Page 105 of 679

▼Sistema di controllo delle emissioni (SKYACTIV-G 2.0)
Questo veicolo è dotato di un sistema di controllo delle emissioni (del quale fa parte il
catalizzatore) conforme ai requisiti previsti dalle normative attualmente in vigore.
ATTENZIONE
Non parcheggiare mai sopra o vicino a materiali infiammabili:
Parcheggiare sopra o vicino a materiali infiammabili, come erba secca, è pericoloso.
Anche spegnendo il motore, il sistema di scarico rimane molto caldo dopo il normale
uso e potrebbe incendiare il materiale infiammabile. L'innesco di un incendio può
provocare gravi lesioni e mettere a repentaglio la vita.
AVVERTENZA
Ignorare le precauzioni elencate di seguito può avere come conseguenza l'accumulo di
piombo sul catalizzatore interno alla marmitta catalitica o il surriscaldamento della
marmitta stessa. Ambedue le condizioni danneggiano la marmitta catalitica
compromettendone il buon funzionamento.
•USARE ESCLUSIVAMENTE BENZINA SENZA PIOMBO.
•Non usate la vostra Mazda in presenza di sintomi di malfunzionamento del motore.
•Non marciare a motore spento sfruttando l'inerzia.
•Non percorrere discese con la marcia inserita e il motore spento.
•Non tenere il motore ad un regime minimo alto per più di 2 minuti.
•Non manomettere il sistema di controllo delle emissioni. Qualsiasi ispezione o
regolazione deve essere effettuata da un riparatore specializzato.
•Non tentare di avviare il motore spingendo o trainando il veicolo.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-27
Page 106 of 679

▼Sistema di controllo delle emissioni (SKYACTIV-D 1.5)
Il vostro veicolo è dotato di un sistema di controllo delle emissioni (del quale fa parte il
catalizzatore) conforme ai requisiti previsti dalle normative attualmente in vigore.
AT T E N Z I O N E
Non parcheggiare mai sopra o vicino a materiali infiammabili:
Parcheggiare sopra o vicino a materiali infiammabili, come erba secca, è pericoloso.
Anche spegnendo il motore, il sistema di scarico rimane molto caldo dopo il normale
uso e potrebbe incendiare il materiale infiammabile. L'innesco di un incendio può
provocare gravi lesioni e mettere a repentaglio la vita.
AVVERTENZA
Ignorare le precauzioni elencate di seguito può avere come conseguenza l'accumulo di
piombo sul catalizzatore interno alla marmitta catalitica o il surriscaldamento della
marmitta stessa. Ambedue le condizioni danneggiano la marmitta catalitica
compromettendone il buon funzionamento.
•Non usate la vostra Mazda in presenza di sintomi di malfunzionamento del motore.
•Non marciare a motore spento sfruttando l'inerzia.
•Non percorrere discese con la marcia inserita e il motore spento.
•Non tenere il motore ad un regime minimo alto per più di 2 minuti.
•Non manomettere il sistema di controllo delle emissioni. Qualsiasi ispezione o
regolazione deve essere effettuata da un riparatore specializzato.
•Non tentare di avviare il motore spingendo o trainando il veicolo.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-28
Page 107 of 679

▼Emissioni allo scarico (monossido di carbonio)
ATTENZIONE
Non guidare il veicolo se si sente odore di gas di scarico nell'abitacolo:
Il gas di scarico del motore è pericoloso. Questo gas contiene monossido di carbonio
(CO), una sostanza incolore, inodore e tossica. Se inalato può provocare la perdita di
conoscenza e quindi la morte. Se si sente odore di gas di scarico nell'abitacolo, tenere
tutti i finestrini aperti e contattare immediatamente un riparatore specializzato; noi
consigliamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Non tenere acceso il motore in un ambiente chiuso:
Tenere acceso il motore in un ambiente chiuso, tipo un garage, è pericoloso. Il gas di
scarico contenente il pericoloso monossido di carbonio può facilmente penetrare
nell'abitacolo. Potrebbe provocare la perdita di conoscenza e anche la morte.
Aprire i finestrini o regolare il climatizzatore in modo che nell'abitacolo entri aria
fresca quando si tiene il motore al minimo:
Il gas di scarico è pericoloso. Se il veicolo rimane per lungo tempo fermo, anche
all'aperto, con il motore acceso e i finestrini chiusi, il gas di scarico contenente il
pericoloso monossido di carbonio può facilmente penetrare nell'abitacolo. Potrebbe
provocare la perdita di conoscenza e anche la morte.
Togliere la neve sotto e attorno al veicolo, soprattutto all'altezza del tubo di scarico,
prima di avviare il motore:
Tenere acceso il motore quando il veicolo è immerso nella neve è pericoloso. La neve
potrebbe ostruire il tubo di scarico, consentendo al gas di scarico di penetrare
nell'abitacolo. Dato che il gas di scarico contiene il pericoloso monossido di carbonio,
gli occupanti del veicolo potrebbero perdere conoscenza e rischiare di morire.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-29
Page 108 of 679

Sportello e tappo serbatoio
carburante
ATTENZIONE
Quando si toglie il tappo del serbatoio,
allentarlo leggermente e attendere che
non si senta nessun fischio, quindi
rimuoverlo:
lo spruzzo di carburante è pericoloso.
Il carburante può irritare gli occhi e la
pelle e, se ingerito, causare
avvelenamento. Lo spruzzo di
carburante avviene se si toglie troppo
velocemente il tappo mentre il
serbatoio è ancora in pressione.
Spegnere sempre il motore prima di
fare rifornimento, e non avvicinare
fiamme o scintille al bocchettone del
serbatoio:
Il vapore di carburante è pericoloso.
Venendo a contatto con fiamme o
scintille può incendiarsi e causare
gravi ustioni o lesioni.
Inoltre l'impiego di un tappo del
serbatoio inappropriato o la sua
mancanza possono dare origine a una
perdita di carburante, con
conseguente rischio di riportare gravi
ustioni o perdere la vita in caso
d'incidente.
Non continuare il rifornimento dopo
che l'erogatore della pompa di
rifornimento si è arrestato
automaticamente:
Continuare il rifornimento dopo che
l'erogatore della pompa di
rifornimento si è arrestato
automaticamente è pericoloso poiché
un riempimento eccessivo del
serbatoio potrebbe causare fuoriuscita
di carburante o eventuali perdite. La
fuoriuscita di carburante o eventuali
perdite potrebbero danneggiare il
veicolo e l'accensione del carburante
potrebbe causare incendi o esplosioni
con conseguenti lesioni, anche letali.
AVVERTENZA
Usare sempre un tappo del serbatoio
originale Mazda o un tappo equivalente
approvato, richiedendolo ad un
riparatore specializzato; noi
consigliamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
L'utilizzo di un tappo inappropriato può
provocare seri problemi ai sistemi di
alimentazione e controllo delle
emissioni.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-30
Page 109 of 679
▼Sportello serbatoio carburante
Per aprire lo sportello del serbatoio
carburante, tirare il comando di sblocco a
distanza.
Per chiudere,premere lo sportello del
serbatoio carburante finché non si blocca
saldamente.
Comando di sblocco a distanza
sportello serbatoio carburante
▼▼Tappo serbatoio carburante
Per togliere il tappo del serbatoio
carburante, ruotarlo in senso antiorario.
Attaccare il tappo rimosso sul lato interno
dello sportello.
Per chiudere il tappo del serbatoio
carburante, ruotarlo in senso orario fino ad
avvertire uno scatto.
Apertura
Chiusura
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-31
Page 110 of 679
Vo l a n t e
ATTENZIONE
Non regolare mai la posizione del
volante a veicolo in marcia:
Regolare la posizione del volante a
veicolo in marcia è pericoloso.
Muovendo il volante si rischia
facilmente di sbandare. Ciò può
portare a perdere il controllo del
veicolo e a causare un incidente.
▼Regolazione volante
Per modificare l'angolazione o l'altezza del
volante:
1. Fermare il veicolo e abbassare la leva
di sblocco posta sotto al piantone dello
sterzo.
Leva di sblocco
2. Regolare l'inclinazione del volante e/o
la lunghezza del piantone dello sterzo
come si desidera, quindi spingere in
alto la leva per bloccare il piantone.
3. Provare a spingere su e giù il volante
per assicurarsi che sia bloccato prima
di mettersi alla guida.
NOTA
Assicurarsi che il volante sia
saldamente bloccato in posizione. Se
risulta difficoltoso alzare la leva,
muovere leggermente il volante avanti
e indietro per sollevare la leva.
Prima di mettersi in marcia
Vo l a n t e
3-32
Page 111 of 679

Specchietti retrovisori
Prima di mettersi in marcia, regolare gli
specchietti retrovisori interni ed esterni.
▼Specchietti retrovisori esterni
AT T E N Z I O N E
Dare un'occhiata alle spalle prima di
cambiare corsia:
Cambiare corsia senza aver prima
valutato con attenzione l'effettiva
distanza dei veicoli riflessi nello
specchietto retrovisore convesso è
pericoloso. Si potrebbe provocare un
serio incidente. Nello specchietto
retrovisore convesso le distanze
vengono falsate per cui quanto appare
è in realtà più vicino di quel che
sembra.
NOTA
(Specchietto retrovisore lato
conducente grandangolare
*)
•Lo specchietto retrovisore
grandangolare ha una superficie con
due curvature, separate da una linea
divisoria, che rappresentano la zona
esterna e la zona interna. La zona
interna è costituita da un normale
specchietto retrovisore convesso,
mentre la zona esterna consente una
visuale a più ampio raggio nel
medesimo campo visivo. Questa
combinazione offre maggiore
garanzia di sicurezza nei cambi di
corsia.
Linea divisoria
•La percezione della distanza degli
oggetti riflessi nelle zone esterna ed
interna dello specchietto retrovisore
grandangolare è differente. Gli
oggetti che appaiono nella zona
esterna sono in realtà più lontani di
quanto non sembrino guardandoli
nella zona interna.
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
*Alcuni modelli.3-33
Page 112 of 679

Regolazione specchietto retrovisore
elettrico
L'accensione deve essere commutata su
ACC o ON.
Per la regolazione:
1. Ruotare l'interruttore specchietto
retrovisore verso sinistra
o verso
destra
per selezionare lo specchietto
retrovisore sinistro o destro.
2. Premere l'interruttore perimetrale dello
specchietto retrovisore nella direzione
appropriata.
Posizione centrale
Interruttore perimetrale
specchietto retrovisore
Una volta regolato lo specchietto
retrovisore, ruotare l'interruttore in
posizione centrale in modo da escludere il
controllo.
Specchietto retrovisore ripiegabile
ATTENZIONE
Riportare sempre gli specchietti
retrovisori esterni nella posizione
operativa prima di mettersi in marcia:
Viaggiare con gli specchietti
retrovisori esterni ripiegati è
pericoloso. La visuale posteriore
risulterà ristretta con il conseguente
rischio di causare un incidente.
Specchietto retrovisore a ripiegamento
manuale
Ripiegare lo specchietto retrovisore
esterno all'indietro portandolo radente al
veicolo.
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
3-34