Page 217 of 302
215
C4-cactus_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2015
MotoriPureTech 75 cv PureTech 82 cv PureTech 82 cv S&S PureTech 110 cv S&S
Tipi di cambio BVM
(Manuale a 5 marce) BVM
(Manuale a 5 marce) ETG
(Pilotato a 5 marce) BVM
(Manuale a 5 marce)
Tipi varianti versioni 0PHMU0PHMZ0PHNZ
Cilindrata (cm³) 1 19 91 19 91 19 9
Alesaggio x corsa (mm) 75 x 90,575 x 90,575 x 90,5
Potenza max: norma CEE (kW)* 5560 81
Regime di potenza max (giri/min) 5 7505 7505 500
Coppia max: norma CEE (Nm) 11 6118205
Regime di coppia max (giri/min) 2 7502 7501 500
Carburante Senza piomboSenza piomboSenza piombo
Catalizzatore sìsìsì
Capacità d'olio motore con sostituzione
cartuccia filtrante (in litri) 3,25
3,25 3,5
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva
1999/99/CE).
Motorizzazioni e tipi di cambio - BENZINA
9
Caratteristiche tecniche
Page 218 of 302

216
C4-cactus_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2015
MotoriPureTech 75 cv PureTech 82 cv PureTech 82 cv S&S PureTech 110 cv S&S
Tipi di cambio BVM
(Manuale a 5 marce) BVM
(Manuale a 5 marce) ETG
(Pilotato a 5 marce) BVM
(Manuale a 5 marce)
Tipi varianti versioni 0PHMU0PHMZ0PHNZ
Massa a vuoto 965965 9751 020
Massa in ordine di marcia* 1 0401 040 1 0501 095
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) 1 500
1 500 1 5101 555
Massa massima del treno (MTR A)
con pendenza del 12% 1 900
1 900 1 9102 155
Rimorchio frenata**
con pendenza del 10% o del 12% 720
720 725825
Rimorchio non frenato** 520520 525545
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 55555555
Masse e carichi trainabili (in kg) - BENZINA
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri;
il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, non superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna è
superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
* La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75 Kg).
** Valore massimo del traino nei limiti della MTR A.
Caratteristiche tecniche
Page 219 of 302
217
C4-cactus_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2015
Motorie- HDi 92 cvBlueHDi 100 cv BlueHDi 100 cv S&S
Tipi di cambio ETG6
(Pilotato a 6 marce) BVM
(Manuale a 5 marce) BVM
(Manuale a 5 marce) ETG6
(Pilotato a 6 marce)
Tipi varianti versioni 0B9HP0BBHY 0BBHY
Cilindrata (cm
3) 1 5601 560 1 560
Alesaggio x corsa (mm) 75 x 88,375 x 88,3 75 x 88,3
Potenza maxi: norma CEE (kW)* 6873 73
Regime di potenza maxi (giri/min) 4 0003 750 3 750
Coppia maxi: norma CEE (Nm) 230254 254
Regime di coppia maxi (giri/min) 1 7501 750 1 750
Carburante GasolioGasolio Gasolio
Catalizzatore sìsì sì
Filtro antiparticolato sìsì sì
Capacità dell'olio motore con sostituzione
cartuccia filtrante (in litri) 3,75
3,75 3,75
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva
1999/99/CE).
Motorizzazioni e tipi di cambio - DIESEL
9
Caratteristiche tecniche
Page 220 of 302

218
C4-cactus_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2015
Motorie- HDi 92 cvBlueHDi 100 cv BlueHDi 100 S&S
Tipi di cambio ETG6
(Pilotato a 6 marce) BVM
(Manuale a 5 marce) BVM
(Manuale a 5 marce) ETG6
(Pilotato a 6 marce)
Tipi varianti versioni 0B9HP0BBHY 0BBHY
Massa a vuoto 1 0551 068 1 0701 085
Massa in ordine di marcia* 1 13 01 1431 1451 160
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) 1 605
1 6101 6101 630
Massa massima del treno (MTR A)
con pendenza del 12% 2 205
2 2102 2102 230
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
con pendenza del 10% o del 12% 825
825825825
Rimorchio non frenato 565570570580
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 55555555
Masse e carichi trainabili (in kg) - DIESEL
* La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 Kg). I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, non superare mai la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Caratteristiche tecniche
Page 221 of 302
219
C4-cactus_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2015
Dimensioni (in mm)Queste dimensioni sono state rilevate su un veicolo non carico.
9
Caratteristiche tecniche
Page 222 of 302

220
C4-cactus_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2015
Elementi d'identificazioneDispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
A.
N
umero d'identificazione veicolo (VIN)
nel vano motore.
Q
uesto numero è inciso sul telaio, vicino al
passaruota anteriore destro. Il controllo della pressione di gonfiaggio
deve essere effettuato a freddo e
almeno una volta al mese.
Una pressione di gonfiaggio
insufficiente fa aumentare il consumo
di carburante.
C.
E
tichetta costruttore.
Q
uest'etichetta, incollata sul montante
centrale, lato destro o sinistro, contiene le
seguenti informazioni:
-
i
l nome del costruttore,
-
i
l numero di omologazione CE,
-
i
l numero d’identificazione veicolo (VIN),
-
l
a massa massima tecnicamente
ammessa in carico,
-
l
a massa massima del treno,
-
l
a massa massima sull'assale anteriore,
-
l
a massa massima sull'assale posteriore.D.
Etichetta pneumatici/vernice.
Q
uesta etichetta, incollata sul montante
centrale, lato guidatore, contiene le
seguenti informazioni:
-
p
ressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno
carico,
-
d
imensioni dei pneumatici (compreso
indice di carico e simbolo di velocità del
pneumatico),
-
l
a pressione di gonfiaggio della ruota di
scorta,
-
i
l riferimento del colore vernice.
B.
N
umero d'identificazione veicolo (VIN)
sulla traversa inferiore del parabrezza.
Q
uesto numero è indicato su un'etichetta
incollata e visibile attraverso il parabrezza.
Caratteristiche tecniche
Page 223 of 302
221
C4-cactus_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2015
9
Caratteristiche tecniche
Page 224 of 302

222
C4-cactus_it_Chap10a_BTA_ed01-2015
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
In caso di collisione rilevata dal
calcolatore Airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli Airbag,
viene inviata automaticamente una
chiamata d'emergenza.
Chiamata d'Emergenza Localizzata
In caso d'emergenza, premere per
più di 2 secondi questo tasto.
Il lampeggiamento del diodo verde
e un messaggio vocale confermano
che la chiamata è inoltrata verso la
piattaforma "Chiamata d'Emergenza
Lo c aliz z at a" *.
Una seconda pressione immediata di questo
tasto annulla la richiesta.
Il diodo verde si spegne.
In qualsiasi momento, una pressione superiore
a 8 secondi di questo tasto, annulla la richiesta.
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo
verde resta acceso (senza lampeggiare).
Si spegne al termine della comunicazione.
Questa chiamata è effettuata dalla piattaforma
"Chiamata d'Emergenza Localizzata" che
riceve delle informazioni di localizzazione del
veicolo e può trasmettere un allarme specifico
ai servizi d'emergenza competenti.
Nei Paesi in cui la piattaforma non è
operativa, o se il servizio di localizzazione
è stato espressamente rifiutato, la chiamata
viene ricevuta direttamente dai servizi
d'emergenza
(112) senza localizzazione. *
Q
uesti servizi sono soggetti a condizioni e
disponibilità.
Rivolgersi alla rete CITROËN. Se è stata sottoscrittal'offerta
C
ITROËN
C
onnect Box con pack
SOS e assistenza inclusi, si disponde
anche dei servizi complementari nel
proprio spazio personale MyC
I
TROËN
a
ttraverso il sito Internet CITROËN del
proprio Paese, accessibile in
www.citroen.it.
Audio e Telematica