Page 41 of 302
39
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2015
Luminosità del posto di guida
Reostato d'illuminazione
Permette di regolare manualmente l'intensità
luminosa del posto di guida in funzione della
luminosità esterna.F
S
elezionare il menu
" Configurazione ".
F
R
egolare la luminosità, premendo i
tasti
"+" o "-" o spostando il cursore.
Funziona solamente quando le luci di
posizione sono accese.
Display nero
(Touch Pad)
Questa funzione è accessibile dal Touch Pad.
F
S
elezionare il menu
"Configurazione" .
F
Premere "Spegni schermo" .
Questa funzione è accessibile dal Touch Pad.
Lo schermo del Touch Pad si spegne.
Premere una volta sul display (tutta la
superficie) per riaccenderlo.
1
Strumentazione di bordo
Page 42 of 302

40
C4-cactus_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Sistema che permette il bloccaggio o il bloccaggio centralizzato delle porte del veicolo mediante la serratura o a distanza.
Assicura anche la localizzazione e l'avviamento del veicolo, oltre alla protezione contro il furto.
Chiave con telecomando
Apertura / Chiusura della
chiaveSbloccaggio delle porte del veicolo
Sbloccaggio con la chiave
F Ruotare la chiave nella serratura della porta del guidatore verso la parte anteriore
del veicolo per sbloccare tutte le porte.
Sbloccaggio con il telecomando
F Premere sul lucchetto aperto per sbloccare le porte del veicolo.
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori
di direzione per circa due secondi.
F
P
remere questo pulsante per aprirla /
chiuderla.
Sbloccaggio selettivo del bagagliaio
F Tenere premuto il pulsante centrale del telecomando, fino
allo sbloccaggio del bagagliaio.
Le porte restano bloccate.
Se lo sbloccaggio selettivo del
bagagliaio è disattivato, la pressione di
questo pulsante sblocca anche le porte.
Ricordarsi di bloccare di nuovo il
bagagliaio premendo sul lucchetto
chiuso.
L'attivazione o la disattivazione dello
sbloccaggio selettivo del bagagliaio si effettua
nel tablet touch screen.
Lo sbloccaggio selettivo del bagagliaio
è attivato per default.F
S
elezionare il menu " Assistenza
alla guida ".
F
N
ella pagina secondaria,
premere " Parametraggio
veicolo ".
Aperture
Page 43 of 302

41
C4-cactus_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Se una delle porte o il bagagliaio
restano aperti, la chiusura centralizzata
non avviene; le porte del veicolo si
bloccano poi si sbloccano subito.
Con le porte del veicolo bloccate, in
caso di sbloccaggio involontario, le
stesse si ribloccano automaticamente
entro trenta secondi, tranne se una
porta o il bagagliaio è aperto.
Bloccaggio delle porte con il
telecomando
F Premere sul lucchetto chiuso per bloccare le porte del veicolo.
Bloccaggio delle porte del veicolo
Il bloccaggio è segnalato dall'accensione
fissa degli indicatori di direzione per circa
due
secondi.
Bloccaggio con la chiave
F Ruotare la chiave nella serratura della porta del guidatore verso la parte posteriore del
veicolo per bloccare tutte le porte del veicolo. Questa funzione consente di localizzare il
proprio veicolo a distanza, in modo particolare
in situazioni di scarsa luminosità. Il veicolo deve
necessariamente essere chiuso.
Localizzazione del veicolo
Protezione antifurto
Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico dotato
di uno specifico codice. All'inserimento
del contatto, questo codice deve essere
riconosciuto per poter avviare il motore del
veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca
il sistema di controllo del motore qualche
istante dopo il disinserimento del contatto
ed impedisce l'avviamento del motore per
effrazione.
In caso di malfunzionamento, si è
avvertiti dall'accensione di questa
spia, da un segnale acustico e da
un messaggio sul display.
F
P
remere il lucchetto chiuso del
telecomando.
La localizzazione è segnalata dall'accensione
delle plafoniere e dal lampeggiamento degli
indicatori di direzione per alcuni secondi.
Conservare con cura, ma non a bordo del
veicolo, l'etichetta allegata alle chiavi che sono
state consegnate al ritiro del veicolo. In questo caso, il motore del veicolo non si
avvia; rivolgersi al più presto alla rete CITROËN.
Verificare che le porte ed il bagagliaio
siano ben chiuse.
2
Aperture
Page 44 of 302

42
C4-cactus_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Se il problema persiste, rivolgersi al più
presto alla rete CITROËN.Se la pila è scarica, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia,
Sostituzione della pila
In caso di malfunzionamento del telecomando,
non è più possibile aprire, chiudere e
localizzare il veicolo.
F
I
n un primo tempo, utilizzare la chiave per
aprire o chiudere il veicolo.
F
I
n un secondo tempo, reinizializzare il
telecomando.
Anomalia di
funzionamento del
telecomando
Reinizializzazione
F Disinserire il contatto ed estrarre la chiave
dal blocchetto d'avviamento.
F
P
remere sul lucchetto chiuso per alcuni
secondi.
F
R
einserire la chiave in posizione 2
(Contatto).
F
D
isinserire il contatto ed estrarre la chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante. Pila cod.: CR 2032
/ 3 Volt.
F S ganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nelle tacche.
F
S
ollevare il coperchio.
F
E
strarre la pila esaurita dal suo
alloggiamento.
F
I
nserire la pila nuova nel suo alloggiamento
rispettando il senso d'orientamento.
F
R
iagganciare il coperchio sulla scatola.Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli nocivi.
Consegnarle presso un punto di
raccolta autorizzato.
da un segnale acustico e da un messaggio sul
display.
Aperture
Page 45 of 302

43
C4-cactus_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Smarrimento delle chiavi
Recarsi presso la rete CITROËN con la carta di circolazione del veicolo, un documento
d'identità e se possibile, l'etichetta che riporta il codice delle chiavi.
La rete CITROËN potrà così ricercare il codice della chiave e il codice del trasponder per
ordinare una nuova chiave.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarlo nelle tasche,
altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle porte.
Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla portata e dalla
vista del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante e di dover effettuare una nuova
reinizializzazione.
Nessun telecomando può funzionare finchè la chiave è inserita nel contattore, anche a
contatto disinserito, tranne per la reinizializzazione.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può rendere più difficile l'accesso dei soccorritori in caso di
emergenza.
Per ragioni di sicurezza non lasciare mai bambini da soli a bordo del veicolo, tranne per pochi minuti.
In ogni caso, rimuovere tassativamente la chiave di contatto dal blocchetto d'avviamento quando si
scende dal veicolo.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al sistema antiavviamento elettronico, potrebbero verificarsi
dei malfunzionamenti.
Quando si acquista un veicolo usato
Far verificare l'abbinamento di tutte le chiavi in possesso dalla rete CITROËN, per essere
sicuri di possedere le sole chiavi in grado di aprire ed avviare il veicolo.
2
Aperture
Page 46 of 302
44
C4-cactus_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Bloccaggio centralizzato
manuale
Bloccaggio centralizzato delle porte
F Premere questo pulsante per azionare il bloccaggio centralizzato del veicolo (porte
e bagagliaio) dall'abitacolo, si accende la
spia del pulsante.
F
U
na nuova pressione sblocca tutte le porte
del veicolo, la spia del pulsante si spegne.
Bloccaggio centralizzato
automatico
(sicurezza antiaggressione)
Le porte ed il bagagliaio possono bloccarsi
automaticamente durante la guida (velocità
superiore ai 10 km/h).
Per attivare o disattivare questa funzione
(attivata per default):
F
P
remere questo pulsante fino alla
comparsa di un segnale sonoro e di un
messaggio sul quadro strumenti.
Se una delle porte è aperta, il
bloccaggio centralizzato dall'interno
non avviene. Traspor to di oggetti lunghi o
ingombranti
Se si desidera guidare con il bagagliaio
aperto, si deve premere il comando di
bloccaggio centralizzato per bloccare
le porte.
Aperture
Page 47 of 302
45
C4-cactus_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Por te
Dall'esterno
F Dopo aver sbloccato le porte del veicolo con il telecomando o con la chiave, tirare la
maniglia della porta.
Apertura
Dall'interno
F Tirare il comando interno d'apertura di una delle porte; quest'azione sblocca tutte le
porte del veicolo.
Il comando interno d'apertura di una
porta posteriore funziona solo se la
sicurezza bambini è bloccata.
Per ulteriori informazioni sulla
sicurezza bambini, consultare la rubrica
corrispondente. Quando una porta è chiusa male:
-
s
e il motore è avviato
, appare un
messaggio sul display,
-
s
e il veicolo è in movimento
, appare un
messaggio sul display accompagnato da
un segnale sonoro.
Chiusura
2
Aperture
Page 48 of 302
46
C4-cactus_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Comando d'emergenza
Porta del guidatore (bloccaggio/
sbloccaggio)
Inserire la chiave nella serratura per bloccare o
sbloccare la porta. Per bloccare e sbloccare meccanicamente le
porte in caso di malfunzionamento del sistema
di bloccaggio centralizzato delle porte o di
panne della batteria.
Porte dei passeggeri anteriori e posteriori
Bloccaggio
In caso di malfunzionamento del
bloccaggio centralizzato, è tassativo
staccare la batteria per bloccare
il bagagliaio e assicurare così il
bloccaggio completo del veicolo.
Sulle porte posteriori, verificare che la
sicurezza bambini non sia attivata.
F
T
ogliere il cappuccio nero, situato sul
fianco della porta, mediante la chiave.
F
I
nserire la chiave nella cavità senza
forzare, poi senza ruotare, spostare
lateralmente il nottolino verso l'interno della
porta.
F
E
strarre la chiave e ricollocare il
cappuccio.
Sbloccaggio
F
T
irare il comando interno d'apertura delle
porte.
Aperture