
seggero anteriore si accende o lam‐
peggia in rosso nella consolle del tetto quando il sedile è occupato.
Acceso
Dopo l'inserimento dell'accensione,
finché la cintura di sicurezza non
viene allacciata.
Lampeggiante
Dopo aver avviato il motore per un
massimo di 100 secondi finché la cin‐
tura di sicurezza non viene allacciata.
Stato delle cinture di sicurezza sui sedili posteriori (veicoli con
Visualizzatore standard)
X si illumina o lampeggia con luce
bianca o grigia nel Driver Information
Center dopo aver avviato il motore.
Acceso in bianco
La cintura di sicurezza non è allac‐
ciata.
Si accende in grigio
La cintura di sicurezza è stata allac‐
ciata.
Lampeggia con luce bianca o grigia La cintura di sicurezza è stata slac‐
ciata.
Allacciare la cintura di sicurezza
3 55.
Stato delle cinture di sicurezza sui sedili posteriori (veicoli con
Visualizzatore Deluxe)
X si illumina con luce verde o grigia o
lampeggia con luce gialla nel Driver
Information Center dopo aver avviato il motore.
Si accende in grigio
La cintura di sicurezza non è allac‐
ciata.
Acceso in verde
La cintura di sicurezza è stata allac‐
ciata.Lampeggiante in giallo
La cintura di sicurezza è stata slac‐
ciata.
Allacciare la cintura di sicurezza
3 55.
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza
Il simbolo v si accende in rosso.
All'inserimento dell'accensione, la
spia si accende per circa
quattro secondi. Se non si accende, non si spegne dopo quattro secondi o
se si accende durante la guida, signi‐ fica che c'è una disfunzione nel si‐
stema degli airbag. Rivolgersi ad
un'officina. Gli airbag e i pretensiona‐
tori delle cinture di sicurezza potreb‐
bero non attivarsi in caso di incidente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐
tensionatori delle cinture di sicurezza
o degli airbag.
Page 100 of 287

98Strumenti e comandi9Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 54, 3 57.
Disattivazione degli airbag
Il simbolo V si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
attivato.
Il simbolo * si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 61.
Sistema di ricarica Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐
sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore. La batteria del veicolo non viene
ricaricata. E il raffreddamento del mo‐ tore potrebbe interrompersi. Il servo‐
freno potrebbe non funzionare. Rivol‐
gersi ad un'officina.
Spia MIL Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐
perati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ ficina.Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐
talitico. Accelerare con più modera‐ zione finché la spia non smette di lam‐
peggiare. Rivolgersi immediatamente ad un'officina.
Impianto freni e frizioneIl simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido di freni e frizione è troppo basso, quando il freno di sta‐
zionamento manuale non è inserito
3 214.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il quadro acceso 3 169.
Page 101 of 287

Strumenti e comandi99Freno di stazionamento
elettrico
Il simbolo m si accende o lampeggia
in rosso.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico è
azionato 3 169.
Lampeggiante
Il freno di stazionamento elettrico non è azionato completamente o è rila‐
sciato. Premere il pedale del freno e
cercare di resettare il sistema rila‐
sciando azionando di nuovo il freno di stazionamento elettrico. Se m conti‐
nua a lampeggiare non utilizzare la vettura ma rivolgersi ad un'officina.
Guasto al freno distazionamento elettrico
Il simbolo j si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il freno di stazionamento elettrico fun‐
ziona con prestazioni ridotte 3 169.Lampeggiante
Il freno di stazionamento elettrico è in modalità di assistenza. Arrestare il
veicolo, inserire e rilasciare il freno di
stazionamento elettrico per effettuare il reset.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 168.
Cambio marcia
Quando è necessario aumentare o
scalare la marcia è indicato R o S
con il numero della successiva marcia
più alta o più bassa.
Distanza anteriore
E indica l'impostazione della di‐
stanza di sicurezza del relativo sen‐
sore di allarme collisione anteriore uti‐ lizzando delle barre.
Allarme collisione anteriore 3 178.
Ausilio al mantenimento di
corsia
Il simbolo a si accende in verde o si
accende o lampeggia in giallo.
Acceso in verde Il sistema è inserito e pronto ad en‐
trare in funzione.
Page 102 of 287

100Strumenti e comandiAcceso in giallo
Il sistema si avvicina ad una linea di
demarcazione di corsia senza utiliz‐
zare l'indicatore di direzione in quella
direzione.
Lampeggiante in giallo
Il sistema riconosce che la corsia è
stata abbondantemente superata.
Ausilio al mantenimento di corsia
3 199
Controllo elettronico della stabilità disinserito
Il simbolo n si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico della stabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.Acceso
Si è verificato un guasto nel sistema. È possibile continuare il viaggio, tut‐tavia, a seconda delle condizioni delmanto stradale, la stabilità di guida
potrebbe risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
LampeggianteIl sistema è correttamente inserito. La
potenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità
3 172, Sistema di controllo della tra‐
zione 3 171.
Sistema di controllo della trazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando la temperatura esterna è bassa. Av‐
viare il motore quando la spia si spe‐
gne.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐ tici.
Lampeggiante Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in mo‐
dalità fissa dopo 60 - 90 secondi. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Page 103 of 287

Strumenti e comandi101Si accende all'inserimento dell'accen‐
sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore po‐
trebbe interrompersi, provocando
danni al motore e/o il bloccaggio
delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva selettrice in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente mag‐
giore per frenare e sterzare. Du‐
rante un Autostop, il servofreno ri‐ mane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma, al‐
trimenti il bloccasterzo potrebbe bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio prima di
richiedere assistenza a un'officina
3 212.
Livello carburante minimo
Il simbolo Y si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il livello del carburante nel serbatoioè insufficiente.
Lampeggiante Carburante consumato. Effettuare
immediatamente il rifornimento. Non
svuotare mai completamente il ser‐
batoio.
Rifornimento 3 202.
Convertitore catalitico 3 160.
Spurgo del sistema di alimentazione
diesel 3 217.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
Il simbolo d lampeggia in giallo.
Guasto dell'immobilizzatore. Non è
possibile avviare il motore.
Luci esterne
Il simbolo 8 si accende in verde.
Le luci esterne sono accese 3 125.
Abbaglianti
Il simbolo C si accende in blu.
Si accende quando i fari abbaglianti
sono accesi o durante il lampeggio
dei fari 3 126.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
Il simbolo f si accende in verde.
L'assistenza all'uso degli abbaglianti
è attivata, vedere fari LED 3 127.
Page 104 of 287

102Strumenti e comandiFari LED
Il simbolo f si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Guasto nel sistema.
Rivolgersi ad un'officina.
Lampeggiante Il sistema è passato agli anabba‐
glianti simmetrici.
La spia f lampeggia per circa
quattro secondi dopo l'accensione del quadro come avviso per i fari simme‐ trici 3 127.
Fendinebbia Il simbolo > si accende in verde.
I fendinebbia sono accesi 3 132.
Retronebbia Il simbolo r si accende in giallo.
Il retronebbia è acceso 3 132.Controllo automatico della
velocità di crociera
m si accende in bianco o verde.
Acceso in bianco
Sistema inserito.
Acceso in verde Il controllo automatico della velocità
di crociera è attivato. L'impostazione
della velocità viene indicata nel Driver
Information Center.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 174.
Rilevato veicolo davanti
A si illumina in verde o in giallo.
Acceso in verde
Rilevamento di un veicolo davanti che marcia sulla stessa corsia.Acceso in giallo
La distanza con un veicolo antece‐
dente in movimento diventa troppo
breve o quando ci si avvicina ad un
altro veicolo troppo rapidamente.
Allarme collisione anteriore 3 178.
Limitatore di velocità
L si accende in bianco o verde.
Acceso in bianco
Sistema inserito.
Acceso in verde
Il limitatore di velocità è attivo. La ve‐
locità impostata è indicata vicino al
simbolo L.
Limitatore di velocità 3 177.
Assistente ai segnali
stradali
L visualizza la segnaletica stradale
rilevata come spia.
Assistente ai segnali stradali 3 195.