Page 65 of 287

Sedili, sistemi di sicurezza63Sistemi di sicurezza per
bambini9 Pericolo
Se si utilizza un sistema di sicu‐
rezza per bambini rivolto all'indie‐
tro e posizionato sul sedile del
passeggero anteriore, il sistema
airbag del sedile del passeggero
anteriore deve essere disattivato.
Questo vale anche per certi si‐
stemi di sicurezza per bambini ri‐
volti in avanti come indicato nelle
tabelle 3 66.
Disattivazione airbag 3 61, Targhetta
airbag 3 57.
Consigliamo un sicurezza per bam‐
bini predisposto appositamente per il veicolo. Per ulteriori informazioni,
contattare la propria officina.
Se si utilizza un sistema di sicurezza
per bambini, attenersi sempre alle se‐
guenti istruzioni d'uso e installazione
e alle istruzioni del costruttore del si‐
stema di sicurezza per bambini.
Rispettare sempre le normative locali e nazionali. In alcuni Paesi l'uso dei
sistemi di sicurezza per bambini non
è consentito su certi sedili.
I sistemi di sicurezza per bambini
possono essere fissati con:
● Cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio
● Staffe ISOFIX
● Top-Tether
Cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio
I sistemi di sicurezza per bambini
possono essere fissati utilizzando
una cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio. A seconda delle dimen‐
sioni dei sistemi di sicurezza per bam‐
bini utilizzati, ai sedili posteriori si pos‐ sono fissare fino a tre sistemi di sicu‐
rezza 3 66.Staffe ISOFIX
Fissare i sistemi di sicurezza per
bambini ISOFIX omologati per il vei‐
colo in questione alle staffe di mon‐
taggio ISOFIX. Le posizioni specifi‐
che del sistema di sicurezza per bam‐ bini ISOFIX per il veicolo in questione
sono contrassegnate nella tabella
ISOFIX 3 66.
Le staffe di montaggio ISOFIX sono
contrassegnate da un adesivo sullo
schienale.
Un sistema di sicurezza per bambini
i-Size è un sistema di sicurezza per
bambini ISOFIX universale conforme
alla normativa UN n° 129.
Page 66 of 287

64Sedili, sistemi di sicurezzaTutti i sistemi di sicurezza per bambinii-Size possono essere utilizzati su
qualsiasi sedile adatto a i-Size, ta‐
bella i-Size 3 66.
Oltre alle staffe di supporto ISOFIX si
devono utilizzare una cinghia Top-
Tether o un braccio di supporto.
I sedili per bambini i-Size e i sedili del veicolo con approvazione i-Size sonocontrassegnati dal simbolo i-Size,vedi illustrazione.
Occhielli di ancoraggio Top-
Tether
Gli occhielli di ancoraggio
Top Tether sono marcati con il sim‐
bolo : per un seggiolino per bambini.
Oltre alle staffe di supporto ISOFIX,
fissare la cinghia Top Tether agli oc‐
chielli di ancoraggio Top Tether. La
cinghia di aggancio deve passare tra le due aste di guida del poggiatesta.
Le posizioni universali del sistema di
protezione per bambini ISOFIX sono
contrassegnate nella tabella dalla si‐
gla IUF 3 66.
Scelta del sistema più idoneo
I sedili posteriori rappresentano la po‐
sizione migliore per fissare un si‐ stema di sicurezza per bambini.
I bambini devono essere trasportati in auto il più a lungo possibile posizio‐
nati in senso inverso a quello di mar‐
cia. In tal modo la spina dorsale del
bambino, che è ancora molto debole,
viene sottoposta a una sollecitazione
minore in caso di urto.
Sono idonei i sistemi di sicurezza
conformi alle normative UN ECE in
vigore. Verificare se nell'ambito delle
leggi e disposizioni locali sia previsto
l'uso obbligatorio di sistemi di sicu‐
rezza per bambini.
I seguenti sistemi di sicurezza per
bambini sono consigliati per le se‐
guenti classi di peso:
Maxi Cosi Cabriofix per bambini fino
a 13 kg per il gruppo 0, gruppo 0+ e
Duo Plus per bambini da 13 kg fino a
18 kg nel gruppo I.
Assicurarsi che il sistema di sicurezza per bambini da montare sia compati‐
bile con il tipo di veicolo.
Page 69 of 287
Sedili, sistemi di sicurezza672:portare il sedile alla massima altezza possibile e regolare l'inclinazione dello schienale del sedile il più possibile inposizione verticale per garantire che la cintura sia tesa dalla parte della fibbia3:muovere il sedile anteriore in questione il più possibile avanti rispetto al sistema di sicurezza4:regolare il rispettivo poggiatesta secondo necessità o rimuoverlo, se necessario
Opzioni consentite per il montaggio di sistema di sicurezza ISOFIX per bambini con staffe ISOFIX
Fascia di peso e di etàFascia di
staturaFissaggio
Sedile passeggero anteriore
Sedili posteriori
esterniSedile
posteriore
centraleAirbag
attivatoAirbag
disattivatoGruppo 0: fino a 10 kg
o circa 10 mesiGISO/L2XXXXFISO/L1XXXXEISO/R1XXIL 3XGruppo 0+: fino a 13 kg
o circa 2 anniEISO/R1XXIL 3XDISO/R2XXIL3XCISO/R3XXIL3XGruppo I: da 9 a 18 kg
o circa da 8 mesi a 4 anniDISO/R2XXIL 3,4XCISO/R3XXIL3,4XBISO/F2XXIL, IUF 3,4XB1ISO/F2XXXIL, IUF3,4XAISO/F3XXIL, IUF 3,4X
Page 70 of 287

68Sedili, sistemi di sicurezza
Fascia di peso e di etàFascia di
staturaFissaggio
Sedile passeggero anteriore
Sedili posteriori
esterniSedile
posteriore
centraleAirbag
attivatoAirbag
disattivatoGruppo II: da 15 a 25 kg
o circa da 3 a 7 anniXXIL 3,4XGruppo III: da 22 a 36 kg
o circa da 6 a 12 anniXXIL 3,4XIL:adatto per sistemi di sicurezza ISOFIX speciali delle categorie "Specifica del veicolo", "Limitata" o "Semi-univer‐
sale". Il sistema di sicurezza per bambini ISOFIX deve essere approvato per il tipo specifico di veicolo (fare riferi‐
mento all'elenco dei tipi di veicolo del sistema di sicurezza per bambini)IUF:adatto per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX montati nel senso di marcia, della categoria Universale, ap‐ provati per l'uso in questa fascia di pesoX:nessun sistema di sicurezza ISOFIX per bambini approvato per questa fascia di peso1:muovere il sedile più avanti possibile e regolare l'inclinazione dello schienale del sedile il più possibile in posizione verticale per garantire che la cintura scorra in avanti partendo dal punto di ancoraggio superiore2:portare il sedile alla massima altezza possibile e regolare l'inclinazione dello schienale del sedile il più possibile inposizione verticale per garantire che la cintura sia tesa dalla parte della fibbia3:muovere il sedile anteriore in questione il più possibile avanti rispetto al sistema di sicurezza4:regolare il rispettivo poggiatesta secondo necessità o rimuoverlo, se necessario
Fascia di statura e seggiolino ISOFIX
A - ISO/F3:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini di statura massima nella fascia di peso da 9 a 18 kgB - ISO/F2:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da9 a 18 kg
Page 71 of 287

Sedili, sistemi di sicurezza69B1 - ISO/F2X:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da
9 a 18 kgC - ISO/R3:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini di statura massima nella
fascia di peso fino a 18 kgD - ISO/R2:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso fino a 18 kgE - ISO/R1:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini piccoli nella fascia di peso
fino a 13 kgF- ISO/L1:sistema di sicurezza per bambini con posizione rivolta a sinistra (culla portatile)G - ISO/L2:sistema di sicurezza per bambini con posizione rivolta a destra (culla portatile)
Opzioni consentite per il montaggio di sistema di sicurezza i-Size per bambini con staffe ISOFIX
Sedile passeggero anteriore
Sedili posteriori esterniSedile posteriore centrale
Airbag attivatoAirbag disattivatoSistemi di sicurezza per bambini i-
SizeXXi - UXi - U:adatto per sistemi di sicurezza per bambini i-Size "universali" rivolti in avanti e indietroX:posizione di seduta non adatta per sistemi di sicurezza per bambini i-Size "universali"