Page 25 of 292

23
RCZ_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
INDICATORE DI MANUTENZIONE
Questa informazione appare per alcuni secondi all'inserimento
del contatto. Informa il guidatore della scadenza della successiva
manutenzione da effettuare, conformemente al piano di manutenzione
del Costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire dall'ultimo azzeramento
dell'indicatore. È determinata da due parametri:
-
il chilometraggio percorso,
-
il tempo trascorso dall'ultima manutenzione (unicamente sulla
motorizzazione Diesel
h Di).
Frequenza di manutenzione superiore a 3 000 km
All'inserimento del contatto, nessuna informazione di manutenzione
appare sul display centrale del quadro strumenti.
Frequenza di manutenzione compresa tra 1 000 km e 3 000 km
All'inserimento del contatto e per alcuni secondi, la chiave che
simboleggia le operazioni di manutenzione si accende. Il display
centrale del quadro strumenti indica il numero di chilometri che si
possono ancora percorrere fino alla prossima manutenzione.
Esempio:
si possono ancora percorrere 2.800 km fino alla prossima
manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di 7
secondi, il display
centrale grande indica:
Frequenza di manutenzione inferiore a 1 000 km
Esempio: si possono ancora percorrere 900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di 7
secondi, il display
centrale indica:
L a chiave rimane accesa sul display piccolo
per segnalare che a breve dovrà essere
effettuata una manutenzione.
1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Page 26 of 292

24
RCZ_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni secondi, la chiave
lampeggia per segnalare che la manutenzione deve essere effettuata
al più presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è stata superata di 300
Km.
All'inserimento del contatto e per la durata di alcuni secondi, il displ\
ay
centrale indica:
La chiave rimane accesa sul display piccolo
per segnalare che avrebbe dovuto essere
effettuato un tagliando di manutenzione.
Il chilometraggio che rimane da percorrere può dipendere dal
fattore tempo, in funzione delle abitudini di guida.
La chiave può quindi accendersi anche se è stata superata
la durata dall'ultima manutenzione, indicata nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Questa indicazione si applica unicamente alla motorizzazione
Diesel
h Di.
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
Richiamo dell'informazione di manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere all'informazione di
manutenzione.
Quest'informazione appare durante la procedura di svolgimento del
check manuale.
F
Premere brevemente il pulsante "CHECK/000".
L'informazione di manutenzione viene visualizzata per qualche
secondo sul display centrale del quadro strumenti, poi scompare.
Dopo questa operazione, se si vuole scollegare la batteria,
bloccare le porte del veicolo ed attendere almeno cinque minuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà preso in considerazione.
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato.
Se si effettua da soli la manutenzione del veicolo :
F
interrompere il contatto,
F
premere il pulsante "
CHECK/000" e tenerlo premuto,
F
inserire il contatto; il display chilometrico inizia un conteggio alla
rovescia,
F
quando il dispaly centrale del quadro strumenti indica
"=0", rilasciare il
pulsante; la chiave di manutenzione sparisce dal display piccolo.
Page 27 of 292

25
RCZ_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
CHECK MANUALE
Questa funzione permette di verificare lo stato del veicolo (promemoria degli allarmi attivi) e le informazioni sulla manutenzione.
F
A
motore avviato, per lanciare un controllo manuale, premere
brevemente il pulsante "CHECK/000" del quadro strumenti.
Se non è stato rilevato alcun malfunzionamento, sul display centrale \
del
quadro strumenti apparirà "CHECK OK".
Se è stato rilevato un malfunzionamento "minore", sul display central\
e
del quadro strumenti si accendono le spie d'allarme interessate e
successivamente "CHECK OK".
Far verificare dalla rete PEUGEOT
o da
un
riparatore qualificato.
Se è stato rilevato un malfunzionamento "maggiore", sul display centr\
ale
del quadro strumenti si accendono solo le spie d'allarme interessate. Fa\
r
verificare
dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
CONTACHILOMETRI
I chilometraggi totali e parziali vengono visualizzati per trenta second\
i
all'interruzione del contatto, all'apertura della porta del guidatore e \
bloccando o sbloccando le porte del veicolo.
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo dalla sua prima
immatricolazione.
Contachilometri totalizzatore
F Con il contatto inserito, premere questo pulsante e tenerlo premuto
fino alla comparsa degli zeri.
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'ultimo azzeramento del contatore da
parte del guidatore.
1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Page 28 of 292

26
RCZ_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
REOSTATO D' ILLUMINAZIONE
Permette di regolare manualmente l'intensità luminosa del posto di
guida in funzione della luminosità esterna. Funziona solamente con i \
fari accesi, tranne con le illuminazioni diurne.
Attivazione
F Premere il pulsante per far variare l'intensità d'illuminazione del
posto di guida.
F
Quando l'illuminazione raggiunge la regolazione minima, rilasciare
il pulsante, poi premere di nuovo per aumentarla.
oppure
F
Quando l'illuminazione raggiunge la regolazione massima,
rilasciare il pulsante, poi premerlo di nuovo per diminuirla.
F
Non appena l'illuminazione raggiunge l'intensità desiderata,
rilasciare il pulsante.
Disattivazione
Quando i fari sono spenti o sono in modalità giorno per i veicoli dot\
ati di
illuminazioni diurne, qualsiasi azione sul pulsante non produce effetto.
OROLOGIO
L'orologio a lancette, situato tra gli aeratori centrali del cruscotto, \
non ha
tasti di regolazione.
Per regolare l'ora, consultare il paragrafo del menu di configurazione
del display multifunzione.
L'orologio è sincronizzato con l'ora del display multifunzione; dopo \
la conferma della regolazione sul display multifunzione, le lancette
ruotano
fino a posizionarsi sull'ora impostata, ad ogni reinserimento del
contatto.
Page 29 of 292
27
RCZ_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Visualizzazione dei dati
F Far scorrere le informazioni con pressioni ripetute e brevi di questo
pulsante.
COMPUTER DI BORDO
DISPLAy CENTRALE DEL q UADRO STRUMENTI
D
ISPLA
y
CENTRALE
DEL
q UADRO
STRUMENTI
CON
NA
VIGAZIONE
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso
(autonomia, consumi…).
1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Page 30 of 292
1
2
28
RCZ_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Il computer di bordo permette di visualizzare :-
Il menu delle informazioni immediate, per il tragitto in
corso, con :
●
l'autonomia,
● il
consumo immediato.
-
Il menu del percorso "1"
con :
● la
distanza percorsa,
● il
consumo medio,
● la
velocità media.
-
Il menu del percorso "2"
con :
● la
distanza percorsa,
● il
consumo medio,
● la
velocità media.
F
Con la pressione successiva si avrà una schermata nera.
Una seconda pressione riporta alla visualizzazione corrente.
Azzeramento del percorso
F Quando il percorso desiderato è visualizzato, premere per almeno
due secondi il comando situato all'estremità del comando del
tergicristallo.
I percorsi
"1" e "2" sono indipendenti e di utilizzo identico.
Il percorso "1" permette di effettuare, ad esempio, dei calcoli giornalieri,
ed il percorso " 2" dei calcoli mensili.
Page 31 of 292

29
RCZ_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
COMPUTER DI BORDO , ALCUNE DEFINIZIONI
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che possono ancora essere percorsi
con il carburante presente nel serbatoio (in funzione del consumo
medio degli ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un cambiamento di guida
o di tipo di strada, che determini una notevole variazione del
consumo istantaneo.
Se restano visualizzati dei trattini al posto dei numeri, consultare
la
rete
PEUGEOT
o un riparatore qualificato.
Questa funzione è attiva solo oltre i 30
km/h.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di 30
km vengono
visualizzati dei trattini. Aggiungendo almeno 5
litri di carburante
l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è superiore a 100
km.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)
Calcolato dagli ultimi secondi trascorsi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
Calcolato dall'ultimo azzeramento dei dati percorsi.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del percorso.
Distanza percorsa
(km o miglia)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del percorso.
1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Page 32 of 292
30
RCZ_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
DISPLAy MONOCROMATICO C
(WIP S OUND )
VISUALIZZAZIONI SUL DISPLAy
In funzione del contesto appaiono :
-
l'ora,
-
la data,
-
la temperatura esterna (il valore visualizzato lampeggia in caso di
rischio di ghiaccio),
-
l'aiuto grafico al parcheggio,
-
le funzioni audio,
-
i messaggi d'allarme,
-
i menu di parametraggio del display e degli equipaggiamenti del
veicolo.
COMANDI
Dal pannello frontale del WIP Sound è possibile:
F
premere il tasto
"MENU" per accedere al menu generale,
F
premere i tasti "
5" o "6" per far scorrere gli elementi sul display,
F
premere il tasto
"MODE" per cambiare l'applicazione permanente
(modalità audio, telefono...),
F
premere i tasti "
7" o "8" per modificare un valore di regolazione,
F
premere il tasto
"OK" per confermare,
oppure
F
premere il tasto
"Indietro" per uscire dall'operazione in corso.