In breve111Alzacristalli elettrici ................ 40
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 37
3 Chiusura centralizzata ..........26
4 Bocchette laterali dell'aria ...146
5 Controllo automatico della
velocità di crociera .............174
Limitatore di velocità ...........177
Allarme collisione anteriore . 178
6 Segnali di svolta e di
cambio della corsia di
marcia, avvisatore ottico,
anabbaglianti/abbaglianti,
assistenza all'uso degli
abbaglianti .......................... 132
Illuminazione all'uscita .......135
Luci di parcheggio ...............133
Pulsanti del Driver
Information Centre ..............103
7 Strumenti .............................. 92
Driver Information Centre .... 103
8 Pulsanti del Driver
Information Centre ..............1039Indicatore allarme
collisione anteriore .............178
10 Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lava e
tergilunotto ........................... 81
11 Bocchette centrali dell'aria . 146
12 Visualizzatore Info .............108
13 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................34
14 Segnalatori di emergenza ..131
15 Vano portaoggetti ................70
16 Lettore CD
17 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore Info ..............108
18 Sistema di comando del
climatizzatore ...................... 138
19 Scatola portafusibili ............229
Connettore elettrico .............87
20 Modalità Sport ....................174
Sistema di controllo della
trazione .............................. 171
Controllo elettronico della
stabilità ............................... 172Sistema di ausilio al
parcheggio/Ausilio al
parcheggio avanzato .........183
Ausilio al mantenimento di corsia ................................. 199
Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 154
21 Cambio manuale ................164
Cambio automatico ............161
Cambio manuale
automatizzato ...................... 165
22 Presa di corrente ................... 86
23 Freno di stazionamento ......169
24 Tasto di azionamento .........150
25 Interruttore di accensione ...149
26 Regolazione del volante ......80
27 Avvisatore acustico ..............81
28 Leva di sblocco del cofano 211
29 Vano portaoggetti .................71
30 Interruttore dei fari .............. 125
Regolazione profondità luci 127
18In breveAvviamento del motore
● Commutatore di accensione:portare la chiave sulla posizione
2 .
Tasto di azionamento: premere
Engine Start/Stop per qualche
secondo finché si accende il LED verde.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Cambio manuale: azionare il pe‐ dale della frizione e del freno.
Cambio manuale automatizzato:
azionare il pedale del freno.
Cambio automatico: azionare il
pedale freno e portare la leva del cambio in posizione P o N.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Motori diesel: attendere fino a quando la spia ! del preriscal‐
damento si spegne.
● Commutatore di accensione: portare brevemente la chiave
sulla posizione 3 e rilasciare.
Tasto di azionamento: premere il
pulsante Engine Start/Stop e ri‐
lasciare.
Avviamento del motore 3 152.
Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, si attiva Autostop.
Un Autostop è indicato dalla lancetta
nella posizione AUTOSTOP nel con‐
tagiri.
Un riavvio è indicato dalla lancetta nella posizione di regime minimo nel
contagiri.
Sistema Start-stop 3 154.
52Sedili, sistemi di sicurezzaSovraccarico
Se l'impostazione del sedile risulta
elettricamente sovraccaricata, l'ali‐
mentazione elettrica viene automati‐
camente disattivata per un breve pe‐
riodo di tempo.
Avviso
Dopo un incidente nel quale sono
stati innescati gli airbag, la funzione
di memorizzazione per ogni pul‐
sante di posizione sarà disattivata.
Bracciolo
Il bracciolo può scivolare in avanti di
10 cm. Sotto il bracciolo è presente un
vano portaoggetti.
Vano del bracciolo 3 71.
Riscaldamento
Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo ß del relativo
sedile una o più volte. La spia nel pul‐
sante indica la regolazione selezio‐
nata.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile
in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento del sedile verrà ri‐
dotto automaticamente dal livello
massimo al livello medio dopo 30 mi‐ nuti.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 154.
Riscaldamento sedile automatico
In base all'equipaggiamento, il riscal‐
damento automatico del sedile può
essere abilitato nel menu di persona‐ lizzazione del veicolo nel visualizza‐
tore info.
Personalizzazione del veicolo 3 113.
Quando abilitato, il riscaldamento dei
sedili si attiverà automaticamente al‐
l'avvio del veicolo. L'attivazione si basa su diversi parametri come la
temperatura interna del veicolo, l'in‐ tensità e la direzione del sole e la
temperatura del sistema di climatiz‐
zazione elettronico per il lato condu‐
cente e passeggero.
Quando l'interno del veicolo si ri‐
scalda, il livello di riscaldamento del
sedile si riduce automaticamente fino al suo spegnimento. Il livello di riscal‐
damento del sedile che viene fornito
durante il funzionamento automatico,
viene indicato dalle spie del sedile ri‐
scaldato.
Sedili, sistemi di sicurezza53Se il sedile del passeggero non risulta
occupato, la funzione di riscalda‐
mento automatico del sedile non atti‐
verà il riscaldamento per quel sedile.
I pulsanti del riscaldamento sedile
possono essere premuti in qualsiasi
momento per uscire dal riscalda‐
mento automatico sedile per il sedile
in questione e invece controllare ma‐
nualmente il riscaldamento sedile.
VentilazioneRegolare la ventilazione al livello de‐
siderato premendo A del relativo se‐
dile una o più volte. La spia nel pul‐
sante indica la regolazione selezio‐
nata.
I sedili ventilati funzionano a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 154.
Massaggio
Premere c
per azionare la funzione
di massaggio alla schiena. Per disat‐
tivare premere di nuovo c.
Sedili posteriori
Bracciolo
Abbassare il bracciolo.
54Sedili, sistemi di sicurezzaRiscaldamento
Attivare il riscaldamento del sedile
premendo ß del relativo sedile po‐
steriore esterno. L'attivazione è indi‐ cata dal LED sul pulsante.
Premere ß ancora una volta per di‐
sattivare il riscaldamento del sedile.
Si sconsiglia un uso prolungato a per‐
sone con pelle sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 154.
Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono bloccate
durante le accelerazioni e decelera‐
zioni brusche del veicolo, per mante‐
nere gli occupanti dell'auto in posi‐
zione corretta. In questo modo il ri‐
schio di lesioni si riduce notevol‐ mente.
9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di si‐
curezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di si‐
curezza mettono in pericolo sia gli altri passeggeri che loro stesse.
Le cinture di sicurezza sono previste
per essere usate soltanto da una per‐
sona alla volta. Sistema di sicurezza
per bambini 3 63.
Controllare periodicamente il corretto
funzionamento di tutti i componenti
del sistema delle cinture di sicurezza
e verificare che non presentino danni o contaminazioni.
Far sostituire gli eventuali compo‐
nenti danneggiati. Dopo un incidente, rivolgersi a un'officina per la sostitu‐
zione delle cinture di sicurezza e dei
relativi pretensionatori che si siano at‐
tivati durante la collisione.
Strumenti e comandi81Volante riscaldato
Premere * per inserire il riscalda‐
mento del volante. L'attivazione è in‐
dicata dal LED sul pulsante.
Le tradizionali zone di presa del vo‐
lante vengono riscaldate più veloce‐
mente e a una temperatura maggiore rispetto alle altre zone del volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 154.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergilavacristalli
Tergiparabrezza ad intervallo
regolabileHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenzaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati, pre‐
mere la leva in basso in posizione
1x .
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Strumenti e comandi87Collegare solo accessori elettrici con‐
formi ai requisiti di compatibilità elet‐
tromagnetica specificati nella norma
DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per
non danneggiare le prese.
Sistema Start-stop 3 154.
Connettore elettrico
Il connettore elettrico (barra Power‐
Flex) è collegato alla scatola portafu‐
sibili del quadro strumenti. Un diffu‐
sore di fragranza (AirWellness) o un
supporto per cellulare può essere col‐ legato al connettore elettrico.
Ulteriori informazioni riguardanti il supporto per telefono cellulare si tro‐vano nel Manuale del sistema Info‐
tainment.
Diffusore di fragranze
1. Attaccare il diffusore di fragranza al lato superiore del connettore
elettrico (1) e ruotare in basso per
innestare (2).
2. Premere il pulsante anteriore per attivare o disattivare il diffusore di
fragranza. Il LED indica l'attiva‐
zione.
3. Per rimuovere il diffusore di fra‐ granza, premerlo verso il basso e
ruotarlo all'indietro.
112Strumenti e comandi● sistemi airbag
● motore e cambio ● pressione pneumatici
● filtro antiparticolato
● stato della batteria del veicolo
● sistema Start-stop
Messaggi nel Visualizzatore Info
a Colori
Alcuni messaggi importanti possono
apparire anche nel Visualizzatore Info
a Colori. Premere la manopola multi‐
funzione per confermare il messag‐
gio. Alcuni messaggi appaiono solo
per pochi secondi.
Segnali acustici
All'avvio del motore o durante la
guida
Viene emesso solo un segnale acu‐
stico di avvertimento alla volta.
Il segnale acustico per il mancato al‐
lacciamento delle cinture di sicurezza ha la priorità su qualunque altro se‐
gnale acustico.● Se la cintura di sicurezza non è allacciata.
● Se alla partenza del veicolo vi è una portiera o il portellone poste‐riore aperto.
● Se viene superata una certa ve‐ locità con il freno di staziona‐
mento azionato.
● Se ci si avvicina troppo ad un vei‐
colo che precede.
● Se si supera una velocità pro‐ grammata o un limite di velocità.
● Se compare un messaggio di se‐
gnalazione nel Driver Information Centre.
● Se la chiave elettronica non si trova nell'abitacolo.
● Se il sistema di ausilio al par‐ cheggio rileva un oggetto.
● Se si effettua un cambio di corsia
non intenzionale.
● Se il filtro antiparticolato diesel ha
raggiunto il massimo livello di
riempimento.Quando il veicolo è parcheggiato
e/o all'apertura della portiera del
conducente
● Se le luci esterne sono accese.
Durante un Autostop ● Se viene aperta la portiera del conducente.
● Se non viene osservata una qual‐
siasi condizione che consente
l'avvio automatico.
Tensione della batteria Quando la tensione della batteria del
veicolo è troppo bassa, nel Driver In‐
formation Center viene visualizzato
un messaggio.
1. Spegnere eventuali utenze elettri‐
che non strettamente necessarie
per una guida sicura, ad es. ri‐
scaldamento dei sedili, lunotto
termico o altre utenze che consu‐
mano molta elettricità.
2. Ricaricare la batteria del veicolo guidando l'auto per un periodo di
tempo prolungato oppure con un
caricabatterie.