Page 57 of 302

55
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Ventilazione
Entrata d'aria
L'aria all'interno dell'abitacolo è filtrata e
proviene dall'esterno, attraverso la bocchetta
situata alla base del parabrezza, o dall'interno,
in ricircolo d'aria.
Trattamento dell'aria
L'aria che entra può seguire vari percorsi, a
seconda dei comandi selezionati dal guidatore:
-
a
rrivo diretto nell'abitacolo (entrata d'aria),
-
pa
ssaggio in un circuito di riscaldamento
(riscaldamento),
-
p
assaggio in un circuito di refrigerazione
(climatizzazione).
Pannello di comando
1. Diffusori di sbrinamento o di disappannamento del parabrezza.
2.
B
occhette di sbrinamento o
disappannamento dei vetri laterali anteriori.
3.
A
eratore laterale chiudibile e orientabile
(solo guidatore). 4. A
eratori centrali chiudibili ed orientabili.
5. U scite d'aria verso il basso per i passeggeri
anteriori.
6.
U
scite d'aria verso i piedi dei passeggeri
posteriori.
Diffusione d'aria
I comandi di questo sistema
sono accessibili dal menu
" Climatizzazione " del Touch Pad A .
I comandi di disappannamento/sbrinamento del
parabrezza e del lunotto sono situati al di sotto
del Touch Pad.
3
Ergonomia e confort
Page 58 of 302

56
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole
d'uso e di manutenzione:
F
Pe
r ottenere una ripartizione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entrata
d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e la griglia
d'entrata dell'aria situata nel bagagliaio.
F
N
on ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, serve a regolare il
sistema di climatizzazione automatica.
F
F
ar funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti, una o due volte al
mese, per mantenerlo in per fetto stato di funzionamento.
F
V
erificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti.
R
accomandiamo di scegliere un filtro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo
specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito
l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).
F
Pe
r garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda
anche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e di
garanzia
F
S
e il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato.
Consigli per la ventilazione e la climatizzazione
Se dopo una sosta prolungata al sole,
la temperatura interna rimane molto
elevata, areare l'abitacolo per alcuni
istanti.
Posizionare il comando del flusso d'aria
ad un livello sufficiente per garantire un
corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
Il sistema di climatizzazione non
contiene cloro e non presenta pericoli
per lo strato d'ozono.
La condensa creata dalla
climatizzazione provoca un
gocciolamento d'acqua sotto al veicolo
in sosta.
In caso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata,
l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del motore e
di migliorare quindi la capacità di traino.
Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria
condizionata funzionano solo a motore
avviato. Al fine di conservare il confort
termico desiderato nell'abitacolo, è
possibile disattivare temporaneamente
la funzione Stop & Start (vedere rubrica
corrispondente).
Ergonomia e confort
Page 59 of 302
57
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Riscaldamento
Regolazione della temperatura
F Premere uno di questi tasti, o spostare il cursore dal blu
(freddo) al rosso (caldo) per
modulare la temperatura a
piacere.
Regolazione del flusso d'aria
F Premere uno di questi tasti per aumentare o diminuire il flusso
d'aria.
Evitare di guidare a lungo con
la ventilazione spenta (rischio di
formazione di vapore sui vetri e di
peggioramento della qualità dell'aria).
Il sistema di riscaldamento funziona solamente a motore avviato.
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione della quantità
d'aria richiesta.
Riducendo il flusso d'aria al minimo, si
interrompe la ventilazione.
F
S
elezionare il menu
" Climatizzazione " del Touch
Pad per visualizzare la pagina
dei comandi del sistema.
3
Ergonomia e confort
Page 60 of 302

58
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Regolazione della
distribuzione d'aria
L'entrata d'aria esterna permette di evitare e di
eliminare l'appannamento del parabrezza e dei
vetri laterali.
Il ricircolo d'aria interna permette di isolare
l'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni.
Parabrezza.
Aeratori centrali e laterali.
Verso i piedi dei passeggeri.
Ogni pressione di un tasto attiva o disattiva la
funzione.
Entrata d'aria / Ricircolo
d'aria
F Premere questo tasto per un ricambio dell'aria interna.
F
P
remere di nuovo questo tasto per
permettere l'entrata d'aria esterna. Puntualmente, questa funzione
permette anche di riscaldare più
velocemente l'aria dell'abitacolo.
Evitare l'utilizzo prolungato del
ricircolo dell'aria interna (rischio
di appannamento dei vetri e di
degradazione della qualità dell'aria).
È possibile modulare la ripartizione dell'aria
nell'abitacolo mediante questi tre tasti.
La spia è accesa quando il tasto è attivato. Per
una diffusione omogenea nell'abitacolo, i tre
tasti possono essere attivati simultaneamente.
Ergonomia e confort
Page 61 of 302
59
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Aria condizionata manuale
Regolazione della temperatura
F Premere uno di questi tasti o spostare il cursore dal blu
(freddo) al rosso (caldo) per
modulare la temperatura a
piacere.
Il sistema della climatizzazione funziona a motore avviato.
Regolazione del flusso d'aria
F Premere uno di questi tasti per
aumentare o diminuire il flusso
d'aria.
Il simbolo del flusso dell’aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione della quantità
d'aria richiesta.
Diminuendo il flusso d'aria al minimo, si arresta
la ventilazione.
Evitare di guidare a lungo con
la ventilazione spenta (rischio di
formazione di vapore sui vetri e di
peggioramento della qualità dell'aria).
F
S
elezionare il menu
" Climatizzazione " del Touch
Pad per visualizzare la pagina
dei comandi del sistema.
3
Ergonomia e confort
Page 62 of 302

60
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Entrata dell'aria / Ricircolo
dell'aria
L'entrata dell'aria esterna permette di evitare e
di eliminare l'appannamento del parabrezza e
dei vetri laterali.
Il ricircolo dell'aria interna permette d'isolare
l'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni.F
P
remere questo tasto per far
ricircolare l'aria interna.Il climatizzatore è predisposto per funzionare
correttamente in qualsiasi stagione, con i vetri chiusi.
Consente:
Accensione / Spegnimento
climatizzatore
Accensione
Spegnimento
Il climatizzatore non funziona quando
la regolazione del flusso d'aria è
disattivata .
F
P
remere questo tasto per
attivare l'aria condizionata.
Evitare l'utilizzo prolungato del
ricircolo dell'aria interna (rischio di
appannamento e di degradazione della
qualità dell'aria).
Puntualmente, questa funzione permette
anche di riscaldare o di raffreddare più
rapidamente l'aria dell'abitacolo.
-
i
n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, con temperature superiori
a 3°C, di aumentare l'efficacia del
disappannamento.
F
P
remere nuovamente questo
tasto per disattivare l'aria
condizionata.
Regolazione della
distribuzione d'aria
È possibile modulare la ripartizione dell'aria
nell'abitacolo mediante questi tre tasti.
Parabrezza.
Ogni pressione di un tasto attiva o disattiva la
funzione. Piedi dei passeggeri. Aeratori centrali e laterali.
F
P
remere di nuovo questo tasto per
permettere l'entrata d'aria esterna.
Per una diffusione omogenea
nell'abitacolo, i tre tasti possono essere
attivati contemporaneamente.
Ergonomia e confort
Page 63 of 302

61
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Climatizzatore automatico
L’attivazione dell'aria climatizzata, la
temperatura, il flusso e la ripartizione dell’aria
nell'abitacolo sono regolati in modo automatico.Regolazione della temperatura
F Premere questo tasto per aumentare il valore.
F
P
remere questo tasto per
diminuire il valore.
F
S
elezionare il menu
" Climatizzazione " del Touch
Pad per visualizzare la pagina
dei comandi del sistema.
Il sistema dell'aria climatizzata funziona in
modo automatico: in funzione del livello di
confort che è stato selezionato, il sistema
gestisce in maniera ottimale la temperatura, il
flusso e la distribuzione dell'aria nell'abitacolo.F
P
remere il tasto "AUTO"
per
attivare o disattivare la modalità
automatica del sistema dell'aria
climatizzata.
Programma automatico
confort
Attivazione / Disattivazione
Il sistema d'aria climatizzata funziona a motore avviato ma è possibile accedere alla ventilazione e ai suoi comandi a contatto inserito.
Il valore visualizzato corrisponde
ad un livello di confort e non ad una
temperatura precisa.
3
Ergonomia e confort
Page 64 of 302

62
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Con clima freddo e a motore freddo,
per limitare la diffusione d'aria fredda
nell'abitacolo, il flusso d'aria evolve
progressivamente finché il valore di
confort viene raggiunto.
Salendo a bordo del veicolo, se la
temperatura dell'abitacolo è molto più
fredda o molto più calda del valore di
confort richiesto, è inutile modificare
il valore visualizzato per raggiungere
più velocemente il confort desiderato.
Il sistema compensa automaticamente
e il più velocemente possibile la
differenza di temperatura.
La tipologia è associata unicamente alla
modalità AUTO. Tuttavia, alla disattivazione
della modalità AUTO, l'ultima tipologia
selezionata resta.
La modifica della tipologia non riattiva la
modalità AUTO se questa era disattivata. Per modificare la tipologia in corso premere il
tasto corrispondente alla modalità preferita: "Lieve ": privilegia il livello ottimale
e la silenziosità di funzionamento
limitando il flusso d'aria.
" Normale ": offre il miglior
compromesso tra confort termico
e silenziosità di funzionamento
(regolazione per default).
" Rapido ": privilegia una diffusione
dell'aria dinamica ed efficace.
Tipologia del programma
automatico
F Accedere alla pagina secondaria premendo questo tasto per
modulare il programma confort,
scegliendo una tipologia
proposta.
Ergonomia e confort