Page 49 of 292

47
RCZ_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
CHIUSURA
Il vetro risale automaticamente dopo alcuni secondi e si adatta per
garantire una perfetta tenuta della chiusura.-
se il motore è avviato, questa spia si accende ed è
accompagnata da un messaggio sul display per alcuni secondi,
COMANDO DI BLOCCAGGIO CENTRALIZZA TO
Questo comando permette di bloccare o sbloccare
contemporaneamente le porte, lo sportello del bagagliaio e lo sportello \
del serbatoio del carburante dall'interno del veicolo.
Bloccaggio
F Premere questo pulsante per bloccare le porte del veicolo.
La spia rossa del pulsante si accende.
Se una delle porte o lo sportello del bagagliaio sono aperti, il
bloccaggio centralizzato dall'interno non avviene.
Sbloccaggio
F Premere di nuovo questo pulsante per sbloccare il veicolo.
La spia rossa del pulsante si spegne.
In caso di bloccaggio/bloccaggio ad effetto globale dall'esterno
Se le porte del veicolo sono bloccate o bloccate ad effetto globale
dall'esterno, la spia rossa lampeggia e il pulsante non è attivo.
F
Con il bloccaggio semplice, tirare il comando interno della
porta per sbloccare le porte del veicolo.
F
Con il bloccaggio ad ef
fetto globale, utilizzare necessariamente il
telecomando o la chiave per sbloccare le porte del veicolo.
In caso di lavaggio del veicolo:
-
bloccare le porte del veicolo con il telecomando o con la
chiave,
-
evitare di dirigere il getto d'acqua sulla parte superiore dei vetri,
-
è obbligatorio
tenere l'estremità della pompa ad alta pressione
ad almeno di 1
metro dai vetri e dalle guarnizioni delle porte.
Quando una porta è chiusa male:
Durante la chiusura della porta il vetro risale automaticamente:
prestare quindi attenzione al rischio di pizzicamento.
-
se il veicolo è in movimento
(velocità superiore a 10
km/h),
questa spia si accende ed è accompagnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display per alcuni secondi.
2/
APERTURE
Page 50 of 292

48
RCZ_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
La pressione del comando di bloccaggio centralizzato permette di
sbloccare il veicolo.
L'apertura di una porta dall'interno, a veicolo fermo, è possibile ma\
il veicolo sarà nuovamente bloccato quando la velocità supererà\
i
10 km/h.
Attivazione / Disattivazione
È possibile attivare o disattivare questa funzione.
F
A
contatto inserito, premere per almeno due secondi il pulsante.
Un messaggio di conferma appare sul display.
BLOCCAGGIO D ' EMERGENZA DELLE PORTE
Per bloccare e sbloccare meccanicamente le porte in caso di anomalia
del sistema di bloccaggio centralizzato o di panne della batteria.
Bloccaggio della porta del guidatore
F Inserire la chiave nella serratura, quindi ruotarla verso destra.
Sbloccaggio della porta del guidatore
F Inserire la chiave nella serratura, quindi ruotarla verso sinistra.
Bloccaggio della porta del passeggero anteriore
F Con la chiave, rimuovere il coperchietto nero, situato sul fianco della porta.
F
Inserire la chiave nella cavità senza forzare, poi, senza ruotarla,
spostare lateralmente il chiavistello verso l'interno della porta.
F
Estrarre la chiave e ricollocare il coperchietto.
Sbloccaggio della porta del passeggero anteriore
F Tirare il comando interno d'apertura della porta.
SICUREZZA ANTIAGGRESSIONE
Questa funzione permette di bloccare automaticamente e
contemporaneamente le porte, lo sportello del bagagliaio e lo sportello \
del serbatoio del carburante, non appena la velocità supera i 10 km/h.
Funzionamento
Se una delle porte è aperta, il bloccaggio centralizzato automatico n\
on
avviene.
Se lo sportello del bagagliaio è aperto, il bloccaggio centralizzato \
automatico delle porte è attivo.
Page 51 of 292

49
RCZ_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
BAGAGLIAIO
APERTURA
F Premere questo pulsante per almeno due secondi
per sbloccare lo sportello del bagagliaio, il quale si
socchiude leggermente.
F
Sollevare lo sportello del bagagliaio.
Questa azione sblocca anche le porte e lo sportello del serbatoio del
carburante.
Con il comando manuale : porte del veicolo sbloccate
F Premere il comando d'apertura situato al di sopra della targa.
F
Sollevare lo sportello del bagagliaio.
CHIUSURA
F Abbassare lo sportello del bagagliaio mediante una delle maniglie
interne.
F
Se necessario, premere la parte alta dello sportello del bagagliaio
per chiuderlo completamente.
Quando lo sportello del bagagliaio è chiuso male : -
se il motore è avviato
, questa spia si accende ed è
accompagnata da un messaggio sul display per alcuni
secondi.
Con lo sbloccaggio selettivo attivato, il bagagliaio può anche
essere aperto premendo due volte il lucchetto aperto sul
telecomando.
Con il telecomando
Bloccaggio d'emergenza delle porte del veicolo
In caso di anomalia del sistema di bloccaggio centralizzato (batteria
poco carica), si raccomanda di scollegare la batteria. -
se il veicolo è in marcia
(velocità superiore a 10
km orari), questa
spia si accende ed è accompagnata da un segnale acustico e da
un messaggio sul display per alcuni secondi.
Non afferrare lo sportello del bagaglio dall'alettone mobile.
2/
APERTURE
Page 52 of 292
50
RCZ_it_Chap03_confort_ed01-2015
SEDILI ANTERIORI
Sedile con appoggiatesta integrato, composto da una seduta e da
uno schienale regolabili per adattare la posizione del passeggero alle
migliori condizioni di guida e di confort.
REGOLAZIONI MANUALI
Regolazione longitudinaleRegolazione in altezza del sedile
Regolazione dell'inclinazione dello schienale
F Sollevare il comando e far scorrere la seduta in avanti o indietro. F
T
irare verso l'alto il comando per sollevarlo o spingerlo in basso per
abbassarlo fino al raggiungimento della posizione desiderata.
F
Ruotare il comando per regolare l'inclinazione alla posizione
desiderata.
Prima
di spostare indietro il sedile, verificare che persone o
oggetti non intralcino la corsa del sedile, per evitare rischi di
schiacciamento o di bloccaggio dello stesso, dovuti alla presenza
di oggetti ingombranti appoggiati sul pianale dietro al sedile o
di passeggeri posteriori. In caso di bloccaggio, interrompere
immediatamente la manovra.
Page 53 of 292

51
RCZ_it_Chap03_confort_ed01-2015
SEDILI ANTERIORI
Sedile con appoggiatesta integrato, composto da una seduta e da
uno schienale regolabili per adattare la posizione del passeggero alle
migliori condizioni di guida e di confort.
REGOLAZIONI ELETTRICHE
Regolazione longitudinaleRegolazione in altezza della seduta
F Spingere il comando in avanti o indietro per fare scorrere il sedile. F
T
irare verso l'alto o spingere verso il basso la parte posteriore del
comando per raggiungere l'altezza desiderata.
Le funzioni elettriche del sedile sono disattivate circa un minuto
dopo l'interruzione del contatto.
Per riattivarle, inserire il contatto.
Per evitare di far scaricare la batteria, effettuare queste
regolazioni a motore avviato.
Regolazione dell'inclinazione dello schienale
F Spingere in avanti o indietro il comando per regolare l'inclinazione
dello schienale.
Prima
di
spostare
indietro
il
sedile,
verificare
che
persone
o
oggetti non intralcino la corsa del sedile, per evitare rischi di
schiacciamento o di bloccaggio dello stesso, dovuti alla presenza
di oggetti ingombranti appoggiati sul pianale dietro al sedile o
di passeggeri posteriori. In caso di bloccaggio, interrompere
immediatamente la manovra.
3/
ERGONOMIA E CONFORT
Page 54 of 292
52
RCZ_it_Chap03_confort_ed01-2015
REGOLAZIONE LOMBARE MANUALE
F Ruotare manualmente la manopola per raggiungere la regolazione
lombare desiderata.
COMANDO DEI SEDILI RISCALDA TI
A motore avviato, i sedili anteriori possono essere riscaldati
separatamente.
F
Utilizzare la manopola di regolazione posta sul lato di ogni sedile
anteriore per accendere e scegliere il livello di riscaldamento
desiderato:
0
: Arresto.
1
: Basso.
2
: Medio.
3
: Forte.
Page 55 of 292
53
RCZ_it_Chap03_confort_ed01-2015
MEMORIZZAZIONE DELLE
POSIZIONI
DI GUIDA
Sistema che tiene conto delle regolazioni elettriche del sedile del
guidatore e dei retrovisori. Consente di memorizzare due posizioni
tramite i tasti sul lato del sedile del guidatore.
MEMORIZZAZIONE DI UNA POSIZIONE
Con i tasti M / 1 / 2
F Inserire il contatto.
F
Regolare il sedile e i retrovisori esterni.
F
Premere il tasto
M poi, entro quattro secondi, premere il tasto 1
o 2.
V
errà emesso un segnale acustico per segnalare l'avvenuta
memorizzazione.
PROMEMORIA DI UNA POSIZIONE MEMORIZZA TA
La memorizzazione di una nuova posizione annulla la precedente.
Con il tasto 1 o 2
F Tenere premuto il tasto 1 o 2 fino al segnale acustico che indica la fine
della regolazione.
Con il contatto disinserito, dopo aver richiamato alcune volte la
posizione,
la funzione sarà disattivata fino all'avviamento del
motore, per non scaricare la batteria.
3/
ERGONOMIA E CONFORT
Page 56 of 292
54
RCZ_it_Chap03_confort_ed01-2015
REGOLAZIONE DEL VOLANTE
F A veicolo fermo, tirare il comando per sbloccare il volante.
F
Regolare l'altezza e la profondità per trovare la posizione di guida \
più adatta.
F
Premere il comando per bloccare il volante.
Per ragioni di sicurezza, queste manovre devono tassativamente
essere ef
fettuate a veicolo fermo.