Page 65 of 302

63
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
È possibile modulare la distribuzione dell'aria
nell'abitacolo mediante questi tre tasti.
Regolazione del flusso d'aria
Evitare di guidare a lungo con la ventilazione
spenta (rischio di appannamento dei vetri o
di peggioramento della qualità dell’aria).
Regolazione della distribuzione dell'aria
F Premere uno di questi tasti per aumentare o diminuire il flusso
dell'aria.
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione del flusso d'aria
richiesto.
Diminuendo il flusso al minimo, si arresta la
ventilazione.
Di fianco all'elica appare " OFF". Parabrezza.
Aeratori centrali e laterali.
Verso i piedi degli occupanti.
Ogni pressione di un tasto attiva o disattiva la
funzione.
Regolazioni manuali
È possibile regolare manualmente il flusso o la
riparatizione dell'aria.
F
P
remere il tasto "AUTO"
per attivare nuovamente il
programma automatico confort.
Appena si modifica una regolazione, il
programma automatico confort si disattiva.
Per una diffusione omogenea
nell'abitacolo, i tre tasti possono essere
attivati contemporaneamente.
3
Ergonomia e confort
Page 66 of 302

64
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Evitare l'utilizzo prolungato del
ricircolo dell'aria interna (rischio di
appannamento e di peggioramento
della qualità dell'aria).
Permette:
-
i
n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, al di sopra dei 3°C, di aumentare
l'efficacia del disappannamento.
F
P
remere nuovamente questo
tasto, per disattivare l'aria
climatizzata.
F
P
remere questo tasto, per
attivare l'aria condizionata.
Attivazione/Disattivazione
dell'aria climatizzata
L'aria climatizzata è prevista per funzionare
efficacemente in tutte le stagioni, con i vetri
chiusi. L'entrata d'aria esterna permette di evitare ed
eliminare l'appannamento del parabrezza e dei
vetri laterali.
Entrata d'aria / Ricircolo
d'aria
Il ricircolo dell'aria interna permette di isolare
l'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni.
F
P
remere questo tasto per
ricambiare l'aria interna.
F
P
remere di nuovo questo tasto
per permettere l'entrata d'aria
esterna.
L'aria condizionata non funziona
quando la regolazione del flusso d'aria
è disattivata. Puntualmente, questa funzione permette
anche di riscaldare o di raffreddare più
velocemente l'aria dell'abitacolo.
Funzione ventilazione
"a contatto inserito"
All'inserimento del contatto, è possibile
beneficiare del sistema di ventilazione e
accedere al menu "
Climatizzazione" per
effettuare la regolazione del flusso d'aria e la
distribuzione dell'aria nell'abitacolo.
Questa funzione è disponibile per alcuni minuti,
in funzione dello stato di carica della batteria
del veicolo.
Questa funzione non attiva il funzionamento
dell'aria climatizzata.
È possibile beneficiare del calore residuo del
motore per riscaldare l’abitacolo mediante i
tasti di regolazione della temperatura.
Attivazione
Disattivazione
Ergonomia e confort
Page 67 of 302
65
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Attivazione
Con il sistema Stop & Start, finché il
disappannamento è attivo, la modalità
STOP non è disponibile.F
P
remere questo pulsante per
disappannare o sbrinare più
velocemente il parabrezza e i
vetri laterali. La spia del pulsante
si accende.
Il sistema gestisce automaticamente l'aria
condizionata (secondo la versione), il
flusso d'aria, l'entrata d'aria e distribuisce
la ventilazione in maniera ottimale verso il
parabrezza e i vetri laterali.
Spegnimento
F Per interrompere il disappannamento, premere
nuovamente questo pulsante,
la spia si spegne.
3
Ergonomia e confort
Page 68 of 302
66
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Sbrinamento - disappannamento del lunotto
AttivazioneDisattivazione
F Premere questo tasto per
sbrinare il lunotto e, secondo la
versione, i retrovisori esterni. La
spia sul tasto si accende. Lo sbrinamento si spegne automaticamente per
evitare un eccessivo consumo di corrente.
Il disappannamento - sbrinamento del
lunotto può essere attivato solo quando
il motore è avviato.
Spegnere lo sbrinamento del lunotto e
dei retrovisori esterni non appena gli
stessi sono sbrinati, poiché un minore
consumo di corrente permette una
diminuzione del consumo di carburante. F
È
possibile interrompere il
funzionamento dello sbrinamento
prima della sua disattivazione
automatica premendo di nuovo
questo tasto. La spia associata
sul tasto si spegne.
Ergonomia e confort
Page 69 of 302

67
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Plafoniera
1. Plafoniera
2. F aretti di lettura carte F
C
on il contatto inserito, azionare il relativo
interruttore.
Faretti di lettura carte
Con la modalità "illuminazione
permanente" la durata dell'accensione
varia in funzione del contesto:
-
c
on il contatto disinserito, circa dieci
minuti,
-
i
n modalità economia d'energia, circa
trenta secondi,
-
c
on il motore avviato, illimitatamente.
In questa posizione, la plafoniera
s'illumina progressivamente:
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
-
a
llo sbloccaggio del veicolo,
-
a
ll'estrazione della chiave di contatto,
-
a
ll'apertura di una porta,
-
a
ll'attivazione del pulsante di bloccaggio
del telecomando, per localizzare il veicolo. Prestare attenzione a non avvicinare
nulla alla plafoniera.
Plafoniera
Si spegne progressivamente:
-
a l bloccaggio del veicolo,
-
a
ll'inserimento del contatto,
-
3
0 secondi dopo la chiusura dell'ultima
porta.
3
Ergonomia e confort
Page 70 of 302

68
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Si accende automaticamente all'apertura del
bagagliaio e si spegne automaticamente alla
sua chiusura.
Sono disponibili diversi tempi di accensione:
-
a v
eicolo spento, circa dieci minuti,
-
i
n modalità economia di energia, circa
trenta secondi,
-
a m
otore avviato, senza temporizzazione.
Illuminazione del bagagliaioTetto panoramico in vetro
Il tetto vetrato assicura una visibilità e
una luminosità aumentata nell'abitacolo,
preservando il confort termico grazie al suo
trattamento "elevata protezione termica".
Consigli sulla manutenzione
Al fine di preservare le prioprietà del tetto
vetrato, si raccomanda di spolverare e di
pulire il vetro interno con un panno asciutto ,
utilizzando un panno pulito e morbido.
In caso di presenza di sporco persistente,
si consiglia di pulire il vetro con un liquido
lavacristallo, di sciacquarlo con acqua
corrente, poi di asciugarlo con un panno pulito
e morbido.
Non utilizzare acqua e sapone, prodotti
abrasivi, detergenti (in particolare a
base di ammoniaca), solventi, soluzioni
ad alta concentrazione di alcool,
benzina, ...
Ergonomia e confort
Page 71 of 302
69
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Allestimenti interni con cambio manuale
1. Visiera parasole.
2. Cassettino portaoggetti.
È e
quipaggiato di una presa JACK.
3.
P
resa accessori 12 V (120 W maxi).
4.
P
resa USB.
5.
V
ani portaoggetti aperti.
6.
P
ortabicchieri.
7.
A
ppoggiagomito anteriore con
portaoggetti.
(
secondo la versione).
8.
T
asche sulle por te anteriori.
9.
T
appetini.
3
Ergonomia e confort
Page 72 of 302
70
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Allestimenti interni con cambio pilotato
1. Visiera parasole.
2. Cassettino portaoggetti.
È e
quipaggiato di una presa JACK.
3.
P
resa accessori 12 V (120 W maxi).
4.
P
resa USB.
5.
V
ani portaoggetti aperti .
6.
P
ortabicchieri.
7.
A
ppoggiagomito anteriore.
8.
T
asche sulle por te anteriori .
9.
T
appetini.
Ergonomia e confort